Contabilità Analitica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIREZIONE DEL MARKETING
Advertisements

Il Sistema Informativo Contabile
Marketing I prezzi e la politica dei prezzi.
POLITICHE DI PREZZO   Definizione: il prezzo è la somma di denaro pagata dal compratore al venditore in cambio di ciò che riceve come prestazione (corrispettivo.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
La definizione del prezzo del prodotto
Breve introduzione al controllo dei costi
LA FUNZIONE DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
La Programmazione Matematica e i Problemi di Scelta
Il caso De Cecco: crescere con profitto in un mercato maturo massimizzando la crescita sostenibile 24 Novembre 2006 Agenda La Sustainable Sales Maximization.
I processi di finanziamento e le fonti esterne di finanziamento
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
Economia Applicata all’Ingegneria
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
I prezzi e la politica dei prezzi
La Contabilità Analitica (CoAn)
L’Activity Based Management
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
Il fattore lavoro.
Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche Economia delle Aziende.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi”
IL CONTROLLO DI GESTIONE AZIENDALE
I concetti di capitale in economia aziendale
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
La contabilità analitica Il Tuel rende obbligatorio il controllo di gestione come strumento per valutare lefficacia, lefficienza e leconomicità dellazione.
Le imprese industriali
Contabilità Industiale
Capitolo 10 La determinazione del prezzo Comprendere e cogliere
Gruppo di lavoro Basilea 2
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
I budget operativi.
La struttura organizzativa e informativa del controllo
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
L’ANALISI DELL’AZIENDA
Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale
Prof. Domenico Nicolò Reggio Calabria, 11 aprile 2008
MAPPA DEL PROCESSO BUDGET ACTUAL DECISIONI DATI DELLA PIANIFICAZIONE
Processi di Marketing Le varie fasi.
1 Lazienda opera nella lavorazione e trasformazione di prodotti agricoli. Oltre il 70% del fatturato è rappresentato da aziende della grande distribuzione.
Unità didattica Una gestione tipica aziendale: il magazzino
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
IL BUDGET.
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
1 TARGET CLIENTI: costituita prevalentemente aziende private di grandi e medi, per cataloghi e riviste periodiche. FATTURATO: 12,8 milioni di euro Margine.
1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione FATTURATO: 70 milioni di euro MDC:37% ROS:15% N.DIPENDENTI:
1 Storica azienda di tintura filati, con clienti nei settori dellabbigliamento e dellarredamento. I clienti sono concentrati per il 90% allinterno del.
Il Controllo di gestione
Il marketing mix.
GESTIONALE CONTABILE COLTRO ELEONORA.
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD)
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Le funzioni aziendali
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
IL BUDGET.
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Funzione marketing
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
X1 E’ opportuno preliminarmente ricordare che: 1.Il ricavo di equilibrio ( ) è la più sintetica rappresentazione dello stato Sij dell’impresa connesso.
ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA QUARTO INCONTRO: IL BUDGET Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
Il Business Plan La Business idea concerne
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.2 – LE DECISIONI SUI PREZZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
L’analisi degli scostamenti
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
SCELTE STRATEGICHE DI MARKETING. MARKETING MIX L’insieme delle scelte riguardanti il prodotto, il tipo di confezione, il prezzo, la distribuzione, la.
Tipologie costi OGGETTO ATTRIBUIBILITA’COMPORTAMENTO diretti indiretti fissivariabilimisti Il controllo di gestione diretti indiretti fissivariabili fissivariabili.
Transcript della presentazione:

Contabilità Analitica A supporto delle decisioni aziendali

Premessa Le aziende hanno l’esigenza strategica di conoscere i propri costi, per definire le politiche di prezzo. Le aziende hanno bisogno di definire le logiche di controllo e di governo dei costi per valutare l’efficacia e l’efficienza della gestione. La corretta fissazione di un prezzo serve per pianificare, controllare e attuare politiche di sconto, promozione. Un sistema non adeguato perpetua sistematicamente l’errore per ogni nuova offerta comportando grosse difficoltà poi per l’azienda di correggere la rotta. Diventa per questo importante e strategico per l’azienda avere progettato e impostato un adeguato sistema di calcolo dei costi.

Scopo della Contabilità Analitica Fornire spiegazioni che la sola contabilità generale non può dare sull’andamento economico e finanziario dell’azienda e supportare adeguatamente il processo decisionale. Quando l’azienda opera in molteplici mercati, con elevata numerosità di prodotti e attraverso l’uso di tecnologie diversificate, diventa indispensabile la contabilità dei costi e di ricavo in ordine di indirizzare preventivamente ed adeguatamente l’organizzazione al raggiungimento dei risultati di equilibrio di medio termine stabiliti. Scopo fondamentale del progetto di contabilità a supporto decisionale del management è quello di poter rilevare i dati di costo e margine di profitto strutturati ai vari livelli informativi per prodotto e per cliente al fine di ottimizzare la pianificazione ed il controllo delle politiche commerciali e massimizzare i risultati combinati di profitto e vendite di prodotto e cliente.

