EXPRESS, the EXAMS-PRZM Exposure Simulation Shell Version 1.03.02, July 20, 2007 Lawrence A. Burns, Ph.D. National Exposure Research Laboratory Ecosystems.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’energia intorno a Noi
Advertisements

UNetbootin Come installare Ubuntu su USB BIONDI FEDERICO 3 AI a.s
Gestione Input Output A. Ferrari.
I file system.
STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
LexLEGIS PRESENTAZIONE SOLUZIONE LexLEGIS 1.0. LexLEGIS IL PROBLEMA Redazione di corpi normativi in ottemperanza alle linee guida della presidenza della.
XmlBlackBox La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010 La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010.
Il Software: Obiettivi Programmare direttamente la macchina hardware è molto difficile: lutente dovrebbe conoscere lorganizzazione fisica del computer.
WHAT IF 2.0 Watershed Health Assessment Tools Investigating Fisheries
FIRST Dionisio Chiara AUTORE Il modello in esame nasce da un progetto di collaborazione tra USEPA Office of Pesticide Programs Environmental Fate.
CUSTIC 3.1 Presentazione di un software per la valutazione dellimpatto ambientale da rumore Recanati Francesca A.A. 2009/2010.
Water Quality Analysis Simulation Program (WASP).
ACE Acute to Chronic Estimation (attraverso lapplicazione di 3 modelli tempo-concentrazione-effetto)
SALMOD Salmod è un programma che si occupa di modellizzare lo sviluppo di una popolazione di salmonidi (trote, salmoni, etc.) in una comunità dacqua corrente.
Ileana Puliti Andrea Cazzoli
Arrighetti Francesco A.A. 2009/2010 HOMER
WhAEM2000 di Cislaghi Alessio Free Powerpoint Templates.
Vicrem.
WP3 – Fornitura per realizzazione Prototipo Condivisione obiettivi e scenari duso 12 Giugno 2008.
SOFTWARE I componenti fisici del calcolatore (unità centrale e periferiche) costituiscono il cosiddetto Hardware (alla lettera, ferramenta). La struttura.
I SISTEMI OPERATIVI.
GIADA O N L I N E.
La progettazione di un sistema informatico
HEC-HMS Il software HEC-HMS è il sistema d’analisi dei fiumi dell’Hydrologic Engineering Center (HEC), del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito degli Stati.
SECONDA VITA PER I VECCHI COMPUTER
MODULO 01 Unità didattica 04
MetodoEvolus Evolvere nella continuità. Certificazione Windows 7 logo Nuova procedura di setup Certificazione SQL 2008 R1 Consolle di produzione.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
L’ingegneria del software
Concetti di base sul Software dei PC Unitre Anno
MicroSoft - Disk Operating System. MS-DOS è stato un sistema operativo commerciale della Microsoft Corporation dedicato ai personal computer con microprocessore.
Introduzione allinformatica Luigi Di Chiara Arci Solidarietà Napoli.
Lavoro Realizzato da: Avvisati Gennaro Esposito Aniello.
MS-DOS è il sistema operativo, Come praticamente tutti i sistemi operativi per i computer del periodo, l'MS- DOS era un sistema operativo mono utente.
EIOVI (Environmental Impact Of Organic Viticulture Indicator) Tacconi Jessica Matr
ECOSYSTEM FUNCTION MODEL AUTORE: Modello realizzato da Hydrologic Engineering Center (HEC) della US Army Corps of Engineers FINALITA': E' uno strumento.
Assise Gestione assemblee Documentazione Commerciale Presentazione prodotti.
W EB -ICE Web-based Interspecies Correlation Estimation Modellistica e simulazione a.a. 2012/2013 Prof.re: Guariso Giorgio Realizzato da Flavia Gualzetti.
TracerLPM (Version 1) creato da USGS California Water Science Center
Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo è costituito dall’insieme dei programmi necessari per far funzionare tutto l’hardware del calcolatore e per nascondere.
Environmental Fluid Dynamics Code (EFDC)
OpenProj: una valida alternativa a MS Project
Scrivi i nomi delle unità di misura dei dati in ordine di grandezza e poi collegali al valore corrispondente. ByteBitMegabyteGigabyteKilobyte 1024 Kb 8.
INFORMATICA TECNOLOGIE INFORMATICHE INFORmazione autoMATICA
Software per la valutazione dell’inquinamento elettromagnetico Giurato Marta A.A. 2012/2013.
MODULO 01 Unità didattica 04
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' Copyright 
Education & Training Microsoft FrontPage 98 Intranet ? Le reti Intranet consentono ai gruppi di lavoro di condividere le informazioni in modo rapido, efficiente.
INTERFACCE Schede elettroniche che permettono al calcolatore di comunicare con le periferiche, che possono essere progettate e costruite in modo molto.
Corso Operatore Office Via Rosario Riolo, n° 60 Corsista: Pietro Manfré Copyright BY Pietro Manfré and Co Ce.Fo.p. Effettua un click del mouse.

Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
Primi passi con Easy Reg 1.23: installazione del software
Stage di informatica 2006 Gestione reti, sistemi, mass storage, servizi, sicurezza, database, web application su sistemi Windows o Linux Mirko Di Salvatore.
Agricoltura biologica
I Sistemi Operativi. Che cosa sono? Il sistema operativo è un software di base che fa funzionare il computer. I Sistemi operativi più importanti sono:
I sistemi operativi Funzioni principali e caratteristiche.
Acqua non dannosa sotto
1 Il livello transport. Concetti fondamentali - Canale logico e canale fisico 2 Quando un segnale deve essere trasmesso, viene inviato su un Canale, cioè.
CARATTERIZZAZIONE E CONFRONTO DEL THROUGHPUT DI RETI WIRELESS PUNTO-PUNTO US-ROBOTICS TURBO PC CARD E 3COM OFFICECONNECT FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di.
Un sistema operativo è un componente del software di base di un computer la cui funzione è quella di gestire le sue risorse hardware e software,fornendo.
1 Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica Università degli studi di Napoli “Federico II”
Computational Fluid Dynamics (CFD) fire simulation environment Stabilini Fabio /2015 Simulazione fumi durante un incendo in un terminal ( animazione.
QUIRL/CO2 Requisiti minimi di sistema:  Windows 95, 98, NT 4.0 o più recente  1 MB di memoria libera  Standard VGA, risoluzione del monitor 640x480.
Carbon Budget Model of the Canadian Forest Sector Realizzato da Stefano Guffanti Modellistica e Simulazione A.A
Definizione e obiettivi del Sistema Operativo. DIFFERENZA TRA SISTEMA OPERATIVO – SOFTWARE APPLICATIVO Sistema operativo è un insieme organico di programmi.
HEC-FIA 2.2 ( flood impact analysis) Modello realizzato da: Programma scaricabile da: fia/downloads.aspx.
Valutazioni applicate alle decisioni di investimento Arch. Francesca Torrieri Analisi di sensitività e analisi del rischio.
WEPP WATER EROSION PREDICTION PROJECT Gaia Pani 2014/
Transcript della presentazione:

EXPRESS, the EXAMS-PRZM Exposure Simulation Shell Version , July 20, 2007 Lawrence A. Burns, Ph.D. National Exposure Research Laboratory Ecosystems Research Division Athens, GA U.S. Environmental Protection Agency Office of research and development Washington D. C

SCOPO E FINALITA DEL PROGRAMMA Il modello è stato sviluppato con lo scopo di ridurre al minimo il numero di analisi necessarie per la valutazione del rischio ambientale associato allutilizzo di un pesticida. The Office of Pesticide Programs (OPP) Environmental Fate and Effects Division (EFED) ha sviluppato un approccio graduale per la scelta di un livello di modellizzazione appropriato nell'ambito della valutazione del rischio associato all'utilizzo di pesticidi in agricoltura. Nel caso in cui le simulazioni semplificate attraverso un modello conservativo del primo livello non forniscano risultati accettabili è necessario passare a modellizzazioni più accurate. Express: EXAMS - PRZM Exposure Simulation Shell, creato per facilitare un'accurata valutazione dell'esposizione a pesticidi in differenti scenari, consente lo sfruttamento semplificato di due programmi dell'us epa (exam e przm) i quali sono in grado di gestire simulazioni di trasporto di composti chimici nel suolo. Express è in grado di studiare rilasci cronici e acuti, infatti sono forniti numerosissimi scenari dettagliati per diversi tipi di colture in diverse aree geografiche (USA).

SPECIFICHE HARDWARE E SOFTWARE CD-ROM drive (se installato da CD-ROM) Circa 115 MB di spazio libero su hard disk Sistema operativo Windows 9x/NT/2K/XP Installazione relativamente rapida e semplice Exams e przm richiedono input dettagliati al fine di ottenere risultati qualitativamente elevati. Oltre alla descrizione chimico fisica del pesticida e alle informazioni sulle eventuali trasformazioni metaboliche del composto, sono richiesti numerosi dati di caratterizzazione dello scenario da quelli meteorologici a quelli specifici del suolo e della coltura oltre a quelli riguardanti le condizioni delle acque potabili superficiali. Express fornisce una serie di scenari pronti all'uso, nel caso, però, fossero necessarie variazioni a tali scenari si deve procedere alla modifica manuale degli input per przm e exams, operazione molto più complicata rispetto all'utilizzo dell'interfaccia grafica di express. DATI NECESARI PER IL SUO FUNZIONAMENTO

GIUDIZIO SULLA SUA SEMPLICITA DUSO L'utilizzo degli scenari presenti è relativamente semplice, l'interfaccia grafica è intuitiva. In questo caso express gestisce tutte le necessità di creazione di input e trasferimento di files. Nel caso invece si volesse utilizzare il programma per simulazioni in scenari differenti la modifica o la creazione degli input di prmz e exams si rivela estremamente complicata. Express fornisce anche un modello di simulazione di primo livello FIRST sempre dell epa ma, in questo caso, non è presente una comoda interfaccia grafica, tuttavia l'inserimento dei pochi input attraverso linea di comando è comunque molto semplice. Attenzione alle unità di misura non S.I.

ESEMPIO Il primo passo consiste nello scegliere lo scenario di riferimento tra gli oltre 100 forniti, in termini di coltivazione ed area geografica Sono quindi richiesti i dati relativi al trasporto ed, eventualmente, al trasporto metabolico della sostanza Per quanto riguarda i dati circa le applicazioni del pesticida, questi possono essere espressi relativamente al processo di semina, maturazione e raccolta Linterfaccia grafica consente di creare il file di input destinato ai programmi exam e przm

Il programma fornisce numerosi output, in particolare, oltre a quelli derivanti dai due sottoprogrammi exams e przm, vengono forniti i valori di concentrazione del pesticida (e degli eventuali sottoprodotti di decomposizione) in files csv