RU486 Non è vero! Non è vero che le donne prendano alla leggera la decisione di abortire, si tratta sempre di un momento doloroso e difficile; Non è vero.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E ORA UN PO’DI STORIA.
Advertisements

Università degli Studi di Genova DIMEL
Che un biglietto da 10 euro sembri tanto grande quando diamo unofferta, ma tanto piccolo quando siamo alla cassa del supermercato.
PROGETTI INNOVATIVI La manovra di disostruzione da corpo estraneo
QUELLE DUE.
1 Sociologia dello sviluppo e della formazione Sintesi del corso.
Ru-486: aspetti medici e bio-giuridici - 1 Ru-486: aspetti medici e bio-giuridici Dott. A.Cafaro Dipartimento di Antropologia ed Etica applicata Università
Diritti umani e salute vanno di pari passo: dove i primi sono negati prospera la malattia.
LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA
Problematiche: Etiche – mediche – giuridiche Dibattito attuale: tutte e tre si intersecano Importante: non sovrapporre piani diversi Alcuni esempi: inizio.
Introduzione di Paolo Vidali
EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
Il Recital Per non dimenticar laShoah, presentato giorno 27 gennaio 2009 dagli alunni delle classi seconde e terze medie presso il Centro sociale Carol.
Pillola RU 486 e minacce alla vita nascente. Un po di storia … - Sperimentata per la prima volta in Svizzera (fine anni 70) - Da alcuni anni molto diffusa.
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
Informare le famiglie: quali messaggi e quali strumenti
Che cosa sono le malattie sessualmente trasmesse?
Ru-486: aspetti medici e bio-giuridici - 1 Quando inizia la vita individuale? Questa è la risposta che ci forniscono la biologia e la genetica: nel momento.
Quindi possiamo dire che il geologo è uno scienziato
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
La Prevenzione come Stile di Vita “Le opinioni dei ragazzi per la progettazione di interventi di educazione alla salute sessuale” a cura dei Distretti.
Dal momento che, come dice il Codice dei Beni culturali, il paesaggio non è una bella cartolina o un panorama, ma la cultura dei popoli, espressa nel.
Materiali didattici (D7)
Come decidere quando non si sa come decidere?
Movimento Studenti Azione Cattolica
Il significato della vita
La risposta degli adulti: parlare della morte
La storia della matita Di Paulo Coelho.
UNOSTRACCIODIPACE "Fuori l'Italia dalla guerra", firmato ormai da centinaia di migliaia di persone, non è più soltanto un appello, ma una iniziativa.
La Costituzione Italia
Impariamo a conoscere i rischi …
La proposta di legge Tarzia sui consultori familiari Sintesi esplicativa.
La Costituzione Italiana
Giunta Cota: avanti con la macelleria sociale! La giunta Cota tra i suoi primi atti ha annunciato che ABOLIRA LE NORME DI SOSTEGNO AL REDDITO PER I LAVORATORI.
CONSIGLIO NAZIONALE ITALIA Service Nazionale 2012 – 2013.
Strano…. Strano… Che un biglietto da 10 euro sembri tanto grande quando diamo un'offerta, ma tanto piccolo quando siamo alla cassa del supermercato.
DEAL Course 14/16 novembre 2011 La difesa del diritto alla salute: la Carta Europea dei Diritti del Malato e il Manifesto dei Diritti del Paziente Diabetico.
Impariamo a conoscere i rischi …
Impariamo a conoscere i rischi …
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
TESTIMONIANZE DALLE PIAZZE: LE ESPERIENZE DEL MORIRE SOMA Katia Segretario Circ. Culturale Tavola di Smeraldo.
I DIRITTI UMANI Emanuela & Deborah.
“Ai confini della vita: i Virus”
Per le donne che non vogliono avere figli
Che cosè la psichiatria? Università degli Studi di Trieste Facoltà di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2009/2010.
Basta poco per torturare un uomo...
GRAVIDANZA E INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA:
COMUNICAZIONI NIENTE E’ CASUALE.
Pulcinella ridendo ridendo…
ISTITUTO COMPRENSIVO ARISTIDE LEONORI ROMA
PER ANDARE AVANTI CLICCA QUI No alla politica dei tagli e dei risparmi Sì per una politica che investe Nell’istruzione e nella formazione.
La Libertà Libertà e Felicità Liberi con… Liberi da… Liberi per…
L'ABORTO PROCURATO L-19 Facoltà di Scienze della Formazione
I DIRITTI UMANI  DIRITTO ALL’EGUAGLIANZA E ALLA LIBERTA’  LA PARITA’ FRA UOMINI E DONNE  IL DIRITTO ALLA VITA  IL DIRITTO A DIFENDERE I NOSTRI BISOGNI.
Una METROPOLITANA A PARMA?. 8 RISPOSTE ALTERNATIVE A DOMANDE GIÁ SENTITE.
Dott.ssa Donatella Pia Dambra
Costituzione della Repubblica Italiana
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
ENDOMETRIOSI ED INFERTILITA’ FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI Via Emilio Longoni n° 81 – Roma
DIRITTI RIPRODUTTIVI E NUOVE TECNOLOGIE Dott.ssa Angela Balzano.
Il metodo di Coale e Trussell per la determinazione dell’esistenza del controllo delle nascite/ 1 E’ un metodo che si basa sul fatto che la fecondità.
1. Welfare “a misura di bambino e adolescente” tra protezione e tutela. La rete dei servizi sociali e della giustizia minorile Restituzione dei lavori.
CuriosaCuriosa RibelleRibelle DiversaDiversa AnsiogenaAnsiogena ImpegnativaImpegnativa CriticaCritica SpensierataSpensierata.
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
Rinnovamento della Politica I giovani tra impegno politico e nuove utopie Il ruolo dell’associazionismo e dei movimenti.
La legge 38/2010 tutela l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. Commissione Cure Palliative e Terapia del dolore Dott.Fabio Balistreri.
Cos’è il dossier sanitario elettronico? E’ uno strumento che raccoglie i suoi dati sanitari in occasione dei suoi accessi in ospedale (per prestazioni.
PRO AGIRE Suggerimenti per il futuro 11 giugno 2016 Stefania Carnevali.
Transcript della presentazione:

RU486 Non è vero! Non è vero che le donne prendano alla leggera la decisione di abortire, si tratta sempre di un momento doloroso e difficile; Non è vero che laborto con il farmaco RU486 sia meno impegnativo: è solo meno invasivo; Non è vero che con ladozione dellaborto farmacologico il numero degli aborti aumenti;

RU486 Non è vero! Non è vero che per somministrare la RU486 sia necessario il ricovero: per il primo e il secondo giorno nel 95% dei casi non succede niente. Il terzo giorno, con la somministrazione di un secondo farmaco, si determina una situazione simile a un aborto spontaneo;

RU486 Non è vero! Non è vero che la RU486 causi maggiori complicanze: allOspedale SantAnna di Torino già 400 donne lhanno utilizzata e in Europa sono centinaia di migliaia con complicanze minime, minori che con laborto chirurgico ;

RU486 Non è vero! Non è vero che la RU486 sia una scorciatoia: la procedura per accedere allaborto farmacologico è conforme alla legge 194, così come per laborto chirurgico ; Non è vero che sia necessario per la donna passare tre giorni in ospedale: in ricovero. E possibile firmare per una dimissione volontaria;

RU486 Non è vero! Non è vero che il movimento per la vita ami la vita: la nostra no di certo. Infatti, attacca e vuole rendere inefficace una legge che ha evitato alle donne di morire per aborto clandestino; Non è vero che le donne non siano per la vita: siamo noi a renderla possibile in tutto il mondo, a curarla e proteggerla;

RU486 Non è vero! Non è vero che del femminismo non ci sia più bisogno. Oggi più che mai siamo strumentalizzate: dai media, dalla politica, dal clero. Ma dire la verità non va mai fuori moda.

RU486 La verità! La verità è che in Italia dal 1978 è in vigore la legge 194, che detta le norme per la tutela sociale della maternità e sullinterruzione volontaria della gravidanza. Legge confermata da un referendum popolare nel 1981;

RU486 La verità! La verità è che la legge prevede anche laggiornamento sulluso delle tecniche più moderne, più rispettose dellintegrità fisica e psichica della donna e meno rischiose per linterruzione della gravidanza;

RU486 La verità! La verità è che la donna deve essere libera di decidere il metodo che preferisce; La verità è che i consultori sono i luoghi a cui si può ricorrere per la prevenzione contraccettiva e in caso di gravidanza, sia che la si desideri, sia che si decida di interromperla;

RU486 La verità! La verità è che noi donne non vogliamo dover arrivare allaborto e vogliamo dunque che i consultori siano potenziati: – risorse e consultori - educazione alla contraccezione; - educazione sessuale, a partire dalle scuole.

RU486 La verità! La maternità deve essere una libera scelta. Donne di Torino per lAutodeterminazione Questo volantino in movimento è stato creato dalle Falci Rosse del PdCI- Federazione della Sinistra di Torino