PRINCIPI COMUNITARI PER IL FINANZIAMENTO DEI SERVIZI POSTALI Anna Masutti Università di Bologna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La gestione associata dei servizi sociali I Alessandro Battistella
Advertisements

LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E L’IMPRESA ARTIGIANA
Lezione 5 – La tassazione delle attività finanziarie in Italia
COME COSTRUIRE IL BUDGET Unità formativa 13.2 Principi e regole finanziarie delle azioni di mobilità
Il nuovo pacchetto sugli aiuti di Stato relativi ai SIEG
Azioni Strutturali Politica regionale Organizzazione di partenariati Una politica di coesione più decentrata Negli Stati membri : – una definizione.
Rappresentanza Permanente d’Italia
La definizione delle responsabilità economiche dei manager
Unione Europea.
La dinamica finanziaria
Corso di Economia e gestione delle imprese Benevento, 17 ottobre 2006 dott. Matteo Rossi Lanalisi di bilancio: il caso Tecnosistemi S.p.A.
La nozione di pubblica amministrazione
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Analisi di bilancio
I principali contenuti di Finanza d’Azienda
Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.
Organizzazione dellUnione europea Direzione Didattica di Cammarata Corso di formazione LEUROPA E LEURO.
La tassazione delle attività finanziarie in Italia
APETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
Dott.ssa Silvia Marino1 Controlli comunitari sugli aiuti pubblici alle imprese e oneri di servizio pubblico Trieste, 14 novembre 2006.
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Relazione finale del Gruppo di lavoro sulle società a partecipazione comunale Bergamo, 21 marzo 2006.
LE MODIFICHE AGLI APPALTI PUBBLICI
COSTITUZIONE ECONOMICA EUROPEA
IL CASO ECOFIN Gli equilibri della Corte tra tensioni politiche, costituzione economica europea e soluzioni procedurali Dott. Marcello Salerno.
La nuova disciplina dei SPL a seguito degli interventi regolatori di adeguamento al referendum popolare e alla normativa dellUnione europea Laura Cavallo,
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
I Modulo: L’Impresa Cooperativa
IL CONTROLLO DI GESTIONE. A cosa serve? Il controllo di gestione è un insieme di strumenti e tecniche messi in atto dal management per gestire al meglio.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 9 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
IL PRINCIPIO DI ATTRIBUZIONE
ART. 119 TFUE Università di Pavia
I REGOLAMENTI 17/62 E 1/2003 LE INTESE VIETATE SONO NULLE DI PIENO DIRITTO, PERO’ REG. 17/62: ESENZIONI INDIVIDUALI ED ESENZIONI PER CATEGORIA (REGIME.
LE FONTI DEL DIRITTO COMUNITARIO
AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Seminario su Levoluzione della regolamentazione comunitaria nel settore delle comunicazioni Presentazione.
Procedura dinfrazione Articolo 258 (ex articolo 226 del TCE) La Commissione, quando reputi che uno Stato membro abbia mancato a uno degli obblighi a lui.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Il portafoglio Europass
L’ esperienza della Ricerca clinica in Medicina Generale
LARTICOLO 102 E INCOMPATIbILE CON IL MERCATO INTERNO E VIETATO, NELLA MISURA IN CUI POSSA ESSERE PREGIUDIZIEVOLE PER IL COMMERCIO TRA STATI MEMBRI, LO.
LA POSIZIONE DELLE ALTRE ISTITUZIONI E IL TRATTATO DI MAASTRICHT DICHIARAZIONE COMUNE DELLE TRE ISTITUZIONI POLITICHE, DEL 1977 INTRODUZIONE, CON IL TRATTATO.
Università di Pavia LE FONTI DI DIRITTO DERIVATO ART. 249 TCE PER LASSOLVIMENTO DEI LORO COMPITI E ALLE CONDIZIONI CONTEMPLATE DAL PRESENTE TRATTATO IL.
DEL PARLAMENTO EUROPEO
IL RICORSO PER INFRAZIONE VOLTO AL CONTROLLO DEL RISPETTO DEL DIRITTO COMUNITARIO DA PARTE DEGLI STATI MEMBRI * NATURA DELLINFRAZIONE (FORMA DELLA VIOLAZIONE,
Diritto dell’UE Progredito
Economia dellintegrazione europea Università di Padova Facoltà di Scienze Politiche A.A STRUTTURA ECONOMICA DEL TRATTATO DI ROMA AGGIUNTE DELLATTO.
Rapporti internazionali e fonti del diritto tributario.
Bilanci riclassificati D. Campari spa
L’incidenza del diritto comunitario sulla Costituzione economica italiana I principi dell’ordinamento comunitario.
I calcoli finanziari L’interesse
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Romeo Battigaglia Roma 23 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 1 1 LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
IL RUOLO DELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
Il reddito e la sua struttura per gestioni
Diritto Stato, servizi, imprese. I servizi pubblici tra regolazione ed erogazione Unità 11.
Economia politica per il quinto anno
Diritto Stato, servizi, imprese. La politica della concorrenza e i servizi di interesse economico generale Unità 10.
LA POLITICA INDUSTRIALE Raffaella Mininni 5A AFM/RIM.
Il ruolo della giurisprudenza della Corte di Giustizia nell’Ordinamento Tributario Comunitario.
Società cooperative Applicabilità generale di norme su s.p.a. (art. 2519) o s.r.l. per piccola cooperativa Responsabilità limitata dei soci (art. 2518)
Le Istituzioni dell’Unione Europea Capitali e Palazzi istituzionali eTwinning Project - Parliamentary Landmarks and Citizenship.
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
Bilancio comunitario Diritto dell’Unione europea.
Diritto Pubblico dell ’ Economia Lezione V e VI La costituzione economica italiana Prof. Anna Ciammariconi.
AREA DI DELEGA “Finanza e antiriciclaggio ” Consigliere Delegato:BARBARA GUGLIELMETTI Finanza e antiriciclaggio.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Corso Diritto UE (6) Le procedure decisionali: La individuazione della corretta base giuridica.
Applicazione 3 La valutazione degli equilibri fondamentali della gestione aziendale mediante l’analisi di bilancio per indici.
Aiuti di Stato e servizi di interesse generale Foligno, 10 ottobre 2013 Massimo Bartoli Progetto di ricerca "Regioni.
Transcript della presentazione:

