Scopriamo le città invisibili Impariamo a riciclare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CHI SIAMO ?? SETA spa è l’Azienda che gestisce il servizio di igiene urbana nei seguenti Comuni :
Advertisements

La commissione Sviluppo Sostenibile dellITIS Leonardo da Vinci aderisce al progetto: proposto da per le scuole dellEmilia-Romagna Proff. Proff. ITIS Leonardo.
Tecnologia Oggi si consumano grandi quantità di materiali e si producono molti rifiuti. Una parte di ciò che buttiamo via può essere riutilizzato grazie.
La mia scuola differenzia…
LA QUINTA DELLA SCUOLA DI BOTTAIANO
PREMESSA: SU 26 MILIONI DI TONNELLATE ALLANNO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI, 8 MILIONI DI TONNELLATE SONO RIFIUTI DI IMBALLAGGIO CHE, PER IL 60%, VENGONO ANCORA.
QUALE GESTIONE RIFIUTI?
Scuola Primaria 2° Circolo Alghero anno scolastico
TEMPO NATURALE DI BIODEGRADABILITA' DI ALCUNI OGGETTI DI USO COMUNE.
DATI PROGETTO NOME DEL PROGETTO: PRADIR Piano di RAccolta DIfferenziata dei Rifiuti ANNO DI INTRODUZIONE: A.S
IL RICICLAGGIO.. Di Giulia a. Alessia t..
TERRITORIO E AMBIENTE La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata.
Secondo il buon senso Uninvenzione delluomo Un insieme di risorse raggruppate nel posto sbagliato La chiara inefficienza umana Lavvertimento che stiamo.
VETRO STORIA FORMATURA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO
Liceo Classico “G.Leopardi” Macerata Classe 1°B
Progetto SeT a.s. 2007/08 Alunni cl. IV e V Scuola Primaria San Claudio.
Riciclaggio del vetro.
I Rifiuti.
Il Quadro energetico.
RICICLAGGIO Simbolo del riciclaggio
PROGETTO SCUOLE APERTE
Università degli Studi di Parma
RIFIUTI MUGGIA. RACCOLTA RIFIUTI MUGGIA ANNI 2007 E 2008.
Impariamo insieme cosa sono i rifiuti e come si possono riciclare.
SAI RICICLARE? Agli studenti delle scuole elementari e medie:
Il servizio di raccolta rifiuti a Camposampiero
DI ALESSANDRO SUTERA CLASSE 5A
Compostaggio domestico Dal rifiuto… al concime
i RiFiUtI sOnO uNa riSorSa RiCiCliAmOli
Differenziamo anche a scuola
PROGETTO COMENIUS A.S CLASSI 2°A E 2°B
PET: preferito, valido e rispettoso dell‘ambiente
…… riciclare e’ importante. Al fine di migliorare l’impatto ambientale della nostra attivita’, invitiamo tutti quelli che frequentano il laboratorio.
Il riciclaggio.
Incominciamo … col dire che nel riciclaggio ci sono tre lettere fondamentali:le tre R RECUPERO RIUSO RICICLO che sono spesso associate alle tre frecce,
IX CIRCOSCRIZIONE The International Association of Lions Clubs
Salviamo l'ambiente! FACCIAMOLO CRESCERE BENE!.
La raccolta differenziata dei rifiuti
L’alluminio Se vuoi giocare su noi “clicca” sulla risposta giusta e vedi se hai indovinato, poi conta le risposte giuste e calcola il tuo punteggio.
Il riciclo dei rifiuti Il simbolo internazionale per i materiali riciclabili.
IN NATURA Nulla si crea, nulla si distrugge TUTTO SI TRASFORMA (Lavoisier seconda metà del '700)
Quarto incontro “Riciclo e trattamento dei rifiuti solidi urbani”
“LA SCIENZA NEL QUOTIDIANO”
caccia al tesoro tra i rifiuti
ECOQUIZ.
IO Riciclo! FAI LA DIFFERENZA! A cura del gruppo del progetto PON –C1
Il 13 novembre, noi, classe 2^A igea, ci siamo recati in visita alla
In questi ultimi giorni, i mass media hanno bombardato i telespettatori con immagini come queste: Che mostrano la condizione dei rifiuti in Campania.
Salva l'ambiente... differenzia la tua mente !.

un mondo cosi si puo creare Per un mondo nuovo si inizia cosi
I RIFIUTI UNA RISORSA Istituto Comprensivo “A.M.Ricci”

