Farma Tre Informatica S.r.l. Si occupa di informatica e servizi per la farmacia Presente sul mercato dal 1984 e fondata da 3 soci Dal 2001 è partecipata.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
Advertisements

“Insieme per crescere”
13/12/2011: Start up Gruppo Linkedin Progetto Innesto.
Food & Beverage Manager
“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
U.V.P. la base del Marketing
Management in Change Edizione Obiettivi del programma 1. Saper interpretare il ruolo di manager in modo adeguato ai nuovi contesti 2. Migliorare.
Punto di informazione per negozi e distribuzione
TRACCIA IL TUO FUTURO… ANCHE IN EUROPA Skills for Jobs in Europe Skills for Jobs in Europe Unesperienza di Alternanza in continuità con il mondo del lavoro.
DIREZIONE DEL MARKETING
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Quali servizi può offrire la banda larga in Piemonte?
"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Accesso allinformazione Costruttivismo in rete Comunicazione In rete Cooperazione In rete Le dimensioni.
O PEN S OURCE M ANAGEMENT SVILUPPO CONCRETO DI BUSINESS.
Corso “Organizzazione Aziendale e Formazione Continua”
Economia e direzione imprese Finalità : esame dei contenuti della funzione di direzione del personale.
DAL TUTORING AL RIORIENTAMENTO
La statistica ufficiale incontra… la comunità degli sviluppatori di software per la statistica Di quali innovazioni nel software per la statistica abbiamo.
LE LEGGI DELL’INNOVAZIONE AZIENDALE
Mission I PROBLEMI FONDAMENTALI QUALI SONO?
1 BENVENUTI COSTRUIRE UNA GRANDE IMPRESA 1. 2 Maggio 2010: 68%+
LE OPPORTUNITA’ IN TEMPO DI CRISI
1 Primo resoconto Contest DIAPOSITIVE DISPONIBILI SUL SITO:
La mia esperienza MBS Ortona 16 ottobre, 2010 LA RINASCITA PERSONALE E AZIENDALE.
1 MBS SETTEMBRE 2010 La chiarezza. GUARDA ALLA CAUSE INTERNE.
Sessione 14 La comunicazione per il mercato Clienti e strategie operative.
MIL-15.1/ /GM Bologna, 2 febbraio 2007 Un fisico in consulenza direzionale Michele Rozzi, McKinsey & Company
AIB - Parlòmes Point 2003 Una Metodologia che diventa stile di vita associativa.
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
Milano, 02 luglio 2003 I parte Comunicazione fai da te…ahi ahi ahi! Intervento Adriana Mavellia Presidente e A.D. MS&L Mavellia Bellodi.
FormazioneFormazione Bologna 23 luglio Consiglio Nazionale 13 dicembre 2007 Vennero tracciate tre linee strategiche per lattività 2008 di Fedagri-Confcooperative:
La comunicazione interna 4° e 5° lezione 1 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Orientamento al Lavoro Lesperienza dei Centri per lImpiego C8 Orienta – 20 ottobre
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
Oic e. RP Voice nasce nel dicembre 2009 con lobiettivo di raccogliere lesperienza consolidata dellattuale proprietà e di tutto laffiatato team di gestione.
Le abilità essenziali per il salto di qualità Presenta
Il successo dipende da un caso fortuito?
SHERPA I l s o f t w a r e p e r i l s a l o n e !
AFFRONTARE LATTUALE SCENARIO ECONOMICO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
New Graduates Program Copyright © 2006 ACNielsen a VNU business ACNielsen: lazienda Siamo l'azienda leader mondiale nelle informazioni di marketing.
O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
caregiving familiare e disabilità gravissima- una ricerca a Torino
EDI Esperienze Di Inclusione Pistoia, 14 giugno 2011.
Parigi, 1 Febbraio 2008 AXA MPS: Dove Siamo. 2 BUSINESS Innovazione di prodotto: lancio di Accumulator a Settembre e lancio di Double Engine a Dicembre.
Scuola di formazione ANCST Idee per progettare un sistema formativo per le cooperative e le strutture associative.
Un esemplare di persona in simbiosi con il PC. Premessa  L’intervista che segue è stata fatta ad una persona cui sono molto affezionata e che conosco.
Scenari e strategie per lo sviluppo dei servizi di trasporto persone.
Oic e. RP Voice nasce nel dicembre 2009 con l’obiettivo di raccogliere l’esperienza consolidata dell’attuale proprietà e di tutto l’affiatato team di.
Modello di pianificazione strategica
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
Bartolini Cardamone Caruso Pace Salerno. Bartolini Cardamone Caruso Pace & Salerno Al giorno d’oggi le imprese devono effettuare delle scelte strategiche.
LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
Definizione(i) di Ingegneria del Software (IEEE) Strategie sistematiche, a partire da richieste formulate del committente, per lo sviluppo, esercizio e.
COS'E' N.O.G.(New Ocr Generation) Il programma N.O.G. permette di convertire un documento strutturato (un PDF, ma non solo) come una fattura, bolla, modulo.
LE OPPORTUNITA’ DEL MERCATO USA O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
1 LEADERSHIP Università di Cagliari 11 Aprile 2008.
Delegare e risolvere problemi Strumenti gestionali per responsabili.
Liceo Primo Levi indirizzo sociale Impresa madrina Coop. Hermete onlus Classe III E alunni/e 19.
marketing design network
Hotel Italia buongiorno!
Per i prossimi 5 anni abbiamo programmato il tuo successo scolastico.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA PRIMO INCONTRO: IDEA E RISORSE Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
COME RISPONDERE ALLE CRITICITA’ DEL MERCATO Relatori: Dott. Flavio Barlettelli Stefano Di Marcantonio Praesidium Srls.
Gruppo Itas Assicurazioni
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
Motivazioni e obiettivi di uno spin-off IGI Luciano Gaido 1.
VINCERE NEL MERCATO DI OGGI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Format messo a disposizione da L’Azienda (personalizzare con logo aziendale e nome del relatore aziendale)
Company Profile. Profilo Industria manifatturiera operante in (Continenti, Paesi), storicamente attiva nel settore (breve descrizione del settore/mercato).
Transcript della presentazione:

Farma Tre Informatica S.r.l. Si occupa di informatica e servizi per la farmacia Presente sul mercato dal 1984 e fondata da 3 soci Dal 2001 è partecipata al 90% dal gruppo inglese Alliance Boots La società è nata con lo scopo di realizzare software solo per la farmacia, sviluppando il proprio business principalmente per linee dirette 16 febbraio 2012

Il mercato farmaceutico Un mercato in grande evoluzione : 2007 liberalizzazione dei farmaci 2012 apertura di nuove farmacie = mercato più competitivo Diversa gestione della farmacia : da dispensatore di farmaci ad attività commerciale Il software in farmacia è oramai consolidato dal 2002 pertanto la ns offerta ha iniziato a cambiare 16 febbraio 2012

Soluzioni adottate mettiamo il cliente al centro dei ns obiettivi e della ns attività Forniamo al cliente più servizi q Diventiamo punto di riferimento per qualsiasi necessità DIVERSIFICA LOFFERTA 16 febbraio 2012

Evoluzione 2010 / 2011 La diversificazione materiale non era più sufficiente Dalla partecipazione ai corsi e alla scuola di OSM il mio motore (cervello) ha ricominciato ad agire e a pensare IN GRANDE 16 febbraio 2012

Partecipazione del cliente Nella primavera del 2011 abbiamo realizzato un sondaggio alla ns clientela per capire quanto sarebbero stati interessati ad un nuovo software via web Dalla risposta positiva abbiamo pensato di cambiare totalmente le attività del ns personale tecnico CAMBIAMENTO SOSTANZIALE 16 febbraio 2012

Natura del cambiamento Trasformazione da tecnici /commerciali a specialist La nuova figura permetterà di avere personale motivato al raggiungimento dellobiettivo aziendale del proprio Cliente ma anche un loro stimolo personale per rendere più interessante lattività INTEGRAZIONE CON IL CLIENTE 16 febbraio 2012

Il percorso adottato Formazione di 4 mesi per creare una nuova figura Coinvolgimento integrale delle persone Massima partecipazione agli incontri realizzati Lo specialist è la persona che accompagna il cliente alla soluzione delle proprie problematiche; SI FARA CARICO DEI PROBLEMI DEL CLIENTE 16 febbraio 2012

Opportunità Nellottica di questa iniziativa abbiamo sviluppato un nuovo sistema di fidelizzazione (chiamato CLIENTE+) per aiutare i ns clienti a migliorare la relazione con la propria clientela In questo progetto partecipiamo al rischio di impresa del ns cliente : se il cliente vince Farma Tre migliorerà i suoi risultati 16 febbraio 2012

Quali strumenti La META : se non avessi chiara la meta da raggiungere rischierei di perdere la bussola e di farla perdere ai miei collaboratori I ns collaboratori stanno vivendo con entusiasmo questa nuova esperienza La perseveranza deve essere alla base di ogni iniziativa per evitare di essere disturbati da blocchi esterni 16 febbraio 2012

I fattori evidenziati sono applicabili a qualsiasi attività – Idea : PENSARE IN GRANDE – Meta : DEFINIRE LOBIETTIVO DEL NS LAVORO – Passione : REALIZZABILE CON LENTUSIASMO DEI NS COLLABORATORI – Partecipazione : AIUTARE I CLIENTI A MIGLIORARE IL PROPRIO BUSINESS – Perseveranza : MANTENERE SEMPRE LA ROTTA VERSO LOBIETTIVO 16 febbraio 2012