Corso di formazione multiprofessionale per alfabetizzare e sensibilizzare le professioni sanitarie a rendere concreto il concetto di “team work” mediante.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una definizione L’educazione terapeutica:
Advertisements

“Le nuove Frontiere del Nursing Oncologico” Roma, Giugno 2006
La comunicazione con la famiglia a supporto delle vaccinazioni
CARATTERISTICHE E PECULIARITA’ DELLA MEDICINA GENERALE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze.
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
Conferenza dei Servizi del Distretto 5 Civita Castellana 06/02/2006
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Esperienze e proposte per la continuità assistenziale fra ospedale e territorio Bologna 11 maggio 2010.
Obiettivo Comprendere come si sviluppano i processi di apprendimento ed i processi comunicativi nella cultura organizzativa.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
PROGETTO INTEGRATO DI TUTELA
Concetto di bisogno Stato, pulsione dell’individuo che spinge verso una condizione di omeostasi Impulso che necessita di una soddisfazione per il benessere.
L’infermiere come garante della qualità
CORSO HT TEST Principi per migliorare lefficacia del proprio management.
La specificità chirurgica: quale sindacato? Il punto di vista dei chirurghi.
Alessandra De Palma Responsabile Unità Operativa di Medicina Legale Azienda U.S.L. di Modena La GESTIONE INTEGRATA delDISSENSO.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
Carta delle cure primarie
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
QUESTIONI DI METODO: EBM e EBP OVVERO LA PSICHIATRIA E’ BASATA SULL’EVIDENZA? Alessandro Ricci Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Sezione Psichiatria.
LA SANITA' ELETTRONICA Sicurezza, privacy e gestione dei dati Roma, 5 dicembre 2005 Angelo Rossi Mori, Unità Sanità Elettronica Istituto.
Palazzi di vetro e sfere di cristallo:come cambia il dialogo con le comunità. Francesco Pira Docente di Comunicazione e Relazioni Pubbliche Corso di Laurea.
La sicurezza dei Pazienti Pasquale Spinelli Roma, 18 maggio 2007.
COORDINAMENTO CONGIUNTO TECNICO - INFERMIERE IN RADIOLOGIA
Elementi per la progettazione in promozione della salute
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
I counselor realizzano il proprio ruolo professionale,
Romano Superchi Direttore Attività Socio Sanitarie
HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT (HTA)
Sicurezza sociale ed economia: contraddizione – integrazione – necessità - opportunità Dialoghi 2010 sulle politiche sociali Intervento del Prof. G. Tappeiner.
Il Gruppo di Lavoro.
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
BELLARIA 24 settembre 2011 Il paziente: potenzialità dei singoli e delle associazioni Armando Luisi.
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Cooperazione Internazionale Sud Sud Gli Ambasciatori dei Diritti Umani - profilo e ruolo -
N.C.Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete N ulla su di N oi senza di N oi a cura di Nunzia Coppedé
Appropriatezza dei percorsi nella rete riabilitativa
5 febbraio 2005Conferenza dei Servizi La valorizzazione delle risorse umane attraverso le applicazioni contrattuali e laggiornamento quale crescita culturale.
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Le teoriche del nursing
LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
Bologna, 31 ottobre 2014 LA MEDIAZIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO SANITARIO Giovanni Ragazzi Area Comunità, equità e partecipazione Officina del Welfare Mediare.
La scheda modulare degli accessi nell’ADI
ACCORDO DI RETE Ai sensi dell’art. 7 del DPR n 275, 8 marzo 1999.
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
Patient file Anagrafe persone fisicheAnagrafe sanitaria Anagrafe dei professionisti sanitari La utilizzazione di dati clinici (patient file) Modelli di.
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE La Gestione del rischio clinico
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
PARTECIPAZIONE DEI PROFESSIONISTI ALLE SCELTE ED AI PROCESSI DI GOVERNO DELLE AZIENDE  Garantire i più appropriati standard di assistenza  Assicurare.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Decima lezione Le politiche sanitarie: i concetti fondamentali.
Integrazione Ospedale-Università. Obiettivi strategici Favorire condizioni idonee per un ruolo di leadership – nella ricerca in medicina, – nel'innovazione.
IL CIRCOLO VIRTUOSO: dal buono al migliore Guida metodologica per l’individuazione e la gestione delle best practice in ACI.
Valeria Pecchioni CCM International Programs Coordinator Workshop «ValutAzione degli interventi di cooperazione sanitaria internazionale» 18 Settembre.
E-health digitalizzazione e semplificazione Angelo Lino Del Favero Presidente Federsanità ANCI “L’Informazione nella sanità digitale: qualità, sicurezza,
1 Presentazione “Patto per lo Sviluppo del Metadistretto della Meccatronica e delle Tecnologie Meccaniche Innovative” Fondazione Cuoa, 6 giugno 2007.
Ruolo delle società scientifiche per un servizio sanitario di qualità T.I.I.S.O Enrico Pernazza Responsabile Qualità ACOI.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
CLASSE PRIMA A SERVIZI SOCIO-SANITARI Prof.ssa Annamaria Caputo.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/ Organizzazione orientata al cliente; il contatto con il cliente avviene in diverse fasi, dalla rilevazione.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
TQM Consult SpA XXXIX Congresso Nazionale U.G.D.C.TREVISO, marzo 2001 LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI LA QUALITA’ DEI.
Transcript della presentazione:

Corso di formazione multiprofessionale per alfabetizzare e sensibilizzare le professioni sanitarie a rendere concreto il concetto di “team work” mediante il ricorso alla continua e costante comunicazione e condivisione, implementando al massimo la metodologia “handover” e la erogazione di processi di cura sempre più indirizzati al “valore”. Corso di formazione multiprofessionale per alfabetizzare e sensibilizzare le professioni sanitarie a rendere concreto il concetto di “team work” mediante il ricorso alla continua e costante comunicazione e condivisione, implementando al massimo la metodologia “handover” e la erogazione di processi di cura sempre più indirizzati al “valore”. Parliamoci chiaro e…… tecnologicamente ACOI AICO AIIC SIAARTI SIC Enrico Pernazza

“si entra nella professione convinti che sia una questione esclusivamente di capacità tecnica, acume diagnostico, saperci fare con i pazienti, per invece scoprire poi che bisogna vedersela con le risorse, il sistema, i rapporti con colleghi e pazienti e con i propri limiti”.

L’idea che la sicurezza sia qualcosa che il sistema sanitario “fa” piuttosto che qualcosa che il sistema “è”, costituisce il pilastro fondamentale del cosiddetto approccio sistemico alla sicurezza. Il sistema può essere osservato solo in movimento.

Lavorare su una organizzazione sanitaria significa determinare una condizione nella quale cultura, clima e azioni, riescano a creare un ambiente in grado di promuovere il benessere dell'individuo, del gruppo e dell'organizzazione stessa.

Cultura e Clima 1)la percezione sempre più forte di una contraddizione ingiustificata 1)la convinzione che confronto e relazione costituiscano la base indispensabie per migliorare qualità e sicurezza nei sistemi ad alta complessità

Cultura e Clima La contraddizione La differenza di genere tra professionisti della sanità è fortemente squilibrata sul piano lavorativo e professionale La parità di genere che subentra nella relazione tra operatori e malati permette di garantire cure migliori e meno costose

Cultura e Clima Confronto e Relazione E’ sempre più forte l’evidenza che i fallimenti della comunicazione, quali omissioni di informazioni, errate interpretazioni, conflitti intercorrenti tra i componenti dell’equipe, sono una frequente causa di errori sanitari ed eventi avversi che possono generare gravi danni ai pazienti, costituendo un rilevante ostacolo alla sicurezza e qualità dell’assistenza.

Cultura e Clima Pensare insieme per vincere insieme o perdiamo tutti.

Cultura e clima Il rapporto tra medico e paziente è il fondamento del sistema di assistenza sanitaria rapporto di tipo autocratico rapporto di tipo collaborativo

Cultura e Clima Se una delle due "anime" : del ”professionista" e del "paziente", non è accettata, non è ascoltata, non è pensata, tuttavia agisce, secondo dinamiche inconsce e sfuggenti, rendendo rischiose le prestazioni stesse.

Cultura e Clima La comunicazione è lo strumento indispensabile per determinare l'efficacia, l'efficienza e la produttività dell'organizzazione, ciononostante, se scorretta e inappropriata, può essere essa stessa causa di insorgenza di fattori di rischio.

Azioni Maggiore è la complessità dell'organizzazione, più urgente è la necessità di controllo. È chiaro che il controllo non può e non deve essere " complesso”, ma efficace.

Azioni Per un controllo efficace c’è bisogno di regole, poche, certe, condivise, valutate e monitorate, in grado di sviluppare un vero e proprio "benchmarking", con metriche uguali in grado di verificare e confrontare i risultati.

E 'quindi necessario proporre azioni comuni, che consentano di sviluppare corrette dinamiche di comunicazione e definire e valorizzare processi di corretta, appropriata ed efficace usabilità delle innumerevoli tecnologie che afferiscono alla Sala operatoria.

Tutto questo ha naturalmente un costo in termini economici, organizzativi e di risorse umane

... l'unico modo per contenere veramente i costi dell'assistenza sanitaria è quello di migliorare i risultati, in un sistema basato sul valore …… il raggiungimento e il mantenimento dei risultati devono essere misurati con il ciclo completo di cura per una condizione medica, non separatamente ma creando ponti di comunicazione quanto più efficaci possibile…

“La comunicazione è davvero il significato di questo ponte che collega varie professioni ed è alla base del lavoro degli operatori sanitari e del rapporto di fiducia tra i cittadini e le istituzioni sanitarie a tutti i livelli” Sir Liam Donaldson

...per cambiare le cose serve il contatto diretto con le persone… Atul Gawande