I want you FABIFABI Numero speciale - Rinnovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Credito – Maggio2011 BancaSinaptica foglio informativo a cura.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Eurofidi: presentazione dati di bilancio 2011
Advertisements

L’impatto della crisi sul rischio di default di settore
Mettere al centro limpresa per tornare a crescere Roma, 22 gennaio 2013.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 3 – PROTOCOLLO DINTESA TRA REGIONE MARCHE E CGIL, CISL E UIL MARCHE.
CISL C onfederazione I taliana S indacati L avoratori
Proposta ANP Contratto 2006\2009 Area V. Obiettivo primario: valorizzazione della dirigenza e dellautonomia delle istituzioni scolastiche.
Azienda Policlinico di Modena
1 22 maggio 2012 Protocollo dintesa sulla responsabilità sociale dimpresa e lutilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance Ritorno al futuro:
IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA’ 2002 –2005 (Aspetti Economici)
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
LE RELAZIONI INDUSTRIALI DOPO IL COSA HA FUNZIONATO CONTROLLO DELLINFLAZIONE E POLITICA DEI REDDITI (SPECIE NEGLI ANNI NOVANTA) RELATIVA STABILITA.
Riforma della Pubblica Amministrazione Un nuovo modello contrattuale nel pubblico impiego Novembre 2008.
Breve introduzione al controllo dei costi
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE SIS CAMPAGNA COMMERCIALE SIS (1 MARZO - 30 GIUGNO 2011) MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
I promotori finanziari e la Cisl Il Consiglio Generale della CISL ha approvato nella riunione del 29 aprile 2011 la variazione di rappresentanza.
Sulla rinnovazione dei modelli per la rinnovazione della contrattazione pubblica.
Lo scenario farmaceutico
Dott.ssa Maria Donata Caputo 1 Regolamento per lautorizzazione allesercizio di incarichi interni ed esterni retribuiti e per la disciplina delle incompatibilità
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
30/06/2008www.alternativaverde.it INTERPELLANZA N. 2 Consiglio comunale di Desio 30 giugno 2008.
Il credito nelle aziende italiane in tempo di crisi Roma, 19 aprile 2012.
1 UIL FPL FEDERAZIONE MEDICI. 2 Medicina veterinaria e Contratti Collettivi di Lavoro Dr. Claudio FantiniBrescia 3 maggio 2010 Responsabile Nazionale.
ANALISI CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO SETTORE TESSILE – ABBIGLIAMENTO COMO 2000/2003.
Intesa del 30 aprile 2009 Decreto legislativo 150/2009 Decreto legislativo 165/2001 (novellato) Circolare Funzione Pubblica n. 7/2010 Art. 6 CCNL
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
MANOVRA SALVA ITALIA MANOVRA MONTI - a cura della Fisac Cgil Asti 1 16/12/2011.
Cosa cambia per i precari? a cura di Il protocollo sul welfare.
BancaSinaptica (per continuare a pensare) foglio informativo a cura di Antonino Esposto & friends del SAB di Venezia – Via Cappuccina, 9/g Mestre.
UNA GRAVE INGIUSTIZIA SOCIALE In Italia, il sistema della previdenza sociale fu istituito nel 1898 con la costituzione della Cassa Nazionale di Previdenza.
IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati.
BancaSinaptica foglio informativo a cura di Antonino Esposto & friends del SAB di Venezia – Via Cappuccina, 9/g Mestre
BancaSinaptica foglio informativo a cura di Nino Esposto SAB di Venezia – Via Cappuccina, 9/g Mestre (VE) tel fax mail:
Alcune tipologie contrattuali
17 Ottobre 2008 Sciopero Nazionale Sindacati di base.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
BancaSinaptica foglio informativo a cura di Antonino Esposto & friends del SAB di Venezia – Via Cappuccina, 9/g Mestre
Creazione di un Paolo Mori Compagnia delle Foreste Osservatorio sul Lavoro in Bosco.
PO FSE Basilicata VI riunione del Comitato di Sorveglianza Matera, 13 giugno 2013 Avv. Vito Mario Marsico Dirigente Ufficio Lavoro e Territorio.
RINNOVAMENTO & PROGRESSO. Come è noto, a fine mese, sono in programma le elezioni della nuova dirigenza dell'Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani,
Marco Pagano Università di Napoli Federico II e CSEF Lavvenire della ricerca di eccellenza Giornata informativa del Consiglio Europeo della Ricerca Napoli,
Lifebility Un Service d’opinione per … vivere il nostro tempo e trasferire ai giovani i nostri valori !!! Taormina, 26 Maggio 2013.
Dr. Reinhard Bispinck Seminario Fondazione Giulio Pastore Roma, 18 Marzo 2010 Il sindacato tedesco nella crisi Tutela dell‘ occcupazione, politica contrattuale,
CONFERENZA REGIONALE SULLE DINAMICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Martedì 7 giugno 2011 Sala conferenze di Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta S.Lucia - Venezia.
Relatore: Mario Montalcini
“Come leggere la Busta Paga” a cura di: Antonio G. BUONOMO a cura di: Antonio G. BUONOMO.
PO FSE Basilicata Riunione del Comitato di Sorveglianza Potenza, 24 giugno 2014 Dr.Giandomenico Marchese Dirigente Generale Dipartimento Politiche.
SINTESI DEI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI. Il Fondo di Finanziamento Ordinario-FFO globale si riduce del 19,1% passando da a Milioni di Euro nel.
Capitolo 4 Il finanziamento dell’economia e la politica monetaria Studenti: Scarpini Michele Massani Riccardo Montingelli Antonio.
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
IL RINNOVO SI APRE IN UNA FASE GIA’ VERTENZIALE 16 SETTEMBRE 2013: Abi in occasione della riunione per la riforma del ” Fondo Esuberi”, consegna la disdetta.
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
Relazioni Industriali 2 L’art. 39 Cost. e il contratto collettivo.
Gianna Zappi – CSR Manager ABI Roma, 17 giugno 2011 iDEE, Associazione delle Donne del Credito Cooperativo Banche, CSR e gender gap: stato dell'arte e.
RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI ACCORDO QUADRO 22 gennaio 2009 SINTESI Dipartimento Politiche Contrattuali Roma 29 gennaio 2009.
1 La legge finanziaria 2010 (legge n. 191/2009) A cura del dott. Arturo Bianco.
Cos’è la FEMCA CISL Federazione Energia Chimici e Abbigliamento Aderenti iscritti Rinnoviamo 28 CCNL Il CCNL Chimico circa addetti Contrattazione.
IL MERCATO DEL LAVORO.
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
La bozza di piattaforma di CGIL, CISL, UIL su LAVORO, FISCO, PREVIDENZA LA PROPOSTA VIENE ILLUSTRATA IN ASSEMBLEA NEI LUOGHI DI LAVORO; IL SINDACATO ASCOLTA.
La Retribuzione. Elementi Normativi … Stabiliti da norme di legge. Elementi Normativi Elementi Contrattuali … Stabiliti dal CCNL e contratto integrativo.
Le Riforme Fiscali 1 A Cura della CISL Lazio 1 Fisco, Lavoro, Previdenza.
UNA NOTA SUGLI ESITI DELLA POSSIBILE MANOVRA FISCALE “ DA IRPEF A IVA ” 22 GIUGNO 2011 MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
1 Il sovraindebitamento in Italia: un’ipotesi di stima sulla base dei dati campionari della Banca d’Italia a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
Percorso per un accordo sul lavoro pubblico 23 ottobre 2008 Roma, ottobre 2008 Roma, ottobre 2008 Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico.
I casi del progetto La.Fem.Me. Progetto WELFLEX Consulenti per il cambiamento. Formazione specialistica su innovazione organizzativa e welfare aziendale.
Firenze, 12 luglio 2011 Osservatorio sui bilanci delle società di capitali in Toscana Rapporto 2011 Le condizioni economiche e finanziarie delle imprese.
Transcript della presentazione:

