Il filosofo del comunismo. Notizie su vita e opere Nasce a Treviri (1818); muore nel 1883 Famiglia ebrea Si laurea in filosofia a Jena A Parigi conosce.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Magistrale Statale di Rieti “Elena Principessa di Napoli”
Advertisements

Prof. Bertolami Salvatore
Prof. Bertolami Salvatore
JOSEPH SCHUMPETER Joseph Alois Schumpeter (Triesch, Taconic, Connecticut, 1950) fu un economista austriaco, tra i maggiori del ventesimo secolo.
Storia della filosofia contemporanea
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
Karl Heinrich Marx.
Quindi.
LA FILOSOFIA DI HEGEL.
LA FILOSOFIA DI JEAN JACQUES ROUSSEAU.
Teorie del valore – Karl Marx
Storia della filosofia contemporanea
Storia della filosofia contemporanea
Sociologia dei processi culturali Sociologia della cultura
Dio specchio dell’uomo
Il Capitale ( postumo-1895-postumo)
La Rivoluzione industriale
Istituzioni culturali Sistemi normativi di relazione....che svolgono funzioni di produzione e riproduzione di valori cognitivi estetici etici religiosi.
La teoria marxiana.
HEGEL Valentina Torre 5°LA.
Dall’astratto al concreto, dall’idealismo all’umanismo: Feuerbach critico di Hegel Liceo Comenio, 26 aprile 2012.
Abitare con dignità nel mondo: libertà e intrecci dintelligenza, volontà e sensibilità LIBERTÀ è una proprietà di certi atti della volontà umana, per cui.
L’IDEALISMO HEGELIANO
La "libertà".
Marx e il lavoro.
Marx.
L’attività economica nel tempo
Lavoro e stratificazione sociale
Anno scolastico 2013/2014 Classe V B Liceo Scientifico Programma di Filosofia Docente: prof.ssa Mara De Bernardo.
Karl Marx «Il Capitale».
1. Ogni essere umano è un essere imminente, non finito, non terminato, incompiuto. L´azione degli esseri umani sul mondo non solo cambia il mondo ma cambia.
Karl Marx.
presentazione a cura di: Agnese Di Stefano Chiara Quattrone
Max Weber ( ).
MARX E LA RELIGIONE ….
Karl Marx Il Capitale.
MARX (Treviri 1818 – Londra 1883)
La critica all’Ideologia. La critica alla religione
KARL MARX Scaccini Chiara, Scaccini Francesca, Gardi Anna Sofia, Trinchi Francesca, Valente Beatrice, Franceschini Enya, Carbone Loris.
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
La borghesia secondo Marx
Nella Critica al programma di Gotha (1875) Marx parla della società dell'avvenire il fine della lotta di classe non è l'appropriazione dello Stato borghese,
Corso di Sociologia Generale
MARX (Il Manifesto del partito comunista)
ORIENTAMENTI POLITICI TRA FINE ‘8OO E I PRIMI DEL ‘900.
Dio specchio dell’uomo
KARL MARX ( ).
La borghesia deve distruggere ricchezza per produrre altra ricchezza; deve provocare miseria per permettere al capitale di crescere “ Nelle crisi commerciali.
Corso di Sociologia Generale
Marx ( ) ed Engels ( Vita ed opere.
Il pensiero politico ottocentesco
VITA E OPERE 1835/36: facoltà di Giurisprudenza a Bonn, poi a Berlino; entra in contatto con i giovani hegeliani; studia Hegel; passa alla facoltà di Filosofia.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
AVERE La modalità dell’avere appartiene alla società capitalistica La teoria dell’uomo capitalista è quindi : se non possiedo non esisto In questa dimensione.
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
Feuerbach, Marx e il materialismo
Che cos'è il potere.
Il materialismo dialettico
Karl Marx ( ).
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
Hegel e la religione.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Destra e Sinistra hegeliana. Ludwig Feuerbach
La rivoluzione e il comunismo
Critica dell’economia politica
Karl Marx – La sintesi del Manifesto. Le parti 1) analisi della funzione storica della borghesia 2) la storia come lotta di classe e rapporto tra proletari.
LE VIE DI LIBERAZIONE DAL DOLORE
La concezione materialistica della storia in Marx.
Romanticismo Liberalismo Nazionalismo. Movimento culturale  che si riflette in tutti i campi: nella letteratura come nella filosofia, nell’arte, nella.
Dissolvimento struttura medievale del mondo Unità fondamentale = tutto Teleologico vs meccanico Unità = reciprocità Uomo = essere e dover essere Individuo.
Transcript della presentazione:

Il filosofo del comunismo

Notizie su vita e opere Nasce a Treviri (1818); muore nel 1883 Famiglia ebrea Si laurea in filosofia a Jena A Parigi conosce Engels, di cui diventa amico e collaboratore 1848: Manifesto del partito comunista E’ costretto a cambiare spesso paese a causa delle sue idee 1866: esce il primo volume del Capitale (gli altri saranno pubblicati postumi da Engels)

Che vuole fare Marx? M. fa un’analisi globale della società Non fa solo filosofia, o solo economia, o solo diritto… COSTRUIRE UNA NUOVA SOCIETA’ Vuole dare un’interpretazione dell’uomo e di come vive per CERCARE DI COSTRUIRE UNA NUOVA SOCIETA’ (studia per cercare di trasformare la società). Dunque: forte legame tra TEORIA e PRASSI

Marx e Hegel Hegel ha influenzato profondamente la filosofia di Marx Continuità: l’uso della DIALETTICA Critiche: 1. misticismo logico 1. misticismo logico;  Hegel capovolge il rapporto tra l’individuo concreto e l’universale astratto, facendo delle singole cose (e degli individui) solo le manifestazioni necessarie dello Spirito, del Tutto.

misticismo logico SPIRITO (ASSOLUTO) REALTA’ (è così e non può essere altrimenti; è manifestazione necessaria dello Spirito) razionalità Il rapporto Spirito / Realtà è capovolto!

Critiche: 2. Hegel spinge ad accettare le cose (in particolare le istituzioni statali) così come stanno. Se tutto ciò che esiste, esiste per un motivo, ciò che dobbiamo fare è solo accettare ciò che c’è cambiare Marx, invece, le cose le vuole cambiare!

Critica della civiltà moderna Nel mondo moderno l’uomo vive due vite SEPARATE Vita egoistica da borghese (solo interessi personali) Vita da cittadino, all’interno dello Stato (conta l’interesse collettivo)

Critica alla civiltà moderna (2) Ma in realtà lo STATO (  bene comune) non esiste È uno strumento nelle mani delle classi dominanti… … che fanno così i propri interessi Marx rifiuta lo Stato liberale, vuole eliminarlo

Cosa vuole Marx? Vuole una democrazia sostanziale, in cui vengano eliminate tutte le disuguaglianze tra gli uomini. In particolare va eliminato ciò che per M. fa nascere ogni disuguaglianza, la proprietà privata. Come arrivarci? Attraverso la RIVOLUZIONE Chi deve fare la rivoluzione? La classe che non ha proprietà privata, il PROLETARIATO

Critica all’economia capitalistica borghese I borghesi ritengono che il sistema capitalistico sia eterno e che non possa essere cambiato…. MA nel sistema capitalistico c’è una contraddizione che lo porterà al crollo: la CONFLITTUALITÀ tra le classi L ’ OPPOSIZIONE TRA CAPITALE E LAVORO SALARIATO, TRA BORGHESIA E PROLETARIATO

La condizione degli operai ALIENAZIONE L’ operaio, nel sistema capitalistico, si trova in condizione di ALIENAZIONE (= condizione di scissione, separazione e dipendenza dell’operaio rispetto alla società capitalistica)

I 4 aspetti dell’alienazione Il lavoratore è alienato RISPETTO AL PRODOTTO (produce un capitale che non gli appartiene) Il lavoratore è alienato RISPETTO ALLA SUA STESSA ATTIVITÀ. La sua attività è come un lavoro forzato; nel lavorare si sente una “bestia” (mentre dovrebbe sentirsi pienamente “uomo”) Il lavoratore è alienato RISPETTO ALLA SUA “ ESSENZA ”. L’essenza dell’uomo sarebbe quella di svolgere un lavoro libero, creativo; mentre nella società capitalistica deve fare un lavoro forzato e ripetitivo Il lavoratore è alienato RISPETTO AL PROSSIMO ; con “l’altro” (il capitalista) ha un rapporto conflittuale.

E dunque…? strumento L’operaio è uno strumento utilizzato per produrre ricchezza che non gli appartiene. proprietà privata La causa di tutto è la proprietà privata dei mezzi di produzione del capitalista. sfruttare Possedendo i mezzi di produzione, il capitalista può sfruttare il lavoro dell’operaio (togliendogli perfino la sua umanità) per arricchire se stesso. eliminare la proprietà privata comunismo La soluzione: eliminare la proprietà privata e arrivare così al comunismo.

Materialismo storico Obiettivo: capire come funziona la storia umana Trovando una legge “scientifica” (obiettiva, oggettiva) Senza farsi fuorviare da letture ideologiche MATERIALISMO La forza che muove storia dell’uomo non è di natura spirituale: è una forza materiale, di natura socio-economica IDEE (leggi, politica, religione, filosofia…) SOCIETA’ (organizzazione sociale)

soddisfazione dei bisogni Infatti gli uomini si associano spinti dal bisogno di sopravvivere: la storia non è altro che un processo materiale che si basa sulla soddisfazione dei bisogni umani (mangiare, bere, vestire, avere un’abitazione ecc.). lavoro Quando l’uomo si distingue dall’animale? Quando comincia a prodursi da solo i mezzi di sussistenza, attraverso il lavoro. Il lavoro è creatore di civiltà.

