AUMENTO DI PRODUTTIVITA dal 20 al 30% Automatizzazione e miglioramento delle condizioni di lavoro Catena di selezione per piante da fragola.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stoccaggio e conservazione delle derrate alimentari
Advertisements

Metodi e software Studio Dal Santo Antonio
La CGR nasce nel 1990 come impresa individuale, in seguito si trasforma in srl, ottenendo un crescente successo di mercato con linnovativo sistema a corrente.
Acft SpA Trasporto Pubblico Ferrarese LINEA 9 LINEA 1
Trans-European Transport Network Executive Agency
Spazio confinato  Astanti
Spazio confinato: spazio che richiede autorizzazione e che NON richiede autorizzazione Definizione Lo Spazio confinato è uno spazio chiuso o parzialmente.
Concetti teorici di base della tecnologia dell’informazione
Visita alla Banca del Germoplasma
IL CICLO PRODUTTIVO 1/7.
(Creazione di subroutine) SOTTOPROGRAMMI. Cose un sottoprogramma? Una subroutine è una parte di programma scritta separatamente in un Foglio a parte.
Prof. Massimo Lazzari COSTRUZIONI RURALI Corso di Laurea in PAAS.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
LUOGHI DI LAVORO LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Giugno 2013
Facoltà di Scienze Motorie Verona
TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO
Fonti energetiche rinnovabili Solare termodinamico
Corso di IMPIANTI INDUSTRIALI IN BIOTECNOLOGIE
LA SICUREZZA DEI LAVORI Conforme al D.Lgs 81/08, CEI EN 50110
Lincubazione per il principiante ATTENZIONE Utilizzo strettamente personale non divulgabile ne cedibile a terzi.
04 - MINIMO DOMOTICO E PREDISPOSIZIONI
Akron S.p.A. – Unità produttiva di Ferrara (FE)
TRASFORMATORE (Parte II)
METABOLISMO È l’insieme delle reazioni chimiche che avvengono nel corpo degli esseri viventi e che intercorrono tra l’introduzione di sostanze di origine.
Classe 2E Anno Scolastico L'Olio.
MAGGIORE PRODUTTIVITÀ = RIDUZIONE DEI COSTI
1. Luoghi di lavoro Argomento da discutereCosa si può fare? I laboratori, uffici e gli edifici che ospitano i luoghi di lavoro Le vie di circolazione (per.
Progetto Il lavoro in piedi: effetti sulla salute
TRASDUTTORI E SENSORI.
IL CENTRO di LAVORO GUIDATO
3° Conferenza Programmatica Gianluca Intini – Politecnico di Bari
BIM = Building Information Modeling
A CURA DI: VERONICA RAINERI
Martini Alfredo S.p.A..
LA RIPRODUZIONE ASSISTITA
Danny Monti Classe 1c Anno
CONDUZIONE.
Word NOTE Realizzazione: Marta Nanni. Le parti di una nota Una nota è costituita da: indicatore di rimando (numero, simbolo o lettera), che si.
Il sistema informativo direzionale
Equilibrio in corpi solidi
Ventilconvettore Serie FFC
GEOMETRIA LINEARE VARIABILE PER TUBI TONDI. Con questo nuovo metodo studiato e brevettato da Olimpia 80 si è entrati in una nuova era della produzione.
Sorting System Realizzato dalla classe 5°A Elettrotecnica ed Automazione dell’ I.T.I.S. “A. Righi” Treviglio.
Da conoscenza individuale a conoscenza organizzata Roberto Gonzato.
Un blocco proporzionale è costituito da una funzione di trasferimento che realizza una relazione di proporzionalità tra ingresso e uscita E= I – C errore.
ZVR Una nuova Flotta Mercantile ,affronta in alto mare la valanga dei rifiuti del Mediterraneo . Progetto „ V.F.F. – Islandhopper „ Questi.
Ing. Giuseppe Cisci 2012 Sistemi a Ciclo Chiuso Elementi della catena di controllo.
Effetti con entrata-uscita-enfasi Entrata – rotante e rotazione- cerchio-cuneo-espansione lampeggiamento Uscita – rotante-rotazione-zoom vario Enfasi –
Trattamento dei rifiuti solidi urbani (RSU)
Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Le Centrali Idroelettriche.
L’ IMPORTANZA DEL RICICLO DEL VETRO
L’invertitore Circuiti Integrati Digitali L’ottica del progettista
Adeguata formazione sulla sicurezza elettrica per: installatori, manutentori, tecnici e personale operativo di aziende elettriche e di aziende industriali.
Claudio Viviani - Pavia Bari 05-06/03/2008 Leak Test 12 RPC con problemi di perdita di pressione sulle ruote W-1, W+1, W+2  istallati nuovi RPC. Un RPC.
PARVA Recupera CIRCUITO GAS
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
GLI IMBALLAGGI Con il patrocinio del e del.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
In visita allo stabilimento RISOSCOTTI di Pavia Quest’anno abbiamo potuto visitare una realtà economico- produttiva del nostro territorio:lo stabilimento.
PARVA Recupera NOX CIRCUITO GAS
Energia Idroelettrica
1 Le automazioni della singola macchina FunzionamentoServizioImpostazione Batteria Prelevamento delle balleRegistrazione degli scarti Impostazione parametri.
Realizzato da: Fabrizio Morlacchi
PLC Il PLC (programmable logic controller) è un controllore specializzato nella gestione di processi e macchine industriali; il PLC esegue un programma.
Il Piano d’Ambito dell’ATO Vicentino RU Riccardo Venturi (Sintesi Srl)
Una soluzione, molte applicazioni Integrated Electronic Solution PowerSupply Flex.
GESTIONE DEI MATERIALI CONTROLLO DELLA PRODUZIONE Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
Tecnologia prof. diego guardavaccaro
Transcript della presentazione:

