Modulo 1 – Diritto dautore e aspetti giuridici u.d. 8 (syllabus 1.8.1 – 1.8.2)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Copyleft - Arturo Di Corinto - Che cos'è il software libero Il software come strumento di cooperazione Cattedra di Comunicazione.
Advertisements

LinuxDay 2002TeateLUG c/o Università di Chieti1 di 17 TeateLUG LinuxDay 2002 by TeateLUG in collaborazione con l'Università G.D'Annunzio Damiano Verzulli.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno (by Mario De Ghetto) 18/04/2008 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno IL SOFTWARE LIBERO.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità E1 Diritto e Informatica.
Unità E1 Diritto e Informatica.
Da Unix a Linux Alessio Coraci V Dp.
Gestione dei laboratori Come rendere sicura la navigazione internet e l'uso della rete Lorenzo Nazario.
Concetti di base della tecnologia dell’informazione
SCUOLA E SOFTWARE LIBERO LinuxDay, Udine, 23 novembre 2002 Loris Tissino Presentazione parzialmente adattata da un lavoro di Alessandro Rubini, per gentile.
UN MONDO CHE CAMBIA L'introduzione delle nuove tecnologie misurano il livello di progresso raggiunto dalle società. lo sviluppo tecnologico ha modificato.
UN MONDO CHE CAMBIA Lo sviluppo tecnologico ha modificato profondamente il modo di lavorare se da un lato ha reso necessaria lintroduzione di nuove figure.
CORSO PRIVACY PARTE GENERALE
L'open source a scuola... di Paola Travostino.
Per crittografia si intende la protezione
Lezione 4 La tutela del software. Fattispecie Un ex dipendente della società Ristomat era accusato di avere posto sul mercato con la Agape, società concorrente.
Lezione 4 La tutela del software. Fattispecie Un ex dipendente della società Ristomat era accusato di avere posto sul mercato con la Agape, società concorrente.
Lezione 4 La tutela del software. Fattispecie Un ex dipendente della società Ristomat era accusato di avere posto sul mercato con la Agape, società concorrente.
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
1 La protezione dei dati D.lgs. 196/2003 Il Codice in materia di Protezione dei dati personali.
La tutela dei dati personali
Unalternativa a Microsoft Office OpenOffice Author Kristian Reale Rev by Kristian Reale Liberamente distribuibile secondo i termini della licenza.
Autore TECNOCHORA SPA - AREA INFORMATION TECHNOLOGY La Privacy Formazione del personale interno Materiale riservato. Proprietà di Tecnochora spa. Vietata.
SKYPE Telefonare gratis su Internet
ECDL Mod. 1 1 I virus sono particolari programmi che hanno effetti negativi sul sistema informatico. Il loro scopo è: Infettare il programma senza alterarne.
Il diritto d’autore e le Creative Commons
Tutela dei programmi Lotta tra software house e mercato pirata Trappole elettroniche, vincoli contrattuali, innovazione tecnologica USA Programmi come.
10 punti fondamentali su Windows originale Note legali Le informazioni fornite in questo documento rappresentano l'opinione di Microsoft Corporation sui.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
SIB 2004 SOFTWARE. [2] Non sono considerate come invenzioni [...] in particolare: a) le scoperte, le teorie scientifiche e i metodi matematici; b) i piani,
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 2 (syllabus – )
Free software e Open source
DIRITTO DAUTORE Andrea 2^ BEAT ISIS G. Meroni Lissone Anno scolastico
Rossetto Stefano Seminario di Commercio Elettronico
Modulo 1 – la sicurezza dei dati e la privacy u.d. 7 (syllabus – 1.7.2)
