IL DECLINO DI UN GIGANTE ITALIANO. Caterina Dazzo Ajda Moroni Grandini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Studio Caramelli srl1 MADE IN LOMBARDY Il Concede finanziamenti per programmi volti a: SVILUPPO COMPETITIVO RICERCA INNOVAZIONE TECNOLOGICA SVILUPPO DI.
Advertisements

U.V.P. la base del Marketing
PARTENARIATO e RISORSE UMANE a cura di Carlo Bonora.
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
CONTRATTAZIONE: CRITICITA E IPOTESI DI EVOLUZIONE MIMMO CARRIERI UNIVERSITA DI TERAMO.
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
LE LEGGI DELL’INNOVAZIONE AZIENDALE
ARTEX CENTRO PER LARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE DELLA TOSCANA Strategie dimpresa e di marketing delle imprese artigiane del settore alimentare in.
Copyright SDA Bocconi 2005 Titolo della presentazione 1 Tecnologie digitali: nuova frontiera…….. o vecchio problema Severino Meregalli – SDA Bocconi Confindustria.
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Il contesto della formazione in Lombardia: una rete di reti Gallarate – 3 aprile 2009 Mauro Riboni: Ufficio Formazione USRL.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura dell' Ufficio studi della Fieg.
MERCATO DEL LAVORO OCCUPAZIONE E OCCUPABILITA A TREVISO Quali prospettive di intervento e piste di lavoro per il 2010 Lancenigo di Villorba, 03 maggio.
Principali strumenti internazionali per la RSI Cecilia Brighi Dipartimento Internazionale CISL 30 settembre 2010.
Valorizzare le risorse umane dellimpresa Workopp propone alle imprese alcuni strumenti per identificare ed analizzare le caratteristiche.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Isfol – Struttura nazionale di valutazione Fse AREA VALUTAZIONE POLITICHE RISORSE UMANE Firenze, 22 aprile 2008 Gli esiti occupazionali delle attività
Corso di: Politiche per la formazione e le risorse umane Prof.ssa Assunta Viteritti Presentazione di: Camilla Reali Erika Lukà Fabio Cardinali Francesca.
Istituto nazionale per il Commercio Estero LA FACILITAZIONE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE -UNA VALENZA CRUCIALE E STRATEGICA PER IL MADE I N ITALY Complesso.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
La crisi del lavoro in ValcavallinaFondazione Ikaros 1 QUALE FUTURO OLTRE LA CRISI: UNA RICERCA QUALITATIVA Trescore Balneario, 2 dicembre 2010.
Persona, istituzioni e lavoro. Azioni e progetti nella prospettiva della economia civile Everardo Minardi
I punti deboli del sistema francese in materia di salute e sicurezza nel comparto delledilizia Seminario di Bruxelles settembre
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
INDICE Gli ammortizzatori sociali Cosa sono gli ammortizzatori sociali
Perché abbiamo avviato unimpresa formativa simulata? Riteniamo che oltre ad uno studio di tipo teorico sia necessario trovare un riscontro nella realtà
PERCORSI DI WELFARE AZIENDALE LAZIENDA CHE FORNISCE BENI E SERVIZI IN TEMA DI WELFARE AI PROPRI DIPENDENTI. QUALI OPPORTUNITA, IL QUADRO NORMATIVO E DELLE.
Laccoglienza dei lavoratori marocchini, tunisini e turchi nei villaggi alpini del Club Méditerranée.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Strumenti di intervento nelle situazioni di riduzione del lavoro e crisi aziendale Roma 17 Marzo 2009.
