UN FIGLIO DOPO IL CANCRO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nutrizione Clinica in Oncologia
Advertisements

Aggiornamento 2007 di Oncologia il Carcinoma della Mammella
Eugenio Paci UO di Epidemiologia Clinica e Descrittiva,CSPO, Firenze
24° CONGRESSO NAZIONALE A.C.O.I. Montecatini Terme 25 – 28 Maggio 2005
Tassi standardizzati di incidenza: polmone, uomini
Problemi stadiativi nel cancro dell’esofago e del cardias
Composizione vaccini HPV
Antonio Spadano Azienda USL n° Pescara
Focus sul Carcinoma della mammella Ruolo delle antracicline Chieti 11
L’Astenia Federica Aielli
Il trattamento del ca mammario è multidisciplinare, ma . . .
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
L’ Esperienza Ferrarese
Rossana Cassiani - Dipartimento di Prevenzione ASL Avezzano-Sulmona
Trattamento multimodale nel carcinoma localmente avanzato
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
La contraccezione ormonale come terapia nella donna giovane
Post-menopausa: un momento critico?
Screening delle neoplasie ginecologiche
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
LA POTENZIALITA’ DEI REGISTRI SPECIALISTI NELLA VALUTAZIONE DEGLI SCREENING AIRT 2006, Reggio Emilia Registro Tumori Colorettali Modena.
Gemma Gatta e il gruppo di lavoro EUROCARE
FATTORI PREVENTIVI E PROGNOSTICI NEL CANCRO COLO-RETTALE
Angelo Cosenza Seconda Università degli Studi di Napoli
Aspetti emergenti: il linfonodo sentinella
Il trattamento dell’adenocarcinoma gastrico Nostra esperienza
Alto rischio di Tumore della Mammella
Anticipazione diagnostca e riflesso sulla sopravvivenza
Il Papillomavirus Umano (HPV)
Il triangolo curanti, paziente e famiglia
CARCINOMA DELLA MAMMELLA RECIDIVO
CARCINOMA DELLA MAMMELLA AVANZATO
G Vaccari, L Molani, M Perani
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
LA COMUNICAZIONE DEL GINECOLOGO
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Studio Randomizzato di Fase II per la valutazione di un approccio
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità e proposte Valutazione delle risorse in essere nelle.
MM: dati epidemiologici
Giovanna Scroccaro, Paola Marini Servizio di Farmacia
Carcinoma della mammella Incidenza e mortalità in Austria età anno Incidenza Mortalità
NUOVE METODOLOGIE NELLA GESTIONE DEL II LIVELLO
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Gestione clinica del test per la ricerca dellHPV nel programma di screening dei tumori del collo dellutero Ferrara, 13 ottobre 2006 Dr. Stefano Ferretti.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Since the human race began, women have delivered for society. It is time now for the world to deliver for women The Lancet, 23 ottobre 2007.
SERVIZIO DI COLPOSCOPIA
SCREENING MAMMOGRAFICO D’Elia Francesco
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
Neoplasie ormono - dipendenti
l’epatite A Una malattia “emergente” nei Paesi Occidentali
LA DISSEZIONE ASCELLARE È SEMPRE NECESSARIA?
NEOPLASIE DELLO STOMACO
Varicella Aggiornamento Marzo 2014 Dott Carlo Corchia
Annalisa Trama Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
Direttore Laboratorio Prevenzione Oncologica
Università Cattolica del Sacro Cuore
PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO:
CORSO DI VALUTAZIONE ECONOMICA IN SANITA’ Valutazione economica dello screening per il tumore della mammella 1 Prof. Fabio Miraglia.
COMUNICAZIONE E RESPONSABILITA’ IN ONCOLOGIA TRATTAMENTO OFF-LABEL NEL TRATTAMENTO DEL TUMORE DELLA MAMMELLA DR.SSA S.MASSERONI ONCOLOGIA MEDICA AZIENDA.
IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA?
PROSTATECTOMIA RADICALE IN PAZIENTI CON CANCRO DELLA PROSTATA E PSA > 100 NG/ML G. Marchioro1, A. Di Domenico1, A. Maurizi1, R. Tarabuzzi1, B. Frea2,
Transcript della presentazione:

UN FIGLIO DOPO IL CANCRO AZIENDA DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE OSPEDALE CIVICO E BENFRATELLI, G. DI CRISTINA E M. ASCOLI PALERMO U.O. di GINECOLOGIA ONCOLOGICA (Direttore: Prof. F.M.Romano) UN FIGLIO DOPO IL CANCRO SENOLOGIA Baglio Conca d’oro Hotel Palermo 8 novembre 2002

Un figlio dopo il cancro Aumentata incidenza di alcune neoplasie anche in età fertile Migliorate possibilità diagnostico-terapeutiche Aumento dell’età alla prima gravidanza Periodo 1970-1986 anni % 30-34 140 35-39 124 Am. J. Public Health 1989

