COOPVINCI UN BELLISSIMO 2011 Presidente : Marcello Manzini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
09/06/11.
Advertisements

A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "G. CARUSO"
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. PASCOLI” – SESTO S. G
ISTITUTO STATALE DISTRUZIONE INDUSTRIALE GUGLIELMO MARCONI Via IV Novembre 122 – Piacenza Prima Giornata delle Pari Opportunità di Studio e di Lavoro negli.
si è classificata al PRIMO POSTO della graduatoria REGIONALE
P rogetto A azione R icerca C ooperative L earning.
INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Tutte le persone hanno bisogno di comunicare, cioè di esprimere e scambiare idee o sentimenti, chiedere e fornire informazioni.
PROGETTO NOI CI STIAMO ANNO SCOLASTICO D IREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO A STI S CUOLA P RIMARIA A NNA F RANK Classi IV A B C V A B C Noi ci stiamo.
Il mio rapporto con la matematica.
Il genio della porta accanto
LA PUBBLICITÀ E NOI (INCHIESTA) Per meglio renderci conto di quanto la pubblicità influenzi i nostri acquisti, la nostra insegnante di lettere ha voluto.
Negli ultimi 5 anni ho portato in Istituto un po' più di 1 milione di euro Per questo motivo mi chiamano La Gallina dalle uova doro Rossella Palomba.
Il racconto di Rivolimusica Progetto inserito nella stagione Rivolimusica Novembre 2011.
Comenius Regio Progetto PAT.H.S. (PATrimonium/Historiae Scholarum) Lécole est notre Patrimoine - La scuola è il nostro Patrimonio
Giornata delle Consulte LABORATORIO MULTIMEDIALE.
Vari tipi di amore.
1 3 maggio 2012TuTest Università degli Studi di Torino Progetto TuTest test orientativi per gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore Bologna Bologna,
Progetto Sito Le Proposte Pubblicizzazione del sito. Unità didattiche in rete. Mercatino compro/vendo sul forum. Scambio appunti sul forum.
Via Boccioni, 1. CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Per listruzione e la formazione in età adulta I s t. C o m. M. G. C u t u l i C r o t o n e.
DIDATTICA INNOVATIVA DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA Arezzo 15 febbr
CREAIMPRESA Trucchi e segreti per aprire un negozio di successo
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Movimento Studenti Azione Cattolica
Pergusa 26, 27 e 28 Agosto 2011 Alla ricerca del senso – La missione della Famiglia Ritiro GRUPPO FAMIGLIE.
Il Ministero della P.I. ha previsto queste Istituzioni, dislocate sul territorio nazionale, soprattutto per favorire quei giovani che vogliono frequentare.
Cosè? La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - European Week for Waste Reduction, è unampia campagna di comunicazione ambientale, che nasce.
BENVENUTI.
Classi 3^A e 3^B Laboratorio sull'Euro ... imparare divertendosi..!
DONNE AGENTI DI CITTADINANZA PER I NUOVI CITTADINI Tempi di realizzazione.
Istituto Tecnico Economico Istituto di Istruzione Superiore G. T. Giordani Monte SantAngelo Per rispondere ad ogni esigenza.
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE
Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO “MATEMATICA …IN GIOCO”
Suonando Cantando In questo anno scolastico ci siamo cimentati con i bambini della Scuola dell’Infanzia di quattro anni, in un viaggio alla scoperta dei.
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
1. Non di sola arte Viaggio in Italia tra voci e numeri della giovane arte contemporanea Facoltà del Design, Politecnico di Milano, 8 aprile 2008 Giulia.
Presentazione del Progetto
Presentazione Centro di Formazione Francesco Faà di Bruno Torino, 26 marzo 07.
Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO DI REZZATO via Leonardo da Vinci 48 – REZZATO “Così leggo anch’io!” La Comunicazione Aumentativa.
‘LA SCUOLA CHE VORREI’ Un progetto di ricerca dell’
PEER TUTORING: Tutoraggio tra pari
Insegnare e apprendere per competenze
Istituto Agrario “D. Aicardi” - Albenga - Classe 5A Anno Scolastico
La figura dell’Animatore
(Nome del progetto) (Autore). Breve descrizione del prodotto/ servizio che si vuole sviluppare Di che cosa si tratta.
Istituto Comprensivo “Garibaldi “ Capolona -Subbiano CONSULTA dei GENITORI Anno Scolastico
PROGETTARE INSIEME Insieme è più divertente: «stare insieme ci ha dato la possibilità di parlare di più tra di noi, ognuno ha fatto ciò che più sapeva.
Legambiente Lombardia
PROGETTO SCUOLA Praticare il futuro …METTERE UN PEZZO IN UN’AZIONE CHE E’ BUONA PER IL MONDO…
PROPOSTA porta la tua all’ attenzione della Comunità.
SCUOLA PRIMARIA DI LOGRATO
«PULIAMO IL MONDO» APRILE Sabato 11 aprile 2015 gli alunni delle quattro classi prime della scuola secondaria di Ponte San Pietro, accompagnati.
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
Concorso «Adotta uno scienziato»
Ciao,
Scuola e volontariato La nostra esperienza. Quando accaddero i fatti del terremoto nella primavera 2012, noi ragazzi della classe 2^E OSS (ora 3^E) dell’Istituto.
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
ENAIP, Ente Nazionale di Istruzione Professionale,
IISS“Ettore Bolisani”
Disuguaglianze e contrasto alle mafie in classe Rita Bertozzi Univesità di Modena e Reggio Emilia.
IISS“Ettore Bolisani”
Promuovere la solidarietá attraverso feste e manifestazioni.
AZIENDA AGRICOLA MICOLTIVO Adotta il tuo orto Dal tuo orto alla tua tavola.
Legàmi aperti Inziativa di solidarietà Giornata Presidenti e Responsabili 18 marzo 2012.
PENSATE SIA POSSIBILE STUDIARE GRAZIE ALL’AUSILIO DI UN VIDEOGIOCO?
COS’ È L’IFS? COS’ È L’IFS? L’impresa Formativa Simulata offre agli studenti e agli insegnanti la possibilità di misurarsi con le problematiche legate.
Associazione di promozione sociale PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DIPARTIMENTO DELLA CONOSCENZA.
Comunicato confronto tra i candidati Alla fine di marzo del 2010 si svolgeranno le elezioni amministrative per eleggere il Sindaco e il Consiglio comunale.
Transcript della presentazione:

