Unione Europea - P.O.N. - Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Ambienti per lApprendimento 2007/2013 Ministero.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità Qualità d’Aula
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. MAZZITELLI “ CESSANITI (VV)
/ fax
Le caratteristiche degli studenti Lifelong nei paesi europei: lIndagine Eurostudent Giovanni Finocchietti, direttore dellIndagine Eurostudent - Italia.
Direzione Generale per l'Istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni Le Delivery Unit Delivery Unit.
Università degli Studi di Genova Dipartimento di Scienze Politiche Corso di formazione in Diritti Umani Con il patrocinio di:In collaborazione con: Ognuno.
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Scuole primarie anno scolastico 2010/11 novembre 2010.
Roma, 19 Marzo 2008 Fulvio Obici Responsabile della Comunicazione del PON Ricerca e Competitività UNIONE EUROPEA.
Job&Orienta - Una scelta per crescere – 28/11/2009 Le strade per il futuro guida allofferta scolastico-formativa della provincia di Verona MINISTERO DELL.
Diritti dell’uomo.
FORMAZIONE DOCENTI LA SFIDA CONTINUA…. Programmazione 2007/2013 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione.
FORMAZIONE DOCENTI LA SFIDA CONTINUA…. Programmazione 2007/2013 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione.
Programma Operativo Nazionale FSE – 2007-IT 05 1 PO 007 Competenze per lo Sviluppo Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca IL.
1 Programmi Operativi Nazionali FSE: COMPETENZE PER LO SVILUPPO FESR: AMBIENTI PER LAPPRENDIMENTO Comitato di Sorveglianza Piano di comunicazione.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE DIREZIONE GENERALE AFFARI INTERNAZIONALI UFFICIO IV IL PIANO.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE DIREZIONE GENERALE AFFARI INTERNAZIONALI UFFICIO IV IL PIANO.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale Modello di sportello per la Dislessia nella scuola a.
Programma Operativo Nazionale La scuola per lo sviluppo Comitato di Sorveglianza MIUR – Roma, 16 giugno 2008 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e.
PON FSE 2007/20131 PON I docenti e il Life Long Learning Programmazione 2007/2013 MIUR – Dip per la Programmazione, Direzione Generale Affari.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI INTERNAZIONALI UFFICIO IV.
S N V 2006/2007 a cura dei dirigenti tecnici USR Lazio MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Annualità 2011/2012 Competenze per lo sviluppo IT 05 1 PO 007 F.S.E Direzione Generale Ufficio Scolastico Regionale.
I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO: LA NORMATIVA PER UNA SCUOLA INCLUSIVA Marco Negri MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE DIREZIONE GENERALE AFFARI INTERNAZIONALI UFFICIO IV PIANO UNITARIO.
Programma operativo nazionale Fondo sociale europeo Competenze per lo sviluppo 2007 – IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione – IT 05 1 PO 007 Obiettivo.
Reti di Scuole, competizioni di robotica, tecnologie e apprendimenti
Azione H.1 Interventi formativi sugli strumenti e sulle strutture di governo del sistema per promuovere la capacity building delle istituzioni scolastiche.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
ISTITUTO COMPRENSIVO "L.V.BEETHOVEN" SAN VITALIANO (NA)
NON PERDERE LA BUSSOLA (ORIOR 2009)NON PERDERE LA BUSSOLA (ORIOR 2009) APPROVATO CON DDR n.149 del 04/12/2009 Progetto selezionato nel quadro del Programma.
CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DEL FANCIULLO
Piano di informazione su Istruzione e formazione 2010.
Piano di informazione su Istruzione e formazione 2010.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
L’importanza della tutela dell’infanzia
Dimensione europea dell’educazione: percorsi possibili
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO- DIREZIONE GENERALE Ufficio XII - Ufficio scolastico.
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. FAGNANO” – ROCCHETTA TANARO
DIRITTI A SCUOLA 27 MARZO 2012 Giuseppina Lotito
Promosso da VeronaFiereVeronaFiere e Regione del Veneto. In collaborazione conRegione del Veneto Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.
Progetto Scuola Amica Percorso di Cittadinanza e Costituzione
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Facciamo Pace a Scuola PROGETTO
Calendarizzazione e svolgimento dei PON FSE ANNUALITA’ 2009/2010
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (Febbraio 2010) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.
FORMAZIONE IN INGRESSO PER IL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.S Prof. Ippazio, Ezio Prontera – Referente USP Formazione MINISTERO DELLA PUBBLICA.
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DEL FANCIULLO
convenzione sui diritti dell'infanzia
Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: Competenze per lo Sviluppo IT051PO007 - finanziato con il FSE Annualità 2009 e Programmazione.
Unione europea Fondo sociale europeo Programma Operativo Nazionale Obiettivo convergenza PON-FSE Competenze per lo sviluppo Con lEuropa investiamo.
AZIONE AMMINISTRATIVA GESTIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO SERVIZIO NAZIONALE PER LA QUALITA DELL ISTRUZIONE SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE - MULTIMEDIALITA.
Modulo 1 LA COSTITUZIONE ITALIANA LA COSTITUZIONE Prof. Donato Colucci.
Ordinamento scolastico in Italia
ISCRIZIONI per lanno scolastico (termine presentazione domande: 28 Febbraio 2009) SCUOLA DELLINFANZIA Bambini che compiranno i 3 anni, i 4.
1 Le assenze del personale della scuola: risultati del monitoraggio mensile * (settembre 2010) Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E OBIETTIVO C - Azione 1, Migliorare i livelli di conoscenza e competenza.
DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI CADONEGHE SCUOLA “M. B
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
Terza area e alternanza scuola-lavoro Vicenza, IPSSS Montagna 26 marzo 2010 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO.
Conferenza di servizio DIRIGENTI E DOCENTI REFERENTI Istituti Scolastici di Primo e Secondo Grado Città e Provincia di Catania.
DIRITTO AI DIRITTI RICONOSCI A TUTTI IL DIRITTO DI ESSERE BAMBINO
I DIRITTI NEGATI NEL FIABESCO MONDO DELL’INFANZIA.
Transcript della presentazione:

