Edilizia: Condominio Cinese Edilizia: Condominio Cinese.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CASO DI STUDIO- La situazione
Advertisements

CARATTERI OPPOSTI? Don Abbondio timoroso debole insicuro Don Rodrigo
Il "Giorno della Memoria"
FIGLIO, QUELLO MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI
LEZIONE 8 PER IL SABATO 24 MAGGIO 2008 LINTENSITÀ DEL SUO CAMMINO.
Con la preghiera “Veni Domine, noli tardare” chiediamo a Gesù che
Vangelo.
LA SAMARITANA IL POZZO E LA SORGENTE PARTE PRIMA (Gv 4, 5-15)
LA GEOTERMIA.
Con questo nostro saggio vogliamo dimostrare che i sogni si possono realizzare e talvolta aiutano a crescere e a diventare migliori.
L’ABITAZIONE NELLA STORIA
IL VENTO SULLA BARCA A VELA.
Presentazione di alcuni aspetti della vita dei Romani e di ciò che hanno realizzato Classe 1D.
SALVIAMO LE FORESTE!.
“Le civiltà fluviali”.
Tutto giù per terra. snam.it.
Gli usi del bosco La selvicoltura
Abitare con dignità nel mondo: libertà e intrecci dintelligenza, volontà e sensibilità LIBERTÀ è una proprietà di certi atti della volontà umana, per cui.
La Mesopotamia era una regione del vicino oriente, attraversata da due fiumi, il Tigri e l' Eufrate. Il suo nome significa "terra in mezzo ai fiumi"                                                                                             Il.
“Dividendo i dolori del parto ...”
da un articolo di David Brandt Berg
Ecco un piccolo testo che ti farà pensare!
PRIMI POZZI PETROLIFERI
V I T A P A S Q U A passaggio Pasqua 2009 – LB Avanzamento automatico NUOVA.
Il modello AD-AS Modello semplice.
nasco dalle nuvole,dove giungo, evaporando dai mari, dai laghi e dai fiumi insieme a tante molecole mie sorelle. Poi ricado sottoforma di pioggia e, nel.
LE 7 MERAVIGLIE Una maestra chiede ad un gruppo di alunni:
Con Arvo Pärt diciamo con fiducia il De profundis (750) dal profondo dei nostri mari irrequieti Monges de Sant Benet de Montserrat 19 ANNO A.
12° incontro.
Clicca per cambiare le diapositive Natura umana Ogni minuto la Natura ci offre delle immagini straordinarie...
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
LA CIVILTÁ CINESE A cura di: Annalisa, Marta, Christian Z.
Dialogo tra i soldati greci all’interno del cavallo di Troia
Che cosa è l’archeologia?
L’economia e il commercio dei sumeri.
4° quar A «Va’ a Sìloe» e lavati! significa: “Inviato”.
Il congiuntivo.
I PROBLEMI DELL’ITALIA DOPO L’UNITÀ
UN PENSIERO.
DOMENICA 19 t.o. Anno A Ascoltando: “Signore, Gesù” di T. L. da Vittoria, sperimentiamo il Suo aiuto.
9.00 Ad te levávi ánimam meam: A te offro Dio la mia vita : Deus meus, in te confído, non erubéscam: Dio mio, in te confido. Che io non resti confuso,
Chissà quanta gente quella notte cercava Dio ed era convinta di averlo trovato nel cielo stellato.
IL PERFETTO COMUNICATORE
LA CASA IN COSTRUZIONE.
Lezione di vita Musica: snowdream La vita non è giusta, ma nonostante tutto è buona.
Quando gli Ebrei erano ancora nel deserto, prima che entrassero nella Terra promessa, Iddio manifestava la Sua Presenza mediante la colonna di fuoco sul.
Consegna piantine Quaresima 2014.
Caso Risolto Caso Risolto Carissimi amici, Vi prego di leggere Attentamente quanto Segue, è una storia vera e può.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
ARTURO.
Ideare un Piano di Gioco Parte Seconda. Come si inventa un Piano di Gioco?
Evoluzione Digitale nel Mondo Retail
Siamo tutti creativi……. FILIPPOMAZZOLI. ……….o quasi.
Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?".
Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro Musica: Pasqua di Bach.
LE FASI LUNARI A cura di Ada Toso
IL TEATRO A Cividate Camuno, il giorno 29 aprile 2009, abbiamo osservato i resti del teatro e dell' anfiteatro romani. Al tempo dei Romani il teatro era.
PROGETTO ACCOGLIENZA E REINCONTRO Scuola Aldo Moro Casaglio Anno sc. 2009/10.
I genitori collaborano alla preparazione del presepe
Storie vere dei tempi passati …ma sempre presenti Nel nostro prossimo futuro !!!
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Edilizia: Condominio Cinese.
Edilizia: Condominio Cinese.
Edilizia: Condominio Cinese.
Edilizia: Condominio Cinese.
Edilizia: Condominio Cinese.
Edilizia: Condominio Cinese.
Transcript della presentazione:

Edilizia: Condominio Cinese Edilizia: Condominio Cinese

Ebbene si: è un condominio di 12 piani, e giace a terra!!! Siamo in Cina. Chiunque abbia acquistato un appartamento qui ha sicuramente un problemino… Quando si dice…: «CROLLO DEL MERCATO» !!

Ma come è potuto accadere??? Vediamone la dinamica…

FASE 1: Il condominio a 12 piani viene edificato.

FASE 2: Il piano prevedeva un garage sotterraneo ad una profondità di 4,6 metri. La terra scavata veniva ammucchiata sul lato opposto delledificio, per unaltezza di quasi 10 metri.

FASE 3:Le forti piogge producono infiltrazioni nel terreno, provocando erosione sul lato escavato, mentre sullaltro lato, il mucchio di terra esercita una pressione laterale di oltre 3000 tonnellate, più di quanto la struttura possa sopportare…

FASE 4: In breve, ledificio comincia ad inclinarsi…

FASE 5: … e nasce lottava meraviglia del mondo !!

Se gli edifici fossero stati appena un po più vicini, si avrebbe potuto innescare uno spettacolare quanto catastrofico «Effetto Domino»

Hanno elevato 12 piani sulla nuda terra, senza alcun basamento.

Il tutto, secondo loro, doveva reggersi su di una serie di piloni cementizi CAVI, senza alcuna armatura.

Siamo certi che queste immagini Le giungeranno gradite, specie se si considera che questa è la stessa gente che produce i giocattoli e le scarpe per i Vostri figli, e che vorrebbe costruire tutte le Vostre automobili…

Non si sente meglio ora, sapendo che questo popolo fabbrica quasi tutto quello che noi acquistiamo ed usiamo oggi… ???