Il progetto QualiCert - Un approccio comune alla certificazione o qualificazione equivalente per gli installatori di piccoli impianti a energia rinnovabile.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

COME SI REALIZZA IL RISPARMIO ENERGETICO?
EBC e lo sviluppo della legislazione europea sulla salute e la sicurezza Seminario Roma Under Construction II 20 Marzo 2009.
Ambiente Potenziamento della raccolta differenziata (comma 1108) Intervento: Il comma 1108, al fine di ridurre le quantità dei.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
CERTIFICAZIONE ENERGETICA OPPORTUNITÀ DI FILIERA ECONOMICA 30 ottobre 2009 Parco Scientifico Tecnologico Luigi Danieli Stefano Teghil Assessore Energia.
ECTS: la conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Parte IV Conservatorio di Musica “N. Paganini” Genova, 2 maggio
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
METODOLOGIE PER LA VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE Unità formativa 9.1 Politiche nazionali ed europee per la validazione delle competenze acquisite nella.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Roma 14 maggio 2008 IL POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO PROPOSTA PER UN PROGETTO PILOTA DELLE PROVINCE DEL MEZZOGIORNO.
Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 155 Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualita dell'aria ambiente e per un'aria piu' pulita in.
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
Generazione da biomasse su piccola scala: un caso emblematico Roma, 19 ottobre 2010.
Roma Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA.
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
Comitato metodologie 20 maggio 2011 Rete dei metodologi La costruzione dei centri di competenza.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 Inquadramento.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
Gestione della Qualità
Direttiva 2001/77/CE.
Ismene Tramontano, Reference Point Nazionale, ISFOL
Adalberto Casalboni, CISE
Ministero dello Sviluppo Economico
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Roma, 7 Giugno 2013 Federico Gherardi Letizia Vannelli
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
Toolkit per la ricerca partner transnazionali Seminario Strumenti per la cooperazione transnazionale nel Fondo Sociale Europeo Roma, 4 dicembre 2008.
Giornata delleconomia 7/5/10 Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Università di Cagliari La domanda di energia nel settore residenziale in Sardegna:
Green Partnerships Local Partnerships for Greener Cities and Regions Green Partnerships Sergio Andreis Direttore Lefficienza energetica:
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
RUBIRES Rural Biological Resources 12 NOVEMBRE 2010 TORINO Agenzia di Sviluppo Langhe Monferrato Roero UMBERTO FAVA.
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
EuroMediterraneo e Società dellInformazione. EUMEDRegNet – Cooperazione nel settore della Società dellInformazione Programma finanziato dallo Strumento.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
La partecipazione pubblica e il Patto per l’acqua
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
1 ACCADEMIA e Partecipazione a Progetti Finanziati dal FSE Assemblea Accademia Aliprandi - 20 febbraio 2005 Carlo Rodriguez.
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
Il portafoglio Europass
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
I risultati dello stocktaking 2012 «Assicurazione della qualità e accreditamento» Bari, 16 e 17 aprile Marzia Foroni - MIUR.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Roma, 28 maggio 2005 Prospettive del Processo di Bologna Daniela Giacobazzi D.A.U. – Ufficio.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
Diapositiva 1 Distretto XXXX SISE 2008 DISTRETTO 2070 San Vincenzo, 5 Aprile 2008.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Gli sviluppi normativi in materia di efficienza energetica e delle fonti rinnovabili nell’edilizia Vicenza 25 gennaio 2008 Gianni Silvestrini.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
La proposta ENEA per l’attivazione di un sistema di certificazione o qualificazione nazionale in linea con il manuale QualiCert Anna Moreno Responsabile.
Convocazione Assemblea Soci 19 Febbraio Sviluppi Attività Consorzio Andamento e Gestione del Consorzio Anno 2014.
The sole responsibility for the content of this web page / publication /document / lies with the authors. It does not represent the opinion of the European.
progetto ECO - CONDOMINIO
UN’INIZIATIVA COLLETTIVA PER UNA NUOVA CULTURA EUROPEA DELL’AMBIENTE COSTRUITO
“EFFICIENZA ENERGETICA: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE” PERUGIA, 24 SETTEMBRE 2015 I NUMERI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA ING. PAOLO RICCI.
“Lavori in corso” per la costruzione del sistema nazionale di certificazione delle competenze aggiornamento al settembre 2013.
Report stato avanzamento lavori SPREAD RES H/C Bruno Baldissara - ENEA Roma – 15 Ottobre
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

Il progetto QualiCert - Un approccio comune alla certificazione o qualificazione equivalente per gli installatori di piccoli impianti a energia rinnovabile Emanuela Giovannetti Project Manager - EREC Tavola rotonda italiana Roma, 31 marzo 2011

1.Fissa obiettivi nazionali generali obbligatori sulla quota di energia da fonti rinnovabili entro il 2020, incluso un 10% nel settore dei trasporti (Articoli 3 e 5) 2.Prevede ladozione di Piani di Azione Nazionali (Articolo 4) 3.Standardizza le garanzie di origine (certificano lorigine di elettricità o calore da fonti rinnovabili) e permette il loro trasferimento per garantire flessibilità agli Stati Membri (Articoli 6, 7, 8, 9 e 10) 4.Prevede la riduzione delle procedure amministrative e delle regolamentazioni che ostacolano la crescita delle fonti di energia rinnovabile (Articolo 13), Miglioramento di informazione e formazione (Articolo 14) Miglioramento dellaccesso delle FER alla rete elettrica (Articolo 16) 5.Crea criteri di sostenibilità per i biocarburanti (Articoli 17,18,19) La Direttiva europea sulle Fonti di Energia Rinnovabile

