N Fitoplancton - i Cianobatteri (98%) Zooplancton - Rotiferi e Copepodi Macrobentos – Chironomidi, Oligocheti, Gasteropodi O E Zooperifiton – Briozoi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
POLITECNICO DI TORINO Il risparmio energetico domestico:
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Modelli di sistema idrico in Italia
LE FONTANE DELLACQUANUOVA. PROSPETTO LATERALE 4,0 1,0 B A C D E F G 0,4 H 0,6 I L M 0, ,0 4,0 apertura 8,20 cm apertura 4,70 cm apertura.
Caso studio sull’area urbana di Firenze
Relatore: Enrico Ronchi, responsabile tecnico di Arcturus.
Gli Incontri Gruppo Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico I° incontro 11 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 22 gennaio 2004La vision.
Ciclo dell’acqua.
Ammodernamento del sistema di raccolta e di trattamento delle acque reflue della Citta' di Ploiesti.
Reti alimentari e dinamica trofica
Fondamentale per i vegetali
L’ACQUA Copre più di due terzi della superficie della Terra e nessuna forma di vita potrebbe sopravvivere senza di essa. Poiché le riserve di acqua non.
Liceo Ginnasio Aristosseno
Conferenza Internazionale sul TURISMO SOSTENIBILE
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Gli indicatori trofici per le acque marino costiere
Lo scambio termico Processi e Tecnologie
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
Impianti ad acqua fluente Fonti non convenzionali
ENERGIE RINNOVABILI « ...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica.
L’acqua. Federica Soldati 3B.
Biologia dei ratti che infestano i centri residenziali – Sistemi di sorveglianza e controllo Simone Martini Entostudio
Legame chimico.
IO AMO L’ACQUA.
Calore Due corpi messi a contatto si portano alla stessa temperatura
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI
IL CICLO DELL’ACQUA IN ATMOSFERA
Variazione giornaliera della comunità fitoplanctonica del Fiume Adige a Boara Pisani Andrea Zignin IASMA Research and Innovation Centre Fondazione Edmund.
Riunione informativa Piacenza 7 Marzo 2008 Risultati degli accertamenti sulle emissioni del Termovalorizzatore di Tecnoborgo.
Le zone climatiche.
Sistemi di regolazione degli impianti a vapore
L'ACQUA E’ un liquido inodore, insapore e incolore.
Il Digestato, questo sconosciuto
L’influenza dei bacini idroelettrici sopralacuali sul Lago di Como
L' inquinamento dell' acqua L' inquinamento dell'acqua.
Pulce d’acqua RICERCA ESEGUITA DA LUCA GIORGIONE CLASSE 1 A
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
A cura di : Riccardo Leone
Oikos logos.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Esigenze termiche e luminose
A N N O D E L L’ A C Q U A 2 3.
DIGESTIONE ANAEROBICA Trasformazione di materiale organico (substrato) ad opera di microrganismi in assenza di ossigeno Substrato Digestione anaerobica.
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
Quale tra queste è la città più bella? A Trapani B Palermo C Catania D Praga 1 ABCD None 36,36% (4) 9,09% (1) 0% (0) 54,55% (6) 0% (0)
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Devis Panont - Claudia Tarricone
Composti poco solubili
Diga di Akosombo, Lago Volta (Ghana)
Bruno Bonamini Rachele Tarantola
Equilibrio energetico
Laurea Magistrale in Biotecnologie ambientali ed industriali
L'USO DELL'ACQUA NELL'INDUSTRIA...
Approfondimento tecnico-economico sul sistema agroalimentare toscano Firenze, Sala Oriana Fallaci 24 gennaio 2015.
LE ACQUE DI RIFIUTO DELL'ISII COME SI PRODUCONO E CHE NE FACCIAMO?
Idea 9 Elettrochimica.
L’ACQUA ….
Caratteristiche fisico-chimiche H 2 O = O H + I due atomi di idrogeno sono collegati asimmetricamente all’ossigeno, determinando una molecola polare.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
I pesci migratori: salmoni e anguille
Salviamo le specie d’acqua dolce a Battipaglia!!!!
IL FLUSSO DI ENERGIA NEGLI ECOSISTEMI
Uila-Cres-ShoreLine Il Canale di Sicilia è la comunicazione di due bacini molto diversi per t°C, salinità, produzione…..
Inquinamento dell'acqua
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Acque reflue o di scarico: reflui domestici reflui industriali reflui dell’industria fermentativa contengono materiale organico in abbondanza e, in genere,
LIQUIDI ACQUOSI NON PERICOLOSO Soluzioni molto diluite con
LIQUIDI ACQUOSI NON PERICOLOSO Soluzioni molto diluite con
Transcript della presentazione:

N Fitoplancton - i Cianobatteri (98%) Zooplancton - Rotiferi e Copepodi Macrobentos – Chironomidi, Oligocheti, Gasteropodi O E Zooperifiton – Briozoi canale riscaldato S Allevamento ittico canale di raffreddamento Lago Beloe, S = 490 ettari Centrale Idroelettrica Allevamento ittico canale riscaldato FIGURA 2. Schema del sistema di raffreddamento della Centrale Idroelettrica di Beloozersk, Bielorussia.

