Progetto Early Warning

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
…Global Gest Deca S.r.l. 24/01/ Global gest – Deca S.r.l.
Advertisements

Renzo Marin – CRC Veneto Progetto CRC-CNIPA
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
CALENDARIO FORMAZIONE LISEM 2004/2005 Labirinto, test sul potenziale imprenditoriale 01/10/2004 (ven) h – Tecniche creative e pensiero propositivo.
3A Informatica A.s
Informatica e Telecomunicazioni
Francesco Cristofoli Microsoft Italia
Java Enterprise Edition (JEE)
I sistemi di informazione agli utenti stradali
05/06/2008 Autorizzazioni ai Trasporti Eccezionali: lautomazione del procedimento Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità Direzione Mobilità - Direzione.
18/06/08 InterPro – Interoperabilità di Protocollo Walter Volpi Regione Toscana Livorno - 4 luglio 2008.
Provincia di Ravenna Agenzia Locale per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico Bologna, 1 febbraio MISS ( Monitor Integrated Safety System ). Progetto.
1 9: Progettazione Architetturale Obiettivo: stabilire la struttura globale di un sistema software Descriveremo diversi tipi di modello di architettura,
Sistemi Informativi e Sistemi ERP
Distributed Object Computing
1 Seconda ora Larchitettura di un sistema di e- government: parte seconda Un esempio di progetto di e-Government: il progetto servizi alle imprese Un esempio.
ICT (Information and Communication Technology):
Architettura Three Tier
1 Anatomia di una pagina Un insieme di pagine web hanno generalmente una parte invariante (o poco): header, navigazione, footer una parte variabile: contenuti.
Integrazione di una piattaforma IPTV in un’architettura SOA
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
INTELLIGENZA D’AMBIENTE PER LA SORVEGLIANZA DI AREE ESTESE
IL SISTEMA INFORMATICO e IL SISTEMA INFORMATIVO
Sistema Geomonitor Schema di funzionamento generale
Programma SDP Roma, 11 aprile 2007.
Il Problema della Compatibilità Anno 2000 Ministero del Tesoro del Bilancio e della Programmazione Economica CONSIP S.p.A.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
Chief Information Office/ SRTLC Luglio 2008 Progetto di sperimentazione Telelavoro Chief Information Office Progetto di sperimentazione Telelavoro Chief.
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
Integrazione dei dati e reportistica avanzata in SURplus: un esempio
PROGETTO SECURITY ROOM
1 una piattaforma 2.0 per la gestione multicanale di riviste Il caso studio di Vita Trentina Editrice Un progetto.
ORSS Web 2012.
CONFERENCE SATELLITE TECHNOLOGIES FOR INFOMOBILITY AND TERRITORY – RELATED SERVICE THE ALPCHECK PROJECT La rete di stazioni GNSS permanenti a supporto.
La progettazione di un sistema informatico
+ Gestione Intelligente dellEnergia. + C OSTO DELL E NERGIA In Italia i costi dellenergia sono tra i più alti al mondo L efficienza Energetica da sola.
Gruppo Autostrade Instant Meeting Roma 4 Luglio
1 Alert Meteo Dati meteo dai sensori su strada Temperatura, Pressione, Precipitazioni Stato del suolo, Salatura … Previsioni Meteo da fonti esterne Aeronautica.
Caratteristiche fondamentali La serie di norme europee EN 50090
Ordine degli Ingegneri di Bologna, 26 novembre 2010 Ordine degli Ingegneri di Bologna, 26 novembre /22 Gabriele Tonelli consulente CNR IRPI
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
LA QUALITA’ NELLA PROGRAMMAZIONE DELL’ESERCIZIO
TRASMISSIONE DATI CON MODEM
Partite insieme a noi per un viaggio nel mare dei numeri del Vostro Business liberi da ogni limite…
“Il sistema di Telediagnosi per i veicoli a motore”
Early Warning - Nodo Datex II -
Non solo Gestione Documentale Day "Apparecchiature di elaborazione testi prossima uscita vedrà 'l'inizio del ufficio senza carta …" 1975.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Firenze – Festival della Creatività 2009 Comm.it s.r.l. – Ing. Davide Rogai, Ph.D. – Software >> fast on demand software.
Early Warning SISTEMI INTEGRATI PER IL MONITORAGGIO E LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO LUNGO LE GRANDI VIE DI COMUNICAZIONE.
ECONOMIA DEI TRASPORTI E DEI SISTEMI LOGISTICI
PON LEW - SAL III Autostrade Tech S.p.A. Funzionalità Sistema
Progetto Polidro Polizia idraulica e gestione dei corsi d’acqua.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Reti di calcolatori 14 novembre 2003 INFORMATICA GENERALE Scienze per Operatori dei Servizi Giuridici Anno Accademico
Il progetto INPA INterscambio tra Pubbliche Amministrazioni REGIONE LIGURIA.
Piattaforma ASP (allegato applicazione corsi e f.a.d.) Padova, martedì 10 marzo 2003.
Corso di Web Services A A Domenico Rosaci 1. Introduzione
Progetto per la realizzazione della RETE DI SENSORI REAL-TIME e per lo SCAMBIO DATI a servizio del CSR-TOC regionale Protocollo di intesa Regione - Province.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
SIARL ARCHITETTURA DEL SISTEMA E GESTIONE DELLA SICUREZZA Milano, 5 novembre 2003 Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione.
Il sistema Airport Facility Management negli Aeroporti di Milano
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
Architetture software
Piano di Protezione Civile
Sistemi distribuiti Sistema distribuito indica una tipologia di sistema informatico costituito da un insieme di processi interconnessi tra loro in cui.
Organizzato da: Integrazione dei sistemi ITS Cotral a supporto della gestione del TPL e dell’informazione all’utente Ing. Diego Ponzi Resp.Tecnologie Mobilità.
Transcript della presentazione:

Progetto Early Warning Avanzamento Attività Autostrade Tech Rende Novembre 2012

Contenuti Contesto Generale Nuovo Contesto delle linee guida europee nell’ambito dei progetti ITS che si è evoluto nello scorso anno dando luogo alla individuazione di più precise scelte architetturali inquadrate nel riferimento degli standard CEN ed ISO. Le linee guida sono relative alle modalità di Esercizio dei sistemi e degli Operatori Stradali e Tecnologici nel quadro di riferimento generale delle Architetture ITS Avanzamento Attività degli OORR 7 e 8 Conseguenze delle analisi in atto a livello Europeo Vantaggi come ricadute industriali del sistema Necessità di rimodulare le scelte architetturali Introduzione necessità specifiche in ambito EarlyWarning Promotore di sviluppi e ricerche in Ambito Studi Europei RIDURRE

L’architettura Early Warning nel contesto delle architetture ITS e delle deployment Guidelines Easyway Contesto Generale

Early Warning: il Centro di Controllo E’ il cuore delle architetture e sistemi ITS Funzioni svolte Controlla la situazione ambientale Monitora lo stato del Traffico Rileva le situazioni in essere Innesca le procedure di intervento Verifica lo stato di avanzamento degli interventi

L’ITS Centri Controllo Sistemi e Informazione Utente Traffico Con Intelligent Transportation Systems (ITS) si definiscono gli sforzi e le tecnologie tese ad aggiungere l'Information and Communications Technology alle infrastrutture dei trasporti e dei veicoli. L’ITS punta a gestire fattori eterogenei come veicoli, trasporti e infrastruttura viaria al fine di aumentare la sicurezza e salvaguardare l’ambiente riducendo l'usura dei veicoli, i tempi di trasporto ed i costi del carburante Sistemi Utente Centri Controllo e Informazione Traffico Sistemi In car Dispositivi Sul campo

Campi di applicazione tecnologica ITS Applicazioni Centri Monitoraggio: Integrazione dati in tempo reale provenienti da varie fonti esterne Tecniche di previsione: modellazioni avanzate e comparazioni con dati storici Applicazioni di Gestione e Controllo: allerta e gestione emergenze Dispositivi base Acquisizione Sensori Telecamere Floating Car data Regolazione Sistemi di controllo Semaforici Velocità Regolazione Accessi PMV Dispositivi per Viaggiatori Navigatori Cellulari Terminali informazioni traffico Radio / TV web

