TEOFILLINA E XANTINE CORRELATE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MI SONO FATTO MALE NASCENDO
Advertisements

Asma su base allergica (IgE-mediata) Asma su base non allergica
Gestione farmacologica dell’ANSIA
Inquadramento clinico dei DRS
UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO Agrate Brianza MEDICINA Dr Loris Stucchi.
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
DOLORE TORACICO in età pediatrica
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
Scompenso cardiaco Determinanti della gettata cardiaca
Terapia del dolore oncologico
EMESI Sciroppo di ipecacuana (7%):
DISPNEA ACUTA.
Asma e malattie broncopolmonari croniche ostruttive
Farmaci attivi sui recettori adrenergici
Corso di “Farmacologia”
TERAPIA DELLE EMERGENZE CARDIOLOGICHE
IL DOLORE E' una sensazione spiacevole provocata (in genere) da fattori potenzialmente dannosi per le cellule. Le cellule “offese” liberano molecole che.
FARMACOECONOMIA E RISULTATI CLINICI DELL’OSSIGENOTERAPIA DOMICILIARE: STUDIO EPIDEMIOLOGICO NELLA ZONA TERRITORIALE N.1 DI PESARO Relatore: Chiar.mo Prof.
MDC Parte 2. MDC MDC caratteristiche MDC caratteristiche Indicazioni Indicazioni Dosi di somministrazione(posologia) Dosi di somministrazione(posologia)
FIRE-AICE. Bando 2012 per lassegnazione di fondi a progetti di ricerca in:Epilessia farmaco resistente: Meccanismi fisiopatologici, aspetti clinici e nuovi.
Sistema nervoso periferico
Farmaci attivi sul sistema respiratorio
Livelli di gravità, modalità terapeutiche Stefano Miceli Sopo
ASMA INDOTTO DALL’ESERCIZIO FISICO
Definizione di invecchiamento
DISTURBI DEL SONNO INSONNIE IPERSONNIA PARASONNIe
Ansia-panico-fobie: aspetti psicopatologici e fisiopatologici
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL
ANNEGAMENTO L’ annegamento è uno stato di asfissia acuta di tipo occlusivo, che provoca una ridotta ossigenazione del sangue fino alla anossia che a livello.
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO LA FORMAZIONE DEI FORMATORI CAPRI 4-7 aprile 2013 con il patrocinio di:
Colpo di Calore Congelamento.
13 Febbraio 2013 Disturbi d’ansia e attacchi di panico in adolescenza
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO LA FORMAZIONE DEI FORMATORI CAPRI 4-7 aprile 2013 con il patrocinio di:
I sintomi della depressione fra mente e corpo
Ansia e Depressione nel paziente cardiopatico
LE RIACUTIZZAZIONI ASMATICHE
I CROMONI NELL’ASMA.
Sostanze psicoattive.
Attività motoria e terapia insulinica multiniettiva
Infarto e Angina pectoris
M. Ferrara, A. Papa, M.T. Di Dato, P. Buonavolontà, A. Corcione
Cenni di Anatomia e Fisiologia
DOLORE POSTOPERATORIO Tecniche di trattamento
FARMACI ANTIMUSCARINICI
Urgenze ed Emergenze Respiratorie
Urgenze ed Emergenze Neurologiche
SESSIONE DISTRETTUALE
IL PUNTO DI VISTA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE (DI MEDICINA RESPIRATORIA): PARTNER PER UN APPROCCIO SISTEMICO ALLA ASSISTENZA DELLA BPCO (PDTA) Stefano.
OSAS Raffaele Cocomazzi (Obstructive Sleep Apnea Syndrome)
FARMACOCINETICA Studia i movimenti del farmaco nell’organismo. Le varie fasi della cinetica di un farmaco sono: Assorbimento Passaggio del farmaco dalla.
LO SHOCK OBIETTIVI Definire il significato di shock;
Come prevenire il dolore del bambino in ospedale: strategie antalgiche, sedazione procedurale, cure palliative Management del dolore da patologia in.
Terapia non farmacologica
Senza dolore, si puo’ È sempre possibile impostare una terapia antalgica adeguata, efficace e sicura, per il controllo e/o la riduzione del dolore,
Glossario. DEFINIZIONE dei TERMINI … per parlare uno stesso linguaggio.
Stabilizzatori del tono dell’umore
ASMA.
Farmaci antidepressivi
INTOSSICAZIONE DA ORGANOFOSFORICI.
Lunedì 11 ottobre 2004 Introduzione alla fisiologia; libri di testo; esami. Omeostasi. Trasporti di membrana mercoledì 13 ottobre 2004 Potenziali d'equilibrio;
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
Sedazione Terminale/Sedazione Palliativa I Farmaci
UNIVERSITA’ DI ROMA “SAPIENZA”
GLOSSARIO. DEFINIZIONE dei TERMINI … per parlare uno stesso linguaggio.
Diagnosi di dolore.
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
ASMA BRONCHIALE INFANTILE
Tossicodipendenze Prof. Nunzio Di Nunno
DOLORE - CASO CLINICO Anna, 4 anni Anna, 4 anni: giunge in ambulatorio accompagnata dalla mamma in quanto da alcuni giorni dice di avere dolore in bocca.
Transcript della presentazione:

TEOFILLINA E XANTINE CORRELATE

MECCANISMO D’AZIONE L’inibizione della fosfodiesterasi è il meccanismo più frequentemente chiamato in causa Sono stati proposti anche altri meccanismi alternativi a) Effetti sul trasporto intracellulare del calcio b) Blocco dei recettori per l’Adenosina c) Altri meccanismi

MECCANISMO D’AZIONE

EFFETTI FARMACOLOGICI SUL SISTEMA RESPIRATORIO Effetti broncodilatatori Effetti sui muscoli respiratori Effetti sull’infiammazione e sul sistema respiratorio

EFFETTI EXTRARESPIRATORI Le metilxantine stimolano il sistema nervoso centrale Le metilxantine hanno effetti su cuore, vasi, rene e tratto gastrointestinale

MODALITA’ DI SOMMINISTRAZIONE La somministrazione della teofillina avviene in genere per via orale o per infusione

TOSSICOLOGIA Intossicazioni fatali Mal di testa, palpitazioni, nausea, ipotensione, dolore precordiale Tachicardia, insonnia severa, agitazione, emesi Epilessia focale o generalizzata

Tossicità comportamentale Ansietà, paura, panico Possibiltà di tossicità comportamentale in bambini (alterazione ritmo sonno-veglia)

APPLICAZIONI TERAPEUTICHE IN PNEUMOLOGIA Asma Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

TERAPIA Inizio 16 mg/kg/day (base libera della Teofillina) fino ad un massimo di 400 mg/day per almeno 3 giorni. Bambini con < 1 anno: 0.2 x (età in settimane)+5 Quindi il dosaggio è aumentato in due fasi fino a 18 prima e 22 mg/kg/day dopo (fino ad un massimo di 800 mg/day) con un intervallo di almeno 3 giorni nell’aggiustamento delle dosi

Apnea nei Bambini Pretermine Dosi iniziali: 5 mg/kg teofillina; mantenimento: 2 mg/kg ogni 12 0 24 ore