Informatica e Diritto122/04/2008 Diritto dautore È attribuito ad un software per garantire la proprietà intellettuale al suo ideatore. La normativa che.
Il mio nome è Richard Michael Stallman e sono di New York.
Garante per la protezione dei dati personali Autorità amministrativa istituita con la legge sulla privacy n.675 del 1996, poi sostituita dal codice della.
ECDL Patente europea del computer MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dellinformazione.
ECDL Patente europea del computer MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dellinformazione.
Informatica Giuridica e Diritto dellinformatica ( IUS 20 ) a cura di Domenico Condello Avvocato del Foro di Roma 1 Lezione 3 Informatica e diritto Le cause.
ECDL Patente europea del computer MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dellinformazione 1.6 Aspetti giuridici.
MODULO 01 Unità didattica 05
prof. Antonella Schiavon ottobre 2009
Diritti di Riproduzione La legge (633/1941 modificata e aggiornata dalla legge 248/2000, dal dl 68/2003 e dalla legge 128/2004) tutela il diritto d'autore.
Cenni sui sistemi operativi. Sistema Operativo App 1 App 2 App n... Hardware il sistema operativo è una sorta di strato che si pone sopra la macchina.
Pubblicità legale (Albo on-line)
DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA.
MODULO 01 Unità didattica 04
Misure di Sicurezza per gli Strumenti Elettronici Gianpiero Guerrieri Dirigente Analista Responsabile I.C.T.
Proprietà intellettuale
Software Libero e Open Source. Open Source Open Source è un termine inglese che significa sorgente aperto, e indica un programma per computer (software)
L’Open Source per i flussi documentali Roma - Piazza Cardelli, 3 giugno 2004 Provincia di Prato 1.
Storo 30 ottobre 2006 – Pierluigi Roberti Problemi legati al software e possibili soluzioni ReadyServices sas Pierluigi Roberti.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
Comunicazioni. 5.1 POSTA ELETTRONICA 5.1 POSTA ELETTRONICA.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
Modulo 1 prof.ssa Giulia Quaglino1 8. Aspetti giuridici 1.CopyrightCopyright 2.PrivacyPrivacy Esci.
ISIA Duca degli Abruzzi a.s. 2010/2011 prof. Antonella Schiavon
GR: Arzuffi - Carreri -Rinetti - Smiroldo MR 1 Sicurezza Diritto d’autore Aspetti giuridici.
1 Sicurezza Diritto d’autore Aspetti giuridici. 2 La sicurezza dei dati Copia di Backup ( salvataggio), Password di accesso.
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE). Il COMMERCIO ELETTRONICO in Inglese e-commerce (electronic commerce) è l’insieme delle transazioni commerciali.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
DRM Digital Rights Management La gestione dei diritti digitali Comune di Ferrara L’EBOOK, QUESTO SCONOSCIUTO! Cos’è, come funziona e a cosa serve Cristina.
COMPONENTI DI UN SISTEMA INFORMATICO HardwareSoftware Parte fisicaComponenti logiche Componenti fisiche (elettroniche e meccaniche) di un computer Istruzioni.
Open Source I movimenti di critica al copyright © Francesco Romeo – Lezione LUMSA 2002, LUISS La copia letterale e la distribuzione di questo.
Open Source I movimenti di critica al copyright © 2002 Francesco Romeo – Lezione LUMSA La copia letterale e la distribuzione di questo documento.
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
Introduzione all'Open Source “La Sapienza” Linux User Group.
La sicurezza informatica Davide Bacciardi 1B_A.S 2014/2015.
Transcript della presentazione:

Modulo 1 – Diritto dautore e aspetti giuridici u.d. 8 (syllabus – 1.8.2)

Copyright Copyright significa letteralmente diritto di copia. Con il decreto legislativo 518/1992 e successive modifiche è stata introdotta la tutela del diritto d'autore anche sul software, modificando la legge 633/1941 sul diritto d'autore. Il copyright è il diritto esclusivo, posseduto da una persona o da una società, di realizzare e quindi commercializzare copie di un determinato prodotto, nel nostro caso di un determinato software, testo, filmato, brano audio. Il copyright NON protegge le idee ed i principi che stanno alla base di un software, quindi il copyright è ben diverso dal brevetto. In particolare è vietato ad esempio copiare e rivendere un software, a meno che non siamo autorizzati a farlo dal dall'autore, ma NON è vietato creare un programma DA ZERO che faccia le stesse cose che fa un altro programma.

Chiavi di protezione I produttori di software, per impedire che vengano effettuate copie non autorizzate, si sono inventati le più svariate tecniche anti- contraffazione, come ad esempio dispositivi fisici che impediscono la copia oppure la necessità di attivare il software acquistato chiamando il servizio clienti del produttore. Generalmente però, ogni volta che viene introdotta una di queste protezioni, qualcuno trova sempre il modo per aggirarla. In genere una delle tecniche di protezione consiste nel fornire con il software un numero di serie da inserire in fase di installazione per poterlo usare. Tale numero in genere è riportato sulla confezione originale del software, su una carta speciale che permette di verificare se il software è originale o meno.

Licenze duso Oltre ai dispositivi fisici anti-contraffazione durante l'installazione del software è necessario accettare una licenza d'uso, con la quale l'utente si impegna contrattualmente con il produttore a non tenere certi comportamenti come la copia, la modifica e la ridistribuzione del prodotto.

Shareware Il termine "shareware" indica una particolare categoria di software la cui licenza d'uso permette che sia, a seconda dei casi, copiato o distribuito, senza necessità di pagare. Tali software però generalmente funzionano per un periodo di tempo limitato, il "periodo di prova", al termine del quale l'utente, per continuare ad utilizzarli, deve pagare una somma al produttore ed ottenere così una copia completamente funzionante, oppure hanno disabilitate alcune funzioni fondamentali, che possono essere sbloccate solo pagando una somma al produttore. Generalmente tali software si scaricano da internet o si trovano nei cd allegati alle riviste di informatica.

freeware Il termine "freeware" indica un software la cui licenza d'uso consente che sia gratuitamente copiato e distribuito (a seconda dei casi). Tali software però, a differenza degli shareware sono completamente funzionanti e non richiedono il pagamento di somme di denaro neanche in futuro.

open-source Il termine "open-source" indica un software protetto da una rivoluzionaria licenza che, a differenza di tutte le altre licenze, incoraggia ed auspica la modifica, la ridistribuzione e la diffusione del software. Tale licenza in genere è la GPL (General Public License). La GPL prevede espressamente che il codice sorgente di un dato software sia sempre disponibile per tutti, senza alcuna limitazione. È stata scritta in modo che un software open-source rimanga per sempre tale. Tale licenza rivoluzionaria ha fatto nascere il movimento del software open-source.

GPL Ecco alcuni passi della GPL: - "Le licenze della maggior parte dei programmi hanno lo scopo di togliere all'utente la libertà di condividere e modificare il programma stesso. Viceversa, la Licenza Pubblica Generica GNU è intesa a garantire la libertà di condividere e modificare il software libero, al fine di assicurare che i programmi siano liberi per tutti i loro utenti."; - "Quando si parla di software libero (free software), ci si riferisce alla libertà, non al prezzo. Le nostre Licenze (la GPL e la LGPL) sono progettate per assicurarsi che ciascuno abbia la libertà di distribuire copie del software libero (e farsi pagare per questo, se vuole), che ciascuno riceva il codice sorgente o che lo possa ottenere se lo desidera, che ciascuno possa modificare il programma o usarne delle parti in nuovi programmi liberi e che ciascuno sappia di potere fare queste cose."; - "...chi distribuisce copie di un programma coperto da GPL, sia gratis sia in cambio di un compenso, deve concedere ai destinatari tutti i diritti che ha ricevuto.". GNU General Public License

legge 675/1996 La normativa italiana sulla privacy è regolamentata dalla legge 675/1996, che definisce: - le modalità di raccolta dei dati personali, - i diritti dei proprietari di tali dati nella fase di raccolta (ad esempio al momento del conferimento dei dati l'utente deve conoscere chi è il responsabile del trattamento dei dati personali, quali sono le finalità della raccolta ed i mezzi impiegati, l'obbligatorietà o meno del conferimento dei dati per fruire di un certo servizio, i soggetti ai quali i dati possono essere comunicati durante l'erogazione del servizio, se i dati verranno trasferiti all'estero o meno) - i diritti dei proprietari che nella fase successiva alla raccolta (ad esempio la revoca del consenso al trattamento dei propri dati e quindi la cancellazione dei propri dati dagli archivi dell'azienda in questione).

Il consenso al trattamento In particolare prima di poter immagazzinare i dati personali di una persona è necessario avere il consenso di tale persona. Per ulteriori informazioni leggere la legge 675/1996 in questione (sul sito del senato o del parlamento ci sono tutte le leggi emanate nelle ultime legislature).675/1996