Corso ABC Rivolto ai familiari coinvolti nella cura di persone affette dalla malattia di Azheimer o da altre forme di demenza. Premessa Oggi da più parti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una definizione L’educazione terapeutica:
Advertisements

3° INCONTRO ASSOCIAZIONI LOCALI
BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
InfermieriDelterritorio. Cure palliative (medicina) Cure palliative (medicina). Prendersi cura Disciplina che si propone di migliorare la qualità di vita.
Scrivo come sono Telemaco Signorini, Bambina che scrive.
Il corso si propone di offrire una formazione approfondita nellambito dei processi della comunicazione sanitaria. La gestione delle problematiche che si.
“Strumenti di Self Help per l’operatore e il volontario delle cure palliative: per non “bruciarsi”, accompagnando…” Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico.
Relatori, Ospiti V. Adorni: Assessore allo Sport Comune di Parma
San Lazzaro di Savena (BO) - 11 dicembre 2010 GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO PER FRATELLI ADULTI DI PERSONE CON DISABILITA.
Agenzia Regionale Sanitaria
La struttura e lorganizzazione dei seminari regionali.
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
Corso di Perfezionamento nei Contesti Educativi
Lo Psicologo nelle associazioni di volontariato Dott.ssa Anna Sverzut
33 Progetto alcol Intervento su persone con problematiche alcol-correlate Prevenzione nelle scuole e nel territorio Ambito sociale n.1 9 Comuni dell’Ambito.
Èquipe operatori di strada: Obiettivo Nuove Droghe
Venezia-Mestre, 25 settembre 2010 a cura di Daniela Rossi BPW Italy FIDAPA Distretto Nord Est progetto: Siamo in ComunicAzione? Commissione Pubbliche Relazioni.
Corso di Pedagogia sperimentale
E-RAV Incontro con le Associazioni di Volontariato Arona, 06 Maggio 2007 Cinema San Carlo.
“MOVING INTO THE FUTURE”
Star bene mangiando, un progetto bioetico
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
Rete Aziendale Consultori Disturbi Cognitivi Parma
Servizio disabile adulto Unità Operativa Semplice Interdistrettuale
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Corso.
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
METODOLOGIE OPERATIVE E CRITERI DI VERIFICA
Salute Mentale e Disabilità Pisa - venerdi 10 dicembre 2010 PROGETTO NUOVI SPAZI DI VITA PROGETTO NUOVI SPAZI DI VITA.
1 Lezione 19 Levoluzione delle politiche di cura per gli anziani.
Come raggiungere la sede
1 ASSEMBLEA REGIONALE 2012 Tra il dire e il fare Sportelli di ascolto dietista-psicologa 14 Aprile – Milano Marittima Marcella Mastropietro - consigliere.
ORDINE DEI FARMACISTI PESARO E URBINO
LA GESTIONE INTEGRATA DI UTENTI CON BISOGNO RIABILITATIVO SEMPLICE ELEGGIBILI PER CONSULENZA A CURA DEL FISIOTERAPISTA DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE -
/ Per la consulenza: appuntamento telefonico al
Istituto Comprensivo “G. Santini” Noventa Padovana - PD
Progetto Lingue 2000 DIREZIONE DIDATTICA ORVIETO CAPOLUOGO Piazza Marconi n. 3 Tel Fax
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
Perché organizziamo gruppi di auto-aiuto per i familiari?
Materiali relativi alle esperienze realizzate nei
COMUNICARE LORIENTAMENTO Francesco de Sanctis. Comunicare lorientamento.
Scuola di formazione su matrimonio e famiglia
Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi Ufficio Scolastico Territoriale XI – Treviso Settore Interventi Educativi
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
Sede : Via Trieste, 19 – Montesilvano
IL CAMPOSCUOLA COME STRUMENTO EDUCATIVO PER I MALATI IN NEFROLGIA E DIALISI Perché Che cos’è Quali obiettivi Per chi Come si svolge.
CONTENZIONE E ASSISTENZA
LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
V edizione sedi: Oristano - Bosa aprile – luglio 2007
Vicino ai nostri anziani più fragili 14, 28 novembre e 12 dicembre , 28 novembre e 12 dicembre 2009 Tre occasioni per parlarne insieme a Franca.
AREA DISABILI SERVIZI E INIZIATIVE
1 PROGETTO MACONDO PROGETTO MACONDO MAntenere il CONtrollo del Dolore Oncologico Descrizione sintetica incontro del 12/12 (1): PROGETTO MACONDO  Durante.
“Corso teorico pratico sulla comunicazione efficace”
Per info ed iscrizione rivolgersi alla Segreteria Organizzativa:
A.N.I.Ma.S.S. Onlus Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjogren A.N.I.Ma.S.S. è una associazione di volontariato senza fini di lucro fondata.
Rete distrettuale per la Qualificazione del Lavoro Di Cura 22 gennaio 2015.
GLI INTERVENTI. CLASSI DI INTERVENTO interventi di facilitazione interventi di sostegno interventi di mediazione interventi di controllo e tutela interventi.
Dipartimento Patologia Clinica - Cesena U.O. Genetica Medica
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
Gli ultimi giorni di vita Razionale e Obbiettivi
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
FB12 Emilia-Romagna Region 3° Local Workshop FB12 - RER Bologna, May, 28th 2014.
