Votantivotanti % 25/4160,97561. DOMANDE1234 1) Ritieni che la scuola sia complessivamente ben organizzata?8.358.333.30.0 2) I Consigli di classe funzionano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Advertisements

scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
Caselle in Pittari - Casaletto Spartano - Fortino.
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”
FUNZIONE STRUMENTALE Valutazione didattico-organizzativa della scuola
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dellInfanzia, Primaria, Secondaria di I grado Cursi, Bagnolo del Salento, Cannole Esiti dellindagine rivolta a n° 69 insegnanti.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
QUESTIONARIO AIR STUDENTI
S.B.Capitanio Risultati Questionario Qualità Genitori Medie a.s Risultato Questionari Genitori medie
Scuola S.B. Capitanio Risultati rilevazione Questionario della Qualità Primaria Genitori Risultati generali rilevazione Certificazione Qualità
F. S.: Area 2 Ins. Luigi Napoletano Risultati Monitoraggio Autovalutazione dIstituto rivolto ai docenti Anno scolastico 2010/2011 DIREZIONE DIDATTICA STATALE.
Questionario per lo studente sulla qualità dellofferta educativa della scuola a.s.2006/07 (210 studenti) Sezione qualità apprendimento (dom )
Valutazione dIstituto A.S. 2009/2010 ISTITUTO COMPRENSIVO "G. SANARELLI" STIA (AR)
REPORT DATI QUESTIONARI a.s
REPORT DATI QUESTIONARI a.s
STATALE DI CAMPO CALABRO (R.C.)
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2010/2011.
CASELLE IN PITTARI CASALETTO SPARTANO 2 Premessa CASELLE IN PITTARI E CASALETTO SPARTANO Il questionario è stato compilato da 95 alunni su 99 iscritti.
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
Rilevazione della qualità dei servizi offerti da parte dei docenti e degli alunni (anno scolastico ) A cura della Commissione qualità
ISTITUTO COMPRENSIVO G. MAMELI AUTOVALUTAZIONE DEI DOCENTI SUL SERVIZIO SCOLASTICO a. s. 2011/2012 Distribuiti 77questionari, restituiti 73 Valeria Poliseno.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
REPORT Questionario personale Docente
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
Valutazione di istituto a.s Indicazioni per la lettura: I questionari sono stati somministrati agli studenti e ai genitori delle classi II.
ISTITUTO COMPRENSIVO G. BATTAGLINI MARTINA FRANCA (TA) Anno Scolastico Autoanalisi e Autovalutazione dIstituto Funzione Strumentale prof.ssa Maria.
GRAFICO DEL QUESTIONARIO RILEVAZIONE SODDISFAZIONE DELLUTENZA ISTITUTO COMPRENSIVO 3 PARCO VERDE ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
REPORT QUESTIONARIO personale ATA Anno Scolastico 2012/2013 FunZIONE STRUMENTALE: PROF.ssa ROSARIA RIZZO.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Istituto Comprensivo del Mare Marina di Ravenna a. s. 2012/2013 ANALISI AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO ATA E COLLABORATORI 21 QUESTIONARI DISTRIBUITI E 20 RICONSEGNATI.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
Scuola secondaria di I grado "A. Balzico" Cava De Tirreni
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
A cura del team per lautoanalisi dIstituto Amella – Guida - Tumminello Dirigente Scolastico Prof.ssa Rita La Tona.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
I lavori hanno soddisfatto le Sue aspettative?Le attrezzature audiovisive hanno contribuito in modo efficace allesposizione dei contenuti? Questionario.
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
A.s scuola primaria 5° - circolo L. Tempesta - Lecce Questionario di rilevazione della soddisfazione delle famiglie.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Questionari restituiti Questionario genitori 2008 m&m.
 Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS proposti alle famiglie  Scuola dell’infanzia Scuola dell’infanzia  Scuola primaria Scuola primaria 
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
REFERENTI - ins. REGA Carmela – DI STEFANO Rocchina
Istituto Comprensivo “D. Cambellotti” Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lazio Istituto Comprensivo “D. Cambellotti”
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 GENITORI infanzia
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 ALUNNI SECONDARIA I°
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2013/2014 ATA.
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
NDOMANDA La suddivisione del carico di lavoro è adeguatamente ripartita tra il personale? 2La comunicazione tra le varie Sedi è regolare e tempestiva?
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE GENITORI – CLASSI PRIME.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 DOCENTI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/2015
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO DOCENTI FINALITA’: Prendere in considerazione i principali elementi che caratterizzano.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 Personale ATA.
QUESTIONARI PERSONALE DOCENTE QUESTIONARI PERSONALE ATA
Questionario autovalutazione d’istituto componente genitori sc
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO DOCENTI.
Transcript della presentazione:

votantivotanti % 25/4160,97561

DOMANDE1234 1) Ritieni che la scuola sia complessivamente ben organizzata? ) I Consigli di classe funzionano in modo efficace? ) La comunicazione tra le varie sedi e ordini di scuola è regolare e tempestiva? ) Sono state definite in modo chiaro le varie funzioni e le relative Responsabilità? ) Ritieni che gli incontri scuola-famiglia siano ben organizzati? ORGANIZZAZIONE Legenda: [1] mai/per niente [2] qualche volta/solo in parte [3] spesso/quasi del tutto [4] sempre/completamente )8,3358,3333,330,00 2)8,0040,0048,004,00 3)4,1745,8350,000,00 4)12,0036,0048,004,00 5)8,0012,0060,0020,00 %8,1338,2147,975,69

CONDIZIONI AMBIENTALI Legenda: [1] mai/per niente [2] qualche volta/solo in parte [3] spesso/quasi del tutto [4] sempre/completamente DOMANDE1234 6) Ritieni che le aule, la palestra, i laboratori e i servizi igienici siano in buono stato di pulizia? ) Ritieni che le aule, la palestra, i laboratori e i servizi igienici siano in buono stato di manutenzione? ) Ritieni che le attrezzature e le strumentazioni a disposizione per le attività scolastiche siano sufficienti? ) Ritieni che gli spazi a disposizione siano adeguati alle attività scolastiche? ) Ritieni che le dotazioni per la sicurezza e lemergenza siano adeguate? ) ) ) ) ) %6,43252,88,8

DOCENZA Legenda: [1] mai/per niente [2] qualche volta/solo in parte [3] spesso/quasi del tutto [4] sempre/completamente DOMANDE ) Ti ritieni motivato nel tuo lavoro? ) Ritieni di aver instaurato un buon rapporto con gli alunni? ) Ritieni di aver instaurato un buon rapporto con i colleghi? ) Nel complesso hai avuto dei riscontri positivi tra il tuo metodo dinsegnamento e i risultati ottenuti dagli alunni? ) Comunichi e motivi agli allievi le modalità di verifica e i criteri di valutazione? ) Hai partecipato a corsi di formazione e aggiornamento questanno? ) ) ) ) ) ) %0,004,6749,3346,00

DOCENZA DOMANDE ) Il Dirigente Scolastico facilita il tuo lavoro con opportune decisioni e Comunicazioni? ) Il Dirigente Scolastico promuove un clima di collaborazione tra personale, studenti e famiglie? ) Il Dirigente Scolastico è disponibile a condividere le proposte educativo - didattiche dei docenti? ) Ritieni che il personale non docente offra disponibilità e sostegno allattività didattica? ) Il personale di segreteria offre informazioni tempestive, chiare ed esaurienti? ) ) ) ) ) %4,825,642,427,2 [1] mai/per niente [2] qualche volta/solo in parte [3] spesso/quasi del tutto [4] sempre/completamente

