Realizzato dal Liceo Artistico ‘A.Caravillani’ in collaborazione con Dipartimento di Matematica Roma Tre Finanziato dal MIUR.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE
Advertisements

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE
Modelli matematici per l’artista Escher
ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLUSO DI CABRI GEOMETRE. Una figura costruita con Cabri deve essere sempre considerata come una figura dinamica, in quanto può
Elaborazione del Book Informatico. 2 Marco M. Vernillo – a.a. 2002/2003 – Elaborazione del Book Informatico Elaborazione del Book Informatico 1. Tecnologie.
La simmetria in Matematica
LE TRASFORMAZIONI GALILEIANE
TASSELLAZIONI.
Tecnologia Web Quest per l’apprendimento: [titolo]
PERMUTAZIONI E ISOMETRIE
MATEMATICA O ARTE? Gruppo 3.
Spazio, tempo e velocità
Entrambe le competenze possono essere sviluppate…
Le macchine Matematiche
Il progetto qualità Premessa Valutazione secondo INVALSI-VALES
Isometrie del piano In geometria, si definisce isometria
Trasformazioni geometriche
Istituto Professionale per le Attività Marinare
Un approccio costruttivista alla geometria
UNITA’ 2 – PROF. ANTONIETTI
Quando fare una bella figura è davvero importante…
Fisica con: Associazione per l’Insegnamento della Fisica
Trasformazioni geometriche
Progetto Innovascuola a.s. 2009/10
DIDATTICA PER COMPETENZE
14 Settembre 1999Congresso U.M.I. MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE DELL' ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO Insegnamento-apprendimento.
Le funzioni Prof.ssa A. Sia.
Trasformazioni geometriche
T R A S F O M Z I N.
La Funzione Sinusoidale
Torna alla prima pagina Inforscuola, 2/12/99 1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE DELL' ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO Progetto:
Classe 3° H indirizzo Brocca Scientifico
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE
POTENZIALITA PER IL DOCENTEDOCENTE POTENZIALITA NELLA SCUOLA DI BASE (Scrittura – Ggeometria – Disegno)SCUOLA DI BASE POTENZIALITA NELLA SCUOLA DI BASE.
La struttura modulare Il modulo La struttura modulare lineare
Giochiamo con le Simmetrie
Un modello per interpretare, interagire e descrivere la realtà
TROVA IL TRIANGOLO.
ISO METRIE Trasformazioni geometriche uguale distanza
PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell’area logico-matematica
I.C.S.”Lombardo Radice” Massa di Somma (Na). A.s
Laboratorio di matematica elementare
ISS P. Branchina di Adrano
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Corso di.
IsS P. BRANCHINA Presentazione: Cottone Letizia Di Carlo Claudia
Animazioni personalizzate come esercitazioni a livello elementare
Le isometrie.
RACCONTARE LA MATEMATICA
Corso di formazione: LIMFORM 2012 “Animiamo la Geometria!” L.I.M. e Nuove Tecnologie A supporto della didattica laboratoriale.
LUCIDI dell'insegnamento di COMUNICAZIONI ELETTRICHE eo/in/bi
Laboratorio di Cooperazione e Apprendimento in rete A.A
La traslazione.
TEOREMA DI PITAGORA Corso neoassunti Sede Corso: IPSCT ‘F
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
LIMFORM 2012 “Animiamo la geometria” Laboratorio 1 - I.C. Villadose 24 gennaio 2014.
Trasformazioni geometriche
AvvioEsci ITC Soverato ITC Soverato Proff. Santoro-Mezzotero Le trasformazioni geometriche nel piano.
GEOGEBRA PER LA SCUOLA GEOGEBRA PER LA SCUOLA CORSO INTRODUTTIVO A GEOGEBRA Sergio Zoccante Maria Angela Chimetto Padova, 17 marzo GeoGebra Institute.
A.s Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò Le trasformazioni geometriche Un trasformazione geometrica t è una corrispondenza biunivoca che fa.
La traslazione e i vettori
Simmetrie La forma di un cristallo consiste nella combinazione dei vari elementi di simmetria presenti nel cristallo stesso ed è inoltre determinata.
COMPETENZA COMPETENZA verticale trasversale infanzia linguaggio primaria forma secondaria 1°e2°grado struttura.
Scuola primaria classi: seconda – terza - quarta
Scuola Secondaria II grado (classe prima)
Proposta di alcune attività didattiche con l’utilizzo del Tan-gram destinate alla classe 1ª della scuola primaria.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE: LA ROTAZIONE
Transcript della presentazione:

Realizzato dal Liceo Artistico ‘A.Caravillani’ in collaborazione con Dipartimento di Matematica Roma Tre Finanziato dal MIUR

a.s. 2007-2008 Un pomeriggio a settimana da settembre a maggio. Evento conclusivo: mostra tassellAzioni di Segni sul piano

laboratorio artistico e laboratorio didattico strettamente interconnessi. compresenza dei docenti di matematica e di educazione visiva.

Argomenti trattati:

Laboratorio didattico trasformazioni geometriche composizione di trasformazioni definizione di gruppo

Laboratorio informatica Software di geometria dinamica: Geogebra Software per elaborazione di immagini: PHOTOSHOP o in alternativa GIMP

link per Geogebra http://www.geogebra.org/cms/it/download

link per GIMP http://www.gimp.org/downloads/

Tassellare un piano significa ricoprirlo senza spazi vuoti né sovrapposizioni

L’unità che viene ripetuta, spargendola nel piano, si chiama cella. E’ evidente che le possibili forme sono limitate

quadrato rettangolo parallelogramma rombo esagono

Il pentagono non può essere utilizzato

Per spargere nel piano la cella è necessario avere due vettori indipendenti.

I vettori che danno le direzioni di ripetizione sono determinati dalla forma della cella. Cella e vettori definiscono nel piano un reticolo.

Selezionato un segno che si ripete nel piano ad intervalli regolari ne marchiamo con punti rossi le sue diverse posizioni: queste sono i nodi del reticolo di tassellazione.

Forme possibili di reticolo

Cosa c’è dentro la cella?

La minima regione di motivo grafico occorrente a generare tutto il piano si dice dominio fondamentale. E’ la regione al cui interno non esistono simmetrie.

Al dominio fondamentale si applicano quei movimenti rigidi elementari del piano che lasciano inalterato il disegno completo. rotazioni traslazioni riflessioni glissoriflessioni

Il meccanismo di costruzione della cella a partire dal dominio fondamentale è ciò che distingue tassellazioni diverse.

Dominio fondamentale pmm p4

Il modo in cui viene costruita la cella cioè l’insieme delle trasformazioni geometriche effettuate sul dominio fondamentale costituisce il gruppo di tassellazione

L’insieme di tutti i movimenti del piano che lasciano invariato un disegno ha struttura di gruppo Ogni gruppo è caratterizzato dal suo dominio fondamentale

Quanti motivi grafici si possono ideare, che si distinguano sul piano compositivo della legge di ripetizione?

Nel piano esistono solo 17 leggi di ripetizione