Marx e la religione Anche la religione nasce per motivi “materiali”. La religione nasce da una società malata. oppio dei popoli La religione è “oppio dei popoli”: L’umanità è sofferente a causa delle ingiustizie sociali… e cerca di trovare conforto in un illusorio aldilà La soluzione per sradicare la religione è quella di distruggere quella società malata attraverso la rivoluzione per ricostruirne una sana.

Struttura e sovrastruttura (vediamo più precisamente quali sono le forze materiali che spiegano la storia) MODI DI PRODUZIONE Nella storia umana si succedono diversi MODI DI PRODUZIONE. MODO DI PRODUZIONE FORZE PRODUTTIVE RAPPORTI DI PRODUZIONE Gli elementi necessari al processo di produzione: 1.Gli uomini impegnati nel processo di produzione (la forza lavoro) 2.I mezzi di produzione, cioè i mezzi (terra, macchine ecc.) usati per produrre 3.Le conoscenze tecniche e scientifiche che servono per organizzare la produzione I rapporti che ci sono tra gli uomini nel corso della produzione (c’è chi domina e chi è dominato). Questi rapporti regolano il possesso e l’impiego dei mezzi di produzione

struttura Insieme dei rapporti di produzione = struttura (il tipo di organizzazione economica della società). sovrastruttura Sopra questa struttura si forma la sovrastruttura (i rapporti giuridici, le forze politiche, le dottrine etiche, artistiche, religiose, filosofiche e così via) La sovrastruttura (cioè l’ideologia) è dunque frutto del sistema economico: infatti chi è che produce tale cultura? La classe che in quel momento sta dominando i rapporti di produzione.

STRUTTURA Sistema economico SOVRASTRUTTURA Giuridica e politica Ideologica e spirituale “L’insieme di questi rapporti di produzione costituisce la struttura economica della società, ossia la base reale sulla quale si eleva una sovrastruttura giuridica e politica e alla quale corrispondono forme determinate della coscienza sociale. Il modo di produzione della vita materiale condiziona, in generale, il processo sociale, politico e spirituale della vita. Non è la coscienza degli uomini che determina il loro essere, ma, al contrario, il loro essere sociale che determina la loro coscienza”

Forze produttive e rapporti di produzione sono i due fattori che fanno andare avanti la storia: la dialettica tra FP e RdP è la legge della storia. Ogni tanto, nel corso della storia, fra i due elementi C ’ È CONTRADDIZIONE, e questa contraddizione fa nascere una rivoluzione, che porta a un cambiamento nel modo di produzione. “A un dato punto del loro sviluppo le forze produttive materiali della società entrano in contraddizione con i rapporti di produzione esistenti, cioè con i rapporti di proprietà […] Questi rapporti, da forme di sviluppo delle forze produttive, si convertono in loro catene. E allora subentra un’epoca di rivoluzione sociale”

CLASSE DOMINANTE - Vuole mantenere i rapporti di produzione così come sono CLASSE DOMINATA - Rappresenta le forze di produzione in ascesa CONTRADDIZIONE tra rapporti di produzione e forze produttive RIVOLUZIONE LOTTA DI CLASSE  RIVOLUZIONE = CAMBIAMENTO DEL MODO DI PRODUZIONE i rapporti produttivi sono come un guscio dentro al quale crescono le forze produttive; quando queste ultime si sono completamente dispiegate, ecco che arriva il momento di spaccare questo guscio (il momento della rivoluzione)

Nel modo di produzione capitalistico… CLASSE DOMINANTE -Borghesia capitalistica -Possiede i mezzi di produzione CLASSE DOMINATA -Proletariato - E’ la classe che lavora e produce Questo sistema cadrà con la rivoluzione dei proletari

I modi di produzione nella storia Marx trova nelle varie epoche della storia diversi modi di produzione: la comunità primitiva, la società asiatica, la società antica, la società feudale, la società borghese e infine la futura società comunista, tutti caratterizzati da una lotta tra una classe dominante e una dominata. La società comunista è lo sbocco dell’intera storia: essa non è più fondata su alcuna divisione interna. “La storia di ogni società sinora esistita è storia di lotte di classe. Liberi e schiavi, patrizi e plebei, baroni e servi della gleba, membri delle corporazioni e garzoni, in una parola oppressori e oppressi sono sempre stati in contrasto tra loro”

Il Manifesto del partito comunista