COOPVINCI UN BELLISSIMO 2011 Presidente : Marcello Manzini

Nascita di unidea Tutto nacque dalla nostra esigenza, studenti di IV a Informatica del Leonardo da Vinci, di creare un evento fieristico nel nostro istituto tecnico Il nostro desiderio era quello di dedicare ai dispositivi elettronici usati, ancora integri, nuova vita.

Nascita di un impegno Questidea, ci ha portato a delle riflessioni che ci appaiono, oggi, dati di fatto: il possesso di un prodotto tecnologico crea secondo noi un legame tra lidea di un progettista e il suo utilizzatore; il possesso di un prodotto tecnologico crea secondo noi un legame tra lidea di un progettista e il suo utilizzatore; luso di un prodotto tecnologico crea sorprendentemente affezione tra loggetto e lutilizzatore. luso di un prodotto tecnologico crea sorprendentemente affezione tra loggetto e lutilizzatore.

Nascita di una vocazione Semplice è stato passare dallattenzione al prodotto tecnologico al desiderio di fare… Preoccuparsi della durata reale di un oggetto industriale, e della sua distruzione, è responsabilità di chi lo possiede. La risposta, da pensiero ad azione, ci ha imposto moralmente un reale impegno ecologico. Semplice è stato passare dallattenzione al prodotto tecnologico al desiderio di fare… Preoccuparsi della durata reale di un oggetto industriale, e della sua distruzione, è responsabilità di chi lo possiede. La risposta, da pensiero ad azione, ci ha imposto moralmente un reale impegno ecologico.

VINCIEXCHANGE La nostra voglia di fare ci ha portato a fare una proposta al nostro istituto tecnico : Creare un evento fieristico progettato, realizzato e prodotto da noi studenti, nel quale poter scambiare, barattare e, perché no? Anche vendere prodotti tecnologici usati. Creare un evento fieristico progettato, realizzato e prodotto da noi studenti, nel quale poter scambiare, barattare e, perché no? Anche vendere prodotti tecnologici usati. Era nato il progetto VINCIEXCHANGE!

