Marco Losito - matr Paola Mussida - matr

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Implementazione di un sistema di gestione per un IP-Core in ambiente GNU\Linux embedded: Infrared Data Association Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI Correlatore:
Advertisements

Esercizio Usate il ciclo repeat until (controllo post condizionale) per simulare il prodotto N x M con M somme di N. Esempio: 5 x 3 equivale a fare 5 +5.
Linguaggio C++ Selezione.
Selezione A. Ferrari.
Francesco Redaelli - Davide Sacchi
Politecnico di Milano Realizzazione di un componente per un sistema dedicato: integrazione del componente RC6 a 128 bit in EDK Relatore: Prof. Fabrizio.
Politecnico di Milano UNA METODOLOGIA PER LA STIMA DELLE RISORSE HARDWARE IN ARCHITETTURE RICONFIGURABILI Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI Correlatore:
Politecnico di Milano Sviluppo di una applicazione per DIOPSIS 740: Rotazione e Ridimensionamento di immagini Sviluppo di una applicazione per DIOPSIS.
Relatore: Prof. Anna Antola
Carlo Di Federico - Matricola n Roberto Gonella - Matricola n
IPGen: un framework per la generazione automatica di IP-Core per FPGA
Politecnico di Milano Implementazione di un Architettura Sicura per lAES 27 Luglio 2006 Milano Motta Francesco Nazzari Davide Relatore: Luca.
BAnMaT Light: un tool per la rilocazione software dei bitstream
BAnMaT:un framework per l’analisi e la manipolazione di bitstream orientato alla riconfigurabilità parziale Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI.
Politecnico di Milano Realizzazione di una Applicazione basata su Riconfigurabilit à Dinamica: Riconoscimento di Contorni di Immagini A.A. 2004/2005 Relatore:
Realizzazione di un componente per un sistema dedicato: sviluppo dell’algoritmo di crittografia RC6 a 128 bit Relatore: Prof. Fabrizio Ferrandi Correlatore:
POLITECNICO DI MILANO Politecnico di Milano A.A. 2005/06 MECCANISMI DI SINCRONIZZAZIONE PER SISTEMI MULTIPROCESSORE BASATI SUL DISPOSITIVO D740 Candidato:
Relatore: Prof. Fabrizio Ferrandi
Politecnico di Milano Sviluppo di strumenti per l'analisi e la manipolazione di bitstream per la riconfigurabilità parziale Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI.
Politecnico di Milano Realizzazione di un algoritmo di controllo per la riconfigurabilit à dinamica di moduli SystemC Relatore: Fabrizio Ferrandi Correlatore:
POLITECNICO DI MILANO DRCP: Come gestire in modo efficiente la riconfigurazione parziale dinamica su FPGA Luca Cerri: Relatore: Prof.
Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI
POLITECNICO DI MILANO Framework per lo sviluppo di descrizioni HW basato su ImpulseC tramite l'uso di algoritmi evolutivi Relatore: prof.ssa Anna Maria.
Stefano Magnoni : Arber Ngjela : Relatore: Prof. Francesco BRUSCHI
Algoritmi e Programmazione
Fondamenti di Informatica
Relatore:. Prof. Fabrizio FERRANDI Correlatore:. Ing. Marco D
Luca Pizzamiglio Dipartimento di Elettronica ed Informazione Corso di Laurea in Ingegneria Informatica 17 Giugno 2003 Stimatori d'area per descrizioni.
Implementazione dell algortimo di Viterbi attraverso la soluzione del problema di cammino mi- nimo tramite software specifico. Università degli studi di.
1 Defect testing Lobiettivo: scoprire difetti in un programma Un test ha successo se forza il programma a comportarsi in modo anomalo I test provano la.
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 20/03/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Algoritmi e basi del C Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 8 Marzo 2013.
Informatica di base A.A. 2003/2004 Algoritmi e programmi
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
1 Corso di Laurea in Biotecnologie Informatica (Programmazione) Problemi e algoritmi Anno Accademico 2009/2010.
Disegni organizzati gerarchicamente Ciascun elemento del disegno ha: –Uninterfaccia ben definita –Una precisa specifica del comportamento usando o: Una.
Introduzione alla programmazione lll
DAL PROBLEMA ALL'ALGORITMO Problemi e Programmi Paolo Amico
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
Strutture di controllo in C -- Flow Chart --
Elementi di Informatica
Una macchina sequenziale asincrona ha due ingressi x1, x2 e un'uscita z. Gli ingressi non cambiano mai di valore contemporaneamente. L'uscita assume il.
Una rete sequenziale asincrona e' caratterizzata da due segnali di ingresso X1, X2 (i quali non cambiano mai contemporaneamente) e da un segnale di uscita.
FlipFlop D Asincrono Il FlipFlop D è una rete sequenziale asincrona che si comporta da memoria. E' caratterizzato, nella versione più semplice, da 2 ingressi.
D.E.I.S. Universita di Bologna VHDL come strumento CAD allinterno di flussi di progetto per dispositivi Digitali VHDL come strumento CAD allinterno di.
MACCHINE A STATI FINITI
Contatore: esempio di circuito sequenziale
UN SISTEMA DI SUPPORTO ALLA DETERMINAZIONE DI ANOMALIE NEL TRAFFICO DI RETE Tesi di Laurea di: Luca VESCOVI Correlatori: Ing. Aldo Franco DRAGONI Ing.
ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE
PROGETTO DI UN FILTRO POLIFASE FIR DECIMATORE PER IMPIEGO IN UN SISTEMA MULTISTANDARD UMTS-WLAN RELATORE: Prof. Carla Vacchi CORRELATORE: Ing. Everest.
Massimo Comun Divisore
Elementi di Informatica di base Dott.ssa Elisa Tiezzi
Titolo della tesi Nome candidato Relatore: prof. Davide Pettenella
Ripasso : Algoritmi.
VHDL per FPGA Courtesy of S. Mattoccia.
Documentazione assistita di ABMs (Agent-Based Models)
DIVERTIRSI CON SCRATCH
POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica STUDIO E REALIZZAZIONE DI UN BRACCIO ROBOTICO ANTROPOMORFO E SOLUZIONE.
Chapter 5 - Part 2 1 Procedura di sintesi  Specifiche  Formulazione – Ricavare un diagramma o una tabella di stato  Assegnazione della codifica di stato.
Il ciclo while.  Permette di ripetere un blocco di istruzioni fino a quando non si verifica un determinato evento  Il ciclo while può essere realizzato.
Informatica A.A. 2009/2010 Parte 4 Dai diagrammi di flusso alla programmazione strutturata: le istruzioni if, for, while, … Corso A: Prof. Stefano Berardi.
1 Parte 2 Fondamenti di programmazione. 2 Definizione intuitiva di algoritmo Elenco finito di istruzioni che specificano una serie di operazioni, eseguendo.
Progetto e realizzazione di un capacimetro con microcontrollore
Algoritmi e Programmazione (in C) Stefano Cagnoni e Monica Mordonini
Diagrammi a blocchi.
Informatica e Informatica di Base
Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Sistemi e Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Modelli e strumenti.
Work Breakdown Structure Diagramma di Gantt PERT/CPM
Algoritmo per il calcolo del maggiore tra tre numeri qualsiasi Francesco PUCILLO matr
ROMA 23 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI Validation: un approccio metodologico comune per la validazione dei dati e l’automazione.
Transcript della presentazione:

