Figure retoriche Climax Sinestesia Ossimoro Metafora Allitterazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bruno Tognolini LINGUA PINOCCHIA
Advertisements

Figure retoriche in pubblicità
“L’analisi del testo”(La lingua dei poeti)
Le caratteristiche delle lettere d’amore: I REGISTRI
Come si realizza l'analisi di un testo (esempio)
Figure retoriche del significato
Il linguaggio è un sistema di segni che servono per comunicare il linguaggio è verbale se i segni di cui si serve sono parole le lingue sono sistemi grammaticali.
La Scienza dell’interpretazione
Approccio retorico.
CENNI DI METRICA E FIGURE RETORICHE
L'Infinito Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
POETI ...POESIA... STRUTTURA.
Strumenti per comunicare (S23) Corso di grammatica italiana 1
CIASCUNA PAROLA HA UN SIGNIFICANTE E UN SIGNIFICATO
L’amore nell’antica grecia
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
LE TIPOLOGIE TESTUALI NARRATIVO TEATRALE POETICO ESPOSITIVO
Nella letteratura le donne rappresentate dai diversi poeti , esprimono il loro modo di concepire l’Amore (il sentimento più nobile che un essere umano.
La figura retorica La figura retorica nasce nell’ambito della scrittura ed è un artificio letterario che ha lo scopo di rendere più avvincente, evocativa.
Raggio di luce CHIARA BADANO.
FIGURE RETORICHE.
IL LINGUAGGIO DEI NATIVI DIGITALI
Giuseppe Ungaretti L’esperienza umana e poetica di Ungaretti si intreccia più volte nel corso della sua vita. Nella sua produzione poetica possiamo distinguere.
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Trieste.
Comunicazione verbale efficace
LE FIGURE RETORICHE.
Figure Retoriche Le figure retoriche sono i diversi aspetti che può prendere un qualsiasi testo. Esse servono per dare al testo diverse sfumature e renderlo.
LE FIGURE RETORICHE.
L'amore L’amore è come una rosa, in inverno perde i petali
SINTESI DEI CONTENUTI. ODE : NOME DI ORIGINE GRECA CHE SIGNIFICA CANTO È UN COMPONIMENTO POETICO DI CONTENUTO PROFONDO E NOBILE. VIENE USATA DA ALCUNI.
(di Sandro Sanna) Gennaio 2008
catacresi: Buonviaggio Beghelli Figure semantiche
Tante volte cerco d’Immaginarti e tante volte
Figura retorica.
Per riconoscere e ricordare….. i termini specifici della poesia
Dante Alighieri (Firenze Ravenna 1321) Divina Commedia INFERNO
Amor è uno desio che ven da core
<Chi è questa che vien , ch’ogni om la mira>
Stile e argomentazione
Figure retoriche (Nicoletto Jacopo 2A ITCS Maria Lazzari)
Il ritratto della mia bambina
LA DIVINA COMMEDIA di Dante Alighieri.
Analisi testo poetico / epica
Ecco, il Signore Ti ha innalzato al Suo fianco, con Lui il Tuo corpo non sarà mai più stanco, lo immagino forte, danzar con le stelle, che, alla Tua.
Il modello di Jakobson (1958)
FIGURA RETORICA Si indica col termine figura retorica qualsiasi artificio nel discorso, volto a creare un particolare effetto.
Figure retoriche Si chiamano figure retoriche i diversi aspetti che il pensiero assume nel discorso per trovare efficace e viva espressione.
FIGURA RETORICA Si indica col termine figura retorica qualsiasi artificio nel discorso, volto a creare un particolare effetto.
Fotografie ed Arrangiamento Musicale realizzati da:
L’italiano della comunicazione
Linguaggio poetico e figure retoriche
La poesia.
Figure retoriche in pubblicità
ANALISI TESTO Giacomo Leopardi L'Infinito
ANALISI TESTO Cecco Angiolieri, “S’i’ fosse foco …”
per sorprendere il lettore
ANALIZZARE UNA POESIA: LAMETRICA E LE FIGURE RETORICHE
Le principali figure retoriche
Figure retoriche di a zacinto
Livelli di analisi del testo poetico
Il lampo (ballata piccola)
Le figure retoriche Fonti: Heinrich Lausberg, Elementi di retorica, il Mulino 1969 Bice Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Bompiani 1988.
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
Cari uomini lettera da Gesù Bambino. Cari uomini, beh! Non state a sgranare gli occhi. Sono io, e non è proprio il caso di fare tante storie. Siete cosi.
I.I.S. Giolitti Bellisario Paire La classe III A Eno di Barge presenta
Le principali figure retoriche
Le principali figure retoriche
Le principali figure retoriche
Transcript della presentazione:

Figure retoriche Climax Sinestesia Ossimoro Metafora Allitterazione Anafora Chiasmo Iperbole

Climax o gradazione All’interno della pubblicità: La climax (dal greco klímax, «scala»), detta anche gradazione (gradatio in latino) è una figura retorica che consiste nell'usare più termini o locuzioni con intensità crescente. Se l'intensità è decrescente si parla di anticlimax o climax discendente o gradazione discendente. Esempio: …Ecco sono agli oltraggi, al grido, all’ire… (Ariosto, Orlando Furioso 785-786)

All’interno della pubblicità: sinestesia La sinestesia è un tipo particolare di metafora, che prevede l'accostamento di due sfere sensoriali diverse. Essa ricorre anche nella lingua parlata di tutti i giorni. « Rimase a lungo immobile, con gli occhi aperti nel buio, e le pareva di sentire la luminosità del proprio sguardo. » (Lev Nicolaevic Tolstoj) Esempio: Dolcezza si rispecchia ampio e quieto Il divino del pian silenzio verde (Giosuè Carducci, il bove)

All’interno della pubblicità: ossimoro L’ossimoro, dal greco ὀξύμωρον, composto da ὀξύς «acuto» e μωρός «sciocco». Consiste nell’accostare nella stessa espressione due termini contraddittori. L’ossimoro: “è classico che si rinnova.” Esempio: O viva morte, o dilettoso male, come puoi tanto in me, s’io nol consento? (S’amor non è, Petrarca)

All’interno della pubblicità: metafora FERRE Luce Mediterranea La metafora (dal greco μεταφορά, da metaphérō, «io trasporto»), si ha quando, al termine che normalmente occuperebbe il posto nella frase, se ne sostituisce un altro la cui "essenza" o funzione va a sovrapporsi a quella del termine originario creando, così, immagini di forte carica espressiva. Esempio: Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade (Ungaretti, Natale)

All’interno della pubblicità: metonimia La metonimia, dal greco μετα, che esprime trasferimento, e ονομα, «nome») è una figura retorica che consiste nel sostituire un termine proprio con un altro appartenente allo stesso campo semantico. Esempio: avere le guance rigate|| da pianto

All’interno della pubblicità: allitterazione L'allitterazione è una figura retorica che consiste nella ripetizione di una lettera, di una sillaba o più in generale di un suono all'inizio o all'interno di parole successive. Allitterazione deriva dal latino adlitterare, che significa appunto "allineare le lettere". Esempio:“di me medesimo meco mi vergogno” (Petrarca, Canzoniere) allitterazione della lettera “m”.

All’interno delle pubblicità: anafora L’anafora, (dal greco anaphérō, «riporto, ripeto») è una figura retorica che consiste nella ripetizione di una parola o di gruppi di parole all'inizio di frasi o di versi successivi, per sottolineare un'immagine o un concetto. L’anafora: “è classico … è abito … è giubbotto … è giacca … è semplicemente …” Esempio: << Per me si va nella città dolente, Per me si va nell’eterno dolore Per me si va tra la perduta gente.>> Dante Alighieri, Divina Commedia – inferno - canto III, vv 1-3

All’interno della pubblicità: chiasmo Il chiasmo o chiasma (letteralmente dal greco "struttura a croce di chi greca") è la figura retorica in cui si crea un incrocio immaginario tra due coppie di parole, in versi o in prosa. La disposizione contrapposta delle parole può essere raffigurata mediante la lettera greca ("chi") dell’alfabeto greco, da cui origina il termine "chiasmo". 7.460 Euro Esempio: “uno per tutti, tutti per uno” I tre moschettieri (Alexandre Dumas)

All’interno della pubblicità: iperbole L'iperbole (dal greco ὑπερβολή, hyperbolé, «eccesso») è una figura retorica che consiste nell'esagerazione nella descrizione della realtà tramite espressioni che l'amplifichino, per eccesso o per difetto. Esempio:« perdere quell'amichevole fu per noi una catastrofica sconfitta »

fonti Internet: wikipedia Riviste ( Corriere della Sera Magazine, Vero Salute, Di Più) Testi: Promessi sposi, antologia b (testi poetici)