La Dynamic Visual Trading Analysis© come Tecnica di Trading sui Mercati Finanziari Prof. Sante Leone Investment & Trading Forum Rimini, 19/20 Maggio 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dalla Business Intelligence al Business Performance Management
Advertisements

1 Analisi congiunturale Pavia, 18 Marzo Indice 1 Lo scenario macroeconomico globale 2 Central bank watching 3 Short term analysis, daily news.
I metodi di valutazione alternativi al Valore Attuale Netto Teoria della Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso A.A
Le cooperative sociali aderenti a Legacoop Alcune anticipazioni sui risultati dellesercizio 2009 ASSEMBLEA NAZIONALE DEI DELEGATI Roma, 25 novembre 2010.
Chiara Carlucci - Isfol 15 giugno 2007 CDS Isfols specialised documentation centre.
Corso di Finanza Aziendale
Corso di Finanza Aziendale
Corso di Finanza Aziendale
CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI
NLM - National Library of Medicine NLM - National library of Medicine Che cosè? Dove? Bethesda, MD, USA Affiliazione: –Department of Health and Human.
PARMA, 6 MARZO LA PRODUZIONE INDUSTRIALE 2009 E PREVISIONI 2010 Il Parmigiano-Reggiano Nuove opportunità per il futuro Parma, 6 marzo 2010.
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Scuola di Dottorato della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università di Milano Bicocca ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Funzione finanza e controllo:
Prof. Sante Leone Investment & Trading Forum Rimini, 19/20 Maggio 2011
Firenze, 13 ottobre 2010 DIRETTIVA n. 2/dir/2010
Costruire un Trading System automatico con il foglio Excel©
IL PROGETTO GET MOBILE
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
Scaricare GIMP dal sito Installare sul proprio PC.
Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia Politica II.
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
La Gestione Speciale STRATEGIA VALORE e i nuovi prodotti vita 2008.
20 novembre 2012 Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro, allIstruzione Formazione e.
Area 1 – Energy Management
Lesclusiva piattaforma pubblicitaria per i partner della campagna!
1. 2 Impresa: legalità e sicurezza La contraffazione e i rimedi 2© 2010 Studio Legale Nitti & Associati – tutti i diritti riservati -
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione addendum Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli.
Le fasi di riassorbimento della Volatilità in eccesso attraverso gli Inside Breakout Prof. Sante Leone Investment & Trading Forum Rimini, 19/20 Maggio.
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
IL MODO MIGLIORE PER INCREMENTARE IL TUO BUSINESS.
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
Il Booking Engine Html di HermesHotels è studiato per permettere I-Frame sui siti degli Hotels. Disponibile anche in modalità Pop- Up https, simile.
Struttura Aziendale Arianna Montervino 4° A T.G.A A.S 2009/2010 Stage.
«Piazza Mercato» su La conveniente piattaforma pubblicitaria per i partner della campagna!
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
CORSI DI FORMAZIONE PER D.S. E R.S.P.P. S TRESS L AVORO - C ORRELATO 24 /25 Ottobre Liceo Scientifico Dante Alighieri di MATERA 25/26 Ottobre 2011.
L’azienda prima dell’intervento:
UFFICIO ANALISI TECNICA S ELLA A DVICE T RADING Torino, 12 giugno 2004 DALLANALISI TECNICA AL TRADING: Il trading infraday A cura di: Giuliano Sarricchio.
RE-LAB: START-UP YOUR BUSINESS CALCOLO DEI COSTI
Dott. Giulio Benedetti - Corso di Contabilità Ordinaria e Fondamenti di Contabilità Lezioni 4 e 5 RICAVI E CREDITI Queste slides.
POINT BREAKBREAK EVENTEVENT Prof. Pietro Samarelli.
I.S.F.I I nternational S chool F ashion & I ndustry CAMPUS S. PELLEGRINO - Misano (RN) Italy.
Effetto della destinazione produttiva (carne bianca o vitellone) e della razza sui caratteri economici dei vitelli alla vendita.
Conto economico e stato patrimoniale
11 PUNTO BLU DELLA RETE ASPI 18 Luglio 2012 Tavolo tecnico.
Progetto per lo sviluppo della distribuzione italiana macchine a spruzzo.
Investimenti nell ex-DDR: una grande opportunità di diversificazione.
Il ritaglio delle materie e gli interessi Corte cost., sent. 138/1972 Non si può affermare, dunque, che per la definizione delle materie elencate nell'art.
Quirky Social product development company Quirky si definisce social product development company. Dove il termine social è utilizzato per identificare.
17 aprile 2007 AUTOMOTIVE NETWORK TEAM Una Rete per le Reti.
Confidential & Proprietary Copyright © 2009 The Nielsen Company Piccoli e grandi a confronto MONICA MANZOTTI Responsabile Bookscan The Nielsen Company.
Tableau de bord Cruscotto di direzione
…non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti..
Assemblea degli azionisti della S.G. spa Report sui risultati ottenuti nel triennio Premessa Gli indicatori economici Il rendimento del capitale.
Nuova apparenza Nuova sostanza Con un click su Archivio … Oppure sulla notizia che sta scorrendo … accedi a un Archivio.
PROGETTO FRANCHISING XX ELEMENTI DI BASE PER REDIGERE IL "DOSSIER PRELIMINARE" Mega.
Maria Milano Medico di Medicina Generale Pianezza (TO) CSeRMEG
Prof.ssa Lucia Gangale Alternanza scuola lavoro Protocollo di intesa tra Polo di Qualità di Napoli ed Istituto Livatino di San Marco dei Cavoti.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
1 Divisione Banca dei Territori Sistema di Incentivazione 2011 per il Personale di Rete Premi di riferimento differenziati per Figura Professionale Allegato.
Risparmiatori in crisi? Semplici esempi di difesa del capitale
Money Management.
TILAB specification 29/03/12 1. CISCO CARD Experimental setup parameters 2 Differential Optical Path Loss: 20 dB Time slot minimo#1: Tslotmin =
Enterprise Digital Architects Instant Meeting Roma 4 luglio 2006.
La nuova index presentazione a uso esclusivo della rete commerciale UNIPOL Direzione Centrale Commerciale e Marketing – Sviluppo Vita.
11 Import Shop Berlin - Präsentation. 22 IMPORT SHOP BERLIN fiera internazionale per l’artigianato La fiera offre tre padiglioni tematici: Natural Living:
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
G. Marciano – Proiezionidiborsa con ospite Gianluca Braguzzi
I mercati: proiezioni per la settimana del 21 Marzo
Transcript della presentazione:

La Dynamic Visual Trading Analysis© come Tecnica di Trading sui Mercati Finanziari Prof. Sante Leone Investment & Trading Forum Rimini, 19/20 Maggio Investment & Financial Research

Il Future Contratto a termine Sottostante: FTSEMib, Dax, Bund, EuroStoxx (Eurex) Dow Nasdaq SP500 (CME) Scadenza futura (Mar-Giu-Set-Dic) Prezzo prestabilito Possibilità Long o Short Investment & Financial Research

Il Future sul FIB Contratto Mini Contratto Standard Sul FIB: mini = circa (1 tick = 1 pt. = 5) standard = circa (1 tick = 5 pts. = 25 ) Investment & Financial Research

Investment & Financial Research

Investment & Financial Research Margine ed Effetto Leva Solo una parte del Capitale necessario per acquistare/vendere il contratto Margine di Garanzia (es. 10% - 15%) Margine di Variazione (giornaliero) Leva come funzione del Margine 10% = 1/10; 5% = 1/20; e così via…

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analysis© Strumenti

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analysis© Strumenti: 1)Grafico

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analysis© Strumenti: 1)Grafico 2)I Volumi

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analysis© Strumenti: 1)Grafico 2)I Volumi 3)Le Bande di Bollinger

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analysis© Strumenti: 1)Grafico 2)I Volumi 3)Le Bande di Bollinger 4)Le Medie Mobili

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analysis© Strumenti: 1)Grafico 2)I Volumi 3)Le Bande di Bollinger 4)Le Medie Mobili 5)Gli Indicatori

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analysis© Strumenti: 1)Grafico 2)I Volumi 3)Le Bande di Bollinger 4)Le Medie Mobili 5)Gli Indicatori - Macd (12,26,9)

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analysis© Strumenti: 1)Grafico 2)I Volumi 3)Le Bande di Bollinger 4)Le Medie Mobili 5)Gli Indicatori - Macd (12,26,9) - Macd Histogram

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analysis© Strumenti: 1)Grafico 2)I Volumi 3)Le Bande di Bollinger 4)Le Medie Mobili 5)Gli Indicatori - Macd (12,26,9) - Macd Histogram - Money Flow Index

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analysis© Strumenti: 1)Grafico 2)I Volumi 3)Le Bande di Bollinger 4)Le Medie Mobili 5)Gli Indicatori - Macd (12,26,9) - Macd Histogram - Money Flow Index - Average True Range

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analysis© Strumenti: 1)Grafico 2)I Volumi 3)Le Bande di Bollinger 4)Le Medie Mobili 5)Gli Indicatori - Macd (12,26,9) - Macd Histogram - Money Flow Index - Average True Range 6) I Pivot Points

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analysis© Strumenti: 1)Grafico 2)I Volumi 3)Le Bande di Bollinger 4)Le Medie Mobili 5)Gli Indicatori - Macd (12,26,9) - Macd Histogram - Money Flow Index - Average True Range 6) I Pivot Points 7) Time Frames

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analisis© Tecnica della Matrioska D W

Investment & Financial Research Dynamic Visual Trading Analisis© Tecnica della Matrioska D W

Investment & Financial Research Risk Management Timing delle operazioni appropriato e coerente con il proprio stile di Trading Combinazione adeguata di Long e Short (anche contemporanei) Stop Loss intelligenti funzionali alla Volatilità del mercato e inseriti solo se necessario in funzione del Money Management

Tutto il materiale relativo a questa presentazione è disponibile gratuitamente online nellarea Materiali Didattici su Investment & Financial Research Sito di informazione, studio, ricerca ed analisi in materia di Investimenti & Mercati Finanziari (Par. 79 Direttiva MIFID 2006/73/CE) Sante Leone Capital Management Investment & Financial Research

Investment & Financial Research Sante Leone Capital Management Investment & Financial Research Sito di informazione, studio, ricerca ed analisi in materia di Investimenti e Mercati finanziari (Par. 79 Direttiva MIFID 2006/73/CE)