AUMENTO DI PRODUTTIVITA dal 20 al 30% Automatizzazione e miglioramento delle condizioni di lavoro Catena di selezione per piante da fragola

Il ciclo inizia con la fase di sbrogliatura delle piante raccolte, e lalimentazione viene regolata per ogni linea di scelta. INGRESSO DELLA STAZIONE DI SELEZIONE ALIMENTAZIONE AUTOMATICHE ED INDIVIDUALE PER LE POSTAZIONI DI SCELTA : fino à 36 postazioni di scelta per linea. APPROVVIGIONAMENTO AUTOMATICO DELLE LINEE LINEE DI SCELTA TRASPORTO AUTOMATICO DELLE CASSE DI PRODUZIONE Trasporto e raggruppamento delle casse RACCOLTA ED EVACUAZIONE AUTOMATICA DEI SCARTI AUMENTO DI PRODUTTIVITA dal 20 al 30% USCITA DELLA PRODUZIONE USCITA DEI SCARTI Catena di selezione per piante da fragola Grande miglioramento delle condizioni di lavoro

Sbrogliatore per linea Caricamento degli sbrogliatori INGRESSO DELLE LINEE DI SCELTA Uscita sbriogliatore, alimentazione automatica, regolazione delle linee. Catena di selezione per piante da fragola

Notevole miglioramento delle condizioni di lavoro Riduzione notevole delle condizioni disagiate di lavoro e dei rischi operatori : rumore, inquinamento, correnti daria, freddo, umidità, Infortuni, … Nessun utilizzo di macchine a motore nei reparti di lavorazione ! Raccolta ed eliminazione automatica degli scarti Trasporto automatico delle casse di produzione POSIZIONE SEDUTA O IN PIEDI Fino a 36 postazioni di scelta per linea Alimentazione automatica, regolata per ogni postazione di lavoro Catena di selezione per piante da fragola

Trasporto e raggruppamento automatico delle casse di produzione. TRASPORTO AUTOMATICO DELLE CASSE DI PRODUZIONE Catena di selezione per piante da fragola

Collettore degli scarti fuori dalle linee di selezione, con caricamento automatico dei rimorchi. Evacuatore degli scarti sotto le linee di scarto EVACUAZIONE AUTOMATICA DEI SCARTI Catena di selezione per piante da fragola

GUADAGNO IN PRODUTTIVITA GARANTITO Da 20 a 30% Personale entusiasta ! Catena di selezione per piante da fragola

Versione compatta e versatile! Macchina su fermacarri,ed evacuatore a pavimento Macchina posizionata sopra un evacuatore incassato a pavimento. Le piante sbrogliate passano in continuo davanti agli operatori per la cernita. Un impianto compatto, montato su ruote per facilitarne gli spostamenti : - Possibilità di liberare larea di lavorazione alla fine del periodo di produzione. - Lunità è contenuta su un semi-rimorchio per permetterne il trasferimento in unaltra area di raccolta. Capacità per 16 POSTAZIONI DI SCELTA. Studiata per alimentare postazioni di scelta a flusso continuo. Catena di selezione per piante da fragola

141 Av Montaigne St Médard en Jalles FRANCE Tel (+33)