I costi per le decisioni aziendali Caratteristiche dello strumento fornito a supporto delle decisioni: Flessibilità Semplicità d’utilizzo Completezza

Caratteristiche Lo strumento è in grado di: 1) Elaborare il prezzo di equilibrio per la totale copertura dei costi di struttura; in funzione di un margine di profitto atteso stabilito e in funzione del margine di profitto calcolato per indirizzare l’azienda verso un equilibrio. 2) Fornire evidenza oggettiva della convenienza economica nella produzione di un determinato prodotto 3) Stabilire in base al prezzo della concorrenza la produttività necessaria per essere competitivi. 4) Identificare i clienti per ordine di margine di contribuzione complessiva e di redditività oraria 5) In base al prezzo fissato dei prodotti per cliente calcolare le quantità minima di vendita cliente per singolo prodotto in funzione degli sconti per assicurare il raggiungimento di un maggiore margine di contribuzione complessivo di prodotto 6) Attuare politiche di prezzo e di sconto differenziate per cliente in base al mix di vendita in ordine di ottimizzare o massimizzare il profitto cliente

I 7 passi per l’elaborazione dei costi 1. Inserimento dei costi fissi (indipendenti dalle quantità prodotte) 2. Creazione di centri di costo con relative caratteristiche 3. Inserimento delle schede di manodopera e macchine 4. Attribuzione diretta di alcuni costi fissi 5. Attribuzione indiretta dei rimanenti costi fissi 6. Ripartizione dei centri non produttivi (ausiliari e di servizio) sui centri produttivi 7. Creazione di schede prodotto con relativa distinta base

Ribaltamento dei costi fissi sui centri di costo -1 Costo Fisso 1 Centro X (produttivo) Costo Fisso 2 Centro Y (produttivo) COSTI DIRETTI Costo Fisso 3 Centro Z (ausiliario) Costo Fisso 4 Centro W (servizio) Costo Fisso 5 C6 w Costo Fisso 6 C6 y C6 x COSTI INDIRETTI C7 z Costo Fisso 7 C7 x PARAMETRO DI LOCALIZZAZIONE

Ribaltamento dei costi fissi sui centri di costo -2 BASE DI IMPUTAZIONE Centro X (produttivo) Centro Z (ausiliario) BASE Centro W (servizio) BASE Centro Y (produttivo) Chiusura centri intermedi

Imputazione dei costi BASE DI IMPUTAZIONE ELEMENTI DI COSTO PRODOTTO A Materie prime Lavorazioni esterne PRODOTTO B CENTRI DI COSTO BASE Centro X (produttivo) Centro Y (produttivo) BASE PRODOTTO C

Imputazione dei costi: esempio Prodotto A ELEMENTI DI COSTO BASE DI IMPUTAZIONE h/mod = 150 h h/macc = 60 h MP 5.000 € MOD 3.750 € % ind. 1.650 € % ind. 2.437 € 60h x 27,5 M.P. 13.000 € 150h x 25 10.000€ . 400 h 5.000 M.O.D. 10.000 € 25 150h x 16,25 Prodotto B h/mod = 100 h h/macc = 60 h MP 5.000 € MOD 2.500 € % ind. 1.650 € % ind. 1.625 € 60h x 27,5 CENTRI DI COSTO 100h x 25 5.500€ . 200 h/macc 5.000 CX 5.500 € 27,5 100h x 16,25 Prodotto C CY 6.500 € 6.500 € . 400 h/mod 16,25 h/mod = 150 h h/macc = 80 h MP 3.000 € MOD 3.750 € % ind. 2.200 € % ind. 2.437 € 80h x 27,5 3.000 150h x 25 150h x 16,25

Scheda prodotto PREZZO MARGINE DI CONTRIBUZIONE UTILE INDUSTRIALE TEORICO REALE CONCOR % PROF FISSATO CRESCITA PREZZO MARGINE DI CONTRIBUZIONE UTILE INDUSTRIALE REDDITO OPERATIVO PROFITTO

Politiche di sconto e di quantità Scheda cliente unità tot unità tot unità tot unità tot unità tot prodotti Quan t i tà P r e z z o (u) R i c a v i Ma r g i n e (u) Ma r g i n e U t i l e (u) U t i l e R e dd i t o (u) R e dd i t o P r o f i t t o (u) P r o f i t t o Politiche di sconto e di quantità