Unione Europea - P.O.N. - Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Ambienti per lApprendimento 2007/2013 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Dipartimento per la programmazione Direzione Generale per gli affari Internazionali Ufficio IV 5° CIRCOLO DIDATTICO STATALE «GIOVANNI MODUGNO» via Ofanto, Barletta (Ba) Tel. 0883/ Fax 0883/ C. F REGIONE PUGLIA DIRITTI A SCUOLA a.s Interventi per qualificare il sistema scolastico

ART. 2 DIRITTI inviolabili delluomo come singolo e nelle formazioni sociali. ART. 3 DIRITTO al pieno sviluppo della persona umana. ART. 29 DIRITTO al mantenimento e alleducazione dei figli. ART. 34 DIRITTO allistruzione.

CONVENZIONE DEI DIRITTI DELLINFANZIA APPROVATA DALLASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE IL 20 NOVEMBRE 1989 ART. 6 DIRITTO alla vita ART. 24 DIRITTO alla salute ART. 12 DIRITTO ad esprimere la propria opinione ART. 6 DIRITTO ad essere informati ART. 7 DIRITTO al nome ART. 28 e 29 DIRITTO allistruzione

ART. 3 DIRITTO alla vita, alla libertà e alla sicurezza ART. 25 DIRITTO alla cura e allassitenza ART. 26 DIRITTO allistruzione e al pieno sviluppo della personalità umana ART. 24 DIRITTO al riposo e allo svago

Progetto nato da uno specifico Accordo, stipulato il 17 settembre 2009 tra il Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca e la e la Regione Puglia per la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di apprendimento della popolazione scolastica pigliese, da realizzarsi attraverso azioni di recupero e/o di rafforzamento delle conoscenze per lanno scolastico 2009/2010.