AREA AMBIENTE E TERRITORIO LE RETI ECOLOGICHE DOPO ECONET Intervento di Annalisa Saccardo Bologna, 11 novembre 2003.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I principali elementi innovativi Politica Agricola Comunitaria
Advertisements

Senza acqua non c’è produzione agricola ne cibo
PROVINCIA DI ORISTANO – Settore Attività produttive – Sviluppo sostenibileOristano 30 novembre 2012 Programma Operativo transfrontaliero Marittimo – Maritime.
GLI SCENARI A MEDIO-LUNGO TERMINE PER LAGROALIMENTARE ITALIANO Federazione Regionale Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia Cremona, 20 marzo.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Analisi dei sistemi agricoli
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
per un’agricoltura sostenibile
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
M ULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE : UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO V ERONICA N AVARRA P RESIDENTE DELEGATO ONILFA Sul filo del lavoro.
P OLITICA A GRICOLA C OMUNE
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Diversificazione e bioenergia: analisi economica di un settore in rapida espansione Massimo Peri Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica.
La Politica Agricola Comune (PAc). La metà delle risorse comunitarie è destinata alla PAC Parole chiave: sussidi, produttività, oscillazione dei prezzi.
Riforma PAC di Medio periodo Seminario interno 16 luglio 2004.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Futuro Cereali nelle Marche
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013
2. Obiettivi, strumenti, effetti e criteri di valutazione Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI:
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
AGRI / CULTURA BIOLOGICO e le SCUOLE Convegno BioBenessere - Educazione alimentare biologica dei futuri consumatori - ROMA, 23 febbraio 2006 Criteri di.
Dott.ssa Antonella Covatta
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
Il marchio AGRIQUALITA’
Distribuzione della spesa FEOGA- garanzia secondo il tipo di intervento.
Un marchio nazionale per la Produzione Integrata: i vincoli e le opportunità AGRICOLTURA INTEGRATA DALLA PRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Piacenza, 13-novembre.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
1 Matera 2 marzo 2010 Palazzo Lanfranchi, Sala delle Arcate Sviluppo rurale e pianificazione territoriale Né urbano né rurale: progettare i territori Alfonso.
C ONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile. Palermo - 17 dicembre 2012 L AGRICOLTURA E LA DIFESA DEL SUOLO : UNA FUNZIONE STRATEGICA.
Cofinanziato dalla Commissione Europea. LA NUOVA PAC A partire da Gennaio 2015 Approccio più mirato e adattabile rispetto al passato  Ampia scelta di.
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
Per avanzare, premere un qualsiasi tasto; per uscire, premere Esc. Direzione Generale delle politiche internazionali e dell’Unione europea.
La Politica Agricola Comune
La Politica Agricola Comune
Struttura e contenuti del Programma
Sala Conferenze Le Chiantigiane Il PSR e la Formazione Professionale
La Pac: cenni storici La Politica agricola è stata una delle più importanti politiche della Comunità europea, menzionata nel Trattato di Roma del 1957.
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Territori Collaborativi #Italia Città: CALTANISSETTA LUIGI ZAGARRIO ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO.
La PAC dopo l’Health Check: una riflessione sul futuro dei pilastri Fabrizio De Filippi s e Roberto Henke Roma, gennaio 2009.
L’economicità.
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
8.1 La produzione agroalimentare. L’agricoltura è l’insieme delle attività che trasformano l’ambiente naturale per renderlo adatto alla coltivazione e.
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
Singolare, femminile, rurale Maria Carmela Macrì – Manuela Scornaienghi Women’s week – EXPO 2015 Milano, 10 luglio 2015.
Francesca Giarè1 Responsabilità Sociale: il ruolo dei servizi di sviluppo Francesca Giarè Roma, 14 febbraio 2006.
Seminario su “Lo sviluppo rurale nella programmazione regionale 2007 – 2013 – Regione Umbria, 19 dicembre 2005 Dott.ssa Ernesta Maria Ranieri LO SVILUPPO.
Agricoltura biologica
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
PAC (Politica agricola comune)
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
Donne agricoltura e multifunzionalità Conclusione del progetto sviluppato dal giugno 2010 al gennaio 2011 ”Le donne protagoniste della multifunzionalità”
Regione Autonoma Valle d’Aosta Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Programma di Sviluppo Rurale
"La condizionalità in agricoltura: principi, norme e applicazione” Laboratorio di consulenza partecipata Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
1 Le informazioni per le aziende biologiche nella RICA Carlotta Valli & Paola Doria INEA LE POLITICHE PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA: IL SOSTEGNO DELL'OFFERTA.
Presentazione dello stato di attuazione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana della Regione Toscana.
ECOLOGIA E PEDOLOGIA I caratteri delle realtà ambientali
1 La Politica Agricola Comunitaria Econ. Agr / 04/ 2007 Giacomo D’Alisa.
Appunti sulla PAC Maria Fonte
VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE del P.L.I.S DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO.
Progetto promosso da Coldiretti Marche col contributo della L.R.37/99-P.O
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria.
Transcript della presentazione:

AREA AMBIENTE E TERRITORIO LE RETI ECOLOGICHE DOPO ECONET Intervento di Annalisa Saccardo Bologna, 11 novembre 2003

IL PROGETTO Obiettivo analisi integrazione fattibilità reti con il retiterritorio

LIMPRESA AGRICOLA ED I RAPPORTI CON LE RETI ECOLOGICHE sino ad ora: coinvolgimento diretto ed indiretto coinvolgimento futuro

IL COINVOLGIMENTO DELLE IMPRESE AGRICOLE lattività agricola è da sempre per sua natura parte integrante del territorio e del paesaggio (multifunzionalità)

MODELLO AGRICOLO EUROPEO tale funzione è stata riconosciuta allagricoltura solo da alcuni anni anche grazie alla PAC Integrazione tra attività produttiva, ambiente e gestione del territorio

IL RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI PROFESSIONALI AGRICOLE questo processo non è automatico ma è favorito anche dagli stessi agricoltori e dalle loro organizzazioni che ne tutelano gli interessi economici e che cercano di assicurare un dialogo tra agricoltura e società Aiutare limpresa a vivere il rapporto con lambiente trasformandolo in unopportunità economica

INDAGINE 2003 COLDIRETTI-ISPO SULLE OPINIONI DEGLI ITALIANI SULLALIMENTAZIONE LAGRICOLTURA ITALIANA GARANTISCE: varietà dei prodotti80% gusto e ricchezza dei sapori80% qualità nutrizionale79% legame con territorio e sue tradizioni78% affidabilità dal punto di vista della sicurezza alimentare 74% LAGRICOLTURA ITALIANA E IMPORTANTE PER: la sicurezza dellalimentazione78% la qualità del cibo e delle bevande78% evitare labbandono delle campagne e delle montagne77% la conservazione del paesaggio75% la sicurezza dellambiente contro frane e incendi73% garantire occupazione e reddito73%

LA POSIZIONE DI COLDIRETTI La fiducia dei consumatori è una responsabilità per le imprese che ci impegna a proseguire sulla strada della rigenerazione dellagricoltura per consentire alle aziende di produrre e ai cittadini di consumare alimenti di qualità in un territorio non a rischio di degrado ambientale Una opportunità per il Paese che le Istituzioni devono saper cogliere per investire in un sistema di regole che dia la possibilità alle imprese di competere su un mercato che richiede trasparenza sullintero processo produttivo dalla terra alla tavola

IL RUOLO DI COLDIRETTI Da Organizzazione Professionale Agricola a Forza Sociale Dialogo a 360° Con Tutti i Soggetti Della Societa su… LEGAME TRA AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, SALUTE, AMBIENTE E TERRITORIO

Da diversi anni…: I processi produttivi sono stati condizionati da: vincoli ambientali nuovi vincoli ambientali (ad es. parchi ed aree protette, direttiva nitrati, Natura 2000, norme tecniche per il contenimento dellimpatto ambientale) incentivi incentivi - prevalentemente comunitari - per unagricoltura sostenibile RISULTATO: lagricoltura di oggi non è piu caratterizzata dal modello intensivo utilizzato in passato

EVOLUZIONE DELLA PAC (1) Fino al 1991 Sostegno diretto alla produzione Obiettivi: tutela reddito; mercati stabili e aumento della produzione 1992 Riforma Mc Sharry 1999 Agenda Riforma di medio termine … + qualità, sicurezza alimentare, ambiente e benessere animale

