Obiettivo H 2 O SETTIMANA DELLEDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE 7 – 13 Novembre 2011 Sala Gaber 9 Novembre 2011 ARPA Lombardia Dipartimento di Varese.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
L’ACQUA Copre più di due terzi della superficie della Terra e nessuna forma di vita potrebbe sopravvivere senza di essa. Poiché le riserve di acqua non.
Cap. 6 L'idrosfera.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Idrosfera.
L’elasticità e le sue applicazioni
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
L’acqua. Federica Soldati 3B.
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
IO AMO L’ACQUA.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
Corso di base sull’uso del software di analisi meteorologica DIGITAL ATMOSPHERE Prodotti meteo A cura di Vittorio Villasmunta Corso Digital Atmosphere.
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
L'Acqua, la risorsa più preziosa.
L'ACQUA.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Num / 36 Lezione 9 Numerosità del campione.
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
L'Acqua come....
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
L’acqua: una risorsa in pericolo
L'ACQUA E’ un liquido inodore, insapore e incolore.
Distribuzione dell’acqua sul pianeta terra
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Gruppo 5: Cimarolli - Cominotti - Frizzi - Rito
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Uno studio sullo spreco dell'acqua
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
L’acqua e l’idrosfera.
Salve a tutti! Questo è un elaborato fatto dai ragazzi del biennio dellI.P.S.S.C.T. Nicola Garrone di Albano Laziale, che hanno partecipato al progetto:
L’ACQUA: RISORSA DA CONOSCERE E DA DIFENDERE
nutrimento essenziale.
BENE COMUNE DELLUMANITÀ O ORO BLU ? BENE COMUNE DELLUMANITÀ O ORO BLU ?...lacqua...
ACQUA.
La Carovana della Pace Lauria Lacqua Una risorsa inestimabile e un bene comune dellumanità
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
L'ACQUA DI RUBINETTO... è acqua di qualità
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Area Sviluppo Pianificazione e Controllo 1 Innovazione del processo organizzativo delle manifestazioni fieristiche: lesperienza di Veronafiere Gianni Bruno.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Un’analisi dei dati del triennio
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
QUESTIONARIO “SOS WATER”
Giovedì 20 aprile 2017 OBIETTIVO H2O. giovedì 20 aprile 2017 OBIETTIVO H2O.
Acqua non dannosa sotto
Transcript della presentazione:

Obiettivo H 2 O SETTIMANA DELLEDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE 7 – 13 Novembre 2011 Sala Gaber 9 Novembre 2011 ARPA Lombardia Dipartimento di Varese in collaborazione con Direzione Generale U.O.C. Relazioni Istituzionali, Comunicazione, Educazione Ambientale

Che cosè lacqua? Lacqua è composta da una particella di Ossigeno e due di Idrogeno Un bicchiere dacqua contiene milioni di queste particelle!!! H H O 2

Lacqua raggiunge ogni strato del nostro pianeta attraverso un ciclo 3

Lacqua può essere liquida … FiumiRugiada MariPioggia 4

Lacqua può essere solida … Antartide Neve Ghiacciai Grandine 5

Nuvole Lacqua può essere gassosa e ne percepiamo la presenza nel momento in cui condensa … 6

Il ciclo dellacqua che non tutti conoscono … Qualità Quantità Economia Conflitti Ridotte quantità di acqua associate a bassa qualità e a distribuzione ineguale delle risorse generano conflitti 7

La maggior parte dellacqua del pianeta è salata … quindi è concentrata nei mari !! 8 quantità

Nei mari è concentrato il 97% dellacqua del nostro globo Lacqua dolce è solo il 3% di tutta lacqua del pianeta 9 quantità =3%

La pochissima acqua dolce disponibile si trova Acque superficiali (1,2%) Ghiacciai (68,9%) Acque di falda (29,9%) 10 quantità

Scarsità fisica La disponibilità di acqua non è sufficiente a soddisfare le esigenze della popolazione. Non solo le regioni aride sono soggette al fenomeno della scarsità di acqua fisica. Può accadere che regioni geograficamente ricche di acque si trovino ad affrontare situazioni di scarsità idrica, per una parte della popolazione, a causa di una distribuzione non equa della risorsa. Scarsità economica La scarsità di acqua dipende da bassi, investimenti nelle infrastrutture, prezzi troppo alti rendono difficile, fino ad impossibile, laccesso allacqua da parte delle popolazioni più povere. 11 Fonte: FAO

Lo stress idrico si verifica quando la domanda di acqua supera la disponibilità oppure quando la scarsa qualità limita l'utilizzo delle risorse. Lindice di stress idrico [Water Exploitation Index (WEI)] è dato dal rapporto fra la quantità di acqua utilizzata e le risorse idriche disponibili in un paese o regione. Un indice superiore al 20% indica una situazione di stress idrico, se superiore al 40% rileva un uso decisamente insostenibile della risorsa idrica. LItalia ha ridotto il suo stress idrico rispetto agli anni 90, ma presenta ancora una situazione da migliorare. «STRESS IDRICO» 12 Fonte: FAO

