Dal libro di Storia SPES ( San Protaso Esagono Sport ) nasce nel 1973 e, dall’anno successivo, si iscrive ai tornei di calcio e di basket organizzati dal.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mens sana in corpore sano C S S V i r g i l i o.
Advertisements

Gesù ci ha donato il suo Spirito per diventare suoi testimoni.
Federazione Italiana Rugby
PRIMA RIUNIONE DI AGGIORNAMENTO UU.GG.
Dopo la fase provinciale di campestre 4 ragazzi della squadra cadetti hanno partecipato alla fase regionale sul prestigioso percorso della 5 mulini,famosa.
Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
DAL TUTORING AL RIORIENTAMENTO
PER IL SUCCESSO FORMATIVO interventi e servizi per gli studenti ITC PIETRO VERRI MILANO Anno scolastico 2002/2003 documentazione a cura di P. Avena, A.
Campionati regionali under 17 stagione Federazione Italiana Rugby.
CATHOLIC WORLD YOUTH GAMES Giochi mondiali della Gioventù Another way to play Roma, 21/28 giugno 2009.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
Mens sana in corpore sano.
Verso dove dobbiamo andare
Un Associazione di giovani: per i giovani a bassa scolarità, lavoratori, disoccupati, studenti di Centri di formazione professionale.
Associazioni Sportive Scolastiche
Page 1 Azione Cattolica Ambrosiana. Page 2 Cosa vuol dire associarsi? Associarsi vuol dire fare un tirocinio di realtà, confrontarsi, imparare a lavorare.
Caritas in parrocchia Per educare alla testimonianza della carità
Dove Vogliamo Andare ?.
FORMAZIONE al carisma ORGANIZZAZIONE COMUNICAZIONE MISSIONE l Nel laboratorio ciascun Gruppo ha esaminato come viene attuato uno dei servizi del Coordinamento.
Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
Polisportiva Osber Incontro di Inizio Stagione 11/09/2005 Stagione Sportiva
A.S.D. JUVENILIA – BAGNARIA ARSA Settore RUGBY
Orientamenti dellAC per il triennio Ecco ora il momento favorevole (2 Cor 6, 2)
Idee di fondo Indici Domande di approfondimento
Progetto di promozione sportiva nella scuola secondaria di 1° grado
LECYD è il cammino che propone il Regnum Christi per accompagnare gli adolescenti nel processo di maturazione come persone e come credenti; per aiutarli.
OSBER – Comasina Riunione inizio anno
Il Gruppo Giovani della Valle dei Laghi è composto da un gruppo di ragazzi dai 18 ai 25 anni che si incontrano per approfondire la propria fede cristiana.
ottobre 2012 Enti di Promozione Sportiva 1° Italian Challenge Open di Arti Marziali Iniziativa a favore dei terremotati dellEmilia Bozza.
Polisportive giovanili salesiane Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI Associazione di promozione sociale Associazione promossa dal CIOFS (Centro.
A.s ASSEMBLEA DELLE SOCIETA Udine Mercati - 4 luglio 2011.
I signori: Scaffidi Luigi Indaimo Giuseppe Sapienza Antonino Aricò Stefano Maggistro Domenico Fioravanti Giovanni Vitale Francesco Gatto Tonino Aricò Giuseppe.
Arcidiocesi di Monreale
Parrocchia Immacolata Concezione B.V.M.
La Cresima occasione di osare per Cristo
Titolo presentazione Sintesi dei lavori di gruppo
Itinerario di Iniziazione Cristiana per ragazzi
Conferenza Stampa U.S.D. NOTO 24 Giugno 2011 G. PALATUCCI
Uno sguardo dinsieme Il senso, le modalità ed i volti dellOratorio Venerdì 5 ottobre 2007.
25 GENNAIO 2009 LISOLA CHE CE. BILANCIO ECONOMICO 2008.
Roma, 9 Gennaio Rev. 4 A SSOCIAZIONE S PORTIVA D ILETTANTISTICA A URELIO S. G.
Il Cus Catania Basket e il Picciolo Golf Club presentano il 1° Memorial Antonio Guarnaccia Basket & Golf Catania 28 giu - 1 lug 2007.
SPES asd – Via Osoppo, 2 – Milano
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone
Parrocchia Sacro Cuore Salesiani Don Bosco Foggia
“MANIFESTA” (F. Arrigoni – S. Sala)
Associazione Scuole Cattoliche di Novara Relazione sulle attività dellAssociazione Novara, 23 novembre 2010.
PROGETTO ATTIVITA’ MOTORIA E SPORTIVA
PER UNA INIZIAZIONE CRISTIANA
Anno scolastico Mens sana in corpore sano.
Clan Boomerang. SANTENA CAMBIANO Realtà a Confronto Graphics by Trota Precisina.
UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO
Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA
MODULO ISCRIZIONE SQUADRA
CENTRO SPORTIVO AFFILIATO A:
LEGA CALCIO ENDAS Chi siamo RE-GAZZINO!!! Il bambino è il nostro re…… è lui al centro del nostro progetto …. Il RE!!!! Il CALCIO DI CHI FA CALCIO!!! Da.
Missioni Parrocchiali: la collaborazione nel ministero.
Giornata di formazione per volontari
IL PIANO ANNUALE Antonio Angellotti. Strutture Struttura ex canoa Campo di calcio a otto Campo di allenamento Campetto dietro porta lato sud.
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
MODULO ISCRIZIONE SQUADRA Cognome Nome Luogo nascita Data nascita Nazionalità Residente in Comune Cellulare.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
Incontro del 24 Ottobre 2015 Benedici, Signore, i nostri figli e figlie. Dona loro salute, serenità e gioia di vivere. Rendici ogni giorno attenti e stupiti.
MONFALCONE 31 GENNAIO 2016 Generare alla fede: genitori protagonisti.
Scuola Ciclismo Cadrezzate Ottobre 2010 Scuola Ciclismo Cadrezzate Introduzione.
INCONTRO PRESIDENTI E RESPONSABILI di AC 18 MARZO
1 Verso Parma città europea dello sport 2011 Il Comune sta predisponendo i progetti per celebrare Parma città europea dello sport Il programma prevede.
PROGRAMMA MINI ARBITRI Giubiasco, 3 luglio 2015 Martedì, 6 agosto 13Programma mini arbitri 1.
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
Transcript della presentazione:

dal libro di Storia SPES ( San Protaso Esagono Sport ) nasce nel 1973 e, dall’anno successivo, si iscrive ai tornei di calcio e di basket organizzati dal CSI Fino alla fine degli anni ‘90 partecipa a queste attività con 4 squadre di calcio, 3 di basket ed 1 di pallavolo Dal 2000: un paio di anni di Torneo dell’ Amicizia ( solo calcio ) e poi … ancora CSI Nel 2003 riparte il Basket ( femminile) che si affilia alla PGS Nel 2004 viene avviata l’attività del Basket maschile Diventa “asd” nell’Aprile 2005

dal “Libro dei numeri” 1999/2000 75 atleti 28 allenatori/dirigenti (no basket) 2003/2004 120 atleti 30 allenatori/dirigenti ( 1 squadra basket) 2005/2006 131 atleti 41 allenatori/dirigenti ( 2 squadre basket) 2006/2007 135 atleti 43 allenatori/dirigenti ( 2 squadre basket) 2008/2009 160 atleti 46 allenatori/dirigenti ( 3 squadre basket) 2009/2010 188 atleti 56 allenatori/dirigenti ( 4 squadre basket)

il popolo giallorosso

dal “ Guiness dei primati “ Campioni Provinciali categoria Ragazzi 2005 Campioni Provinciali categoria Ragazzi 2007 Campioni Nazionali categoria Juniores 2008 Trofeo Fair Play categoria Allievi 2008 Campioni Provinciali categoria Allievi 2009 3° posto 1° Trofeo Serie OrA cat. Allievi 2009 Trofeo Fair Play categoria Allievi 2009 2° posto campionato Basket PGS categoria U15 Femminile 2009

un po’ di “extra” con il CSI Inserimento nel girone del S. Victory Boys degli Open Spes nel campionato 2003/2004 Organizzazione di un nuovo incontro di calcio e di un successivo momento di condivisione con i ragazzi di S. Vittore ( 11/2/2005 ) Partecipazione alla giornata dell’Accoglienza ( edizione maggio 2005 )  vincitori nella categoria Giovanissimi ( edizione maggio 2006 )  vincitori nella categoria Giovanissimi

