MUSCOLI della SPALLA REGIONE ASCELLARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Neuropatie da intrappolamento: Sindrome del tunnel carpale
Advertisements

Algoritmo Diagnostico-Terapeutico nelle principali patologie
Lesione nervosa periferica
Fratture dell’arto superiore
più ampio del corpo umano
Lo scheletro.
GENERALITÀ Il S. L. è uno dei sistemi naturali di difesa contro le infezioni. Costituito da organi linfatici: midollo osseo, tonsille, timo, milza, linfonodi.
Video su articolazioni su scheletro su vivente arto superiore
Video su articolazioni su scheletro su vivente arto superiore
Movimento e articolazioni
Anca spalla arti Arto superiore omero radio-ulna carpo(8) metacarpo(5) falangi (5) falangine (5) falangette (4) coscia braccio Arto inferiore femore.
Video su articolazioni su scheletro su vivente arto superiore
Esame muscolare manuale
nervo cutaneo laterale dell’avambraccio
Le Lussazioni nella Mano S.C. Ortopedia e Traumatologia
Sistematica dei muscoli
Sinartrosi Conformazione Descrizione Movimento Esempio Sincondrosi
DEAMBULAZIONE FISIOLOGICA
Teoria della cultura fisica 1
Traiettoria del bilanciere in due atleti di diversa altezza. Un atleta brachimorfo, generalmente parte con un bacino più basso rispetto ad un.
TENDINOPATIE INSERZIONALI
Sensitiva Ramo dorsale Effettrice Ramo ventrale r.c.b.
"Tempi di ripresa dopo le lesioni dei tronchi nervosi"
Il linguaggio dell’insegnante
LA SPALLA DEL NUOTATORE
LA BIOMECCANICA DEL PIEDE
Osteologia a cura della prof.ssa Rossella Laterza
L’analisi del cammino:
Il sistema scheletrico
Bioingegneria della riabilitazione
I Traumi della Spalla: Valutazione medico-legale Dott. Giancarlo Toma
RAGAZZI IN GAMBA Muoviamoci insieme
CTD (Cumulative Trauma Disorders)
Lussazioni di Gomito.
ANATOMIA PER IMMAGINI DELLA SPALLA: ECOGRAFIA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
C.C.D “G.B. Morgagni” Catania Sezione di Chirurgia della Mano
MUSCOLI DEL DORSO Come la muscolatura addominale, anche quella del dorso è composta da tre strati di muscoli che principalmente hanno la funzione di flesso-estensione.
SOSTEGNO & MOVIMENTO Parte 3 Componente Muscolare.
Arto inferiore: muscoli
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
Arto superiore: articolazioni e muscoli
Inquadramento clinico del dolore radicolare di origine vertebrale:
ARTO SUPERIORE.
Apparato circolatorio nomi di arterie e vene principali
Apparato scheletrico umano arti e cinti
Apparato scheletrico umano arto superiore cinto scapolare
Movimento e articolazioni
Paralisi centrale e paralisi periferica
Datemi un punto dappoggio e vi solleverò il mondo… Archimede LE LEVE del CORPO UMANO.
Dove posizionare i markers
ANATOMIA DELLA SPALLA La spalla viene definita come un capolavoro dell’ingegneria umana Può muoversi in posizioni ad un grado di differenza.
IL SISTEMA MUSCOLARE.
LA GINNASTICA POSTURALE LE AUTOPOSTURE MEZIERES
ANATOMIA E MOVIMENTO.
Le fratture di polso Stefano Galli.
Movimento e articolazioni
Il sistema muscolare Di: Tirelli Deborah Lorusso Nicola
IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: I NERVI SPINALI
LE PRINCIPALI PATOLOGIE DELLA SPALLA E DELL’ARTO SUPERIORE
La spalla dolorosa. La spalla dolorosa La spalla dolorosa Sintomi Dolore alla spalla con limitazione di movimenti; non riesce a portare la mano dietro.
I livelli di organizzazione del Corpo Umano
Sono i muscoli a determinare, in maggior parte, le forme del corpo
Introduzione alla KINESIOLOGIA APPLICATA
I riflessi tendinei RIFLESSO BICIPITALE : si ottiene percuotendo il tendine del muscolo bicipite alla piega del gomito, a braccio lievemente flesso. In.
Anestesia tronculare arti
ECO SPALLA Rotture tendinee Degenerazioni Tendiniti Calcificazioni
Corso di anatomia e fisiologia
Paralisi ostetriche.
Corso di anatomia e fisiologia
Transcript della presentazione:

MUSCOLI della SPALLA REGIONE ASCELLARE GRANDE PETTORALE (TORACO-APPENDICOLARE) GRANDE DORSALE (SPINO-APPENDICOLARE) REGIONE SCAPOLARE SOTTOSCAPOLARE SOPRASPINATO SOTTOSPINATO PICCOLO ROTONDO GRANDE ROTONDO REGIONE DELTOIDEA DELTOIDE