Articolo 14(par. 3) Gli Stati membri assicurano che entro il 31 dicembre 2012 sistemi di certificazione o sistemi equivalenti di qualificazione siano messi a disposizione degli installatori su piccola scala di caldaie o di stufe a biomassa, di sistemi solari fotovoltaici o termici, di sistemi geotermici poco profondi e di pompe di calore. Tali sistemi possono tener conto, se del caso, dei sistemi e delle strutture esistenti e si basano sui criteri enunciati allallegato IV. Ogni Stato membro riconosce le certificazioni rilasciate dagli altri Stati membri conformemente ai predetti criteri. La Direttiva FER: sistemi di certificazione

Gli obiettivi di QualiCert Delineare un set di racommandazioni per un approccio europeo comune degli schemi di certificazione/qualificazione equivalente per installatori Per diverse tecnologie (solar termico, solare fotovoltaico, biomasse, geotermia a bassa entalpia e pompe di calore) In stretta collaborazione con gli installatori (attraverso le associazioni europee che li rappresentano) al fine di assicurare una rapida e facile applicazione di mercato degli schemi stessi

Gli obiettivi di QualiCert L obiettivo di QualiCert NON è: Definizione di uno schema europeo di certificazione/qualificazione equivalente Modifica degli schemi nazionali di certificazione/qualificazione equivalente esistenti QualiCert vuole fornire delle linee guida -denominatore comune – per la creazione di schemi nazionali di certificazione/qualificazione equivalente a livello europeo, sulla base di unattenta analisi degli schemi esistenti e di unestesa consultazione dei principali stakeholders coinvolti

Coordinatore del progetto: ADEME (Francia) Attori nazionali: 3 ulteriori agenzie per lenergia: - KAPE (Polonia) - ENEA (Italia) - CRES (Grecia) AIT (Istituto Austriaco per la Tecnologia) QualitEnR (Associazione Francese per la Qualità delle Installazioni di Sistemi a Energia Rinnovabile) Attori europei del settore delle energie rinnovabili: EREC – Consiglio Europeo delle Energie Rinnovabili ESTIF – Federazione Europea dellIndustria del Solare Termico EPIA – Associazione Europea dellIndustria Fotovoltaica AEBIOM – Associazione Europea delle Biomasse EGEC – Consiglio Europeo dellEnergia Geotermica EHPA – Associazione Europea delle Pompe di Calore Rappresentanti di installatori a livello europeo: CEETB – Comitato Tecnico Europeo dei Contraenti per lIndustria Edilizia EBC – Confederazione Europea dei Costruttori Consorzio: 14 partners

Lo stato di avanzamento del progetto Le raccomandazioni sono attualmente contenute nel manuale QualiCert e sono state sviluppate attraverso le seguenti attività: 1.Analisi degli schemi esistenti Esame dettagliato degli schemi di certificazione/qualificazione equivalente/marchi per installatori di sistemi a energia rinnovabile esistenti nei vari paesi Ue ed extra-Ue Identificazione dei principali aspetti legali, instituzionali, tecnici, economici e di comunicazione Stato: Completo (il rapporto è disponibile su

Lo stato di avanzamento del progetto 2.Definizione di potenziali criteri di successo (sulla base degli schemi esistenti) Stesura dei possibili criteri di successo tra gli aspetti legali, instituzionali, tecnici, economici e di comunicazione identificati Stato: Completo

Lo stato di avanzamento del progetto La lista provvisoria dei criteri di successo è stata sottoposta ad un processo di consultazione che ha coinvolto numerosi stakeholders europei, attraverso una serie di seminari: Validation workshops Nei 5 paesi coinvolti nel progetto (Austria, Francia, Grecia, Italia, Polonia) Associazioni di installatori e costruttori, industria delle FER, autorità responsabili della formazione, agenzie dellenergia … Obiettivo: identificare i criteri di successo compatibili (o meno) con i vari contesti nazionali Quando: Maggio-Settembre 2010

Lo stato di avanzamento del progetto I commenti ottenuti sono stati incorporati nel Manuale QualiCert, che sarà presentato ai principali stakeholders europei, attraverso due differenti serie di incontri: 1.Tavole rotonde nazionali Obiettivo: condividere le raccomandazioni raccolte nel manuale e discuterne le principali implicazioni a livello nazionale. Ottere un supporto officiale o una dichiarazione di interesse dagli attori nazionali coinvolti nei 5 stati partner (Austria, Francia, Grecia, Italia, Polonia) Ministeri ed attori nazionali, locali o regionali coinvolti nei processi di formazione, educazione e certificazione (o qualificazione equivalente) Quando: fine Marzo – metà Maggio 2011

Lo stato di avanzamento del progetto 2. Implementation workshops Obiettivo: facilitare lattuazione dellapproccio comune e condividere i risultati raccolti nel manuale Associazioni di installatori e di costruttori, attori coinvolti nella formazione, organismi di accreditazione … Quando: fino allautunno 2011

Conclusioni: lobiettivo della riunione di oggi La riunione di oggi è unopportunità unica per: Far parte di unimportante iniziativa europea che ha notevole rilevanza nazionale ed esprimerne il proprio sostegno Esprimere la propria opinione sugli scenari offerti dallapplicazione (dellarticolo 14) della Direttiva FER in Italia

Grazie per la cortese attenzione! ADEME Philippe MASSET– Marjolaine PONT – EREC Christine LINS – Emanuela GIOVANNETTI –