Piante medicinali Fitoterapia, stesura di ricette

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONE SCIENTIFICA AZIENDALE
Advertisements

La qualità dei vegetali per la promozione della salute
D. Borghi I fitofarmaci.
Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano classe 2A L’alimentazione.
I licheni e il biodeterioramento
QUESTIONARIO AIR STUDENTI
Biodisponibilità-assorbimento
PE per trattare disturbi alle prime vie respiratorie - Gocce nasali
FARMACOLOGIA La farmacologia studia: La farmacocineta
APPROFONDISCI LA TUA CONOSCENZA SUI FARMACI
Droga è un termine che indica in senso generale sostanze di origine naturale o sintetizzate in laboratorio aventi proprietà non comuni (principio attivo).
LA NUTRIZIONE INDICE Perché ci nutriamo? Alimenti e cibi
La medicina rinascimentale
Corso erboristeria II parte
MEDICINALE VEGETALE DIRETTIVA CEE 2004/24 OGNI MEDICINALE CHE CONTENGA COME PRINCIPI ATTIVI UNA o PIU SOSTANZE VEGETALI UNA o PIU SOSTANZE VEGETALI + UNO.
Dr.ssa Lucia Carletti Ordine dei Farmacisti Pesaro e Urbino
GIARDINO DEI SEMPLICI Patrimonio didattico, ambientale, salutare
LALIMENTAZIONE Mangiare bene I principi alimentari Gli alimenti sono sostanze complesse, costituiti da uno o più elementi detti principi alimentari o.
EVOLUZIONE DEGLI STUDI SULLA CHIMICA DEL TARTUFO
MmP © P. Forster & B. Buser1 / 7 Applicazioni e preparazioni di rimedi Indice FTP 4.5 Indice FTP 4.5 Tabella applicazioni Tabella applicazioni.
FITOTERAPIA.
Gli antibiotici: UNA STORIA
L’azienda I Prodotti Erboristeria Erbe Officinali Finale Erbario
DI SALUTE: QUALE RELAZIONE?
“I PRINCIPI NUTRITIVI”
Herbarium convento dei Frati Minori Cappuccini
PD © P. Forster & B. Buser1/5 Scolari PD 2.2 Scolari Disturbi scolastici e di sonno Enuresi notturna Piccole ferite e contusioni Ustioni.
Seminario DOLORE per artigiani di medicina popolare Fisiologia e anatomia del dolore P. Forster P. Forster & B. Buser.
Sensori cutanei e tatto
Apparato tegumentario, Dermatologia
Difese infettive e solari della cute
Preparazioni galeniche
Indicazioni fitoterapiche
Corso di Materia medica Popolare
Eczemi e neurodermite • Funzionamento di allergie tipo I • Diagnosi di eczemi • Cura di eczemi e neurodermite MmP 9.5 © P. Forster & B. Buser.
© Cc by P. Forster & B. Buser nc-2.5-it
2 maggio 2007Conferenza DN 3.2: © Cc by P. Forster & B. Buser nc-2.5-it1 / 18 Farmaci e rimedi nei dolori acuti Conferenza 2 maggio 2007 DN 3.2 Dispensa.
Disturbi di ormoni sessuali
DN 1.2 Dolore acuto e cronico
Alcaloidi Gli effetti fisiologici delle piante
CONVENZIONE UNICA SUGLI STUPEFACENTI DI NEW YORK 30 MARZO 1961
Pippo.
Il GIARDINO DELLA SALUTE Attività laboratoriale di Tecnologia
IL PEPE Re delle spezie, il pepe ha dominato il commercio europeo delle spezie fin dai tempi del Medioevo ed è stato lo stimolo principale che spinse alla.
IL PEPE di Beda Mariateresa.
Le caratteristiche generali dei Prodotti Sicuri, rispettosi delle normative Forniscono nutrienti importanti Sono integratori per migliorare il tuo benessere.
DIAGNOSTICA CHIMICA PER LA AUTENTICITA’ ALIMENTARE Dott. ssa Mara Miglietta BIOTEC – AGRO C.R. Enea - Trisaia.
I PRINCIPI NUTRITIVI I principi nutritivi sono contenuti negli alimenti e sono sostanze chimiche necessarie al nostro organismo per svolgere le funzioni.
I grassi (o lipidi) Come i carboidrati i grassi sono composti di carbonio, idrogeno e ossigeno ma in proporzioni diverse. Caratteristiche: Forma di riserva.
I PE contro l'insonnia e disturbi emozionali
I NUTRIENTI.
150 ml Nel trattamento della tosse la risposta naturale a triplice azione Materiale ad esclusivo uso interno. Tassativamente vietata la diffusione al.
“LE PIANTE OFFICINALI”
Nutraceutica Il termine “Nutraceutica” nasce dalla fusione delle parole “nutrizione” e “farmaceutica”, per indicare la disciplina che indaga tutti.
LA CLASSE 2B PRESENTA GLI ANTIOSSIDANTI e LA DIETA MEDITERRANEA.
FISIOLOGIA DEL CONTROLLO GLUCIDICO
Prof. Roberto Della Loggia
COLTURE IN VITRO DI CELLULE
Cinese (MTC)Sistema medico che di avvale dell'esame della lingua e del polso per la diagnosi, dell'agopuntura, di miscele di erbe, del massaggio, di esercizi.
E…LE SOSTANZE A RISCHIO. Droghe Viviamo in una società in cui si fa largo uso di droghe. Anche se si parla molto e ci si preoccupa delle droghe illegali,
AMMINOACIDI AROMATICI E FENILPROPANOIDI
I NUTRIENTI IL GRUPPO E COMPOSTO DA: ALICE GIANI, ALESSIA VERZARO, MIRKO ZARDINI, CARMINE TODISCO e GABRIELE CHIARELLI.
Obiettivi formativi: Il corso mira a fornire un quadro d’insieme delle sostanze naturali bioattive del metabolismo secondario di piante e microrganismi.
Sicurezza dei PE: concetti generali Il rischio di tossicità dei prodotti erboristici aumenta in relazione ai seguenti aspetti: - Uso contemporaneo di PE.
Transcript della presentazione:

Piante medicinali Fitoterapia, stesura di ricette http://www.pimpo.com/autunno/erbario.html Piante medicinali Fitoterapia, stesura di ricette Difesa della pianta - rimedio umano Piccolo erbario Parti usate delle piante Le immagini sono state prese in prestito in particolare "prestati" dalle favolose opere di: Carl Axel Magnus Lindman: Bilder ur Nordens Flora (1901-1905) http://www.mpiz-koeln.mpg.de/~stueber/lindman/ Franz Eugen Köhler, Gera, 1883-1914 http://www.mpiz-koeln.mpg.de/~stueber/koehler/ 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Indice dispensa MN 4.1 MN 4.1 Fitoterapia, stesura di ricette INDICE: 1.1 Parti di droghe 1.2 Loro applicazione 1.2.1 Interna 1.2.2 Esterna 1.2.2.1 Gargarismi e risciacqui 1.2.2.2 Lavaggi 1.2.2.3 Bagni parziali 1.2.2.4 Bagni (completi) 1.2.2.5 Impacco su ferita 1.2.2.6 Impacco umido 1.2.2.7 Lavaggio dell’occhio 1.2.2.8 Risciacquo dell’occhio 1.2.2.9 Inalazioni 1.3 Preparazioni 1.3.1 Infuso 1.3.2 Decotto 1.3.3 Macerato 1.3.4 Estratto (spesso) 1.3.5 Tintura 1.3.6 Elisir 1.3.7 Sciroppo 1.3.8 Linimento 1.3.9 Unguento 1.3.10 Crema 1.3.11 Unguento pastoso 1.4 Sostanze attive 1.4.1 Oli eterici 1.4.2 Alcaloidi 1.4.3 Amari 1.4.4 Flavonoidi 1.4.5 Tannine 1.4.6 Glicosidi 1.4.7 Saponine 1.4.8 Mucolasi 1.5 Effetti 1.5.1 Astringenti 1.5.2 Amari 1.5.3 Antielmintici 1.5.4 Antiasmatici 1.5.5 Antidiabetici 1.5.6 Antipertonici 1.5.7 Antiflogistici 1.5.8 Antitossivi 1.5.9 Antisclerotici 1.5.10 Aromatici 1.5.11 Colagoghi 1.5.12 Diaforetici 1.5.13 Espettoranti 1.5.14 Cardiotonici 1.5.15 Carminativi 1.5.16 Lassativi 1.5.17 Costipativi 2.0 Stesura di ricette (per il farmacista) 2.1 Abbreviazioni 2.2 Esempio di ricetta 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Difesa della pianta - rimedio umano Le piante si difendono contro i loro divoratori. Non potendosi spostare, hanno sviluppato numerosissime sostanze chimiche (fetentissime) a questo scopo: Insetticidi, battericidi, virostatici, fungicidi (p.es. tutti gli oli eterici) Alteratori di digestione Aminoacidi falsificati Alteratori di gusto e olfatto Modulatori di stati mentali Regolatori di ormoni sessuali per ridurre la propagazione dei loro aggressori Tantissime sostanze che variano il metabolismo dei nemici in un modo a loro sfavorevole ……… Hanno d'altronde sviluppato anche delle attrazioni appetitose come: Nettare per attrarre insetti fertilizzanti Frutta (con seme ben protetto) per divulgare la specie Semi in abbondanza tenuti come scorta sotto terra La razza umana da immemorabili tempi si serve di scelte sperimentate, preparazioni speciali, combinazioni studiate e dosaggi tarati per raggiungere lo scopo desiderato. 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Piccolo erbario Piante con largo spettro di indicazioni: Il principiante in fitoterapia si trova davanti a biblioteche di testi botanici, medici, tradizionali e normalmente si perde in un mare di informazioni. Per iniziare ho fatto una scelta di 26 piante molto divulgate, conosciute e applicate con successo nella medicina popolare. Per chi mastica il tedesco, può essere di grande aiuto il "Bundesinstitut für Arzneimittel un Medizinprodukte" (Istituto federale per rimedi e prodotti medici) Kommission E germanico. Visto che in Germania la naturopatia è una professione riconosciuta, la "commissione E" organizza e raccoglie da decenni dei dati farmacologici di piante. http://www.bfarm.de/de_ver/ Piante con largo spettro di indicazioni: Atropa belladonna Cannabis sativum Carum carvi Foeniculum vulgaris Matricaria chamomillae Melissa officinalis Mentha piperita Valeriana officinalis Piante con indicazioni specifiche: Allium ursinum Basilicum Hypericus Lavendulae Lupulus Malva Quercus robur Rosmarinus Salvia Altre piante spesso usate: Artemisia absinthum Crataegi Consolida Pimpinella anisi Solidago virgaurei Taraxacum officinalis Spira ulmariae Melilotus Petasites 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Atropa belladonna Cannabis sativum Potente spasmolitico viscerale. Cave!! dosaggio (mass. 8 gtt. Tintura per dose). Distensivo muscolare. Analgesico. Ansiolitico. Cave!! leggi sugli stupefacenti. (Tinct. Ol. di Flos femm. ) 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Carum carvi Foeniculum vulgaris Carminativo. Battericida intestinale. (Sem.: Rec. Tinct. Aeth. Infus.) Carminativo (specialmente bambini). (Sem.: Rec. Tinct. Aeth. Infus.) 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Matricaria chamomillae Melissa officinalis Antiflogistico (specialmente cutaneo, mucillaginoso, intestinale). Simpatolitico. (Flos: Infus. Aeth.) Simpatolitico cardiaco. Ansiolitico (Hb. Flos: Infus. Aeth.) 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Mentha piperita Valeriana officinalis Anestetico locale. Epatico (Hb.: Infus. Aeth.) Sonnifero. Simpatolitico. (Rad.: Pulv. Tinct.) 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Artemisia absinthum Crataegus oxyacantha Amaro stomachico. Epatico (Hb.: Infus. Tinct.) Cardiaco - rinforzante. 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Symphytum off. Pimpinella anisi Rigenerativo tessuto connettivo. (Rad.Fol.: Ung.) Carminativo. (Sem.: Rec. Tinct. Aeth. Infus.) 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Solidago virgaurea Taraxacum officinalis Renale (diminuisce escrezione proteica) (Hb: Infus. Tinct.) Epatico. Diuretico a risparmio potassio. (Rad.: Infus. Tinct.) 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Spirae ulmaria Melilotus (albus) Analgesico (salicilati). (Hb.: Tinct.) Fibrinolitico. (Hb.: Tinct. Ol. Ung.) 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Petasites (ovatus) Allium ursinum Spasmolitico (striato e liscio). Analgesico. Antilipidico vasale 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

