Il progetto è la volontà del I Circolo Didattico di fare dellintegrazione una esperienza di concreto e significativo arricchimento per tutti. Ciò al fine.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
“Educare e’ crescere insieme. Centro di aggregazione”
«S-CAMBIANDO SIMPARA» Cremona 18 giugno 2013 TERZA SESSIONE: « MUSICA E SPORT, STRUMENTI DINTEGRAZIONE» Coordina Lucia Balboni, Ufficio Integrazione UST.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Pedagogia speciale e didattica dell’integrazione a.a. 2010/2011
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
didattica orientativa
Progetto Giovani Insieme educare alla solidarietà, scoprire il volontariato Soggetti coinvolti: Centro di Servizio per il Volontariato Associazioni di.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
La Valutazione.
Prof. Mario Malizia LIstituzione Scolastica Gli Esiti dellApprendimento Interventi sulle Politiche Scolastiche Interventi sulla Professionalità docente.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
Seminario Progetto comunic/AZIONE USP di Bergamo ISIS Pesenti Bergamo, 19 febbraio 2009.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
PROGETTO QUALITÀ “dal vecchio al nuovo…”
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3° CIRCOLO DON LORENZO MILANI ANNO SCOLASTICO 2012/13 Dirigente Scolastico.
INFANZIA S. TERESA.
Allistituzione scolastica spetta lelaborazione del Piano dellOfferta Formativa, secondo quanto stabilito dal Titolo I, cap.III del citato DPR n. 275/99.
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
Gruppo di lavoro per lintegrazione componenti Dirigente Scolastico o suo delegato Docenti Curricolari Psicologo Docenti Specialisti Referente Strumentale.
DESCRIZIONE e ANALISI dellATTUALE funzionamento della scuola come primo passo di un processo di miglioramento (Van Velzen) DESCRIZIONE e ANALISI dellATTUALE.
Obiettivo F "Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale" Azione 3 "Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica.
Progetto di Laboratorio
Obiettivi per gli insegnanti:
“L’altra faccia della luna”
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO “MATEMATICA …IN GIOCO”
Verso una scuola ben fatta Linee di ricerca e azione per una progettazione formativa sostenibile Le proposte del Nucleo Provinciale per le Indicazioni:
IL GRANDE CAMBIO DA UNA SCUOLA PER POCHI MIGLIORI utenza preselezionata (Anni Cinquanta ) AD UNA SCUOLA PER IL MIGLIORAMENTO DI TUTTI utenza eterogenea.
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
PROGETTO TEATRO Breve storia Ventesimo anno di attuazione Partecipazione alla rassegna teatrale delle scuole del Vimercatese Partecipazione a manifestazioni.
 Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS proposti alle famiglie  Scuola dell’infanzia Scuola dell’infanzia  Scuola primaria Scuola primaria 
“METTIAMOCI IN CONTATTO” I. C. « F. De Sanctis» Cervinara, Av
Index per l’Inclusione
1. IL 2° CIRCOLO DIDATTICO promuove il “BEN – ESSERE” delle alunne e degli alunni dei due ordini di scuola, inteso come:  Accoglienza.  Autorealizzazione.
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Lo scrutinio fase diretta di certificazione di competenze, di possibile valutazione indiretta di insegnamento, fase di possibile equità ed iniquità sociale.
CONSIDERAZIONI SULLA DIRETTIVA 27/12/2012 C.M. 6/03/2013 e
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Handicap e tecnologie: quale connubio?
DAI PROGRAMMI ALLE INDICAZIONI
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Scuola Primaria.
L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
Il progetto di vita: la funzione del docente
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Certificazione Delle competenze
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale IL PIANO DI MIGLIORAMENTO Maria.
Resoconto dell’attività svolta
La didattica ermeneutica esistenziale.
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
JOURNAL CLUB PROMOZIONE DELLA SALUTE DoRS Grugliasco, 5 novembre 2004 LUIGI BOBBIO ( Università di Torino) Programma Cantieri del Dipartimento della Funzione.
Transcript della presentazione:

Il progetto è la volontà del I Circolo Didattico di fare dellintegrazione una esperienza di concreto e significativo arricchimento per tutti. Ciò al fine di garantire i diritti umani e le pari opportunità di ciascun alunno e consentire al sistema scuola di sviluppare una cultura pedagogica dellumiltà intesa come capacità di: Ripiegare allinterno della responsabilità professionale per interrogarsi sui problemi della diversità e per progettare soluzioni congrue e coerenti; Dispiegare tutte le potenzialità e le risorse dellistruzione per metterle a disposizione di un reale ed efficace percorso di integrazione; Piegarsi sullalunno in difficoltà per accompagnarlo, con una regia mite e sobria, nel processo di affermazione dei propri diritti di cittadinanza. A Piccoli Passi...verso la qualità dell'integrazione

Obiettivi formativi l progetto si propone di perseguire i seguenti obiettivi: a) Favorire processi di integrazione significativi attraverso una programmazione integrata e condivisa da tutti gli insegnanti del team; b) Promuovere modalità organizzative che alternano lavoro con la classe e in piccolo gruppo; c) Rispondere ai bisogni degli alunni in modo personalizzato utilizzando una molteplicità di linguaggi e risorse; d) Attivare strategie ludiche ed euristiche che consentano di riflettere sul fare e apprendere dallesperienza concreta. e) Promuovere capacità di resilienza, potenziando e rinforzando le doti positive di ciascuna persona.

Competenze da perseguire I risultati che si intendono perseguire sono la crescita degli apprendimenti mediante : a1) La crescita nella comunicazione - Consentendo agli alunni di sviluppare al massimo le loro potenzialità espressive, mediante luso di una vasta gamma di linguaggi verbali e non verbali, finalizzandole alla comunicazione dei propri vissuti scolastici ed ambientali. b2) La crescita della socializzazione - Consentendo una partecipazione effettiva, compatibilmente con le proprie capacità, a tutte le attività. Sconfiggendo la logica di una mera socializzazione in presenza, o delloccultamento delle difficoltà. Ponendo al centro della quotidianità scolastica il valore pedagogico della diversità e della sacralità di tutte le persone. c3) La crescita nelle relazioni con gli altri - Consentendo attraverso le attività descritte, spazi ampi di autonomia e momenti di protagonismo rappresentativo, valorizzando le risorse potenziali di ciascun soggetto in formazione.

Attività aggiuntive: ippoterapia Idroterapia Pet-terapy Corpo parola gesto