FIGURA 3 A. Pontoni con le reti per l’allevamento dei pesci nel canale riscaldato della Centrale Idroelettrica.

FIGURA 3B. Biofouling delle colonie di Plumatella fungosa nelle reti per l’allevamento dei pesci nel canale riscaldato della Centrale Idroelettrica.

FIGURA 4. Dipendenza di velocità di defecazione di 70 - 2K 35 - 1 K 17.5 – 0.5 K 8.8 - 0.25 K seston, sostanza secca, mg/litro V pellets zooide/ora Quantità dei Cianobatteri, %: 1.5 Canale freddo – 98 % Canale caldo – 98 % Pellets – 95 % 1.0 0.5 15 20 25 30 35 t ̊C FIGURA 4. Dipendenza di velocità di defecazione di Plumatella fungosa (V pellets / zooide x ora) dalla temperatura. V = 0.29 e 0.045 t ̊C r= 0.99 n = 340

Q 10 1 8 2 7 3 6 4 5 5 4 6 3 2 1 15 20 25 30 35 t ̊C FIGURA 5. Dinamica dei coefficienti Q 10 dell’intensità di defecazione (1), di respirazione (2), di velocità di crescita specifica (3) Plumatella fungosa, dell’intensità di nutrizione Macrobrachium rosenbergii (4), Physella integra (5) e dell’intensità di respirazione secondo Krogh (6).

zooidi zooidi biofouling statoblasti t ̊C biofouling kg/m3 statoblasti 30 1.0 20 0.5 10 m a m g l a s o n d g f mesi FIGURA 6. Dinamica annuale della biomassa del biofouling (sostanza secca), degli zooidi e degli statoblasti Plumatella fungosa, della temperatura media annuale nel canale riscaldato della Centrale. Flotoblasto di Plumatella fungosa (a) vista dorsale, (b) vista ventrale. Scanning electron micrograph, scale bar = 50 μm. Sessoblasto di Plumatella repens (a) e di Plumatella fungosa (b). Scanning electron micrograph, scale bar = 50 μm.

Biomassa sttbls, Kcal/m3 Biomassa, biofouling, kg/m3 + + + + + TABELLA 1. Flusso dell'energia della popolazione di Plumatella fungosa nel canale riscaldato del sistema di raffreddamento della Centrale Idroelettrica, Beloozersk, Bielorussia. Stagione N zooidi, es/m2 N statoblasti es/m3 Biomassa zooidi, Kcal/m2 Biomassa sttbls, Kcal/m3 Biomassa, biofouling, kg/m3 Kcal/m2 x giorni P s P g T A   Primavera 2’700’000 14’000’000 400 317 0,39 80,00 1,5 33,40 115 28 %  8 %  Estate 2’900’000 29’000’000 430 657 133,30 99 74,40 306 30 %   44 % Autunno 1’400’000 60’000’000 208 1360 0,58 41,50 560 17,30 619 10 %  60 %  Inverno 900’000 66’000’000 13 14950 0,42 0,60 0,5 - 1 %  91 %  A = Ps + Pg + T   Colonia di Plumatella fungosa coltivata in laboratorio.

K1 =1.6% A/C= 6.2 % A= 455 kJ/m2xday A= 4.4 kJ/m2xday A= 2.4 kJ/m2xday 7.

FIGURA 8. RUOLO PRATICO DEI BRIOZOI DI ACQUA DOLCE. 1. BIOFOULING – acquedotti, impianti idrici, centrali idroelettriche e nucleari 2. FILTRO BIOLOGICO - possono precipitare fino a 80 kg pellets/m2 3. BARRIERE ARTIFICIALI – circa 50 specie formano biota dei briozoi – relazioni topiche, trofiche, di fabbricazione 4. RUOLO DELLE BARRIERE – aumento della diversità biologica - aumento della superficie del filtro biologico; - depurazione delle acque; - nuovo biotopo per la colonizzazione del bentos; - alimentazione per molte specie, inclusi pesci. 5. INDICATORI DI QUALITA’ DELLE ACQUE – monitoraggio dell’accumulo dei metalli pesanti

- Briozoi St.2 + 50 % > Briozoi St.1 FIGURA 9. Schema del poligono per il monitoraggio dei metalli nel sistema acqua-sedimenti-briozoi, fiume Svislotch, Bielorussia, 1996. Metalli analizzati: Ni – Cr – V – Pb – Zn – Cu – Ag – Ti - Sn Fiume Beresina Minsk, c.a. 2 milioni abitanti Sostanza organica sospesa, 0.1-11.0 μg/l Depuratore Stazione 1 Biosphere Reserve Berezinsky Stazione 2 Sost.org.sosp.St.2 20 volte > Sost.org.sosp. Reserve Sost.org.sosp. St.2 10 volte > Sost.org.sosp.St.1 Sostanza organica sospesa, 2.00-140 μg/l Fiume Svislotch - Sedimenti St.2 5 volte > Sedimenti St.1 - Briozoi St.2 + 50 % > Briozoi St.1 S.D.- Stazione di depurazione Stazione 3 Stazione 1 – 1 km prima S.D. Sedimenti/Briozoi St.3 - 30 % < Sedimenti/Briozoi St.2 Stazione 2 – 2 km dopo S.D. Stazione 3 – 90 km dopo S.D. (mg/kg sostanza secca)