DOCENZA DOMANDE ) Ti ritieni motivato nel tuo lavoro? ) Ritieni di aver instaurato un buon rapporto con gli alunni? ) Ritieni di aver instaurato un buon rapporto con i colleghi? ) Nel complesso hai avuto dei riscontri positivi tra il tuo metodo dinsegnamento e i risultati ottenuti dagli alunni? ) Comunichi e motivi agli allievi le modalità di verifica e i criteri di valutazione? ) Hai partecipato a corsi di formazione e aggiornamento questanno? ) Il Dirigente Scolastico facilita il tuo lavoro con opportune decisioni e Comunicazioni? ) Il Dirigente Scolastico promuove un clima di collaborazione tra personale, studenti e famiglie? ) Il Dirigente Scolastico è disponibile a condividere le proposte educativo- didattiche dei docenti? ) Ritieni che il personale non docente offra disponibilità e sostegno allattività didattica? ) Il personale di segreteria offre informazioni tempestive, chiare ed esaurienti?

RAPPORTI SCUOLA - FAMIGLIA DOMANDE ) Pensi che la collaborazione con le famiglie sia indispensabile per la condivisione delle scelte scolastiche (POF, attività, uscite didattiche, ecc…)? ) Pensi che la scuola possa e debba proporre ai genitori degli incontri con esperti sulle problematiche degli alunni? ) Ritieni esaurienti le informazioni offerte alle famiglie da parte dei docenti? ) Ritieni efficaci e numericamente idonei gli incontri fissati con le famiglie? ) I provvedimenti disciplinari degli alunni vengono presi e comunicati alle famiglie in modo efficace dallistituzione scolastica? ) ) ) ) ) %07,24844,8 [1] mai/per niente [2] qualche volta/solo in parte [3] spesso/quasi del tutto [4] sempre/completamente

SODDISFAZIONE PERSONALE DOMANDE ) Ti ritieni soddisfatto del tuo orario di lavoro? ) Il clima di lavoro in cui operi è sereno? ) Ti ritieni soddisfatto dei progressi disciplinari e didattici raggiunti dai tuoi allievi rispetto agli obiettivi programmati? ) Ti ritieni complessivamente soddisfatto dei rapporti scuola-famiglia? ) Ritieni che i progetti attivati nella tua scuola nel corso dellanno abbiano realmente contribuito allarricchimento formativo degli alunni? ) Ritieni sufficienti le ore assegnate a ogni insegnante per i vari laboratori e progetti? ) Consideri che le attività di formazione e aggiornamento a cui hai partecipato siano state utili alla tua professione? ) ) ) ) ) ) ) %5,1426,8642,2925,71 [1] mai/per niente [2] qualche volta/solo in parte [3] spesso/quasi del tutto [4] sempre/completamente

1234 1)8,3358,3333,330,00 2)8,0040,0048,004,00 3)4,1745,8350,000,00 4)12,0036,0048,004,00 5)8,0012,0060,0020,00 6)0,0024,0064,0012,00 7)12,0044,0040,004,00 8)12,0024,0052,0012,00 9)4,0044,0048,004,00 10)4,0024,0060,0012,00 11)0,00 40,0060,00 12)0,00 56,0044,00 13)0,0016,0068,0016,00 14)0,008,0068,0024,00 15)0,00 36,0064,00 16)0,004,0028,0068,00 17)8,0040,0036,0016,00 18)12,0032,0036,0020,00 19)4,0032,0028,0036,00 20)0,0012,0052,0036,00 21)0,0012,0060,0028,00 22)0,004,0044,0052,00 23)0,0012,0048,0040,00 24)0,004,0052,0044,00 25)0,004,0044,0052,00 26)0,0012,0052,0036,00 27)8,0016,0028,0048,00 28)8,0056,0028,008,00 29)0,0016,0052,0032,00 30)0,0012,0060,0028,00 31)8,0028,0024,0040,00 32)4,0048,0040,008,00 33)8,0012,0064,0016,00 %4,0122,1146,9026,97