PRIMO PREMIO NAZIONALE DI POESIA ALL'ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-FERMI ALLA FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2012 Prestigiosa affermazione della.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
Advertisements

Progetto d’Istituto Orientamento/Continuità
IC Prati - Desio Scuola Sec. di I Grado “Gianni Rodari”-
si è classificata al PRIMO POSTO della graduatoria REGIONALE
Campionato di giornalismo 2006 Poligrafici Editoriale presentazione.
Motivazioni/Obiettivi
Scuole primarie anno scolastico 2010/11 novembre 2010.
Istituto Comprensivo ''Caio Giulio Cesare''
Progetto LUCI SULLIMPRESA riservato alle classi quarte.
PALAZZO CIVICO SALA COLONNE PALAZZO CIVICO SALA COLONNE CONFERENZA STAMPA martedì 11 maggio ore 11 martedì 11 maggio ore 11.
Comenius Regio Progetto PAT.H.S. (PATrimonium/Historiae Scholarum) Lécole est notre Patrimoine - La scuola è il nostro Patrimonio
Comenius 2005/2006 Scuola primaria statale FRANCA MAZZARELLO TORINO PROGETTO COMENIUS 1 COMETOGETHER ENJOY IT.
Monitoraggio dellIstituto Comprensivo Mon. Saba Elmas per lanno scolastico 2005/2006 Questionario genitori Scuola dell Infanzia Gradimento laboratori Scuola.
Scuola Media Statale “G. Galilei” RC – Lega Navale Italiana Sez. RC
Provincia di BIELLA Città di CANDELO USR del Piemonte Seminario INTERNET E BAMBINI VENERDI' 30 MAGGIO 2003 Sala degli Affreschi- Centro Socio-Culturale.
Scuola primaria “Parini” “Informatica creativa”
TERRA IN VISTA! Progetto di orientamento triennale rivolto agli alunni delle S.S.I° “P.R. Giuliani” di Dolo e “Gandhi” di Sambruson a.s
ANNO SCOLASTICO Docente Teresa Niutta
Invito per genitori ed alunni delle classi quinte Scuole Primaria
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
ISTITUTO COMPRENSIVO G. BATTAGLINI MARTINA FRANCA (TA) Anno Scolastico Autoanalisi e Autovalutazione dIstituto Funzione Strumentale prof.ssa Maria.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Facciamo Pace a Scuola PROGETTO
Bici Scuola.
Lezioni di.. Costituzione! Il tema della nuova edizione del concorso Dalle aule parlamentari alle aule di scuola è stato "I principi della nostra Costituzione.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
CONCORSO DI RACCONTI IN ITALIANO Data di consegna dei racconti: DAL 21 GENNAIO AL 20 FEBBRAIO.
PRIMO PREMIO CONCORSO “ANCH’IO SCIENZIATO”
Istituto Comprensivo Castrolibero
Concorso di Scrittura Creativa
(Ecole Instrument de Paix – Scuola Strumento di Pace )
Campionato di giornalismo 2007/2008 Poligrafici Editoriale Presentazione Col patrocinio di:
La pedagogia della bellezza AGON : Le scuole raccontano Pompei Sala dellaccoglienza Palazzo Reale I gladiatori e la memoria 10 GENNAIO 2012 ORE
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
ISTITUTO COMPRENSIVO CASALE 1
ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI
Premessa … Attraverso gli obiettivi condivisi e la programmazione didattica ed educativa, la scuola propone allo studente l'acquisizione di conoscenze.
QUI ed ORA: QUALE IDENTITA’? LA SCUOLA E LA CITTA’ COME LABORATORIO DI CITTADINANZA QUI ed ORA: QUALE IDENTITA’?   Che cosa significa essere CITTADINO.
"Diamo suono alle nostre emozioni.."

