DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale per i Servizi Demografici.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
aspetti gestionali e organizzativi
Advertisements

Lazione delle-Government attraverso il Digitale Terrestre Giulio De Petra Responsabile Area Innovazione Regioni ed Enti Locali CNIPA.
E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
Progetto Sperimentale Home Care
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Firenze - 27 Aprile 2002 Salone de'Dugento Palazzo Vecchio E-privacy, riservatezza e diritti individuali in rete: difendersi dal Grande Fratello nel terzo.
Merano - 2 dicembre 2003 PEOPLE Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e dAnagrafe XXIII Convegno Nazionale Merano, 2 dicembre 2003 Le-Government:
Lo stato di avanzamento del progetto
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Il progetto Fisco e Scuola a Roma 6. Come nasce il progetto Fisco e Scuola? Da un protocollo di intesa stipulato nel 2004 tra il Ministero dellIstruzione,
Seminario CNIPA – Roma 10 febbraio 2005 La Carta Nazionale dei Servizi ed il T-government – G. Manca La CNS: applicabilità, requisiti tecnici, aspetti.
Percorso introduttivo alla statistica ufficiale
Sistema statistico nazionale, modifiche costituzionali ed Europa. Prospettive di adeguamento del d. lgs. 322/89. La proposta di revisione del Gruppo di.
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
18 luglio 2007 Razionalizzazione dei sistemi di back-office Il ruolo del CNIPA Ing. Rosanna Alterisio Responsabile Area Progetti applicazioni e servizi.
Firenze, 13 gennaio
Roma Giancarlo Galardi
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'Innovazione e le tecnologie Forum P.A. Roma, 9 maggio 2005 Il procedimento amministrativo informatizzato.
3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
1 DFP - Progetto Finalizzato A9 Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Progetto finalizzato A9 Comunicazione elettronica.
Krenesiel Gruppo ITM - Finsiel Lattuazione delleGovernment nei sistemi regionali Alghero, 11 febbraio 2003 Il contributo delle imprese nella costruzione.
Firenze, 13 gennaio 2003 – Infrastrutture e cooperazione per lintegrazione dei servizi Vittorio Pagani – Responsabile Area Rete unitaria – Centro Tecnico.
Convegno Sistemi Informativi per il governo delle politiche sociali
1 APRILE 2009CST - BERGAMO Dati censimento istat 2001: 189/244 piccoli comuni (77%; media nazionale 72%); media abitanti 2100 CST - Bergamo Bergamo, 1.
CST - BERGAMO Dati censimento Istat 2001: 189/244 piccoli comuni (77%; media nazionale 72%); media abitanti 2100 Incontri con il territorio 2012 CST -
Circuiti finanziari e sistema nazionale di controllo
SISTEMA CUP: situazione attuale e sviluppo dei rapporti con i principali sistemi di monitoraggio PARTE A SISTEMA CUP G17H MILANO, 3 MAGGIO 2006.
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
CNSD INA-SAIA DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI
La sperimentazione del Nuovo Stato Civile: linee operative Elettra Cappadozzi –Autorità per linformatica nella P.A. Maurizio Talamo - Università Tor Vergata.
Dati delle Pubbliche Amministrazioni e Servizi in Rete Prefettura di Reggio Calabria novembre 2010.
«Linee dindirizzo della riorganizzazione della Protezione Civile della Provincia di Milano » Assessorato alla Protezione Civile a cura di Massimo Stroppa.
Milano, 13 febbraio 2003 Trattamento dei dati e sicurezza.
Le attività del Comitato Tecnico Nazionale di Coordinamento Informatico dei Dati Territoriali Sergio Farruggia – Comune di Genova
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Benessere organizzativo e organizzazione per processi
Ministero dell’Interno Ispettorato Generale di Amministrazione Programma Operativo Nazionale - PON Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007.
21/11/02AssembleaANCI Novembre Ministero dell’Interno CentroNazionaledei ServiziDemografici Pref.Mario Ciclosi Direttore Centrale Servizi Demografici.
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
“I servizi al cittadino per l’Area Demografica, la sperimentazione della carta di identità Elettronica, l’informatizzazione dei registri di Stato Civile:
ARTICOLO 9, COMMA 1, REGOLAMENTO (INFORMAZIONI) 1. Definizione delle informazioni relative alle Frodi subite da inserire nel tracciato standard: a) Elementi.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
1 FORUM P.A. La partenza del Sistema Pubblico di Connettività Roma - maggio 2004M. Martini La partenza del Sistema Pubblico di Connettività ing. Marco.
FORUM P.A Roma 13 maggio “Il rapporto politica/amministrazione e il controllo strategico nella PA” La riusabilità del software Ermanno Granelli.
L’Amministrazione Finanziaria
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
Sistema pubblico di connettività Cooperazione Applicativa Cooperazione Applicativa Roberto Benzi 30 giugno 2005.
03/06/20151 Commissione di Studio per lo Sviluppo della Infrastruttura di Rete Telematica del CNR (CIRT) Bologna
1 Il Punto Focale Regionale Ruolo e funzioni Daniela Rossi.
Città di San Giorgio a Cremano – Settore Innovazione e Comunicazione Autenticazione in Rete e Accesso ai Servizi digitali.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
"Sicurezza delle Infrastrutture Critiche: la Sfida Europea"
Lazio Il progetto delle Comunità Montane laziali.
Amministrazione trasparente
1 Prof. Stefano Bistarelli Dipartimento di Scienze e-government: oggi.
Il contributo di ANUSCA per l’innovazione tecnologica Alessandro FRANCIONI Responsabile Innovazione Anusca.
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
Fabrizio Di Mascio Anagrafe: Stato dell’arte e prospettive di riforma 22 Novembre 2011.
Il supporto delle Regioni agli enti locali nella circolarità anagrafica e nell’innovazione dei servizi XXIX Convegno Nazionale A.N.U.S.C.A. La gestione.
Workshop ELI_FIS ELI_CAT Genova, 22 gennaio 2010 Federalismo fiscale: le politiche regionali in ambito catastale e fiscalità locale Azioni interregionali.
Uso statistico delle fonti amministrative: l’Istat per il coordinamento della modulistica e la documentazione degli archivi amministrativi Giovanna D’Angiolini.
Referenti ICT1 Progetto di Formazione-Intervento® per i Referenti ICT Le linee di Piano.
L’integrazione delle anagrafi per l’efficienza della PA e i costi occulti del mancato aggiornamento dei dati.
Fabrizio Di Mascio Edilizia e Tributi Locali tra digitalizzazione e multi-level governance 21 novembre 2011 L’INFORMATIZZAZIONE.
Accordo Regioni – Ministero Interno su INA-SAIA e le soluzioni ICAR – Ap2 XXIX Convegno Nazionale A.N.U.S.C.A. Lucia Pasetti – Cisis – Coordinatore CPSI.
Transcript della presentazione:

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale per i Servizi Demografici

QUADRO DI RIFERIMENTO 2003 Direttiva del Presidente del Consiglio …potenziare gli strumenti di rappresentanza generale di Governo sul territorio, in raccordo e collaborazione con le Autonomie Locali… Direttiva del Ministro dellInterno …proseguire la realizzazione dei progetti di innovazione riguardanti le anagrafi, la carta dindentità e il voto elettronico…

OBIETTIVO STRATEGICO …proseguire la realizzazione dei progetti di innovazione riguardanti le anagrafi, la carta dindentità e il voto elettronico…

OBIETTIVI OPERATIVI Implementare il CNSD Estensione a tutti i Comuni, Prefetture e Pubbliche Amministrazioni, dellINA e del SAIA Sviluppare linformatizzazione del sistema di vigilanza anagrafica

CNSD …è costituito presso il Ministero dellInterno -Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali -Direzione Centrale per i Servizi Demografici, il Centro Nazionale per i Servizi Demografici… D.M. 23 aprile 2002

CNSD Nel CNSD confluiscono: LIndice Nazionale delle Anagrafi Il Sistema di Accesso ed Interscambio Anagrafico La Carta dIdentità Elettronica e la Carta Nazionale dei Servizi LAnagrafe degli Italiani Residenti allEstero Il Centro Nazionale di Raccolta dei Supporti Informatici di Stato Civile

MISSIONE CNSD Fornire servizi di interscambio e di cooperazione nellambito della Pubblica Amministrazione. CNSD IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL SISTEMA DEMOGRAFICO ITALIANO

ATTORI (fornitori e fruitori dei servizi) Comuni Sistema delle Autonomie (Regioni, Province, Comunità Montane, ecc.) Ministero dellInterno (Dipartimenti centrali, Prefetture-UTG, ecc.) ISTAT Agenzia delle Entrate Ministero degli Affari Esteri P.A. e Organismi di pubblico servizio

SUPPORTI TECNOLOGICI Il CNSD si avvale delle infrastrutture tecnologiche: Back-bone Indice Nazionale delle Anagrafi Centro Servizi Anagrafici del Sistema di Accesso e Interscambio Anagrafico Back-bone Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero Sistema di Sicurezza del Circuito di Emissione delle carte d'identità e dei documenti d'identità elettronici e della Carta Nazionale dei Servizi Call Center per il blocco delle carte d'identità elettroniche smarrite o rubate Help Desk per i comuni per la carta d'identità elettronica

STATO DELLARTE

AVVIO DELLE ATTIVITA Avvio e-government INA: legge 26/2001 Finanziamento INA/SAIA Decreto costituzione CNSDRealizzazione CNSDSperimentazione sul campo INA/SAIA Amministrazioni coinvolte 11 Comuni (fra cui Roma, Napoli, Milano) 2 P.A. (Agenzia Entrate e Demanio Marittimo) 1 Regione (Umbria, con Perugia capofila)

COLLABORAZIONE ESTESA SOGGETTI ISTITUZIONALI ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PARTNER SCIENTIFICI PARTNER TECNICI UNIVERSO INFORMATICO Comuni Prefetture-UTG Sistema Autonomie PCM-Funzione Pubblica MIT-CNIPA Autorità Garante Privacy Ministero Finanze-Agenzia Entrate Ministero Salute Altri ANCI ANUSCA DEA Altri Università Roma 2 Tor Vergata PCM Centro Tecnico RUPA ANCITEL CONSIP Istituto Poligrafico dello Stato RUPA Reti di categoria Altri

