STRUTTURA AZIENDALE E COMPETENZE PROFESSIONALI NEL SETTORE e-COMMERCE IIS Podesti-Calzecchi Onesti - Prof. Stefano Maggiolini - Ancona 13-01-2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ERREsoft1 Applicazioni Pierluigi Ridolfi Università di Roma La Sapienza 15 marzo 2000.
Advertisements

Servizio Web AUREO Archivio Unico delle Registrazioni e degli Operatori Soluzione sviluppata in partnership con A.N.T.I.C.O. Associazione Nazionale.
Esperienza di simulazione d’impresa
Agire Digitale Roma, 25 gennaio TM Agenda Il Gruppo eBay I servizi di eBay per le imprese e i professionisti eBay e larga banda.
Reclutamento e selezione del personale di vendita
Le vendite Capitolo10.
Le vendite Capitolo10. Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2009/2010 Ruolo delle vendite VENDITA: comunicazione, persuasione, comunicazione INTELLIGENCE:
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
ANALISI COMPETITIVA Valutazione di Siti Web
Economia aziendale Corso di laurea in informatica
2005 Consiglio di Amministrazione (4) Amministratore Delegato (1)
La vendita online b2c. PROBLEMATICHE (I) 1.Le caratteristiche del prodotto è adatto alla vendita online? 2.Il mercato in cui si opera come avviene la.
WEB COMMERCE (siti Web aziendali) tipologie Siti di presenza Siti di vetrina Siti di vendita.
AUTOMAZIONE DELLE ATTIVITA DUFFICIO Codice documento Titolo Pag. 1 / Tot Sottotitolo gg Mese aaaa Operazioni Posizioni organizzative TempoTempo Flusso.
Programma SDP Roma, 11 aprile 2007.
Progetto Ricerca – Azione MANUALE della QUALITA CAP. 6 GESTIONE DELLE RISORSE I CIRCOLO DIDATTICO MARIGLIANO a.s.2006/2007 Docente referente Di Somma V.
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
Il mercato, gli attori, l’agenzia, le figure professionali,
Un’Opportunità Tutta Italiana
Soluzioni per le aziende commerciali
EMMEBIT SISTEMI S.a.S. di Marco Bonafede & C. Via Mario Greppi, 34 – Robbiate (LC) – Tel: – – Web:
+ eLogic Incontri 2013: #NextToYou eLogic S.r.l. Anno di fondazione: 2001Numero di addetti: 18 Fatturato 2012: Clienti: circa 150.
Archivi Amministrazione Contabile Verticali Import Export Configuratore.
Cavallo Gestione/aggiornamento della pagina web aziendale Digital art center D'alessandro Gestione archivio (sia normale che elettronico) ; gestione note.
Come cambierà il sistema informativo del rivenditore di arredamenti Abitare il tempo - Convegno Federmobili Verona, 22 settembre 2008 Progetto Easy Furniture.
La logistica gestionale
COMPANY COMMUNICATION
1 Internet è un sistema di reti di computer interconnesse sia fisicamente, tramite linee dorsali ad alta velocità, che logicamente, mediante la possibilità
Gestione call center e forza vendite NeaGest Call Center & Sales Force
Corso di Comunicazione d’impresa
Le vendite Cap.10.
Il portale di commercio elettronico per le pmi italiane Napoli,
GAC: mercato Verticale dedicato alle aziende che sviluppano attività su commessa, ovvero legate alla realizzazione di progetti o di prodotti non di serie.
Webinar 30 gennaio 2015 Scopri quant’è grande il mondo CRM CRM + E-COMMERCE.
Lavoro realizzato da Marco Cordoni
Europen Centrale Nazionale.
Vendita prodotti Prof. Federico Alvino 1. 2 Le operazioni di vendita  Operazioni analoghe a quelle di provvista  Opposta posizione dell’impresa nella.
JOB ANALYSIS Analisi approfondita dei compiti della posizione lavorativa; Strumenti utilizzati: intervista con i responsabili di vendita; Dati: Ricerca.
Partner SISTEMI – Innovazione e consenso CSB Software & Solutions.
I processi di vendita.
PROGRAMMA PIEGA SARPP Italia s.r.l.
Analisi della C ATENA DEL VALORE Prof Oldoni Deborah IIS V. BENINI –Melegnano.
Le 13 figure professionali dell’ICT Tecnopolis Csata Divisione Innovazione Capitale Umano e Formazione Mirella Petracca Domenico Fazio Mirella Petracca.
Corso WEB DESIGN Aprile – Maggio E – COMMERCE.
IL FACILITY MANAGEMENT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE Introduzione.
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
Web e azienda («Informatica aziendale» Modulo 4 – UD2)
Altri mezzi di pagamento. Mappe per il ripasso La funzione monetaria Consiste nella creazione di: monta cartacea: ……………… ……………… e ………… ………… (composti.
TIZIANA LARI. Tiziana Lari Come INTERNET puo’ aiutare le aziende a vendere Commercio e Marketing nel WEB.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.3 – LE DECISIONI SUL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
IL PROFILO DEL DIPLOMATO NELL’INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI CON QUALIFICA REGIONALE OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA ON-LINE.
Milano, 18 febbraio 2013 IMPRESA FORMATIVA SIMULATA LEGGE 28 marzo 2003, n.53 Art. 4. (Alternanza Scuola-Lavoro) UNA MODALITA’ DI ATTUAZIONE DELL’ALTERNANZA.
Software gestionale per fatturazione e magazzino.
Una soluzione web per ridurre i costi e aumentare il potere contrattuale verso i Distributori Ovvero: Come scavalcare la Rete Vendita e farla felice …
LA COMPRAVENDITA LA COMUNICAZIONE COMMERCIALE NELLA COMPRAVENDITA.
UNO STRUMENTO DI MARKETING MULTILINGUE Grazie a questa partnership strutturale abbiamo potenziato la capacità produttiva della nostra Divisione Contact.
Organizzato da: Italo: start-up e canali di vendita Giacomo Troiano responsabile Sistemi per il Mercato Direzione Sistemi Informativi NTV.
Il caso VitaminCenter: dall’ordine alla consegna in 24 ore con l’IT di Kirio. VitaminCenter srl, azienda leader nella distribuzione di integratori.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
Gruppo Bracchi: una logistica moderna con Kirio A dieci anni dalla nascita, i numeri di Xpres rappresentano crescita continua e solidità aziendale:
IL CATALOGO DI MODULI FORMATIVI PROFESSIONALIZZANTI Aggiornamento Provincia di Genova Direzione Politiche Formative e del Lavoro Giancarlo Sintoni.
Comunikafood WalkonWine Cliente Piattaforma e-commerce Web marketing Services Vuole vendere i suoi prodotti.
ENTERPRISE MOBILE CATALOG MANAGEMENT PER LA TUA FORZA VENDITA CATALOGO E ORDINI CLIENTI SU DISPOSITIVI MOBILI.
Melchioni S.p.A B2b 3.0 User guide.
PROF. LUCIANO MARCHI/PROF. ALBERTO TRON UNIVERSITA’ DI PISA VALUTAZIONE DEL CONTROLLO INTERNO IL CICLO VENDITE – CREDITI - INCASSI.
Stefano Cravero – tacatì – Che cos’è 1. Piattaforma e-commerce multishop che: Permette a negozi «affiliati» di vendere online.
Certificare il Web: il caso CHL Telecomunicazioni & IT Milano, 6 Ottobre 2000.
Transcript della presentazione:

STRUTTURA AZIENDALE E COMPETENZE PROFESSIONALI NEL SETTORE e-COMMERCE IIS Podesti-Calzecchi Onesti - Prof. Stefano Maggiolini - Ancona

.

SETTORE e-COMMERCE Vendite realizzate tramite piattaforma web: il venditore carica il catalogo, il compratore lo consulta e invia l’ordine. A seconda del cliente si parla di :  B2C (Business to Consumer): azienda che vende a un privato  B2B (Business to Business): azienda che vende a un’altra azienda IIS Podesti-Calzecchi Onesti - Prof. Stefano Maggiolini - Ancona

SETTORE e-COMMERCE

I PRINCIPALI “DRIVERS” NEL SETTORE e-COMMERCE SONO:  AMPIEZZA DELLA SCELTA DEI PRODOTTI  VELOCITA’ DI CONSEGNA  MOLTEPLICI CANALI PER ACCEDERE ALL’ACQUISTO  IL RICHIAMO DEI SOCIAL-MEDIA  LA DIFFUSIONE DI SMARTPHONE E TABLET IIS Podesti-Calzecchi Onesti - Prof. Stefano Maggiolini - Ancona

SETTORE e-COMMERCE (Analisi di Federico Gasparotto) IIS Podesti-Calzecchi Onesti - Prof. Stefano Maggiolini - Ancona

SETTORE e-COMMERCE TEAM e-COMMERCE  RESPONSABILE DEL PROGETTO (Project manager)  ADDETTO AL MARKETING (Marker)  WEB-DESIGNER  PROGRAMMATORE  ADDETTO AL CATOLOGO  ADDETTO AL MAGAZZINO (Logistica)  SERVIZIO CLIENTELA (anche Call Centre)  CONTABILITA’ IIS Podesti-Calzecchi Onesti - Prof. Stefano Maggiolini - Ancona

SETTORE e-COMMERCE ADDETTO AL CATALOGO COMPETENZE AMM.VE, INFORMATICHE E GRAFICHE MANUTENZIONE DEL SITO  AGGIUNGERE/ELIMINARE TEMPESTIVAMENTE PRODOTTI  AGGIORNARE PREZZI O INSERIRE PROMOZIONI  COLLEGAMENTO COL MAGAZZINO IIS Podesti-Calzecchi Onesti - Prof. Stefano Maggiolini - Ancona

SETTORE e-COMMERCE ADDETTO AL MAGAZZINO COMPETENZE AMMINISTRATIVE, INFORMATICHE LOGISTICA  MONITORAGGIO DEI PRODOTTI IN CATALOGO  REPERIMENTO TEMPESTIVO DEL PRODOTTO  SCARICARE INDIRIZZO CLIENTE E PREDISPORRE PAKING  ATTIVARE IL SERVIZIO SPEDIZIONE IIS Podesti-Calzecchi Onesti - Prof. Stefano Maggiolini - Ancona

SETTORE e-COMMERCE SERVIZIO CLIENTELA COMPETENZE AMM.VE, RELAZIONALI E INFORMATICHE CALL - CENTRE  INFORMAZIONI ALLA CLIENTELA  TRADING, OPERARE SU PREZZI E PAGAMENTI  RICEVERE RECLAMI E COMUNICAZIONI DI RESI  CONFERMARE L’ORDINE DOPO IL PAGAMENTO IIS Podesti - Calzecchi Onesti - Prof. Stefano Maggiolini - Ancona

SETTORE e-COMMERCE CONTABILITA’ COMPETENZE AMMINISTRATIVE, INFORMATICHE APPLICATIVI GESTIONALI  EMETTERE DOCUMENTI FISCALI  CONTABILIZZARE OPERAZIONI NEL SISTEMA INTEGRATO IIS Podesti-Calzecchi Onesti - Prof. Stefano Maggiolini - Ancona