Commissione Pari Opportunità
E’ con grande piacere che vi comunichiamo che la giuria ha nominato i vincitori del concorso “Piazza Affari Tedesco”, edizione a.s. 2013/2014: il Parfü-Schreiber.
Il settimanale dedicato alle scuole “Noi Magazine” del quotidiano
IIS “Cristoforo Marzoli” a.s. 2014/2015 QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO RICCARDO MOSCA Patrocinio del Comune di Palazzolo sull’Oglio il Premio Mosca è Live.
CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO PER LA MIA CITTA’ CITTADINANZA ATTIVA anno scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Le Nuove Indicazioni, vedono Cittadinanza.
Concorsi creativi Proposte di concorsi a tema per gli allievi delle Scuole Medie ISS Cardarelli | La Spezia.
AUTOMOBILE CLUB VITERBO CONCORSO MI MUOVO SICURO.
A.S. 2013/2014 Classe 4^A Scuola Primaria “Don Milani” Tavernelle
“NON SOLO PAROLE” LETTURA E COMUNICAZIONE. PRODOTTI FINALI  PAGINA DI GIORNALE 1 COPIONE TEATRALE 2 SPETTACOLO 3 SLOGAN, CANZONI, PUBBLICITÀ 4 RICIMOBILE.
Premiazione Concorso letterario
Concorso artistico-letterario “San Francesco” Nell’ambito dei festeggiamenti per la ricorrenza di San Francesco, nella mattinata del 1 ottobre 2014, presso.
Anno Scolastico 2013/14 FF SS Area 5 Coordinamento Didattico e Funzionale della Biblioteca Prof.ssa Anna D’Angelo Prof.ssa Sara Esposito Resoconto delle.
IL GABELLINO Marnate - Edizione 2014 / 2015 n°2.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS-BACCELLI #2C-3C-2D#
LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
“Laboratorio di Scienze e Matematica”
Istituto Comprensivo “PERTINI” Scuola secondaria I grado “FERMI”
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADOPLESSO “DANTE ALIGHIERI” 02/07/20131 A cura delle.
SCAMBIO CULTURALE ITALIA- AUSTRALIA CLASSI V^ MAGIONE CAPOLUOGO.
Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.
LUNEDI' 14 SETTEMBRE 2015, ORE 8:10 la campanella della "Paola Sarro" suona per dare il via ad un nuovo anno scolastico. Si legge l'emozione negli occhi.
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
PROGETTO SOLIDARIETA’
BENVENUTI all’.
BAMBINI ALL’ ARREMBAGGIO… Alla scoperta dei quattro elementi naturali
CONCORSO NAZIONALE «UN OSPEDALE CON PIU’ SOLLIEVO» PREMIAZIONE DEGLI ALUNNI DELLA CLASSE V A - PLESSO «DON MILANI» AL POLICLINICO GEMELLI ROMA SETTORE.
VIII CIRCOLO DIDATTICO DI SALERNO A.S. 2014/15 Staffetta di scrittura creativa Classe I B plesso «Don Milani»
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
Transcript della presentazione:

PRIMO PREMIO NAZIONALE DI POESIA ALL'ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-FERMI ALLA FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2012 Prestigiosa affermazione della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo n°1 Mazzini-Fermi: gli alunni della classe 3^A hanno ricevuto, venerdì 11 maggio, presso la Sala Conferenze della Galleria d'Arte Moderna di Torino, alla presenza delle autorità cittadine, il primo premio del concorso nazionale di poesia “Il Ritorno”. Gli alunni si sono aggiudicati l'ambito premio nazionale, patrocinato dal Presidente della Repubblica,dalla Presidenza della Regione Piemonte, dalla Presidenza della Provincia di Torino e dal sindaco della Città di Torino. La Giuria, composta da critici letterari ed esponenti del mondo della scuola e dell'università, ha assegnato il primo premio nazionale ai bambini dell'istituto Mazzini-Fermi per l'andamento fonico-ritmico e l'utilizzo poetico di immagini originali nello sviluppo del tema del concorso. Il volume, edito dal Capitello, contenente la poesia vincitrice, è stato presentato anche al Salone Internazionale del Libro. Il Dirigente Scolastico prof. Berardino Franchi, sempre sensibile a tutte le iniziative progettuali di ampliamento dell'offerta formativa ed educativa, ha risposto con entusiasmo all'invito degli organizzatori e ha inviato una rappresentanza di alunni e genitori, accompagnati dall'insegnante referente del progetto Emma Francesconi alla cerimonia di premiazione. Durante il soggiorno torinese, gli alunni hanno visitato il Museo Egizio, la Mole Antonelliana e il Museo del Cinema, il Palazzo Reale e il centro storico della città; il viaggio è stato, quindi, un'occasione culturale di grande spessore per i piccoli scrittori. I percorsi di scrittura creativa, già patrimonio progettuale consolidato della scuola primaria Mazzini, verranno attivati, nel prossimo anno scolastico, in continuità con la scuola secondaria di primo grado Fermi del nuovo Istituto Comprensivo n°1 di Avezzano Mazzini-Fermi.