Nascita di unimpresa Inventare, produrre e realizzare… VINCIEXCHANGE: La Fiera degli Studenti E apparso subito DIFFICILE, niente soldi dallIstituto per il nostro progetto. E apparso subito DIFFICILE, niente soldi dallIstituto per il nostro progetto. Poche conoscenze e cultura, strumenti, metodo e esperienza per realizzarlo. Poche conoscenze e cultura, strumenti, metodo e esperienza per realizzarlo.

BellaCOOPia a Carpi... ma proprio in quei giorni, arrivò in istituto il materiale informativo del concorso BellaCOOPia distribuito dalla legacoop di Modena e da lì in poi ci siamo resi conto che il progetto era fattibile, tutto è diventato FACILE! SIAMO QUI, labbiamo fatto!

Bello, divertente… creativo Bello, divertente… creativo

coopVINCI Abbiamo creato una cooperativa di servizi agli studenti e alle persone bisognose di cultura informatica cooperativa di servizi agli studenti e alle persone bisognose di cultura informatica Gli abbiamo dato un nome, secondo noi, evocativo perché ci rappresenti al meglio. Gli abbiamo dato un nome, secondo noi, evocativo perché ci rappresenti al meglio.coopVINCI

e questo è il nostro logo e questo è il nostro logo

coopVINCI e le sue ragioni Promuoviamo il RIUSO Promuoviamo il RIUSO Prolunghiamo la vita dei prodotti tecnologici Prolunghiamo la vita dei prodotti tecnologici Incentiviamo il riuso dei prodotti di consumo Incentiviamo il riuso dei prodotti di consumo Aspiriamo ad ALFABETIZZARE Aspiriamo ad ALFABETIZZARE Vogliamo ridurre la distanza culturale tecnologica tre le generazioni Vogliamo ridurre la distanza culturale tecnologica tre le generazioni

Il RIUSO coopVINCI Creare eventi fieristici per scambi e/o compravendita di seconda mano: Creare eventi fieristici per scambi e/o compravendita di seconda mano: Apparecchiature elettroniche e molto altro Apparecchiature elettroniche e molto altro vendite di libri scolastici usati vendite di libri scolastici usati Ritiro a domicilio di apparecchi elettronici non più utilizzati. Ritiro a domicilio di apparecchi elettronici non più utilizzati.

ALFABETIZZARE coopVINCI Assistenza tecnica a domicilio; Assistenza tecnica a domicilio; Corsi di formazione per livelli di cultura o di conoscenza; Corsi di formazione per livelli di cultura o di conoscenza; Diffusione della cultura del software libero. Diffusione della cultura del software libero.

e a qualcuno è piaciuta! e a qualcuno è piaciuta!

VINCIEXCHANGE Il 17 aprile 2011 dalle ore 9:00 alle 18:00 presso lITIS Leonardo da Vinci di Carpi gli studenti della coopVINCI hanno: Creato, Allestito, Gestito, Sorvegliato il primo... Creato, Allestito, Gestito, Sorvegliato il primo...

Fare, fare e ancora fare Fare, fare e ancora fare

Morale della favola? Da questa concreta esperienza abbiamo compreso che tutto si può fare quando esiste il desiderio e la volontà di fare bene Da questa concreta esperienza abbiamo compreso che tutto si può fare quando esiste il desiderio e la volontà di fare bene Così è nato il nostro slogan! Così è nato il nostro slogan! insieme intraprendenti

La favola continua… Oggi coopVinci, la cooperativa degli studenti delle superiori di Carpi, QUI al Baluardo, insieme allo spot che abbiamo dedicato al nostro lavoro e al nostro impegno… Annuncio del Presidente Nel 2012 coopVINCI si costituirà in cooperativa degli studenti, la prima nella nostra Provincia.

Con un nuovo evento! Il prossimo appuntamento a cui desideriamo che tutti gli studenti possano partecipare è: VINCIBOOK la I a fiera del libro usato che si terrà a Carpi, nel cortile del nostro istituto allITIS Leonardo da Vinci, il 19 giugno la I a fiera del libro usato che si terrà a Carpi, nel cortile del nostro istituto allITIS Leonardo da Vinci, il 19 giugno 2011.

Davvero, grazie a BellCOOPia Grazie della pazienza e della vostra attenzione Grazie a tutti i giovani studenti modenesi Grazie a tutta la coopVINCI prego quindi la regia di mandare in onda il nostro primo spot!