PRINCIPI COMUNITARI PER IL FINANZIAMENTO DEI SERVIZI POSTALI Anna Masutti Università di Bologna

Principi comunitari La neutralità; La libertà di definizione; La proporzionalità.

Principi comunitari Sentenza Corte di Giustizia CE – 2004 (cd Asempre) Divieto per gli Stati membri di aggiungere condizioni più restrittive alla concorrenza.

Principi comunitari Causa TNT/Poste Italiane Spa – 2001 Obbligo per i fornitori di servizi in concorrenza di contribuire al finanziamento del servizio universale; Applicazione restrittiva del principio; Obbligo per il fornitore del servizio universale del pagamento del diritto postale.

Principi comunitari Decisione Commissione CE – Aiuti di Stato Poste Italiane del 12 Marzo 2002 Valutazione dellentità del costo netto supplementare; Rilevanza dellesercizio di un servizio universale.

Principi comunitari Sentenza Corte CE – 2003 (cd Chronopost) Critica allapplicazione del cd criterio obiettivo; Rilevanza degli obblighi del servizio universale; Copertura dei costi aggiuntivi variabili; Contributo adeguato ai costi fissi; Remunerazione adeguata dei capitali.

Principi comunitari Sentenza della Corte CE – 2003 (cd Altmark) Finanziamento allimpresa effettivamente incaricata delladempimento di OSP; Preventiva definizione dei parametri della compensazione secondo principi obiettivi e trasparenti; La compensazione non deve eccedere quanto necessario per coprire i costi originati dagli OSP; Lanalisi dei costi deve avere riguardo a unimpresa media gestita secondo criteri di efficienza.