Rifiuti zero: l’alternativa esiste
Differenziare per riciclare
Dalla RACCOLTA DIFFERENZIATA al RICICLO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO.
WWF SICILIA ENERGIA E RIFIUTI GIARRE 4 MAGGIO 2007.
MODULO DI SICUREZZA/AMBIENTE
. Il vetro si prepara per fusione di miscele di silice, come quarzo e sabbia, e di carbonati metallici (di sodio, potassio, calcio, piombo). Dalla reazione.
Materiali *.
Risultati sulla gestione dei rifiuti !. Ascit spa  Soci: Capannori, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Villa Basilica, Pescaglia  Fatturato: 15 milioni.
DAL BIDONE ALLA TAVOLA PROGETTO REDDSO A cura della classe 1CC,
RIFIUTANDO “LA SPAZZATURA È UNA GRANDE RISORSA RIPOSTA NEL POSTO SBAGLIATO MANCA ANCORA L'IMMAGINAZIONE  AFFINCHE’ VENGA RICICLATA A BENEFICIO DI.
Inquinamento Targa Angela 1 ª Dr a.s.2015/16 UDA Geografia.
A cura della Consulta “Sicurezza, Territorio e Ambiente” Comune di Caselle Lurani.
Il sostegno di Conai alla raccolta differenziata di qualità La Spezia, 9 febbraio 2011 Pierluigi Gorani Area Rapporti con il territorio.
NEMBRINI STEFANO. Un rifiuto per legge è qualsiasi sostanza od oggetto di cui il proprietario si liberi spontaneamente od obbligatoriamente; nella vita.
C’era una volta un albero che amava un bambino …
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA È ALLA PORTA. OBIETTIVO: OLTRE IL 65%
DALLA CULLA ALLA TOMBA CULLA PROGETTO 5° CIRCOLO Scuola secondaria di Primo Grado classe 3°B.
Transcript della presentazione:

Scopriamo le città invisibili Impariamo a riciclare

compra riciclabile compra riciclato

1. Monomateriale Eccezio ne 2. Pulita 3. Ridotta di volume Per chi non lo sapesse, ogni giorno nel mondo vengono consumati circa cento milioni di rotoli di carta igienica. Solo negli Stati Uniti vengono prodotte 3,4 tonnellate di rotoli, che comportano labbattimento di 54 milioni di alberi per la loro produzione secco umido

1. Monomateriale 2. Pulito Svitare togliere ferretti secco 3. Contenitore allorigine 4. ASSOLUTAMENTE NO secco

La rifusione del rottame riduce la quantità di materie prime necessarie per la produzione, soprattutto di sabbie silicee e di carbonato di calcio, riducendo quindi i danni all'ambiente derivanti dallo sfruttamento delle cave. Inoltre, riduce anche il consumo di energia ; ogni tonnellata di rottame rifuso permette di risparmiare 1,2 tonnellate di materie prime e circa 100 Kg di combustibile. L'utilizzo di rottame di vetro nella miscela vetrificabile, abbassa la temperatura necessaria alla fusione e di conseguenza occorrono minori quantità di combustibile per la fusione. La raccolta differenziata del vetro permette un risparmio annuo, in Italia, pari a tonnellate di petrolio

1. Monomateriale 3. Pulito Svitare secco Eccezioni 2. Contenitore allorigine Attenzione bombolette, si, ma anche no! Ecocentro

Una lattina realizzata con alluminio riciclato garantisce un risparmio di energia del 95%, rispetto ad una fatta interamente con alluminio primario. Riciclando una sola lattina si risparmia l'energia necessaria a tenere acceso un televisore da 14 pollici per 3 ore...

1. Monomateriale 3. Pulito 2. Contenitore allorigine La plastica è un po più complicata i coperchi di plastica (dal vetro) e alluminio (sia da plastica che da vetro) vanno separati, e messi in plastica/alluminio tutti i blister separati dalla carta Ridotta di volume

Ciò che resta molto sporco

Plastica

Umido sfalci e ramaglie Solo se è naturale

Il 73 % di quanto raccolto dagli ecocentri è avviato al riciclo

Grazie alla dieta delle 3 Erre i rifiuti sono molto dimagriti, tanto che quel che resta si chiama per portare a termine il lavoro al meglio abbiamo ancora la rifiuto secco!