I Bambini mostrano orgogliosi al loro preside l’ambito riconoscimento.

Si parte per Torino!

LA FRECCIA ROSSA: che emozione!

Incontro con la famosa scrittrice Cathleen Miller.

VENERDI’ 11 MAGGIO 2012: LA PREMIAZIONE!

PRIMO PREMIO NAZIONALE!

I BAMBINI LEGGONO LA POESIA VINCITRICE

Il ritorno Ridono, cantano, ballano, giocano Bambini annoiati, costretti in banchi immobili, cominciano a pensare … Pensieri distratti liberi vagano nell’aula. Saltano di qua, rimbalzano di là. Si incontrano, si scontrano, si scambiano nelle teste dei bambini. Muovono cuori e venti e all’improvviso, nell’aula, appare una grande barca con vele arcobalenate: tutti a bordo, si parte! Ridono, cantano, ballano, giocano i bambini pensieri. La nave immaginaria cavalca le nuvole, naviga sicura nel cielo azzurro come su un mare limpido e inatteso, fra stelle e conchiglie. - Esercizio!- avvisa la maestra. Si spaventano i pensieri pirati, oscilla il vascello e cade sulla cattedra. La maestra emette un grido, la barca sparisce, i vaganti ridono e i loro pensieri … ritornano a lezione! Classe 3^A

Una bella soddisfazione da condividere con i nostri genitori!

VISITA ALLA CITTA’ DI TORINO!

Associazione Culturale Paidòn “Scommettiamo sulla scuola......” (Poesie, poesie e altro) XXV Salone Internazionale del Libro – Torino Lingotto Fiere Venerdì 11 maggio 2012 dalle ore 19,30 alle ore 20,30 presso lo Spazio Regione Piemonte Sala Arancio corridoio centrale. Nel corso dell'incontro saranno presentati, a cura di Mario Dino, i volumi: Il Ritorno – Ed. Il Capitello – Torino Raccolta dei testi vincitori e selezionati dalla Giuria della IX Edizione del Concorso Nazionale di Poesie e Filastrocche “Il Ritorno” - rivolto alle scuole Primarie, Secondarie di 1^ e 2^ grado. Relatori: Vanna Piardi e Gogliardo Palazzi

CLASSE 3^A SCUOLA PRIMARIA DI VIA MAZZINI

GLI ALUNNI ALESSIA ALONZO, GIULIA BONDATTI, AUGUSTO BUTTARI, ILARIA CHIRILA , NICOLO’ CIANCIUSI, GAIA D’AMICO , ALICE DE CESARE, ALESSANDRA DE CRISTOFARO, SARA FRANI, DAVIDE LIBERTINI, ILARIA LO RE, IRENE LUCCI, ENZO MACCALLINI, ELEONORA MORETTI, LUCA MORETTI, ELISABETTA MORGANTE, LORENZO PACCHIAROTTA, TOMMASO PACILLI, SIRIA PERSIA, NICCOLO’ SANSONE, TOMMASO SANTOMAGGIO, SIMONE SCAFATI, LORENZO SORGI, MARIO VENDITTI, SARA VITALE, SERENA VITALE, MATTIA VOLPE.