Raccogliere e organizzare i dati Costruzione di scale di misurazione Scale empiriche Scale descrittive o check list Schede di valutazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LOGO Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro. Sono opera di tecnici! La cultura tecnico- scientifica è la forza motrice dello sviluppo. Cosa hanno.
Advertisements

PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA SCUOLE SUPERIORI
Osservo il Totale delle Forze di Lavoro in Italia (Anno 2005). Sul totale di lavoratori abbiamo 1/12 della forza lavoro che non ha assolto lobbligo.
1 C rediti S colastici e C rediti F ormativi 2 Esami di Stato Corso di Formazione in Servizio Quali innovazioni Credito scolastico, cosè ? Credito formativo,
Strumenti diagnostici
Per cercare un libro descritto da una keywords scegli la ricerca per liste.
I tentativi di riforma più recenti:
EQF European Qualification Framework for Lifelong Learning
Obbligo formativo Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina.
EXCELSIOR – 3° trimestre 2011 Sintesi principali risultati per Provincia di Genova.
1 Attività, contesti, apprendimenti formali, non formali, informali Classificazione di Coomb Ph. (1985) formali: percorsi di norma istituzionali finalizzati.
Definiscono quali sono i risultati dellapprendimento (learning outcomes) comuni a tutti i laureati di un corso di studio I risultati dellapprendimento.
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
Percorsi di cittadinanza
“S.M.S. AUGUSTO” ORIENTAMENTO SCOLASTICO
S.M.S. AUGUSTO ORIENTAMENTO SCOLASTICO A.S
Università Magna Græcia di Catanzaro MANSIONI E INQUADRAMENTO
Il nuovo obbligo Questo lavoro è sotto una licenza
P.O.N. 3.2B STRATEGIE EDUCATIVE PER CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
Allestimento di un germinatoio
LOMBARDIA ORIENTALE – SITUAZIONE PIANI TERRITORIALI FISSAZIONE DATA CPP PER VALUTAZIONE NUOVO PIANO TERRITORIALE.
Piano Triennale degli Obiettivi e delle Azioni Positive Pari Opportunità Obiettivo 1 Azione 1.3 Questionario Pari Opportunità RISULTATI.
PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE E PROF. SANITARIA OSTETRICA
Il sistema scolastico italiano
Nell aprile del 2008, al termine di un lungo lavoro preparatorio e dopo un ampio processo di consultazione che ha visto il coinvolgimento di stakeholder.
Programmi congiunti e riconoscimento delle qualifiche
Laura Gianferrari Seminario provinciale Parma,7 maggio 2009.
Scheda di descrizione della competenza
Lapproccio sistemico per la crescita personale e professionale dei soggetti disabili. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali.
Il sistema scolastico italiano
La lettura tra la popolazione adulta
la difficile marcia verso l’autonomia e l’innovazione
Formazione post-secondaria non-universitaria
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2012 Locazioni web SIRIA.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2012 Pagamento con modello F24 web.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2011 Locazioni web SIRIA.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2011 Locazioni web IRIS.
G RIGLIA DI VALUTAZIONE 1/3 Prima selezione Età: anni Residenza: Roma Titolo di Studio: Diploma di Maturità.
Utilizzo dei nuovi media
Il trattamento statistico dei dati
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2011 Pagamento con modello F24 web.
Questionario esempi di domande presentate
L’analisi trivariata Metodologia della ricerca sociale1 Un esempio per il modello della spiegazione Numero di libri letti negli ultimi 12 mesi Utilizzo.
E. Pasca, AlmaLaurea 5º Convegno Nazionale QUALE FUTURO PER I DIPLOMATI? Strumenti per il governo della scuola e per l’orientamento in uscita dei diplomati.
Metodologia della Ricerca Sociale a.a Terza esercitazione.
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 Calcolo del Bollo Auto online.
Prefettura di Alessandria Ufficio Territoriale del Governo
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 Unico web.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 RLI web.
Ce la posso fare! Dopo un primo anno di sperimentazione dei progetti Laboratori Scuola e Formazione un bilancio dell’esperienza Provincia di Alessandria.
LA DOMANDA DI LAVORO DELLE IMPRESE SAVONESI Savona, 20 gennaio 2012.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2014 Pagamento con modello F24 web.
Nel 2015 è cambiata la normativa nazionale riguardante il contratto di apprendistato Qualifica e diploma professionale Diploma di istruzione secondaria.
Sempre Quasi sem pre Molto spes so Qualche volta Rara-menteMai si è sentito nervoso? si è sentito pieno di energia? si è sentito così “giù.
Apprendistato Il nuovo «Testo Unico» della Regione: standard formativi, percorsi e aspetti contrattuali.
Saper “progettare” Riconoscersi ed accettarsi Fare esperienza Comunicare PER FAVORIRE IL PROCESSO ORIENTATIVO …
2 ELEMENTARE –LAVORO DEI GENITORIMADRIPADRI Disoccupati68 casalinghe441 Dirigente12 Imprenditore1 Professionisti dipendenti(medico,avvocato,psicologo)
1 Apprendistato Regione Lombardia. 2 Apprendistato di 1° livello Dal 25/10/2011 (se interverranno le Regioni e i CCNL) Prima (tutti i contratti in essere.
Riforma Berlinguer o riforma dei cicli Autonomia scolastica Introduzione dei Crediti formativi Obbligo scolastico 15 anni Obbligo formativo 18.
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI BRESCIA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA L’UNIVERSITA’
1 POLO TECNICO PROFESSIONALE IFTS /2sem. MAGISTRALE LAUREA Strutture formative formativeaccreditate Licei Istituti Istituti Tecnici Professionali PASSAGGI.
Utilizzo dei nuovi media
Docenti Secondaria 22 risposte.
Raccogliere e organizzare i dati
Utilizzo dei nuovi media
CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO E ALLA.
Transcript della presentazione:

Raccogliere e organizzare i dati Costruzione di scale di misurazione Scale empiriche Scale descrittive o check list Schede di valutazione

Raccogliere e organizzare i dati Esempi di scale empiriche  ‘Livello culturale’  titolo di studio Inferiore alla licenza elementare Licenza elementare Licenza media Diploma di qualifica professionale Diploma di scuola secondaria superiore Laurea Dottorato di ricerca

Raccogliere e organizzare i dati Esempi di scale empiriche  ‘Livello culturale’  libri a casa Nessuno 1 – – – – 200 Più di 200

Raccogliere e organizzare i dati Esempi di scale empiriche  Età 16 – 25 anni 26 – 35 anni 36 – 45 anni 46 – 55 anni 56 – 65 anni 66 anni e oltre

Raccogliere e organizzare i dati Scale descrittive (check list)  Presenza/assenza  Frequenza Scale di valutazione (rating list)  Stima del livello/gradazione