Vivere a Saragozza Guida pratica per studenti stranieri

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività didattica condotta in cooperative learning
Advertisements

Giacomo Pirelli La mia esperienza di studente audioleso
I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Ufficio scolastico regionale per la Lombardia
IN VIAGGIO VERSO IL MEDIOEVO
WebQuest di italiano lingua straniera
Riscaldamento quiz compito alla ricerca
DIRITTI UMANI: uguali per tutti ?
Autore: Laura Godio WEBQUEST Italiano L2 – A partire dal livello A2
Webquest a cura Gaia Pieraccioni
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
La ricerca guidata in Internet
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
Università di Tor Vergata
ISTITUTO COMPRENSIVO DI DIANO MARINA ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO.
Studiare nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento
1 TOURIST GUIDE Come and see this country. 2 TOURIST GUIDE Create in power point a presentation which promotes tourism in Afghanistan There will have.
Introduzione al corso di Economia ed Organizzazione aziendale
Pari opportunità, elogio della diversità R.Ricciardi cl.IV A
Pari opportunità.
La donna nell'impresa Paolo Ciccione
PROVINCIA DI LECCE – AGENZIA DI
Martin Lutero e la riforma protestante
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2010.
A cura della classe I D a.s. 2005/06 Ins. Lucia Barnini
Liceo Classico Cicognini.Prato Questionario rivolto agli studenti stranieri che frequentano il biennio. A cura della classe I D a.s. 2005/06.Ins. Lucia.
CANDIDARSI: CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER UNA VALIDA ED EFFICACE
Venite a conoscere questo paese
Informatica Com Multimediale Informatica per la COMUNICAZIONE multimediale!
Dati sullindagine riguardante limmigrazione nella scuola Diaz Le Migrazioni - Olbia 16, Dicembre 2008 Classe 3A Scuola Secondaria Armando Diaz Olbia Le.
Un viaggio alla scoperta dei diritti dei bambini
Progetto sicurezza in rete:
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
Le immagini misteriose
… l’uomo … l’artista … Antonello Da Messina webquest per i ragazzi della classe 2° - scuola media Autore: Iolanda Caponata Ambito:Italiano e Storia.
Webquest sullimmigrazione: il progetto Classe IV A ITI Prof Marina Di Bartolomeo a. s
Tecnologie Didattiche ed Educative WebQuest sulle fonti alternative
Webquest “Ellenismo” Classi seconde.
CLASSE SECONDA ISTITUTO PROFESSIONALE
Web Seminar - 14 Aprile IO, TUTOR Come posso valorizzare lesperienza di uno studente straniero che partecipa a programmi di mobilità studentesca?
Progettazione, condivisione, risorse
La civiltà Egizia INTRODUZIONE
Associazione per lo sviluppo delle tecnologie nella didattica
WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?
Per me: cancellare poi questa pagina
Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Internet Governance nel mondo dellEducation Roma, 22 maggio 2003 Alessandro Musumeci Direttore.
WebQuest di italiano lingua straniera
WEBQUEST per la classe 3° ITC
Alla scoperta delle Istituzioni Italiane
Non si vive di sola pasta- webquest 2A
Le operazioni aritmetiche
Nicola Palazzolo Anno Accademico 2009/2010 Università degli Studi di Catania Facoltà di Giurisprudenza Informatica giuridica Introduzione al corso.
I.P.S.S.A.R. «G. Matteotti» Pisa
... SU E GIU’ … PER LO STIVALE
Erasmus en Madrid.
Jump to first page Giacomo Pirelli La mia esperienza di studente audioleso presso il MultiDams dell'Università di Torino Presentazione alla Conferenza.
USO DI WEBQUEST NELLA DIDATTICA
Dove si trova? Ci sono 3 campus: Getafe, Colmenarejo e Laganés che si trovano non troppo lontani l’uno dall’altro a sud di Madrid Come arrivarci? Dal.
Giovani: sfida ai limiti fumo – alcol – droga –sport estremo
PER LA CLASSE 3^ A.S INTRODUZIONE COMPITO PROCEDIMENTO
Alla scoperta di Introduzione Compito Procedimento Risorse Valutazione
giovedì 14 gennaio 2016 Benvenuti nella nostra scuola! SIAMO GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ E VORREMMO PRESENTARVI LA NOSTRA SCUOLA…
Relazione Meeting Granada 7-12/02/2016 Erasmus+ Project Human Rights“R” us Il primo incontro di progetto transnazionale degli insegnanti e degli studenti.
Benvenuti a questa Web Quest! Gli organi di senso sono importantissimi per conoscere il mondo che ci circonda, ma ancora non sappiamo bene quali siano.
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
PABLO PICASSO - Il segno e l’arte – ……por Amor al Arte
COSA POSSIAMO FARE IN CLASSE? Apprendimento collaborativo e poi…un esempio: il webquest.
Renato Descartes, in arte Cartesio
Andrea Pelo /2017.
Titolo1 Gli Italiani e l’alimentazione. Dati personali2 AUTORE: Valentina Stagnani AMBITO: Adulti – Livello avanzato.
Transcript della presentazione:

Vivere a Saragozza Guida pratica per studenti stranieri Webquest Vivere a Saragozza Guida pratica per studenti stranieri Seconda Lingua II (Italiano) A.A. 2010-11 a cura di Luciana Collu

Coraggio! guida pratica di Saragozza Chi meglio di voi conosce questa città? Scrivete una guida alternativa della città. Una guida per gli studenti stranieri che vengono a Saragozza! Coraggio! Introduzione Compito Procedimento Risorse Valutazione Conclusioni

Introduzione guida pratica di Saragozza L’Università di Saragozza ospita ogni anno molti studenti Erasmus. Molti di loro non conoscono la città e i dintorni, non hanno mai vissuto in un appartamento da soli o con altri compagni. Preparate una breve guida con dei consigli pratici per affrontare un anno di vita in questa città.

guida pratica di Saragozza Intervistate degli studenti erasmus per sapere quali difficoltà hanno avuto, quali locali frequentano, come trascorrono il tempo libero che cosa si aspettano da questa città. In internet cercate le informazioni necessarie per la vostra guida.

compito guida pratica di Saragozza Preparate in formato Power Point una breve Guida alternativa per studenti in cui darete consigli pratici agli studenti Erasmus e farete conoscere loro la città di Saragozza. Le presentazioni migliori saranno proiettate nei diversi punti informativi dell’università.

procedimento guida pratica di Saragozza Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3 “Tempo libero” Sport, cinema, teatro, pub, discoteche. Gruppo 2 “Città e dintorni” Conoscere la città e i suoi dintorni. Gruppo 3 “Vita domestica” Come organizzarsi in casa. Come risparmiare. Gruppo 4 “Spazi alternativi” Locali per studenti, angolini e locali speciali a buon mercato.

risorse guida pratica di Saragozza Erasmus nel mondo: http://www.italiansinfuga.com/category/erasmus/ http://lettereold.humnet.unipi.it/ai/arrivi/guidapratica.htm http://newitalianliving.com/wordpress/ http://www.diegm.uniud.it/smiani/Socrates/Leuven/Leuven_serra.html http://www.campus.it/blog/2010/06/ Saragozza on-line: http://www.zaragoza.es/ciudad/actividades/juvenil/ http://www.turismodearagon.com/web/

valutazione guida pratica di Saragozza Scelta e selezione delle informazioni Organizzazione delle informazioni Coerenza della presentazione Presentazione orale Molto buona e originale Ordinata e completa Pertinente e ben strutturata Completa, corretta e molto efficace Buona Odinata Pertinente Completa e corretta Sufficiente Abbastanza ordinata Abbastanza coerente

conclusioni guida pratica di Saragozza Non è stato così difficile scrivere la guida! Questa attività vi ha permesso di: Svolgere un lavoro in modo cooperativo. Ampliare le vostre conoscenze sulla città e scoprire luoghi e informazioni che non conoscevate. Rielaborare le informazioni trovate per redigere la guida. Imparare e ampliare il lessico relativo alla vita in città e in casa. COMPLIMENTI!