PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELLE BANCHE COMMERCIALI DEL GRUPPO UNICREDIT ITALIA A SEGUITO DELL’INCORPORAZIONE DI CAPITALIA TRASFERIMENTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Formazione per la Riqualificazione del Personale
Advertisements

La valutazione di affidabilità creditizia
Direzione Servizi Operativi Evoluzione dei Poli Territoriali di Back Office Milano, 9 novembre 2007.
10 ottobre 2007 Formazione sui Servizi di Investimento Presentazione del progetto formativo per il personale della Banca dei Territori.
Obiettivo dell’incontro
RIASSETTO DI EURIZON SOLUTIONS INCONTRO CON LE OO.SS.
Integrazione Intesa Leasing - Sanpaolo Leasint 9 Novembre 2007.
Direzione Servizi Operativi - Integrazione e razionalizzazione processi delle funzioni di banca depositaria e fund amministration - Completamento.
TRASFERIMENTI DI RAMI DAZIENDA Presentazione alle OO.SS.LL. Incontro del 23 gennaio 2009.
1 Milano, giugno 2007 Divisione Corporate & Investment Banking La gestione transitoria della clientela della Divisione.
Progetti di potenziamento del Call Center e dell’Help Desk Consulenziale e di razionalizzazione dell’Help Desk Tecnologico e dei Servizi Accentrati. Incontro.
UBI Banca Unione di Banche Italiane
1 Area: SICILIA Incontro ai sensi dellart. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010) AREA SICILIA Palermo 08/07/2011.
1 Area: SICILIA Bdt Incontro ai sensi dellart. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010) AREA SICILIA BdT Palermo, 21/10/2011.
Meltingspot La comunicazione dimpresa nellItalia multietnica Storia di una linea di prodotti e servizi dedicati ai migranti.
Responsabile Area Nord Est
COSÈ Competizione tra giovani imprenditori che hanno redatto un business plan di uniniziativa imprenditoriale innovativa derivante anche da un progetto.
0 COSTITUZIONE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE PRESENTAZIONE ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLE LINEE GUIDA DEL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE.
Comma 195. A decorrere dal 1 novembre 2007, i comuni esercitano direttamente, anche in forma associata, o attraverso le comunita' montane, le funzioni.
CONVENZIONE FONDOSVILUPPO – ICCREA BANCA
INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA E LA CRESCITA Innovazione e PMI. Dallidea alla realizzazione Brescia, 26 giugno 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere.
Convenzione BNL - Co. SVI. G. - Confesercenti Lg
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
Roma, marzo 2006 CENTRI SERVIZI AMMINISTRATIVI Incontro con le OO.SS. Nazionali DOL.
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI FINANZIAMENTO (1 SETTEMBRE - 30 NOVEMBRE 2010) Livello Filiale MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Progetto Superamento Casse Provinciali
DIVISIONE OPERAZIONI LOGISTICHE RECAPITO Roma, marzo 2006 Incontro con le Organizzazioni Sindacali.
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
MP - Servizi al Cliente Evoluzione Back Office
Evoluzione organizzazione Commerciale di Area Territoriale e Filiale
Istituto per il Credito Sportivo SPORT: OLTRE IL GESTO TECNICO Corso di formazione base per dirigenti sportivi, allenatori e appassionati Impiantistica.