I want you FABIFABI Numero speciale - Rinnovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Credito – Maggio2011 BancaSinaptica foglio informativo a cura di Antonino Esposto & friends del SAB di Venezia Via Cappuccina, 9/g Mestre Venezia - - Contro L'arroganza dei banchieri riuniti nell'ABI, che vogliono farci pagare la crisi economico/finanziaria che hanno contribuito a creare e perpetuare. Coloro che non intendono nemmeno discutere della nostra richiesta di adeguamento del salario. Quei manager che continuano a percepire stipendi stratosferici, in barba ai bilanci delle loro banche. Quelli che continuano a mantenere nel precariato migliaia di giovani (tanto i loro figli e parenti li hanno già sistemati). La convinzione di poter riuscire a sconfiggere la nostra categoria, ritenuta debole. Sistemi incentivanti ad uso e consumo delle aziende. Per Contribuire ad uscire dalla crisi con un modello di banca a elevato indice di responsabilità sociale. Una banca orientata a strategie di stabile creazione di valore per tutti i portatori di interesse (stakeholders). Contribuire a creare occupazione giovanile, a tempo indeterminato, eliminando la precarietà e lo sfruttamento nel settore. Una formazione che tenga conto della complessità del mutamento del sistema e della continua evoluzione dei modelli di servizio (corsi in aula e aggiornamenti puntuali). Conciliare meglio tempi di vita e di lavoro. Prevenire i rischi legati allo "stress lavoro correlato", che influenzano a livello psicofisico le lavoratrici e i lavoratori.

