Chi sono i preadolescenti? Come l’oratorio può dare attenzione a questa fascia? Preadolescenti Diocesi di Civita Castellana Percorso formativo sull’oratorio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ATTRAVERSARE LA PORTA AZIONE CATTOLICA ITALIANA Arcidiocesi di Otranto
Advertisements

La Caritas e il nuovo Servizio civile. Dallobbligo alla libera scelta 2001: istituzione del Servizio civile nazionale 1 gennaio 2005: sospensione degli.
ITINERARIO delle CARATTERISTICHE PECULIARI Cordialità (non tecnica ma affetto); Affetto dimostrato (conseguenza della familiarità); Affetto concreto (non.
Un libro scritto da due terapeuti di coppia dopo oltre 25 anni di esperienza. Un libro sullamore e su come realizzarlo. Su come aiutare le coppie in crisi.
ORATORIO SAVIO MESSINA
Il bambino e la sua maturazione
Lavoro dei gruppi primo incontro
Incontro formativo del 13 ottobre 2011
Corso di formazione sull’osservazione triadica
IV MODULO: LE RELAZIONI TRA PARI IN ADOLESCENZA
III MODULO SESSUALITA E RELAZIONI CON UN PARTNER.
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
Annuncio e Catechesi per la vita cristiana
Comunicare il Vangelo alle nuove generazioni? Partiamo dagli adulti COME USO I SUSSIDI PER COSTRUIRE LE 6 STANZE?
EDUCARE CON UN PROGETTO Gli itinerari educativi
IDENTIKIT DELL’EDUCATORE
PROGETTO NAZARETH Azione Cattolica Italiana Percorso formativo
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Il Papa ai catechisti: siate creativi, non abbiate paura
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
Corso base di introduzione al fare catechesi 20 Novembre 2007 IV Incontro.
LA SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO
“L’evoluzione umana dell’adulto
Educare all’amore.
La relazione d’aiuto “Il punto di partenza è: ogni persona ha una propria dignità e una propria irripetibile identità, al cui servizio si pone ogni intervento.
Nella catechesi per l’iniziazione cristiana
Contesto contemporaneo di fragilità nella relazione di coppia
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
Azione Cattolica Italiana
Progetto di educazione sociale e affettiva dai 3 ai 18 anni
INDICAZIONI NAZIONALI 2012.
CONVEGNO 8 OTTOBRE 2011 PER IL BEN-ESSERE DELLA FAMIGLIA Equipe Gruppi Familiari Le famiglie parlano, le Parrocchie di Cinisello Balsamo si interrogano.
Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia LA SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO.
Ordine Francescano Secolare d’Italia
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
Modulo A: “Formazione” – anno associativo Azione Cattolica Italiana Laboratorio Nazionale della Formazione La nostra storia di formazione… dei.
Alcune riflessioni sulla relazione educativa
L’ETA’ DELLE GRANDI MIGRAZIONI
INCONTRI FORMATIVI SULL’ACCOGLIENZA e SUL GRUPPO
Diocesi di Cremona Ufficio per la pastorale familiare
1 L’ADOLESCENZA: UN’ETÀ DIFFICILE? Prof. Paolo Albiero.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
La comunicazione futuro della catechesi? Un rapporto fecondo ma non definitivo Intervento di Luciano MEDDI Al Convegno Internazionale La catechesi nel.
La cura del processo educativo
Immagini di cura, modalità di relazione marzo 2008.
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
LETTERA NUMERO 1 Paolo chiamato ad essere apostolo dell’amore di Cristo, come voi figlio amato del Signore, agli operatori di catechesi della collaborazione.
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
Psicomotricità educativa e preventiva
Per prendere coscienza della dignità di ciascuno

Attenzioni catechistiche
Incontro del 24 Ottobre 2015 Benedici, Signore, i nostri figli e figlie. Dona loro salute, serenità e gioia di vivere. Rendici ogni giorno attenti e stupiti.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
Fabio Vando Nuove povertà: opportunità e sfide per i Centri di ascolto Civita castellana 30 gennaio 2016 Nuove povertà: opportunità e sfide per i Centri.
La forza nella scelta: imparare a decidere. Alla base di una decisione c’è una motivazione.
La bellezza e la fatica di essere catechista. DIOCESI DI FORLI’ - BERTINORO.
Dott.ssa Graziani Marina Psicologa dell’età evolutiva Sito Web:
L’età (ancora) negata. La responsabilità della comunità cristiana verso i ragazzi. Intervento di don Luciano Meddi Parma 28 aprile 2016.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
AFFETTIVITÀ & SESSUALITÀ NELL'ERA DI INTERNET
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
2 L’apertura della scuola verso l’esterno ha l’obiettivo di trasformare la classe scolastica in “comunità di ricerca”, con una particolare.
MONFALCONE 6 MARZO 2016 Generare alla fede: genitori protagonisti.
Transcript della presentazione:

Chi sono i preadolescenti? Come l’oratorio può dare attenzione a questa fascia? Preadolescenti Diocesi di Civita Castellana Percorso formativo sull’oratorio SECONDO INCONTRO

1. Qualche indicazione per capire la preadolescenza 1.1 il punto di vista storico e psicologico Un poco di storia per capire lo sguardo attuale Preadolescenti Il termine preadolescenza Il tempo della preadolescenza

2. La preadolescenza come specifica fase evolutiva 2.1 il cambio nella preadolescenza Trasformazioni nel corpo, nella mente e nel modo di vedere le cose … Al cuore di questo cambiamento comunque si colloca certamente il corpo, con la pulsionalità e i bisogni vitali emergenti, vero e proprio tema generatore della preadolescenza. Preadolescenti

Esperienza progettuale Educare all’affettività e alla sessualità Il corpo in relazione ◦ Domina un corpo per le emozioni o un corpo per gli affetti? ◦ L’aspetto individualistico e narcisistico

Obiettivi Educare i giovani a concepire la propria persona come una totalità corregge la tendenza a separare la dimensione affettiva dalle esigenze della corporeità, Considerare la corporeità come una caratteristica della persona che pone in relazione tutti gli aspetti del suo essere: ragione, libertà, desideri, ed educa: la ragione, la libertà, l'affettività.

Unità Scoprire la propria biologia ed aver stima di sé. Non solo corpo.. verso un “io integrato” La prospettiva dell’amore ( e dell’Amore cristiano) come senso della vita

2. La preadolescenza come specifica fase evolutiva 2.3 il’età della scoperta del mondo Il processo di emancipazione dal mondo “da ragazzo” al mondo adulto in una serie di andirivieni dettata dai bisogni Preadolescenti

Il tema dell’ascolto e della industrializzazione

Obiettivi Rapporto fede - vita Analisi Il paradigma della maratona …. La difficoltà nello “stare ad ascoltare”

Unità Nel tempo di un anno.. Protagonisti riflessi celebrare “la Parola”

2. La preadolescenza come specifica fase evolutiva 2.5 la dipendenza e il protagonismo Dai padri-maestri ai nuovi idoli sempre alla ricerca di una risposta “fuori da sé” che risponda alla domanda “chi sono io?” Preadolescenti

3. Prea dolescenza e compiti di sviluppo : le sfide educative 3.1 divenire soggetti del proprio cambiamento - scoperta ed elaborazione dei vissuti emotivi: cosa provo? - comprensione dei propri bisogni e possibilità di scegliere in funzione a quelli Preadolescenti

3. Preadolescenza e compiti di sviluppo : le sfide educative 3.2 vivere la solidarietà e la differenza con l’altro - Rottura legami affettivi e dipendenze genitoriali - Relazione con gli altri “alla pari” Preadolescenti

3. Preadolescenza e compiti di sviluppo : le sfide educative 3.3 elaborazione simbolica dell’esperienza - Il mondo dal “mio punto di vista” passa la palla alla legge del “fare esperieza” Preadolescenti

Amino ciò che piace ai giovani e i giovani ameranno ciò che piace ai superiori

Istruzioni? No, grazie!

4. Sfide alla pastorale 4.1 la sfida alla domanda reale della vita - La sfida all’educazione e all’evangelizzazione diviene quella di assumere sul serio la domanda di vita, spesso quasi reificata e materializzata in piccole cose e frammenti di esperienza, senza sminuire l’intenzionalità grande che si porta dentro. Preadolescenti

4. Sfide alla pastorale 4.2 sfida della decodifica - Si tratta di una richiesta, perlopiù implicita, non di sostituirsi al preadolescente, bensì di sostegno e aiuto nella presa di coscienza e nella presa in carico del mondo nuovo che egli apprende ad abitare Preadolescenti

4. Sfide alla Pastorale 4.3 la sfida della comunicazione - I modelli comunicativi vanno ripensati in modo che risultino più capaci di riconoscere la soggettività e favorire i processi di autonomizzazione dei soggetti, rifuggendo dalla riproposizione di modelli di relazione asimmetrica unidirezionale dominata dall’adulto. Preadolescenti