(Zona 5 - mercoledì 2 marzo 2016, ore 18.00)
Dott.ssa Mara Fantone Psicologa - Psicoterapeuta
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
20 e 21 Gennaio Gennaio Aula Rizzoni 21 Gennaio Aula Salviati 1 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – IRCCS Piazza Sant’ Onofrio, 4–
Necessità assistenziali nel disease management del paziente con demenza Maria Del Pesce U.O. di Neurologia Senigallia ( AN) Gestire la cronicità in un’ottica.
NAPOLI CORSO SULLA TMA 2014 per TECNICI e TERAPISTI Scopo fondamentale di questo corso è quello di promuovere nelle piscine di tutta Italia la costituzione.
Corso di Perfezionamento in DIFFICOLTÀ E DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO Il Polo “M. T. Bozzo” Per informazioni Polo M.T. Bozzo Vico s. Antonio, 5/7 Genova.
Transcript della presentazione:

Corso ABC Rivolto ai familiari coinvolti nella cura di persone affette dalla malattia di Azheimer o da altre forme di demenza. Premessa Oggi da più parti si sostiene che, per la cura al malato di Alzheimer, la famiglia è il luogo più idoneo, al di là delle condizioni economiche, psicologiche e ambientali della stessa. Per il malato, il bene assoluto è la permanenza in famiglia e i caregiver, per svolgere al meglio il proprio ruolo, devono essere adeguatamente supportati e orientati. Il Corso ABC nasce con l'intento di fornire riposte ai familiari che, in carenza di supporto, sono impotenti di fronte al peggioramento della malattia e non riescono più a comunicare con il proprio caro. Obiettivi Aiutare i familiari che curano un malato Alzheimer mediante condivisione delle difficoltà incontrate nella vita di tutti i giorni Ricerca e sperimentazione di soluzioni nuove ai problemi ricorrenti che sembrano insolubili Apprendimento di tecniche utili per tener viva la conversazione nella vita familiare Acquisizione di un atteggiamento attivo nei confronti della malattia Durata Il Corso ABC è strutturato in 4 incontri, di cui tre a cadenza mensile e uno, di rinforzo e valutazione, dopo quattro mesi. Gli incontri hanno una netta impronta interattiva. I primi tre Seminari si svolgeranno nei mesi di dicembre 2008, gennaio e febbraio 2009, il quarto nellaprile Partecipanti Il gruppo è costituito da max 30 familiari che a vario titolo sono coinvolti nella cura di una persona malata di Alzheimer, sia in casa che in struttura di ricovero. Il gruppo sarà semi-aperto, nel senso che chi partecipa al primo incontro sarà invitato a partecipare anche ai successivi, ma nuovi familiari potranno essere inseriti in caso di posti liberi. Sede/i Bosa e Oristano (il corso sarà attivato in una o più sedi in relazione al numero dei partecipanti e alla loro residenza) Programma dei Corsi Corso UPAC lUso della Parola nellAttività di Cura con le persone malate di Azheimer Premessa Il progetto esposto qui di seguito si rivolge agli operatori e si intitola LUso della Parola nellAttività di Cura, abbreviato nellacronimo UPAC. Obiettivi Acquisire consapevolezza del ruolo di curante, ciascuno nellambito delle proprie mansioni acquisire consapevolezza dellimportanza del linguaggio verbale nella relazione con gli ospiti acquisire tecniche di ascolto e di intervento verbale finalizzate a una conversazione felice, secondo i principi del Conversazionalismo Durata Il progetto UPAC è strutturato in 4 Seminari, di cui tre a cadenza mensile e uno, di rinforzo e valutazione, dopo quattro mesi. I Seminari hanno una netta impronta interattiva. Ogni seminario alterna momenti di lezione frontale ad altri di presentazione e discussione di casi, basandosi sulla lettura di testi registrati e trascritti di conversazioni con malati Alzheimer. I testi sono portati inizialmente dal docente, poi dai partecipanti. I primi tre Seminari si svolgeranno nei mesi di dicembre 2008, gennaio e febbraio 2009 il quarto nellaprile Partecipanti I Seminari sono a numero chiuso (minimo 8, massimo 25 partecipanti). Possono partecipare tutti coloro che svolgono attività di cura con gli anziani (medici, psicologi, infermieri, operatori socio- sanitari, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, educatori, animatori, assistenti sociali). È richiesta la partecipazione a tutti gli Seminari. Sede/i Bosa e Oristano (il corso sarà attivato in una o più sedi in relazione al numero dei partecipanti e alla loro residenza) Via Kennedy, 7 – Abbasanta Tel. e fax: 0785/ Sito Web: E.mail: - C.F Iscrizione Registro Regionale del Volontariato n. 989 C/C Bancario n ABI CAB – San Paolo IMI - Ghilarza Docente Dott. Pietro Vigorelli, medico e psicoterapeuta, esperto di formazione e di terapia conversazionale, promotore del sito (per lo studio, la formazione e la terapia conversazionale del malato Alzheimer), Presidente del Gruppo Anchise, associazione per la ricerca, la formazione e la cura della persona anziana centrata sulla parola ( ), già Responsabile della UOS Degenza riabilitativa dellOspedale San Carlo Borromeo di Milano. Coordinamento del progetto Dott. Giovanni Piras – Presidente Associazione Malattia di Alzheimer Sardegna Dott.ssa Maria Grazia Secchi – Pedagogista – referente per la formazione Sa.Sol. Point n. 17 di Bosa La frequenza dei Corsi è gratuita. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi ai numeri: – – oppure inviare la richiesta via mail all indirizzo sotto riportato. A.M.A.S