VANTAGGI SOSTANZIALI

IL RUOLO DELLE PREFETTURE Esercizio delle funzioni di vigilanza sulla corretta tenuta delle anagrafi da parte dei Comuni Uso del canale di interscambio e cooperazione, Backbone, per : Accesso ai servizi demografici del CNSD Interrogazione su base comunale Report di utilizzo dei servizi da parte dei Comuni

IL RUOLO DEI COMUNI Gestione delle anagrafi della popolazione residente e dei residenti allestero. Invio e ricezione delle comunicazioni di variazione anagrafica Ricezione delle richieste di visura da parte di enti esterni Accesso ai servizi demografici: INA AIRE Stato Civile Accesso ai report sulluso dei servizi su base comunale

COMPONENTE TECNOLOGICA: Il Backbone INA Collocazione dei servizi di sicurezza in un livello chiaramente distinto sia dal livello delle comunicazioni (più vicino al livello fisico) che da quello delle applicazioni (più vicino al livello funzionale) OVVERO Le funzioni di sicurezza non sono gestite dalle applicazioni ma sono servizi infrastrutturali, come già accade su Internet per le funzioni di comunicazione QUINDI …

… PER LA PREFETTURA Il Backbone INA rende possibile : lesercizio delle funzioni di vigilanza attraverso la disponibilità di informazioni certificate sullutilizzo da parte dei comuni dei servizi demografici; utilizzando una infrastruttura di sicurezza comune a tutto il sistema certificata ed affidabile basata su tecnologie indipendenti dalle scelte locali

… PER IL COMUNE Il Backbone INA rende possibile –ladempimento delle funzioni di invio delle variazioni; –Accesso ai servizi demografici : –INA –AIRE –Stato civile utilizzando una infrastruttura di sicurezza comune a tutto il sistema certificata ed affidabile basata su tecnologie indipendenti dalle scelte locali

VANTAGGI TECNOLOGICI Il Backbone INA fornisce sicurezza alla collaborazione tra istituzioni anche quando questa avviene utilizzando Internet (tecnologia intrinsecamente insicura) Fornisce soluzioni infrastrutturali di sicurezza che sono non vincolanti per le scelte tecnologiche locali

VANTAGGI ORGANIZZATIVI PER LE PREFETTURE Il Backbone INA –permette di concentrarsi sulle scelte tecnologiche derivanti dalle esigenze istituzionali di vigilanza verso i Comuni –non richiede investimenti o disponibilità di nuove risorse per per accedere ai servizi del CNSD –fornisce una modalità unificata per laccesso a tutti i servizi demografici forniti dal CNSD

VANTAGGI ORGANIZZATIVI PER I COMUNI Il Backbone INA –permette di concentrarsi sulle scelte tecnologiche derivanti dalle specifiche esigenze del Comune –non richiede investimenti o disponibilità di nuove risorse per per accedere ai servizi del CNSD –fornisce una modalità unificata per laccesso a tutti i servizi demografici forniti dal CNSD –garantisce autonomia gestionale per ciò che concerne le Anagrafi

I SOTTOSISTEMI DEL BACKBONE INA Servizi di confidenzialità ed integrità Servizi di autorizzazione - una specifica autorizzazione per ogni coppia utente-servizio Servizi di autenticazione - della macchina e dellutente Sottosistema di documentazione - per certificare ed individuare responsabilità Gestione delle politiche di accesso Monitoraggio della qualità del servizio

UTILIZZO DEL BACKBONE INA Base dei servizi del CNSD relativi alla componente anagrafica, sia per la CIE che per la CNS Soluzione tecnologica esportabile agevolmente ad altri servizi della P.A. E una soluzione implementabile adesso con le tecnologie disponibili adesso, senza aspettare nuovi prodotti Soluzione allo stato dellarte di livello internazionale, che può contribuire ad una maggiore diffusione dei servizi su Internet

DOMANI

SVILUPPO TRIENNALE Amministrazioni coinvolte Comuni P.A. Centrali con rilevanti banche dati (Tesoro, INPS, Trasporti, ecc.) Prefetture-UTG Coinvolgimento totalità Comuni e Prefetture-UTG Accesso al back-bone INA, delle P.A. centrali

CNSD e INA Un vero e proprio ventaglio di sfide: di tipo giuridico-normativo (regolamento di gestione dellINA) di tipo organizzativo (risorse umane e tecnologiche) di tipo informatico (standard di comunicazione e sicurezza) Favorire la integrazione tra sistemi a livello nazionale

SISTEMA DI COORDINAMENTO CNSD Un modello europeo CNSD Un progetto ambizioso da supportare ulteriormente con: Risorse umane qualificate Condivisione degli obiettivi Integrazione delle risorse tecnologiche

LANAGRAFE EUROPEA NASCE IN ITALIA

UN GRANDE PROGETTO CHE FA GRANDE LITALIA

DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI DEMOGRAFICI