Evoluzione della PAC (2) Sostegno direttoIncentivi agroambiente Disaccoppiamento parziale - prima separazione tra sostegno e produzione (istituzione dei pagamenti per ha e per capo) Riforma Mc Sharry Misure agroambientali Misure agroambientali (reg. CEE 2078/92): Incentivi per tecniche a basso impatto ambientale, biologico, biodiversità, ripristino e conservazione spazi naturali Misure forestali Misure forestali (reg. CEE 2080/92) Rafforzamento princìpi Mc Sharry: Ulteriore disaccoppiamento del sostegno Ecocondizionalità Agenda 2000 secondo pilastro della PAC (Reg. 1257/99) Creazione del secondo pilastro della PAC (Reg. 1257/99) e suo rafforzamento con… …modulazione facoltativa Multifunzionalità Disaccoppiamento totale Cross-compliance Libertà di scelta del produttore sulla base dellevoluzione del mercato Riforma MTR Ulteriore rafforzamento del secondo pilastro. Modulazione obbligatoria Nuove misure (ambiente/qualità) Consulenza aziendale Minor legame sostegno-produzioneAmbiente – Qualità – Multifunzionalità

…QUINDI LA PAC ATTUALE: Privilegia ed incentiva : Privilegia ed incentiva : 1) processi produttivi meno intensivi rispetto al passato 2) pratiche ecocompatibili a tutela del territorio che valorizzano la multifunzionalità Cioe il modello europeo per unagricoltura sostenibile

UN ESEMPIO: COME LE AZIENDE AGRICOLE DELLEMILIA ROMAGNA HANNO ADERITO ALLE MISURE AGRO-AMBIENTALI (dati 2001) Su imprese agricole, (il 3.6% ) hanno aderito alla misura 2F agroambiente per ettari dei quali: 46% produzione integrata* 37% biologico* 8% regime sodivo 3% ripristino e conservazione spazi naturali 2% inerbimento colture arboree* 2% Incremento materia organica* 1% colture intercalari* 1% riequilibrio allevamento bovino* 0 biodiversità vegetale NB lazione pianificazione ambientale aziendale ha interessato solo 600 ettari * Le azioni relative alle voci asteriscate assorbono il 73% del finanziamento complessivo della misura 2F ( Euro) mentre lazione ripristino e conservazione spazi naturali assorbe da sola il 17% sul totale della misura

…ALTRO ESEMPIO: norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio (L.157/92) ATC: contributi agli agricoltori per ripopolamento e mantenimento fauna selvatica Nb.: problema della cumulabilità tra sostegni ATC e aiuti per misure agroambientali e set aside

QUESTO NUOVO TIPO DI AGRICOLTURA: È collegato da tempo con le reti ecologiche (aree umide, siepi, boschetti, muretti, ATC ecc.) È visto con favore da Coldiretti Può arrecare anche vantaggi economici

QUANDO LE MISURE AMBIENTALI POSSONO TRASFORMARSI IN UN VANTAGGIO ECONOMICO PER LIMPRESA AGRICOLA? valorizzazione del territorio (esercizio di attività agrituristica o faunistico- venatoria) promozione commerciale del prodotto agricolo ottenuto in unarea sic o zps se si riesce: –a) ad imporre un marchio sul mercato –b) ad ottenere un premium price sul mercato che compensi gli investimenti per attuazione delle misure ambientali e di promozione del marchio

…TUTTAVIA: la ricaduta economica positiva sullimpresa agricola a seguito dellattuazione delle misure ambientali non e scontata perché: A) il prezzo può non essere sufficientemente alto; B) il maggior ricavo va a soggetti diversi dallagricoltore (distributore, trasformatore)

UN ESEMPIO: il prodotto biologico (ecocompatibile per eccellenza) non sempre spunta sul mercato un differenziale di prezzo tale che compensi limpresa agricola per i maggiori costi sostenuti

CONCLUSIONI: 1) agricoltura ed ambiente sono sempre più dipendenti luna dallaltro (v. riforma MTR); 2) le reti ecologiche possono costituire unopportunità ma necessitano di una collaborazione effettiva tra istituzioni competenti in materia di ambiente ed agricoltura e con le organizzazioni di rappresentanza delle imprese agricole

…..QUINDI: Gli agricoltori sono disponibili anzi hanno già cambiato i loro processi produttivi indirizzandoli verso obiettivi compatibili con le reti ecologiche… ma lattività dimpresa resta unattività economica e, pertanto, necessita di: Indennità compensative e/o una remunerazione di mercato