I componenti dell’Architettura ITS ITS Architecture Implementation Program – U.S. Federal Highways Administration http://www.cflhd.gov/ttoolkit/flt/FactSheets/ITS/ARCHITECTURE.htm

Le componenti ITS nell’EW Delivery Presidiati Automatici Sensori Sensori di traffico Tutor Transiti ai caselli Sensori meteo Telecamere Colonnine SOS Elaboratore Dati Traffico e Misure Notiziari Radio Call Center Veicoli Dati Aggregati Dati Elaborati Data Fusion Allarmi Utenti Web TMC TPEG Veicoli Veicoli Privati Flotte Commerciali Sistemi Gestione e Controllo Traffico Sistemi Esterni Altri Centri Allarmi (Gallerie) EarlyWarning Operatori Stradali Autorità Personale su strada Polizia Operativi Viabilità Protezione Civile Squadre Soccorsi Operai Utenti azioni Squadre Intervento Dispositivi Controllo segnali Polizia Operativi Viabilità Protezione Civile Squadre Soccorsi Operai Per incidente Firenze Signa Firenze Sud informazioni dati

La Progettazione Patrimonio Software ASPI Sistema Operativo di Esercizio Protocolli Aziendali Standard Aziendali Riflettono Logiche Organizzative e Policy Aziendali Scenario ITS Nazionale Europeo e Mondiale Obiettivi di Integrazione Armonizzazione Interoperabilità Necessità di adattamento agli Standard

Service Oriented Architecture (SOA) «Un paradigma per l'organizzazione e l'utilizzazione delle risorse distribuite che possono essere sotto il controllo di domini di proprietà differenti. Fornisce un mezzo uniforme per offrire, scoprire, interagire ed usare le capacità di produrre gli effetti voluti consistentemente con presupposti e aspettative misurabili.» Accesso Servizi Distribuiti con logica Cloud Ottimizza le Interazione fra componenti Interoperabilità Semplifica la scrittura delle singole componenti Scalabilità Adattività ai rapidi cambiamenti delle esigenze business Evoluzione dei moduli indipendente fissate le interfacce Mutamenti nelle organizzazioni e nelle normative Realizza una architettura intrinsecamente fluida a riguardo di Flussi esterni e Interazioni fra le componenti elementari Elevato grado di integrabilità nei sistemi informativi esistenti EAI - Enterprise Application Integration

Adeguamento agli Standard Progettazione Interfacce Vantaggi delle interfacce Standard vs. Legacy Massimizza l’Interoperabilità Favorisce il Riutilizzo delle componenti Indipendenza dal fornitore dei dispositivi Adeguamento alle normative e standard ITS Europei in corso di definizione Quadro Architettura di Riferimento Normalizzazione delle architetture sulla base di classificazione dei requisiti funzionali e linee guida Riferimento agli standard internazionali esistenti ( ISO / CEN ) DATEX II Sviluppo dei Sottosistemi Software Levare

Gli Standard e l’ITS I sotto sistemi ITS gestiscono flussi informativi I/O elaborano le grandezze classificano i risultati riconoscono configurazioni Variabili Traffico, Meteo, Ambiente innescano processi e operazioni Gestione del Flusso, Deviazioni, Blocchi del Traffico Operazioni di Manutenzione Operazioni Invernali Manutenzione Generale Operazioni di Controllo Traffico Gestione Incidenti dettaglio

Gli Standard e l’ITS - 2 STANDARD: UNIFORME INTERPRETAZIONE dei dati negli scambi in contesti in cui operano più Enti ed Organizzazioni con Finalità: Informative Operative Normative Sicurezza Stradale Prevenzione degli incidenti Riduzione Impatto Ambientale PROTOCOLLI STANDARD Danno garanzia di corretta comunicazione, ed interpretazione sintattica e semantica senza perdita di dati o diversa interpretazione degli stessi

Lo standard DATEX Dati Stradali Sensori Eventi Pannelli a Messaggio variabile Tempi di Percorrenza Utilizzo Informativo Utilizzo Operativo Pannelli Messaggio Variabile Piani di Gestione Traffico TCC TCC