Mercato Privati 8 novembre 2010 MERCATO PRIVATI Evoluzione organizzazione Commerciale di Area Territoriale e Filiale.
Mercato Privati Giugno 2010 MERCATO PRIVATI Commerciale di Filiale: Rafforzamento presidio commerciale UP non complessi.
CONVENZIONE FONDOSVILUPPO – ICCREA BANCA
MEDIOFIMAA: UN’OPPORTUNITA’ Network Network
Siena, 3 Settembre 2012 Riassetto Organizzativo della Rete Doc. n. 1 - Manovra.
Banca di Credito Cooperativo
IL MICROCREDITO A BOLOGNA E PROVINCIA: l'esperienza di micro.Bo
PROGETTO UNICASA CAPITALMONEY 17 settembre
Commerciale Privati: fine tuning modello organizzativo AT e Filiale
CSO PHARMITALIA Contract Sales Organization S.p.A.
House And Money Finanziati e coccolati Il cambiamento e lopportunità Il decreto legislativo n° 141 del 13 agosto 2010 prevede la cancellazione della.
Segreteria del Presidente Lunghi Giancarlo
FEDERCONFIDI Perugia, 23 giugno Perugia, 23 giugno 2005 Basilea 2: ruolo dei confidi Basilea 2 ha dato risalto al ruolo dei confidi in qualità di:
TRADE UNION RELATIONS, 3 luglio 2008
COMUNE DI VIGNOLA VIGNOLA PATRIMONIO S.R.L. Aspetti contabili e fiscali.
Idrocenter S.r.l. Gruppo 5: Alcamo Salvatore - Draghi Bruno
Valutazione iniziativa imprenditoriale 1 La valutazione economico finanziaria delliniziativa imprenditoriale Milano, 7 Aprile – 9 Aprile 2008.
MP - Servizi al Cliente Evoluzione Back Office
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
Lo sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi per la prima infanzia Azioni e prospettive.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
GRUPPO TELECOM ITALIA Divisione Caring Services Nuova Organizzazione Caring Operations Costumer Centro Nuova Sperimentazione phone collection Incontro.
Tensioni occupazionali - Assetto distributivo
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
La tassazione delle successioni e delle donazioni internazionali
Conto BancoPosta Procedure Fallimentari. 2 Scheda sintetica Titolo: Conto BP Procedure Fallimentari Obiettivi: fornire le conoscenze sulle caratteristiche.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 9 1 LA FINANZA STRUTTURATA E DI PROGETTO.
2 Sommario obiettivi fonti normative forma giuridica elementi costitutivi rappresentanza aspetti fiscali e contabili criteri di valutazione dei conferimenti.
Il fenomeno aggressioni Progetto Formativo Tutelati Roma, 9 luglio 2008.
Mercato Privati – Risorse Umane 8 novembre 2010 Evoluzione delle strutture MP Pianificazione Analisi Controllo Gestione (PACG)
AGOS DUCATO AL FIANCO DEI MIGLIORI PARTNER: CRAL PARTENOPE C.A. LUIGI MATERA.
Workshop L’Aquila Innovazione Le attività del Gruppo UniCredit per l’Abruzzo L’Aquila, 17 settembre 2009.
1 ASCONFIDI LOMBARDIA. Mercato: operatività e presidio regionale Co.Fidi Milano Fidicomet Milano Coop. Artigiana Lombarda Coop Gara Procredito CIAS Sofidi.
L’accentramento del recapito nella divisione operazioni logistiche Roma, novembre 2005 Piano di avvio operativo.
Una partnership vincente per lo sviluppo delle aziende BPM e Assofranchising Aprile 2016 Direzione Mercato.
METROPOLITANA DI PRAGA PROGETTO LINEA "D" PRAGA, FEBBRAIO 2008.
Milano, febbraio 2013 Istruttoria e Delibera Mutui Processo di comunicazione Partner - Banca BAW & PARTNERS DEVELOPMENT & GOVERNANCE.
PROGETTO «Collaborazione rete UP senza SCI con rete SCI» Aprile 2016.
Transcript della presentazione:

PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DELLE BANCHE COMMERCIALI DEL GRUPPO UNICREDIT ITALIA A SEGUITO DELL’INCORPORAZIONE DI CAPITALIA TRASFERIMENTO DEL RAMO D’AZIENDA “MUTUI” A UNICREDIT BANCA PER LA CASA Milano, 23 settembre ‘08

TRASFERIMENTO DEL RAMO D’AZIENDA “MUTUI” A UNICREDIT BANCA PER LA CASA IL RAMO MUTUI È SOSTANZIALMENTE COSTITUITO DALLE RISORSE UMANE, ORGANIZZATIVE E STRUMENTALI INERENTI AI MUTUI RESIDENZIALI A PRIVATI Motivi dell’operazione Accentrare su UniCredit Banca per la Casa la produzione ed erogazione di tutti i mutui residenziali a privati delle Banche Commerciali del Gruppo UniCredit Beneficiare delle competenze specialistiche di UniCredit Banca per la Casa e massimizzare l’efficienza della lavorazione delle richieste di finanziamento Garantire un puntuale presidio del rischio di credito

TRASFERIMENTO DEL RAMO D’AZIENDA “MUTUI” A UNICREDIT BANCA PER LA CASA L’operazione prevede anche il conferimento dello “stock mutui residenziali a privati” a favore di UniCredit Banca per la Casa da parte di: UniCredit Banca S.p.A. UniCredit Banca di Roma S.p.A. Banco di Sicilia S.p.A. Bipop – Carire S.p.A. Gli atti traslativi relativi ai trasferimenti dianzi citati – subordinatamente all’ottenimento delle previste autorizzazioni ed espletati i necessari adempimenti – verranno effettuati entri il 31 ottobre 2008 ed avranno effetto con il 1° novembre 2008

TRASFERIMENTO DEL RAMO D’AZIENDA “MUTUI” A UNICREDIT BANCA PER LA CASA UniCredit banca per la Casa si concentrerà su tutte le attività di sviluppo prodotti e produzione/erogazione mutui, e si focalizzerà sul “B2B” (Business to Business), mantenendo la gestione diretta delle proprie alleanze commerciali di distribuzione, i propri Promotori Finanziari ed il “canale Internet”. Le Banche Commerciali della Divisione Retail si focalizzeranno sul “B2C” (Business to Consumer), mantenendo integralmente il rapporto con la clientela diretta e le reti terze ad esse convenzionate, e si concentreranno sulle attività commerciali, distributive e di cross selling

TRASFERIMENTO DEL RAMO D’AZIENDA “MUTUI” A UNICREDIT BANCA PER LA CASA “Product Specialist” Mutui Residenziali Focalizzazione B2B “Multi specialist player” Focalizzazione B2C UNICREDIT BANCA NEW FLOW STOCK Gen ’08 Nov ‘08 BIPOP CARIRE Mag ’08 BANCA DI ROMA Ago ‘08 BANCO DI SICILIA Ott ‘08

TRASFERIMENTO DEL RAMO D’AZIENDA “MUTUI” A UNICREDIT BANCA PER LA CASA Alla luce di quanto sopra, i rapporti di lavoro del personale proveniente dalle precitate Banche oggetto del ramo di cui alla lettera del 9 settembre 2008 che verranno trasferiti, senza soluzione di continuità, in capo ad UniCredit Banca per la Casa sono circa 40. La distribuzione delle risorse attualmente già operanti sul ramo mutui è la seguente: N. 9 risorse – presidio Reggio Emilia N. 7 risorse – Milano N. 20 risorse – presidio Palermo N. 1 risorsa – presidio Roma Non si ipotizzano fenomeni di mobilità territoriale anche grazie alla costituzione di Presidi decentrati presso le piazze di Roma, Palermo e Reggio Emilia ove è tuttora in corso l’accentramento delle attività inerenti il ramo mutui Il complesso delle attività da trasferire attinenti il ramo mutui necessita complessivamente di ca. 100 risorse

TRASFERIMENTO DEL RAMO D’AZIENDA “MUTUI” A UNICREDIT BANCA PER LA CASA AREA ISTRUTTORIA ED EROGAZIONE ITALIA UO Istruttoria ed Erogazione Banche UO Istruttoria ed Erogazione Kiron UO Istruttoria ed Erogazione Altri Canali Distributivi Comparto Istruttoria UCB Comparto Deliberanti UCB Comparto Istruttoria Tecnico Legale UCB Presidio Istruttoria ed Erogazione Bipop Carire – Reggio Emilia Presidio Istruttoria ed Erogazione Banca di Roma e Banco di Sicilia – Palermo Comparto Istruttoria Kiron Comparto Deliberanti Kiron Comparto Istruttoria Tecnico Legale Kiron Comparto Gestione Pratiche Altri Canali Distributivi Comparto Deliberanti Altri Canali Distributivi Comparto Gestione Pratiche Altri Canali Distributivi – Roma Comparto Deliberanti Altri Canali Distributivi – Roma Comparto Istruttoria Tecnico Legale Altri Canali Distributivi - Roma