______________________________________ _ __________________________________________ Giovanni Calvini Presidente Confindustria Genova 26 settembre 2012.
Finanziata Fondo Sociale Europeo (FSE) A catalogo Fondi per la formazione professionale.
I NUOVI ISTITUTI TECNOLOGICI A partire dall’a. s
B P A B ilancio P rofessionale e A utosviluppo ISPER © ISPER
La strategia delle risorse
Considerazioni sulla recente riforma del mercato del lavoro Pietro Reichlin LUISS G. Carli 20 Gennaio, 2015.
Progetti e interventi per la coesione sociale in Lombardia Coesione sociale e terzo settore Forum Terzo Settore Lombardia 3 luglio 2008 Costanzo Ranci.
NUOVE FRONTIERE: VALORIZZAZIONE DEI RUOLI FEMMINILI NEI PROCESSI DI DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA.
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
Letterio Morales ComunImprese scarl Competence and flexibility of the workforce in Italy.
Comune di Prato Gli strumenti locali per comunicare la Europa - “ Punto Giovani Europa “, struttura rivolta ai giovani - “Ufficio Europa”, struttura rivolta.
DELOCALIZZAZIONE: PERCHE’ LE IMPRESE PUNTANO SULL’ESTERO?
SEMINARIO FLAI NAZIONALE SALUTE SOSTENIBILITA’ QUALITA’ SVILUPPO SOSTENIBILE: NEGOZIABILITA’ E CONTRATTABILITA’ Claudio Falasca – CGIL Nazionale Dipartimento.
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
1 Luca Monti, presidente Meet CAPITALE UMANO risorse e opportunità dall’ Europa La strategia europea per lo sviluppo del capitale umano Metodologie ed.
Innovazione e cambiamento tecnologico
Luigi Bidoia Le prospettive del mercato mondiale delle piastrelle Sassuolo, 12 dicembre 2006.
La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.
Flessibilità del lavoro
I modelli di capitalismo Il dibattito negli anni ‘80.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
CERIS-CNR 1 L’esperienza degli imprenditori: tra disponibilità e difficoltà Relatore: Dott.ssa Elena Ragazzi, Ceris-CNR.
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
La nostra società è caratterizzata dalla presenza di persone che svolgono ruoli sempre più specialistici, che richiedono conoscenze e competenze molto.
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
La bozza di piattaforma di CGIL, CISL, UIL su LAVORO, FISCO, PREVIDENZA LA PROPOSTA VIENE ILLUSTRATA IN ASSEMBLEA NEI LUOGHI DI LAVORO; IL SINDACATO ASCOLTA.
Università di Urbino1 TEMA DI INDAGINE L’importanza della comunicazione finanziaria per le PMI: i risultati della ricerca dell’Università di Urbino I.
FUTURO GIOVANE Guastalla (RE), 18 settembre 2012 Giovani, formazione e lavoro nel mondo che cambia.
Corso di formazione per catechisti dott. Domenica Arrigoni Paullo, 19 ottobre 2011.
2 – Indice dei volumi di produzione Bergamo (2000=100) Unioncamere e Confindustria Lombardia.
1 Trento 3 ottobre 2011 dott.ssa ISABELLA SPEZIALI IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI TRENTO.
Investire sul capitale umano per affrontare le sfide della crisi UNO STUDIO SULL’ASSET INTANGIBILE DELL’AZIENDA di Guido Lazzarini.
Paolo Valente Il Trasferimento Tecnologico visto dal rappresentante dei ricercatori (Come ci sono capitato qui?)
Comunicato confronto tra i candidati Alla fine di marzo del 2010 si svolgeranno le elezioni amministrative per eleggere il Sindaco e il Consiglio comunale.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Linee Guida Ocse e catene mondiali di fornitura: quale ruolo attivo per il sindacato Francesco Lauria, Centro Studi Cisl 22 marzo 2016.
Transcript della presentazione:

IL DECLINO DI UN GIGANTE ITALIANO. Caterina Dazzo Ajda Moroni Grandini IL CASO MIVAR IL DECLINO DI UN GIGANTE ITALIANO. Caterina Dazzo Ajda Moroni Grandini Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

BREVE STORIA FONDATA NEL 1945 DA CARLO VICHI 1958: PRIMO VERO STABILIMENTO A MILANO CON 400 DIPENDENTI 1963: COSTRUZIONE STABILIMENTO ABBIATEGRASSO ANNI ’80: UNICA AZIENDA ITALIANA A SUPERARE LA CRISI DELL’ELETTRONICA Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

MIVAR VERSO IL DECLINO 2000: 35% DELLE QUOTE DI MERCATO; ULTIMATO NUOVO STABILIMENTO VS 2001: L’INIZIO DEL DECLINO: CONCORRENZA TURCA E ASIATICA 2005: 8% DELLE QUOTE DI MERCATO, CASSA INTEGRAZIONE Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

EVOLUZIONE DEL CONTESTO ECONOMICO SOCIALE E “MIOPIA” DEL MANAGEMENT GLOBALIZZAZIONE, ICT, CAPITALE UMANO (pannelli Samsung ) MAL RIUSCITO OUTSOURCING OFFSHORING NO RISPETTO AI PROCESSI DI MANCATI PROFITTI DELOCALIZZAZIONE CONTROTENDENZA (DA ANNI ’90) E NO PUBBLICITA’ (filosofia vincente in passato) DIFFICILE CONCORRENZA QUALITA’, MA PUNTA SULLA INNOVAZIONI LIMITATE (persistenza tubo catodico, ancora nel 2008) FATICA A STARE AL PASSO PLASMA 2004, LED 2011) CON L’EVOLUZIONE TECNOLOGICA (LCD e LIMITATE (no U.S.A) ESPORTAZIONI RITARDO Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

MANAGEMENT: INCAPACITÀ DI ATTUARE UNA DIAGNOSI PRECOCE: NO ANTICIPAZIONE STRATEGICA ANTICIPAZIONE OPERATIVA: MISURE PURAMENTE RIPARATIVE. Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

MANCATA ANTICIPAZIONE STRATEGICA IMPRESA DEBOLE IN SETTORE CON PROSPETTIVE MA PARZIALE RIDUZIONE COSTI NO DELOCALIZZAZIONE NO CHIUSURA STABILIMENTI VERSO IL FALLIMENTO Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

IL CAMBIAMENTO: CHE COSA? MISURE RIPARATIVE: TRA MOBILITA’ E (S)TENTATA INNOVAZIONE DAL 2005: RICORSO ALLA CASSA INTEGRAZIONE MARZO 2011: LICENZIAMENTI DI MASSA (OGGI: 60 DIPENDENTI) ADEGUAMENTO DEI PRODOTTI IN RITARDO RISPETTO ALLA CONCORRENZA: 2004 PLASMA E LCD, 2011 LED. Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

CAPITALE SOCIALE: STAKEHOLDERS E LORO INTERESSI MANAGEMENT (caparbietà Carlo Vichi) SINDACATO E LAVORATORI (ricorso ammortizzatori sociali) AUTORITA’ LOCALI (ruolo marginale) Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MANAGEMENT E SINDACATI AVVERSIONE VISCERALE DI CARLO VICHI PER I SINDACATI – NO RECIPROCITA’. COSTANTE AFFERMAZIONE DI SE’ DA PARTE DI LAVORATORI E SINDACATO. "Qui il sindacato non entra!"; “Fuori il sindacato dalla mia azienda o dimezzerò i dipendenti" -2001 "Vichi deve riconoscere che se la Mivar è diventata una grande azienda è anche merito degli operai, non solo suo" Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

IL RUOLO DELLE AUTORITA’ LOCALI: RAPPRESENTAZIONI DIVERGENTI DELLA REALTA’ AUTORITA’ LOCALI: INTERVENTO PARZIALE E RIDOTTO VS Esmeraldi: “L'unico intervento è stato quello determinato dall'Amministrazione Comunale e dalla Regione Lombardia sui corsi di formazione e riqualificazione che hanno ricollocato ben poco e (…) sono stati assolutamente esigui” Alberto Albetti, sindaco di Abbiategrasso "In questi ultimi anni il Comune ha fatto il possibile per mettere in campo proposte di formazione professionale rivolte alle lavoratrici Mivar. I corsi hanno avuto riscontro positivo in termini di partecipazione e sotto il profilo del reinserimento nel mondo del lavoro”. Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