DATEX II Sviluppato dalla EU DG-TREN dal 2004 Tecnologia di sviluppo adeguata Modello UML: definizioni e interpretazione semantica Tecnologia XML Web Services) Ambiti Eventi Sensori Dati elaborati: Travel Times Pannelli a Messaggio Variabile Standard CEN - Technical Specification – Luglio 2011 Studi in corso Specifiche Data Exchange sulla base di requisiti condivisi Gestione Traffic Management Plan backup

DATEX II Programma Easyway sviluppo ITS PROFILO DATEX II Definizione dei dati di interesse ovvero di un sotto modello che deriva un sottoschema XML per l’applicazione prescelta Semplificazione per la definizione dell’ambito operativo dello scambio dati inerente al livello applicativo Programma Easyway sviluppo ITS creazione di profili di uso DATEX II per applicazioni nei diversi ambiti applicativi ITS – definizione delle Deployment Guidelines 2012 Aspetti Opertivi e Organizzativi Aspetti Tecnologici: definizione profili interscambio dati Tipologie applicazioni di Interesse EW: Incidenti Piani Gestione Traffico Itinerari alternativi Information Delivery dettagli

Novembre 2012 Avanzamento Progetto

7.1 Progettazione Contesto Impostazione Progetto Generale 7.1.1 : Contesto ambiente operativo sede Cosenza 7.1.2 : Individuazione Architettura fisica HW, SW 7.1.3 : Predisposizione Ambiente Operativo Acquisizione e installazione entro 31/ottobre/2012

Modalità Progettazione SW Riferimenti Procedurali Analisi requisiti Definizione Moduli Interfacce Moduli Flussi Input Flussi Output Rispondenza Norme Requisiti Analisi, Modifiche, Estensioni Modellazione web Services DATEX1 e DATEX II (TPEG) Flussi XML DATEX 1 e DATEX II TPEG derivato DATEX 1 Componenti Legacy

7.2 Acquisizione Allarmi da OR6 segnali Sistemi Gestione e Controllo Traffico Sistemi Esterni Allarmi EarlyWarning Il sistema prevede un flusso di ingresso dal sottosistema LEW OR06 La modalità prevista per lo scambio dati è DATEX II Interfaccia di scambio webservices per la notifica di Eventi Franosi Previsioni di Eventi Franosi Evoluzioni degli Eventi e Previsioni Implemnetazione dei servizi elementari WSDL Pull statico

7.3 Information Delivery (Notizie) Interfacce Service Oriented Architecture Elaborazione dati ingresso Confezionamento Messaggi Adattamento Protocolli DATEX II / TPEG Delivery su canali Flussi SOA Estensione Social Network

7.3 DATEX2 Analisi Modello Dati DATEX II Creazione di un profilo DATEX II Revisione del glossario Eventi Adattamento alla dimensione Scambio Operativo Profilatura per dati Sensori Pannelli Messaggio Variabli Eventi Definizione dei meccanismi di scambio dati Sincronizzazione per errori e perdita connessione Operatività standard Operatività estesa per funzionalità avanzate Gestione Località Indipendenza da sistemi di Localizzazione Legacy Sistema Localizzazione Alert C Sistema Localizzazione «Dynamic Along Linear» ALLEGATO DOCUMENTO DI ANALISI DATEX II PRODOTTO PER LEW

7.3 Schema Gateway DATEX II per LEW APPLICATION LEGACY (un modulo per Ambiente Applicativo) DATEX I/O PRE DTX2 Traduzione AMB  DTX2 Trasmissione TRNS  DTX2 CONFIG e DATI DTX2 I/O AMB  DTX2 DATEXII NETWORK AMB DTX2  AMB APP DTX2 Traduzione DTX2  AMB Ricevitore DTX2 AMB = ELEMENTO (EVENTO, PREVISIONE, ALLERTA) SENSORI (TRAFFICO, METEO) TEMPI DI PERCORRENZA PANNELLI MESSAGGIO VARIABILE (STATO E MESSAGGIO)

7.4 Presentazione e Convalida Allerte Analisi Requisiti Workflow Operativi sugli Allarmi EW In base all’alert ricevuto Evento Attivo Previsionale Progettazione Ergonomica Interfaccia Integrata nel sistema di Gestione Complessivo CCC

