Servizio di Trasporto d’emergenza neonatale (S.T.E.N.)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
S.S.U.Em 118 S.ervizio S.anitario ( di ) U.rgenza ( ed ) Em.ergenza.
Advertisements

Il 118 La chiamata di soccorso
IL SISTEMA DELL’EMERGENZA
Nozioni di primo soccorso
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL PROGETTO DI TELEMEDICINA IN ONCOLOGIA
ENTEROCOLITE NECROTIZZANTE
Presidio Ospedaliero dei Pellegrini
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
Appropriatezza della sedazione: tra linee guida e legislazione
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Ostetricia TITOLO DELLA TESI L’OSTETRICA E IL DIABETE:
OSPEDALE DI VIMERCATE 450 POSTI LETTO
Terapia dello Scompenso Cardiaco
Gestione del paziente in terapia intensiva
Gabriele Giuliani S.C. Cardiologia Tavola rotonda
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Qualità delle cure in Terapia Intensiva.
L’endoscopia in Day Surgery Assistenza Infermieristica
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
L’equilibrio acido-base
Corso di triage in area di emergenza
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
dott.ssa Anna S.Guzzo DEA Policlinico Umberto 1°
Assistenza infermieristica al neonato con Sindrome d’aspirazione da meconio ( M.A.S.) Bronco lavaggio alveolare (B.A.L.) Infermiere Gianfranco Cucurachi.
Protocollo di Trasporto Extraospedaliero del Paziente: Spoke-Hub
Gli scenari clinici del “HEADACHE PILOT STUDY”
Il case manager in terapia intensiva cardiologica: una sfida
U.C. PEDIATRIA ASSISTENZA. Peso Medio DO Casi Inappropriati.
IL SISTEMA PRE-OSPEDALIERO DI ASSISTENZA AL TRAUMA MAGGIORE
Assistenza al paziente sottoposto a fibrobroncoscopia
Condizioni di lavoro e professionalità negli IRCCS Roma 17 febbraio 2012 SDS Snabi marzia cozzi.
ANNEGAMENTO L’ annegamento è uno stato di asfissia acuta di tipo occlusivo, che provoca una ridotta ossigenazione del sangue fino alla anossia che a livello.
GESTIONE DEL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO.
GESTIONE E TRATTAMENTO PAZIENTE IN EMERGENZA
L’ Infermiere Case Manager
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
SPECIALITA’ DI DEGENZA AGGREGATE IN AREE OMOGENEE E/O DIPARTIMENTI
Assistenza al paziente nel periodo post operatorio
Rete Emergenza -urgenza
Il Disease and Care Management
Pediatric Advanced Life Support Assistenza al nuovo nato in emergenza Supporto avanzato alle funzioni vitali in età pediatrica P.A.L.S.
Telemedicina: dal dire al fare
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
I PRINCIPALI INDIRIZZI FORMATIVI IN EMERGENZA URGENZA SANITARIA
L’esplicitazione della MISSION in un percorso di Accreditamento Professionale Guzzo A.S., Cacciani A., Sodo S., Luciani C., Bertazzoni G., D.E.A.- Università.
Osp. S. Eugenio Dip. Emergenza Dipartimento Emergenza-Accettazione Ospedale S.Eugenio -CTO A. Alesini TRAUMA 2001: organizzazione e gestione dell’emergenza.
La scheda modulare degli accessi nell’ADI
Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Aula R.Bastianelli
ICTUS ISCHEMICO E FIBRINOLISI Assistenza infermieristica
Corso congiunto ANIN-SNO Como, 23 aprile 2015 Intensità di cura e complessità assistenziale: i due nuovi paradigmi dell’organizzazione, un’occasione per.
Convegno congiunto ANMDO - SIMEU 31 marzo - 1 aprile 2006 Sciacca (AG), ex-convento San Francesco IL SISTEMA SANITARIO DELL'EMERGENZA IN SICILIA IL SISTEMA.
SIDS Può essere chiamata SIDS la morte di un bambino (di età < 1 anno) che sia Improvvisa Inspiegabile anche dopo un’accurata valutazione del caso comprendente:
26 Marzo 2015 Riunione del GdS Care in Neonatologia LAVORI IN CORSO: Esperienze nell’ambito della Developmental Care dalle Neonatologie Italiane Utilizzo.
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
Art. 26 – Codice Deontologico 2006 La cartella clinica delle strutture pubbliche e private deve essere redatta chiaramente, con puntualità e diligenza,
Presidio sanitario San Camillo Regione Piemonte struttura di riabilitazione di II° livello.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena “Alcol e Donna Alcol e Maternità” 14 Maggio 2016 dalle 8,30 alle 13,30 Sala Conferenze “E. Cacciaguerra”
PISA 5 Giugno 2009 Medicina di Urgenza Universitaria
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
Studio epidemiologico, osservazionale, prospettico, multicentrico (No-Profit) sui pazienti affetti da patologia neuromuscolare sottoposti ad anestesia.
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
Commissione Didattica 2004 Il monitoraggio durante il trasporto.
L’assistenza neonatale in Campania Luciano Pinto AO Santobono Pausilipon - Napoli.
Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi Nepi, 11 Maggio 2007 IL SERVIZIO TRASPORTO INFERMI IL TRASPORTO ORGANI ED EQUIPES PER TRAPIANTO.
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
Transcript della presentazione:

Servizio di Trasporto d’emergenza neonatale (S.T.E.N.) Inf. Gianfranco Cucurachi Fondazione I.R.C.C.S Policlinico S. Matteo P.V. U.O. Patologia Neonatale e Terapia Intensiva PAVIA

Ruolo Particolare importanza Trasferimento protetto Centri 1°/2°livello ai centri di 3°livello Pavia

Obiettivo Assicurare la migliore assistenza al neonato Trasferendolo nella struttura più idonea alle sue necessità Utilizzando le risorse professionali e strutturali attraverso la centralizzazione dei centri specializzati di 3°livello. Pavia

Delibera regionale N°5 /17546 del 20/12/1991 con la quale viene approvato un progetto sperimentale per il trasporto di emergenza neonatale della durata di 2 anni. Individuazione dei centri di riferimento di 3° livello per l’assistenza al neonato patologico Pavia

Pavia

Punti nascita afferenti Clinica città di Pavia Ospedale di Lodi Ospedale di Cremona Ospedale di Crema Ospedale di Codogno Ospedale di Vigevano Clinica Beato Matteo (Vigevano) Ospedale di Voghera Ospedale di Broni Pavia

Pavia

Vigevano 23 Crema 21 Città di Pavia 19 Voghera 16 Broni 13 Lodi 11 Altro 8 Codogno 6 Vigevano BM 2 Cremona 0 Totali 119 Pavia

Tipologie di trasporti Trasporti primari Trasporti interterziari Back-transport Pavia

Equipe Medico Neonatologo Infermiere Autista Pavia

Attività formativa nei centri periferici Per il personale operante nei centri periferici è auspicabile che si svolgono dei corsi di rianimazione neonatale e stabilizzazione del neonato critico, rispettando un programma specifico di rianimazione in sala parto ed utilizzando protocolli per l’ assistenza al neonato nelle prime ore di vita. Pavia

Mezzi di trasporto Autoambulanza Elicotteri Aerei Pavia

Pavia

Autoambulanza E’ preferibile usare un’autoambulanza specificatamente strutturata per il trasporto neonatale, con dei requisiti specifici: Isolamento termico ed acustico Particolarmente curata nel comfort di marcia Allestita per il trasporto neonatale Pavia

Incubatrice da trasporto Ventilatore pressometrico con gas riscaldati ed umidificati; Misuratore della temperatura corporea del neonato e dell’ incubatrice Aspiratore elettrico Pompa di infusione per liquidi e farmaci Monitor cardio-respiratorio con saturimetro, rilevazione della PA, PO2 / PCO2 transcutanea Facilità di disinfezione Pavia

Pavia

Borsa del trasporto La borsa per il trasporto è composta da una serie di scomparti codificati con un codice colore, contenenti l’ occorrente per affrontare qualsiasi emergenza. Assemblate alla borsa ci sono poi altre tasche per il materiale più voluminoso (sondini d’aspirazione, sondini gastrici, set per cateterismi, set per PNX, ecc.). Pavia

Pavia

CHECKLIST Farmaci Infusioni Ventilazione Assistenza al neonato Pavia

Attivazione dello S.T.E.N. Richiesta telefonica Raccolta dati ( età gestaz.peso,tipo di parto, condizione clinica ecc.) Chiamata del personale reperibile Pavia

Patologie Pavia Prematurità Neonato che necessita di assistenza ventilatoria Neonato O2 dipendente con insufficienza respiratoria ingravescente Sospette malformazioni congenite letali o gravi Neonato con sindrome ipossico-ischemica di 2°/3°grado Neonato con grave compromissione dei parametri vitali (stato di shock, stato di male) Pavia

Pavia

Pavia

RESPONSABILITA’ INFERMIERISTICHE 1° fase 2°fase 3° fase Pavia

1° Fase Controllo dell’attrezzatura: - Incubatrice - Borsa del trasporto - Modulistica - Ambulanza Pavia

2° Fase Stabilizzazione del neonato - airway - breathing - circulation - drugs - rilevazione dei parametri vitali ( F.C. SaO2. P.A. E.A.B. stick glicemico) Assistenza durante il trasporto Pavia

3° Fase Riordino e disinfezione dell’incubatrice Ripristino del materiale usato Registrazione del trasporto Pavia

Conclusioni E per questo va organizzato ed effettuato Il trasporto neonatale rappresenta un punto cruciale nell’assistenza al neonato critico E per questo va organizzato ed effettuato con mezzi adeguati e personale specializzato. Sarebbe auspicabile, il cosìdetto “trasporto in utero” il quale permette la centralizzazione delle gravidanze a rischio nelle strutture di 3°livello. Pavia

GRAZIE !!! Dallo S.T.E.N. di Pavia