ancora con il CSI Organizzazione e realizzazione della prima edizione della “Notte dello Sport” 2-3 giugno 2007 Riproposizione dell’ happening “Notte dello Sport” nella seconda edizione 31 maggio – 1 giugno 2008 Partecipazione ed organizzazione dell’evento “Un calcio alla violenza” nel Febbraio 2009

le attività “extra” in proprio Percorso di catechesi con gli adulti ( allenatori e dirigenti ) con un sacerdote della Parrocchia ( 5 riunioni/anno a partire dal 2003 ) Incontro periodico per i più piccoli (elementari e medie) con volontari dell’organizzazione Umudufu che lavorano per il Rwanda e che ci aiutano a capire lo spirito missionario ( 2 momenti/anno dal 2004 ) Organizzazione di 2 occasioni di socializzazione con gli educatori ed i ragazzi detenuti nell’istituto di pena per minori Cesare Beccaria ( febbraio/marzo 2005 ) Collaborazione ( per gli atleti delle scuole superiori ) con la S. Vincenzo parrocchiale, la Caritas ed il Banco Alimentare (frequenza mensile). Dal 2008.

sempre più in proprio Uno dei risultati dei quali andiamo più orgogliosi è, senza dubbio,il passaggio del testimone che avviene all’interno della Società tra gli allenatori storici e le nuove leve : basta con i genitori che si improvvisano “tecnici” pur di far partire il progetto Spes in Oratorio … adesso molti dei giovani ( un tempo bimbi ) che hanno ricevuto tempo ed attenzione da quegli educatori , decidono che tocca a loro fare qualcosa per i più piccoli e quindi si propongono come allenatori del settore giovanile. La maggioranza mantiene il suo ruolo di atleta e la cosa bella è l’osservare come, qualora una sovrapposizione li mettesse nelle condizioni di dover scegliere tra i due ruoli, venga privilegiato sempre quello di servizio.

IL PATTO ASSOCIATIVO Tutto ciò che proponiamo ai nostri atleti è, in qualche modo, già formalmente accettato da loro (o dai loro genitori) con la firma apposta in fase di iscrizione sul “patto” di cui sopra. Dopo anni di parole abbiamo deciso di scrivere perché non fosse più possibile dire : “ ma noi non avevamo capito” …

Spes MODULO DI PRE-ISCRIZIONE Nominativo Atleta ..……………………………… Stagione 2009/2010 Nominativo Atleta ..……………………………… Data di nascita …………………………………………… Squadra/disciplina 2008/2009…………………………… Il presente modulo deve essere restituito al dirigente della squadra di appartenenza entro il 30/06/09, firmato dal genitore (per i minori) o dall’atleta (maggiorenne) con il versamento di euro 20 come caparra; nei primi giorni del mese di settembre definiremo le modalità di iscrizione definitiva. Si ribadisce che la società Spes svolge il proprio cammino nell’ambito della Parrocchia di San Protaso e che le attività sportive sono parte integrante del cammino educativo oratoriano, attraverso il quale s’intende accompagnare e far crescere i propri atleti in una formazione umana e cristiana. CHI DECIDE D’ISCRIVERSI AL PROSSIMO ANNO SPORTIVO nella società oratoriana SPES, sarà tenuto a chiarire innanzitutto a se stesso motivazioni e ragioni di tale scelta, consapevole che insieme alle attività sportive sarà chiamato a partecipare e a vivere momenti aggregativi, formativi e caritativi del percorso educativo programmato. Tutti gli iscritti alla Spes, sono tenuti ad essere rispettosi del luogo in cui si opera, del prossimo con cui condivide il cammino, compagni di squadra ed avversari, e delle strutture che vengono messe a disposizione. FIRMA PER ACCETTAZIONE ……………………………………………………………. (genitore di minorenne). ……………………………………………………………. (atleta maggiorenne). P.S siamo disponibili per ulteriori chiarimenti. Don Antonio - Consiglio Spes