VIAGGIO PER SCOPRIRE COME IN ALCUNI PAESI SI PRODUCONO PRODOTTI TANTO ECONOMICI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
10 ratio Oro / Argento Il rapporto oro e argento è il numero di chilogrammi di argento che si può comperare con un chilogrammo d'oro. Questo ratio è.
Advertisements

Emergenze e catastrofi
CAPITOLO 7 Prendere Decisioni.
PROGETTO AZIENDE APERTE
Multietnicità ed Educazione alla Convivenza Civile Scuola Primaria di
QUELLE DUE.
Un nuovo sistema di produzione Lacinaj - Miron. Standardizzazione Durante il corso della rivoluzione, continua a persistere in Inghilterra un grande aumento.
S.negrellisociologia del lavoro / a. smith1 Sociologia del lavoro Saper fare e saper essere.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
“Sei innamorato di Gesù?”
Il sistema azienda e la sua organizzazione
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
ANALISI INFORTUNI 27/04/2006 CORSO ASPP/RSPP MODULO A.
Specializzazione, scambio e vantaggio comparato
LA FABBRICA DEL TORRONE
Il 25 marzo del 1347 nasceva a Siena Caterina, nella già numerosa famiglia del tintore Jacopo Benincasa e di sua moglie Lapa dei Piangenti.
Partenza per lAustralia di Valentina Moretta. Marco e sua moglie Carla erano molto poveri: avevano soltanto i soldi per comprarsi il pane e il latte.
Storia di un emigrante del ‘53
EMIGRATI IN CANADA di Elia Antoniali.
Il vantaggio competitivo e la catena del valore
Il coraggio di volare… Ogni persona è unica… Diventare quello che si è…è…
MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA
Benvenuti alla presentazione della Gold Par, attraverso questo programma vi spiegheremo come lavora unazienda tessile sul mercato di oggi. Classe: 1ªB.
Bimbo schiavo in una fabbrica di mattoni del Pakistan
LA GLOBALIZZAZIONE DELLE FABBRICHE
Anno scolastico 2000/2001 Classi V.
“La trafila: un valore aggiunto nel processo produttivo”
10 SEMPLICI REGOLE PER IL TUO MIGLIORE AMICO A 4
...of, a, from, with, for, up, between...
VIAGGIO IN INDIACOME CLIENTE PER SCOPRIRE COME FANNO A PRODURRE PRODOTTI TANTO ECONOMICI E QUINDI DIVENTARE FORNITORI DEI NOSTRI NEGOZI VIAGGIO IN INDIA.
1 TGS Eurogroup Summer 2006 Corsi estivi di lingua Inglese in Gran Bretagna Caterham – Tonbridge - Tunbridge Wells - Guildford.
Nuove e vecchie generazioni di fronte alla crisi economica: il contributo del volontariato professionale Emilio Reyneri Dipartimento di Sociologia e ricerca.
Laboratorio di consumo critico e nuovi stili di vita
Didattica personalizzata e nuove tecnologie”
Pensieri per una Pasqua serena...
La IF a Fallavecchia.
Ghiaccio.
“ CHE COSA C'E' IN VALIGIA”
La Parabola della Matita.
PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
ARTIGIANI e CORPORAZIONI
Totale dichiarazioni modello Unico PF e 730 a.i Percentuale dei percettori di reddito annuo inferiore a 40mila euro.
Equo & Solidale.
Pippo.
La nostra scuola Anno Scolastico 2014 / 2015 La nostra scuola si trova a Pisano in via Protasi Piceni Muller n°1, nella zona centrale del paese.
Andrea Picistrelli classe 1 a a.s.2013/2014
I diritti dell’ infanzia il 20 novembre 1989 l’ONU ha approvato la convenzione Internazionale sui diritti dell’Infanzia.
Il film racconta due storie : una vera e l’altra di invenzione. La storia vera è quella del lungo viaggio di YAGUINE e FODE’, due adolescenti guineani.
Il bradipo.
S.negrellilavoro e risorse umane: a. smith1 Lavoro e risorse umane La divisione sociale del lavoro: Adam Smith.
Beretta Lidia1 SOMMARIO La Mapello spa Il ciclo di vendita Il ciclo di produzione L’amministrazione La mia esperienza.
ESSERE BILINGUE Giorgio Latour. I VANTAGGI Più creatività, flessibilità, maggiore capacità di concentrazione, avere una marcia in più in diversi campi.
Negrellilavoro e risorse umane: Marx1 K. Marx, Il capitale La produzione capitalistica:  capitale individuale;  impiego di molti operai nello stesso.
Modulo Formativo Imprese, strategie, mercati Roberto Grandinetti.
Corso di matematica a.s. 2013/2014 MI PRESENTO…….
Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Cibo sano e buono per tutti
A Natale puoi… AVANZAMENTO MANUALE.
Anno scolastico 2012/2013 Istituto comprensivo Trento 5 Percorsi di Storia – classe 2A docente Mara Buccella in collaborazione con Caterina Arnoldo Cristiano.
Economia, tecnologia, lavoro parte 1 Della prof.ssa Luchetti Stefania.
18° incontro 7 marzo Oggi parliamo di…… È ovviamente una MAPPA DEL TESORO.
LA POLITICA DI COESIONE ECONOMICA E SOCIALE 1.  COS‘E’ QUESTA POLITICA? La politica di coesione rappresenta la politica comunitaria diretta a ridurre.
Bambino Pakistano coraggioso
DIRITTI FONDAMENTALI OGGI: DENTRO IL CONFINE E FUORI IL CONFINE.
Presentazione di Sara Caravita
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Business Plan ASPETTI ECONOMICI.
ATTIVITA’ DI TECNOLOGIA a cura di Riccardo, Samuele, Mariam e Beatrice USCITA D’ISTRUZIONE DEL 17 NOVEMBRE AL MUSEO DEL TESSILE: DALLA PIANTA DEL COTONE.
Scrivere una cronaca Teoria e pratica Lab. di scrittura.
“COME E’ BELLA LA CASCINA CLARABELLA” GITA SCOLASTICA SCUOLA PRIMARIA OSSIMO SUPERIORE ANNO ISEO – AGRITURISMO CASCINA CLARABELLA.
Un viaggio nella Palestina dell’anno zero
Totale dichiarazioni modello Unico PF e 730 a.i. 2004
Transcript della presentazione:

VIAGGIO PER SCOPRIRE COME IN ALCUNI PAESI SI PRODUCONO PRODOTTI TANTO ECONOMICI

La nota marca Catwalk possiede 130 fabbriche, 12 delle quali dedicate alla produzione delle scarpe più costose.

Nei loro prodotti hanno una percentuale di merce difettosa inferiore a 1%.

I dipendenti lavorano praticamente per il cibo, vivono dentro le fabbriche, cucinano sul posto durante le ore di lavoro. Per dormire, stendono alcuni materassi nei corridoi della fabbrica, così il mattino seguente iniziano senza ritardi. Lavorano dalle 16 alle 17 ore al giorno.

In questo modo si ottengono prodotti a costi bassissimi di produzione. Le uniche macchine sono quelle per cucire o tagliare, installate in modo del tutto artigianale.

CALZATURIFICIO DELLA MARCA CATWALK

LUOGO DI PRODUZIONE DI SCARPE ALLA MODA

MOLTI BAMBINI VI LAVORANO

Si ha ancora il diritto di ancora parlare di diritti umani se si resta indifferrenti?