7.5.1-2-4 Infotraffic per LEW Dati disponibili ( A3- A16 – A20 ) Caselli / Telepass Dati FCD Infoblu Integrazioni Fonti dati Dati Puntuali Spire / Radar FCD Travel Times per Tratta Modello Traffico in essere Elaborazione Livelli di Servizio Velocità In base a granularità necessaria / Tratta / Sottotratta Progettazione Flussi I/O su DATEX II / TPEG Elaborated Data Publication Schemi modello DATEX II

7.5.3 Gestione Eventi CCC LEW Il Riferimento DATEX II è quello della Situation Publication Modello Evidenziare elementi di base Traffic Element Operator Action Non Road Data Mappatura del modello DATEX II su Modello Legacy Implementazione Interfaccia Base di Riferimento SIV ASPI Riprogettazione e sviluppo delle interfacce per le diverse modalità di localizzazione Eventi mutuate da DATEX2: Alert C ( DB località RDS TMC ) On The Fly Location: Dynamic Along Linear / mappatura

7.6.1 Transiti Trasporti Eccezionali Base di partenza da sistema ASPI integrato con le Concessionarie Nazionali Riferimento a Normative nazionali e internazionali Freight and Logistic Acquisizione delle Autorizzazioni per le tratte di interesse Verifica in tempo reale dell’autorizzazione per passaggio TE Rilevazione Transito Inserimento Evento Gestione Evento  DATEX II Revisione su base standard DATEX II per i diversi metodi di localizzazione Alert C Dynamic Along linear

7.6.2 Gallerie Generazione Allerte Gestione Allerte Sistemi Gestione e Controllo Traffico Elaboratore Dati Traffico e Misure Sensori Gallerie Rilevamento Gas azioni comandi Generazione Allerte Gestione Allerte Attivazione Piani Gestione Traffico Informazione Azioni Operatore Interfacce Standard DATEX II

8.1 Definizione Modello intervento Modalità condivisa di Decisione per l’attivazione dei Piani di Emergenza Riferimento TMS / Traffic Management Plan Linee guida per la Progettazione del TMP descrizione del TMP Implementazione Informatica del TMP / workflow Processo decisionale di Attuazione del TMP Workflow generale da TMS ( vd avanti ) Soluzione Atech basata su uno studio condiviso con le Concessinarie Italiane e i gruppi Europei di riferimento Analisi Use Case e Sequence Diagram Modalità Scambio Messaggi Workflow

8.1 Definizione Modello Intervento Deployment Guideline TMS – TMP

8.2 Gestione delivery allerte Gestione Delivery allerte e attivazione squadre di intervento Invio su vari canali Fax Mail SMS Telefono – fonia 8.2.1 Analisi interfaccia modulo Information Delivery Da SIV gestione squadre intervento e inoltri Adattamento e Revisione Gestione squadre intervento su base località Adattamento descrizione località DATEX Interfacciamento con informazioni da organizzazioni esterne Zone operative ( località ) Orari di Intervento Pubblicazione Servizio per gestione dati da parte di enti e organizzazione esterne ( prot. Civile, vigili urbani, polizia, carabinieri, Pompieri, ASL)

8.3 Gestione percorsi alternativi Rientra nella gestione generale dei TMP Integrazione dell’Itinerario alternativo nella gestione del TMP Descrizione degli Itinerari per i vari canali Testuale Informatica Modello Itinerary DATEX II per Rappresentazione su Mappe Invio Navigatori Modello Statico Modello Dinamico

Riepilogo attività concluse e in corso Acquisizione e installazione mobili nuova sede di Cosenza Attivazione linee telefoniche e dati Acquisizione PC e materiali da ufficio Acquisizione schermi Video wall Installazione e cablaggi rete nei locali della sede Attivazione di server di repository software Predisposizione di collegamenti in video conferenza con la sede di Firenze Attivazione dei gruppi di sviluppo Progettazione Architettura Generale del Sistema Analisi Moduli come da SAL II Progettazione database dati per la gestione del sistema Piattaforme grafiche per la rete PON LEW Database