(Ocimum) basilicum Hypericum perforatum Nervino. Ansiolitico. Antidepressivo. Virostatico. 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Lavandula off. Humulus lupulus L. Germicida. Virostatico. Insetticida. Calmante Estrogenico. Calmante 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Malva (neglecta) Quercus robur Emolliente. Germicida cutaneo. Antisudorifero. Antipruriginioso. 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Rosmarinus off. Salvia off. Cardiaco - rinforzante. Epatico. Stomachico. Germicida. (Fol.: Rec. Infus. Aeth.) Mucoprotettivo. Antisudorifero. (Fol.: Infus. Aeth.) 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Esercizio: riconosci l'erba! 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Parti di piante usate La tabella "Galenica" fa vedere in una prima sezione, che parti di piante si usano per delle preparazioni: Che parti si usano per preparazioni galeniche di: Allium ursinum? Anisi? 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser

Sostanze attive nelle erbe medicinali FTP 4: Galenica ……… 1.2 Sostanze farmaceuticamente attive nelle droghe vegetali 1.2.1 Alcaloidi 1.2.2 Alcol 1.2.3 Amari 1.2.4 Antrachinoni 1.2.5 Carboidrati 1.2.6 Cumarine 1.2.7 Fenoli 1.2.8 Fitoacidi 1.2.9 Flavonoidi e Flavoglicosidi 1.2.10 Glicosidi 1.2.11 Lipidi essenziali 1.2.12 Minerali 1.2.13 Mucolasi 1.2.14 Oli eterici 1.2.15 Oligoelementi 1.2.16 Resine 1.2.17 Saponine 1.2.18 Tannine 1.2.19 Vitamine 4.6.03 MmP 5.1 © P. Forster & B. Buser