Acqua, come la usiamo? 13

Luomo sfrutta lacqua per … Bere Cucinare PulireLavarsi Usi domestici 15% 14 uso dellacqua

Luomo sfrutta lacqua per … Usi agricoli 60% 15 uso dellacqua

Luomo sfrutta lacqua per … Usi industriali 12.5% 16 uso dellacqua

Luomo sfrutta lacqua per … Produzione energetica 12.5% 17 uso dellacqua

Lacqua in Italia La maggior richiesta dacqua nazionale proviene dal Nord del Paese, ove agricoltura e industria sono maggiormente sviluppate e la densità abitativa è maggiore Nord Sud 18 uso dellacqua

19 uso dellacqua IN LOMBARDIA

20 uso dellacqua NELLE PROVINCE Fonte: AATO 11 Varese

Uso dellacqua o degli ecosistemi acquatici? Lo sfruttamento dellacqua da parte delluomo non rappresenta un prestito. Lacqua che finisce nei nostri lavandini, se non depurata, può inquinare i fiumi ed alterare i suoi ecosistemi. 21 qualità

22 qualità

Inquinamento 23 qualità

Inquinamento 24 qualità

Inquinamento Alterazione dellecosistema 25 qualità

Inquinamento Alterazione dellecosistema 26 qualità

Anche lo sbarramento di un fiume al fine di deviarne le acque per lo sfruttamento umano, comporta lalterazione del suo ecosistema 27 qualità

Realizzazione di uno sbarramento 28 qualità Anche lo sbarramento di un fiume al fine di deviarne le acque per lo sfruttamento umano, comporta lalterazione del suo ecosistema

29 qualità Realizzazione di uno sbarramento Anche lo sbarramento di un fiume al fine di deviarne le acque per lo sfruttamento umano, comporta lalterazione del suo ecosistema

Alterazione dellecosistema 30 qualità Anche lo sbarramento di un fiume al fine di deviarne le acque per lo sfruttamento umano, comporta lalterazione del suo ecosistema Realizzazione di uno sbarramento

31 qualità Anche lo sbarramento di un fiume al fine di deviarne le acque per lo sfruttamento umano, comporta lalterazione del suo ecosistema Realizzazione di uno sbarramento Alterazione dellecosistema

Anche lingresso di acqua calda proveniente da un impianto di raffreddamento di una fabbrica altera lecosistema acquatico, alzando la temperatura delle sue acque 32 qualità

Ingresso di acque calde di un impianto 33 qualità Anche lingresso di acqua calda proveniente da un impianto di raffreddamento di una fabbrica altera lecosistema acquatico, alzando la temperatura delle sue acque

34 qualità Anche lingresso di acqua calda proveniente da un impianto di raffreddamento di una fabbrica altera lecosistema acquatico, alzando la temperatura delle sue acque Ingresso di acque calde di un impianto

Alterazione dellecosistema 35 qualità Anche lingresso di acqua calda proveniente da un impianto di raffreddamento di una fabbrica altera lecosistema acquatico, alzando la temperatura delle sue acque Ingresso di acque calde di un impianto

36 qualità Anche lingresso di acqua calda proveniente da un impianto di raffreddamento di una fabbrica altera lecosistema acquatico, alzando la temperatura delle sue acque Ingresso di acque calde di un impianto Alterazione dellecosistema

Un bene economico è sostituibile Un bene economico è regolato dalla domanda e dallofferta Lacqua è un bene economico o un bene sociale? Lacqua è insostituibile 37 economia

38 qualità

Lacqua potabile … cosa beviamo? Agli italiani piace l'acqua in bottiglia, nel 2007 ne hanno consumata ben 12,4 miliardi di litri, e sono disposti a pagarla mille volte di più di quella che esce dal rubinetto delle loro case (in media 0,5 millesimi di euro al litro contro i 50 centesimi di euro al litro per quella in bottiglia). Con 196 litri pro-capite all'anno l'Italia è il primo Paese in Europa per consumo di acque in bottiglia e il terzo al mondo, dopo Emirati Arabi (260 l/anno procapite) e Messico (205). ……….. 1/2 39

40 ………… È opinione comune che la qualità dell'acqua di rubinetto sia inferiore a quella dell'acqua in bottiglia. I dati analitici ci dicono che l'acqua del rubinetto è acqua di buona qualità, con una dose equilibrata di sali minerali e con concentrazioni delle varie sostanze disciolte nei limiti previsti dalla normativa vigente e che non ha nulla da invidiare alle acque in bottiglia. 2/2

Lacqua, cosa paghiamo? Il costo maggiore è … la bottiglia 41

42 Agenzia Regionale per la Protezione dellAmbiente Dipartimento di Varese in collaborazione con Direzione Generale - U.O.C. Relazioni Istituzionali, Comunicazione, Educazione Ambientale