SCOUTING E BRANCA RS Zona di Bologna. LRS vive lo scouting come viandante Vita allaperto vissuta nella forma dellandare via, del fare strada con lo stile.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Guardiamo il cuore di Marcellino
Advertisements

Lestate in AC Esperienze Formative per ragazzi adolescenti, 18-19enni e famiglie con uno stile tutto particolare …
Essere se stessi … o stare nel gregge?.
Quando si tratta di salvare un’ anima non temo alcuna conseguenza.
Sono ragazzi (donna e luomo) che frequentano la scuola. Loro hanno ricevuto attraverso della sua educazione una formazione religiosa nella classe di.
Il senso della revisione di vita:
XXVIII ciclo B 06 DOMENICA
LAltro LAltro Un incontro possibile Mentre tanti si mimetizzano, si camuffano, e non manifestano quello che pensano, per non aver grane o per trarne.
I poteri dei media. Esperienza mediale e vita quotidiana
Lavoro dei gruppi primo incontro
Famiglia, diventa ciò che sei !
primo pane per quando siamo riusciti a vivere il momento presente colmandolo damore;
Progetto Cittadinanza e Costituzione Classe seconda sez. E – o.s.s.
Chiara fresca … forte AC Sintesi dei lavori di gruppo
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
EDUCARE CON UN PROGETTO Gli itinerari educativi
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
l’evoluzione spirituale dell’adulto”
Il cammino del Fidanzamento…
UNA COMUNITÀ CHE ANNUNCIA IL REGNO DI DIO
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIII Domenica del Tempo Ordinario /c 30 giugno 2013.
Sara Cattò Imparare a innamorarsi ed
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
UDINE 2012 In che modo accompagnare? Elaborare un cammino catechistico.
per conoscere e servire meglio
I Responsabili ALAM Che siano una cosa sola. Diventare UNA COSA SOLA Stare insieme Stare insieme Spezzare il Pane Spezzare il Pane.
L'ascolto della parola di Dio e il suo approfondimento meditativo;
Educare all’amore.
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
Offerta formativa Settembre
Donne consacrate, che raccontano alle donne e agli uomini del nostro tempo la storia dellamore di Dio XIV CAPITOLO GENERALE ANNO 2002 Figlie della Carità
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania (10-20 settembre 2009) Preghiera di inizio giornata.
Ordine Francescano Secolare d'Abruzzo
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
PERCORSI SICURI CASA-SCUOLA
Il vostro mestiere, non facile e certamente speciale, può costituire un'occasione privilegiata per annunciare valori autenticamente umani nelle piazze.
Buona Pasqua….
Saper volare con le ali della vita…
PER UNA INIZIAZIONE CRISTIANA
Ti proponiamo una riflessione… ….tratta da una lettera che fr.Timothy Radcliffe op. ha scritto ai giovani.
INTRODUZIONE Questo anno pastorale è caratterizzato dallimpegno missionario, per cui tutte le nostre comunità sono chiamate a percorrere un cammino di.
Gruppo Famiglia Anno
MODULO:PRATICA Progettazione e realizzazione. Lapproccio Pro-Skills si basa su un ampio uso di attivazioni dinamico-relazionali stimolano le persone ad.
“Il catechista dell’iniziazione cristiana è un testimone di Cristo, mediatore della Parola di Dio, “compagno di viaggio”, educatore della vita di.
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
IL CIBO: RISORSA PER EDUCARE A NUOVI STILI DI VITA
Laici e adulti nella Chiesa Luciano Meddi, Intervento al modulo formativo Settore adulti di AC 28 giugno 2014.
9,00.
Pasqua di Risurrezione 2015
11.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità di tutti i santi 1 novembre 2014.
Oltre le apparenze.
INTIMITA’ E SESSUALITA’
Il viaggio della vita.
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
Capitolo Generale 25° Lo sguardo della comunicazione La comunità Salesiana oggi.
Ho trovato difficoltà nel parlare perché non sapevo bene cosa avrei dovuto dire, mi ero preparata di fare disegni o domande nel caso non parlassero, invece.
«Rinfrancate i vostri cuori» (Gc 5,8). «Il popolo di Dio ha perciò bisogno di rinnovamento, per non diventare indifferente e per non chiudersi in se stesso.
Comunità Pastorale «Santi Gottardo e Giovanni Paolo II»
AZIONE CATTOLICA ITALIANA DIOCESI DI MOLFETTA RUVO GIOVINAZZO TERLIZZI
Africa Oggi è… PIÙ PER RICEVERE CHE PER DARE… Un’esperienza di LAVORO, ANIMAZIONE o CONOSCENZA vissuta in un paese in via di sviluppo, “gomito a gomito”
ANNUNCIARE USCIRE ABITARE EDUCARE TRASFIGURARE.
NUOVI STILI DI VITA PER UN NUOVO UMANESIMO RETE INTERDIOCESANA NUOVI STILI DI VITA.
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II all’Azione Cattolica Contemplazione, Comunione, Missione.
DIFFERENZA TRA CATECHESI NARRATIVA E MORAL-DOTTRINALE.
AGESCI - Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani REGIONE MARCHE Nuovo Iter di Fo.Ca. 22 Novembre 2008 Area Formazione Capi.
ScuolaVita Educare oggi: dalla Scuola alla Vita 5 marzo 2015 Siracusa.
Strumenti del mestiere RYS &. Sono strumenti del metodo che servono ad aiutare i rover e le scolte a migliorare la conoscenza di se stessi e del loro.
Quali spazi all’interno del nido per stimolare i diversi linguaggi e le relazioni adulto bambino, bambino/ bambino? E in quale relazione con l’esterno?
E’ un’associazione nazionale. giugno2003 Mondo di Comunità e Famiglia nasce nel giugno del 2003, con l’intento di avvicinare tra loro tutte le esperienze.
Transcript della presentazione:

SCOUTING E BRANCA RS Zona di Bologna

LRS vive lo scouting come viandante Vita allaperto vissuta nella forma dellandare via, del fare strada con lo stile della route

Arrivare e partire

Attenzione alle piccole cose: Parsimonia, sobrietà, condivisione

Procedere per mete successive

Camminare incontrando, osservando, comprendendo, pensando…

LRS vive lo scouting come pellegrino La strada intesa anche come esperienza umana luogo dellesperienza di Dio.

Cristo è la strada

Cristo è il compagno di viaggio

Cristo è il punto di arrivo

il cammino è pratica di ascesi spirituale

Incontri: testimonianza ricevuta e data

LRS vive lo scouting come buon cittadino La strada è metafora della vita ma NON si tratta di momenti differenti: scouting e poi realtà AL CONTRARIO cè interdipendenza tra scouting e servizio/politica

Dallo SCOUTING al SERVIZIO

Costanza e tenacia base per servire

Vedere giudicare e agire plasmano la pratica del servizio

Aver bisogno per vedere i bisogni

Dal SERVIZIO allo SCOUTING

Route = luogo per servirsi lun laltro

Non ripiegarsi su sé e la comunità

Dallo SCOUTING alla POLITICA

Vedere, capire e leggere contesti

Guardare il mondo dalla parte dei poveri

Desiderio e Energia per migliorare il mondo

Dalla POLITICA allo SCOUTING

Sapersi definire nella società

Route sperimentazione di un tipo di società

Relativizzarsi