RUOLO DELLE AUTORITÀ LOCALI: VALORIZZAZIONE E INVESTIMENTI IN CAPITALE UMANO E SOCIALE MA INVESTIMENTO LIMITATO NEL TEMPO E NELLA PORTATA RISORSE COGNITIVE CON VALORE ECONOMICO (RISORSE DEL CAPITALE SOCIALE UTILI PER LO SVILUPPO LOCALE): DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI E CONOSCENZE TACITE ESSENZIALI PER LA PRODUZIONE DI BENI E SERVIZI, CHE PERMETTONO DI RAGGIUNGERE OBIETTIVI CHE RICHIEDEREBBERO ALTRIMENTI COSTI MOLTO PIÙ ALTI. Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

MAPPE COGNITIVE E attribuzioni di responsabilita’ MANAGEMENT: PROSSIMO FALLIMENTO DOVUTO ALLE CIRCOSTANZE, AI MANCATI AIUTI, ALLA CONCORRENZA INTERNAZIONALE E ALLA CRISI IN CORSO. VS SINDACATI E LAVORATORI: INCAPACITA’ DELL’IMPRESA DI PREVEDERE. TROPPO A LUNGO ATTACCATI AD UN MODELLO OBSOLETO E ALL’ANTICA FILOSOFIA AZIENDALE (NO BRAND ETC…) Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

ESITI ATTESI DELLE RISTRUTTURAZIONI STATUS E DIRITTI LAVORATORI DEI Sono in 60, per i quali Mansione originaria. Non esiste più la Da 2 anni e mezzo Dipendenti. Ora: Si va verso i 40 per gli altri 45 un contratto di solidarietà L'azienda ha intenzione di considerare altri 15 esuberi, occasione di mobilità che consenta di mantenere i n piedi la situazione. e ulteriori licenziamenti, una condizione di condivisione solo se i 15 sono volontari, non contraria al trovare perché non è il caso di fare "killeraggio" sindacale sindacale, ma Fiom Cgil: a una quarantina di lavoratori una prospettiva economica seppure di breve durata propensa a dare Fim Cisl: Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

ESITI DELLE RISTRUTTURAZIONI PRIMA: RIPRESA DEL SETTORE (rilancio con il Full HD/tv Led - 2009/2011) ESITI PREVISTI DOPO: PROSSIMITA’ ALLA CHIUSURA (punto di vista Comune a tutti gli attori coinvolti nel processo) Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

ESITI DELLE RISTRUTTURAZIONI IMPATTO SOCIALE: PESANTISSIMO SU OCCUPAZIONE (testimonianza sindacato e ex lavoratrici) Riduzione Capitale umano ESITI CONCRETI IMPATTO TERRITORIALE: RIDIMENSIONAMENTO E CHIUSURA FABBRICHE STORICHE CHE AVEVANO ARRICCHITO LA ZONA  Riduzione Capitale sociale Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli

COSTRUZIONI SOCIALI CONDIVISE “La Mivar è ormai in declino, destinata purtroppo ad andare incontro ad una fase di totale chiusura: sta in piedi solo grazie alla caparbietà di Vichi” (Mariagrazia P., ex-dipendente Mivar) “Siamo rimasti in pochi, e con molto lavoro da svolgere, se andiamo avanti è solo perché il Sig. Vichi Carlo è disposto a investire di tasca propria” (Luisa Vichi). “Si tratta ormai di un futuro già segnato e, stante queste condizioni, pensare ad un seppur parziale rilancio di Mivar è impossibile. Ormai ha perso un treno, ed è stata comunque un’anomalia nel contesto europeo, dal punto di vista di quel tipo di produzione” (Renato Esmeraldi, Segretario generale Fiom Cgil). Capitale sociale e sistemi socio-economici locali - prof. S.Negrelli