MUSCOLI del BRACCIO LOGGIA ANTERIORE LOGGIA POSTERIORE I strato BICIPITE BRACHIALE - Capo Lungo - Capo Breve II strato CORACOBRACHIALE BRACHIALE LOGGIA POSTERIORE TRICIPITE BRACHIALE - Capo Mediale - Capo Laterale

MUSCOLI dell’AVAMBRACCIO LOGGIA ANTERIORE I strato BRACHIORADIALE PRONATORE ROTONDO FLESSORE RADIALE del CARPO PALMARE LUNGO FLESSORE ULNARE del CARPO II strato FLESSORE SUPERFICIALE delle DITA III strato [FLESSORE PROFONDO delle DITA] [FLESSORE LUNGO del POLLICE] IV strato [PRONATORE QUADRATO] LOGGIA POSTERIORE I strato ESTENSORE RADIALE LUNGO del CARPO ESTENSORE RADIALE BREVE del CARPO ESTENSORE ULNARE del CARPO ESTENSORE COMUNE delle DITA [ESTENSORE PROPRIO del MIGNOLO] II strato [ABDUTTORE LUNGO del POLLICE] [ESTENSORE BREVE del POLLICE] [ESTENSORE LUNGO del POLLICE] [ESTENSORE PROPRIO dell’INDICE] [SUPINATORE]

MUSCOLI della MANO LOGGIA PALMARE EMINENZA TENAR [FLESSORE BREVE del POLLICE] [ABDUTTORE BREVE del POLLICE] [OPPONENTE del POLLICE] EMINENZA IPOTENAR [FLESSORE BREVE del MIGNOLO] [ABDUTTORE del MIGNOLO] [OPPONENTE del MIGNOLO] MUSCOLI INTERMETACARPALI [LOMBRICALI] [INTEROSSEI PALMARI] [INTEROSSEI DORSALI] MUSCOLI DITA

ARTICOLAZIONE SCAPOLO-OMERALE PIANO SAGITTALE (Asse Latero-Laterale) FLESSIONE - Deltoide (Fasci Clavicolari) - Grande Pettorale - Coraco-Brachiale - Bicipite Brachiale ESTENSIONE - Tricipite Brachiale (Capo Lungo) - Grande Rotondo - Grande Dorsale - Deltoide (Fasci Spinosi) PIANO FRONTALE (Asse Antero-Posteriore) ABDUZIONE - Deltoide - Sopraspinato ADDUZIONE - Grande Pettorale - Tricipite Brachiale (Capo Lungo) - Grande Rotondo - Grande Dorsale PIANO TRASVERSO (Asse Verticale) INTRAROTAZIONE -Sottoscapolare - Grande Pettorale EXTRAROTAZIONE - Sopraspinasto - Sottospinato - Piccolo Rotondo

ARTICOLAZIONE del GOMITO PIANO SAGITTALE (Asse Latero-Laterale) FLESSIONE - Bicipite Brachiale - Brachiale - Brachio-Radiale - Pronatore Rotondo ESTENSIONE - Tricipite Brachiale PIANO TRASVERSO (Asse Verticale) PRONAZIONE (ROTAZIONE INTERNA) - Pronatore Quadrato SUPINAZIONE (ROTAZIONE ESTERNA) - Supinatore

ARTICOLAZIONE del POLSO PIANO SAGITTALE (Asse Latero-Laterale) FLESSIONE - Flessore Radiale del Carpo - Palmare Lungo - Flessore Ulnare del Carpo ESTENSIONE - Estensore Radiale Lungo del Carpo - Estensore Radiale Breve del Carpo - Estensore Ulnare del Carpo - Estensore Comune delle Dita PIANO FRONTALE (Asse Antero-Posteriore) ABDUZIONE - Estensore Radiale Lungo del Carpo - Estensore Radiale Breve del Carpo - Abduttore Lungo del Pollice ADDUZIONE - Flessore Ulnare del Carpo - Estensore Ulnare del Carpo

MOVIMENTI delle DITA della MANO PIANO SAGITTALE (Asse Latero-Laterale) FLESSIONE - Flessore Superficiale delle Dita - Flessore Profondo delle Dita - Flessore Lungo del Pollice - Flessore Breve del Pollice - Flessore Breve del Mignolo - Lombricali (Metacarpo-Falangiche) - Interossei (Metacarpo-Falangiche) ESTENSIONE - Estensore Comune delle Dita - Estensore Proprio del Mignolo - Estensore Breve del Pollice - Estensore Lungo del Pollice - Estensore Proprio dell’Indice - Lombricali (Interfalangiche) - Interossei (Interfalangiche) PIANO FRONTALE (Asse Antero-Posteriore) ABDUZIONE - Abduttore Lungo del Pollice - Estensore Breve del Pollice - Estensore Lungo del Pollice - Abduttore Breve del Pollice - Opponente del Pollice - Abduttore del Mignolo - Opponente del Mignolo - Interossei ADDUZIONE -Flessore Breve del Pollice