FABIFABI C C N L CCNLCCNL

FABIFABI Non vi è spazio – tenuto conto della situazione del settore – per aumenti salariali garantiti e automatici legati all'inflazione prevista; ciò in quanto possono aversi maggiori salari nella misura in cui si aumentino produttività e ricavi. (Dalle conclusioni del Comitato esecutivo Abi del 20 aprile scorso sul rinnovo del contratto degli oltre 300 mila bancari). "La richiesta dei sindacati di un aumento contrattuale per il prossimo triennio è impensabile e improponibile, in quanto non è correlata al momento storico di crisi che il sistema sta vivendo". (Francesco Micheli, capo del Comitato affari sindacali dell'Abi alla tavola rotonda del 29 marzo "Emergenza contratto" organizzata dalla FABI). Per gli incentivi di Unicredit costo da 382 milioni nel "L'onere complessivamente atteso per Unicredit al momento della assegnazione complessiva target delle azioni gratuite e delle performance stock option potrebbe ammontare a 382 milioni da ripartire in 5 anni". A livello di gruppo, si tratta di 295,7 per il Piano Executive, di cui beneficiano 160 top manager più altri 19 dirigenti; 67,7 mln per il Piano Risorse Strategiche, che premia 360 middle manager più altre 470 persone, e 18,1 mln per il Piano Senior Executive, che è rivolto a dipendenti. Ai comuni mortali, cioè ai restanti 160 mila dipendenti circa, è rivolto invece l'Employee Share Ownership Plan, un piano per la compartecipazione al capitale attraverso la distribuzione di azioni che, nel 2011, potrà costare fino a 4 milioni. (Fonte Ufficio Studi Fiba/Cisl aprile). Nel confrontare la crescita delle retribuzioni dei lavoratori tra 2009 e 2010 e l'aumento dei compensi agli amministratori delegati, le retribuzioni dei bancari nei 12 mesi in esame sono aumentate in media di 700 euro (da a lordi, circa) con un incremento dell'1,9%, mentre quelle degli AD sono balzate dell'8,5% medio, con un aumento di 240 mila euro – da 2 milioni 843 mila a a 3mln 84 mila circa. (Da uno studio della Fisac/Cgil). Se gli amministratori delegati dei primi 11 gruppi bancari nazionali (Intesa SanPaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Popolare, Bpm, Bper, Banco Desio, Popolare di Spoleto e Carige) nel 2007 in media guadagnavano quanto bancari, con la crisi nel 2009 erano calati ad appena 667, mentre I presidenti da 408 a 317 la paga media di un bancario…. (Fonte Ufficio studi Uilca) Il Capo dello Stato ha auspicato il più sollecito recepimento della direttiva europea 2010/76 sulla dirigenza bancaria, con il conseguente adeguamento dei poteri di vigilanza regolamentare della Banca dItalia. Lobiettivo è di dare a palazzo Koch i poteri esecutivi per intervenire sui bonus dei banchieri (su cui dovrà essere imposto un tetto) in modo da garantirne la compatibilità con i livelli di patrimonializzazione della banca. La previsione, contenuta nella direttiva, dovrà essere introdotta con una nuova norma.... Altra disposizione che dovrebbe essere adottata è lattribuzione a BankIitalia del potere di removal, cioè il potere di rimuovere uno o più esponenti aziendali.

FABIFABI I giovani ed il rinnovo del CCNL ….probabilmente i bancari saranno chiamati ad azioni volte a sostenere le loro legittime richieste. In tutto questo, noi giovani dovremo svolgere un ruolo importante, sia perché le nuove generazioni sono promotrici di cambiamenti e meglio di altre riescono a manifestare il proprio malessere, sia perché noi abbiamo pagato più di altri la crisi economica e i sacrifici della categoria fin dalla fine degli anni 90. Oggi un apprendista costa alle aziende circa il 54,5% di un impiegato assunto ante 1985, un contratto dinserimento il 54%, quello di somministrazione il 65,5% e un tempo indeterminato il 67,7… …nella vertenza dovremo essere compatti, uniti tra generazioni. E noi giovani dovremo rivendicare, con maggiore forza rispetto ad altri, quello che ci spetta, perché abbiamo ancora molti anni lavorativi davanti e quello che facciamo oggi servirà a migliorare il nostro futuro… (Mattia Pari – estratto da Forza e Creatività – I giovani verso il rinnovo del CCNL - editoriale su My generation, il bimestrale young della FABI. Numero di maggio/giugno 2011). La piattaforma per il rinnovo del CCNL pone attenzione alle criticità del nostro settore, proponendo basi di miglioramento nel campo lavorativo che, se definite nellaccordo, potranno portare ossigeno ai colleghi che lavorano in banca. Anche per noi giovani sono stati affrontati alcuni temi importanti per il nostro futuro. Un passo avanti è stato fatto in tema di assunzioni, perché è prevista lassunzione a tempo indeterminato direttamente allingresso nel mondo bancario; anche se linquadramento potrà essere inferiore allattuale, la certezza di un posto di lavoro a tempo indeterminato, dà immediata garanzia di poter fare progetti personali e familiari… (Mirko Vigolo – estratto da Piattaforma CCNL un passo avanti per i giovani su My generation – il bimestrale young della FABI. Numero di maggio/giugno 2011).