Problematiche cliniche Fertilità dopo trattamento antitumorale Il rischio di malformazioni congenite dopo terapia antitumorale Effetto della gravidanza sul rischio di recidiva della pregressa neoplasia

Problematiche cliniche Fertilità dopo trattamento antitumorale Il rischio di malformazioni congenite dopo terapia antitumorale Effetto della gravidanza sul rischio di recidiva della pregressa neoplasia

Azione degli alchilanti sull’attività ovarica Arresto della maturazione follicolare Compromissione secrezione estrogenica Deplezione ovocitaria a) Dose b) Durata c) Età ONC. GIN. PA - 94

Crivellari et al. Tumori, 2002 Chemioterapia e amenorrea secondaria Schema Durata (mesi) Amenorrea % Età <40 Età >40 CMF-like 6 12 31-38 51-77 81-96 83-98 L-PAM±FU 24 20-22 60-76 FEC 23 89 AC 3 13 57-63 Crivellari et al. Tumori, 2002

Problematiche cliniche Fertilità dopo trattamento antitumorale Il rischio di malformazioni congenite dopo terapia antitumorale Effetto della gravidanza sul rischio di recidiva della pregressa neoplasia

I dati disponibili non hanno evidenziato un aumento di anomalie congenite in bambini nati da donne o uomini precedentemente trattati per neoplasie di diverso tipo.

Su 2300 soggetti trattati in giovane età l’incidenza di patologia genetica nei figli (3,4%) non differiva dai figli del gruppo di controllo (3,2%). Mulvihill, Prog Clin Bio Res, 1990 Nelle donne trattate per carcinoma mammario il rischio di anomalie congenite nei figli è risultato dello stesso ordine di grandezza di quello della popolazione ostetrica generale. Collichio Oncology, 1998 Numerose sono i casi di bambini nati sani dopo chirurgia conservativa e chemioterapia per neoplasie ovariche allo stadio iniziale. Colombo Gynecol Oncol, 1994

Problematiche cliniche Fertilità dopo trattamento antitumorale Il rischio di malformazioni congenite dopo terapia antitumorale Effetto della gravidanza sul rischio di recidiva della pregressa neoplasia

La gravidanza non sembra avere effetti negativi sulla prognosi di pazienti con carcinoma mammario allo stadio I o II J.A. Petrek et al. Cancer, 1991 L’interruzione di gravidanza e l’aborto spontaneo influenzano negativamente sulla prognosi H.E. Averette et al. Cancer, 1999 Nessuna differenza in termini di sopravvivenza a 5 anni viene riferita dalla maggior parte degli studi J.A. Petrek et al. Cancer, 1991

Sopravvivenza a cinque anni, stato gravidico e interessamento linfonodale Interssamento linfonodale Gravide Non gravide Totale Negativo 18/22 (82%) 84/103 (82%) 102/125 (82%) Positivo 16/34 (47%) 37/63 (59%) 53/97 (55%) 34/56 (61%) 121/166 (73%) 155/222 (70%) J.A. Petrek et al. Cancer, 1991

Tumore non localizzato Healthy mother effect Studio caso-controllo condotto su 2536 donne con gravidanza successiva a carcinoma mammario Sopravvivenza in anni GRAVIDE NON GRAVIDE Tumore localizzato Tumore non localizzato 5 96 77 79 49 10 67 42 >15 84 60 R. Sankila et al. AJOG, 1994

H. E. Averette et al. Cancer, 1999 Tempi consigliabili di attesa prima di intraprendere una gravidanza Si raccomanda di attendere almeno 2 anni dopo il trattamento di un carcinoma mammario ai primi stadi, soprattutto perché la maggior parte delle recidive si verifica in questo intervallo di tempo. J.A. Petrek et al. Cancer, 1994 Stadio I, II Consigliabile attendere almeno 2 anni Stadio III Consigliabile attendere almeno 5 anni Stadio IV Sconsigliato, bassa sopravvivenza a 5 anni (0-15 %), aggressività del trattamento. H. E. Averette et al. Cancer, 1999

? Questioni aperte Donne con una buona prognosi (I e II stadio) Alchilanti e/o terapia radiante influenzano la funzione ovarica Alto tasso di aborti spontanei Tecniche di riproduzione assistita (iperstimolazione ormonale) ?

CONCLUSIONE La decisione di avere un “figlio dopo il cancro” va attentamente valutata caso per caso, tenendo conto sia del tipo, dello stadio e dei fattori di rischio della neoplasia trattata, sia dell’età e delle motivazioni della donna. Tuttavia è auspicabile lasciare trascorrere un certo lasso di tempo tra il termine del trattamento oncologico e la programmazione della gravidanza.

Ignazio Buttitta “La paglia bruciata”, 1968. “ … ma Rosa voli u figghiu, e priparò li fasci. Ed ora un figghiu strinci nto pettu di palumma, beddu comu u Bamminu, c’addatta, e sona a trumma! “ Ignazio Buttitta “La paglia bruciata”, 1968.