Marco Losito - matr.653814 Paola Mussida - matr.650995 Metodologia di progetto per la traduzione di specifiche ad alto livello in VHDL Relatore: prof. Fabrizio Ferrandi Correlatore: Ing. Marco Domenico Santambrogio Marco Losito - matr.653814 Paola Mussida - matr.650995

Marco Losito – Paola Mussida Sommario Obiettivi Definizioni e Teoria Descrizione della Metodologia Caso di studio: Il Calcolo del Percorso Critico Test e Risultati Marco Losito – Paola Mussida

Marco Losito – Paola Mussida Obiettivi Definire una metodologia per la traduzione di specifiche ad alto livello in VHDL Creare IP core dalla descrizione in VHDL utilizzabili all’interno del flusso di sviluppo di sistemi dedicati della Xilinx Marco Losito – Paola Mussida

Marco Losito – Paola Mussida Le basi teoriche Metodologia: Macchine a stati finiti; Macchine a stati finiti con datapath; Diagrammi ASM. Caso di studio: Grafi con particolare attenzione alle Activity Network Marco Losito – Paola Mussida

Macchine a stati finiti con datapath Marco Losito – Paola Mussida

Marco Losito – Paola Mussida Diagrammi ASM: Box State Box Decision Box Condition Box Marco Losito – Paola Mussida

Diagrammi ASM: Blocchi Marco Losito – Paola Mussida

Diagrammi ASM: Blocchi Marco Losito – Paola Mussida

Diagrammi ASM: Blocchi Marco Losito – Paola Mussida

Grafi ed Activity Networks 1 2 3 4 5 6 7 8 9 - 10 Marco Losito – Paola Mussida

Metodologia: Descrizione Algoritmo  Diagramma ASM VHDL Marco Losito – Paola Mussida

Metodologia: Algoritmo  Diagramma ASM finchè ( z = 0 ) ripeti {Codice} Marco Losito – Paola Mussida

Metodologia: Diagrammi ASM  VHDL Datapath1 : process (clk) begin if (clk'event AND clk='1') then case current_state is when Q0 => <codice> ……… when others => end case; end if; end process Datapath1; Marco Losito – Paola Mussida

Caso di studio: Calcolo del percorso critico Studio delle specifiche Descrizione in linguaggio ad alto livello Stesura di diagrammi ASM Traduzione in VHDL Sintesi Verifica e Simulazione Marco Losito – Paola Mussida

Caso di studio:Definizione Algoritmo: CPM ( N, A, n0, nN, dij, tMin, tMax, LC) Input: grafo DAG=(N, A); nodo origine n0; nodo finale nN; Durate dij ≥ 0,  (i, j)  A Output: Istanti minimo e massimo di accadimento di ogni evento; Lista contenente i nodi critici (LC). Marco Losito – Paola Mussida

Caso di studio: Pseudocodice Marco Losito – Paola Mussida

Caso di studio: Diagrammi ASM Marco Losito – Paola Mussida

Caso di studio: Dagli ASM al VHDL Marco Losito – Paola Mussida

Caso di studio: Verifica e Simulazione Marco Losito – Paola Mussida

Caso di studio: Creazione dell’IP core Marco Losito – Paola Mussida

Caso di studio: Dati Sperimentali Area Logic Utilization: Total Number Slice Registers: 778 out of 9,856 7% Number used as Flip Flops: 746 Number used as Latches: 32 Number of 4 input LUTs: 820 out of 9,856 8% Logic Distribution: Number of occupied Slices: 1,276 out of 4,928 25% Tempo Design statistics: Minimum period: 9.982ns (Maximum frequency: 100.180MHz) Marco Losito – Paola Mussida

Marco Losito – Paola Mussida Conclusioni Metodologia semplice ma efficace Esito positivo della validazione mediante caso di studio Buoni risultati ottenuti dai test Marco Losito – Paola Mussida