L'intervento riabilitativo nei traumi dello sportivo amatoriale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TRAUMI MUSCOLARI Prof. Stefano Zaffagnini MALATTIE APP. LOCOMOTORE
Advertisements

Gestione delle Lesioni Complesse
97° CONGRESSO NAZIONALE SIOT XXVIII Congresso SOC. I. TRA. S
Prevenzione delle patologie da sovraccarico
LASERTERAPIA LLLT-DLT
Ginocchio è costituita da 3 capi ossei: femore tibia rotula
IL RISCALDAMENTO.
La lombosciatalgia.
La valutazione clinica si basa su:
S.P.A.D. (Sistema posturale antigravitario dinamico)
Assistenza alla persona con problemi di mobilizzazione
farina maurillo fisioterapista
FARMACI E TERAPIA MINI INVASIVA NELLE ALGIE POSTCHIRURGICHE LOMBARI
CONGRESSO INTERNAZIONALE DI OSSIGENO OZONO TERAPIA
L'attività fisica come prevenzione: il percorso AFA
XXVII Congresso SOC. I. TRA. S
Teoria e metodologia dell’allenamento
Progetto/Programma Riabilitativo Ambulatoriale/Domiciliare
Io Intervistatore Luca Intervistato. Hai mai avuto problemi muscolari? Sì durante una partita di rugby mi sono lesionato il muscolo quadricipite. LESIONATO?
LA SPALLA DEL NUOTATORE
IL RISCALDAMENTO Graziano Camellini.
TERAPIA CON TECAR® *: una tecnologia d’avanguardia
IL MANTENIMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA:
IL CONCETTO PROPRIOCETTIVO nella riabilitazione di ginocchio
CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO VASCOLARE UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA di CHIRURGIA VASCOLARE direttore Prof. G. Paroni Coordinatore.
IL PLANTARE ORTHOTECH Biomeccanico e Biomeccanico Propriocettivo
LA RIABILITAZIONE DOPO RICOSTRUZIONE DEL LCA NELL’ATLETA PORTICI 1 OTTOBRE 2011 pasquale bergamo fisiatra - medico sportivo.
"La principale sfida del XXI secolo è: come prendere un corpo
MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL
1° CORSO NAZIONALE PER “ALLENATORE” DI BEACH VOLLEY
Cura e prevenzione delle lesioni muscolo scheletriche nello sportivo Massimo Meani Dr.ssa Alessandra Galetti poliambulatorio me.ga via P. Harris 123 Modena.
Postural Interventions as instruments to improve the Physical Wellness: a research-intervention in a Sicilian Soccer School   C. Francavilla+,
PATOLOGIE DOLOROSE OSTEOARTICOLARI (CASO CLINICO) Dott. Fusi Cristiano
La visita algologica: metodologia generale
ROME REHABILITATION 2011 XX CONGRESSO NAZIONALE SICD
COS' E' L' ALLENAMENTO? E' un processo atto ad indurre degli adattamenti biologici tali da permettere un miglioramento di qualità specifiche.
Agenzia Recupero e Riabilitazione*
Lesioni muscolari traumatiche acute
Teoria e metodologia dell’allenamento
Osteopatia L'osteopatia è una scienza terapeutica manuale, fondata su una conoscenza precisa dell'anatomia e della fisiologia del corpo umano. L’attività.
Lesioni Muscolari.
Nel giovane occorre privilegiare la ricchezza di mezzi, per stimolare l’intelligenza motoria, utilizzare molte gestualità.
Taping modena 23\03\ 08 Definizione
La forza.
OSSA E ARTICOLAZIONI ALCUNE MALATTIE.
La velocità.
La terapia fisica nelle malattie reumatiche
Riabilitazione nelle patologie degenerative della spalla
tendine rotuleo vs semitendini
LA RIEDUCAZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE
Sindromi Ischemiche Acute degli Arti Cause
Pz donna aa 58.Entesite inserzionale del tendine achilleo piede ds con edema subcondrale in pz con artrosi diffusa RM Trattamento Laserterapia………………….12.
Indicazione terapeutica da RCP
Intervento Riabilitativo. Valutazione Iniziale Diagnosi Funzionale Programma Riabilitativo Intervento terapeutico Valutazione finale o Verifica.
LESIONI MUSCOLARI.
Med 48 Malattie dell'Apparato locomotore
- IL GINOCCHIO.
Diagnosi e indicazioni al trattamento del dolore di spalla
MASTER OF SCIENZE IN SPORT REHABILITATION Presidente Prof. Nicola Maffulli Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Medicina e Chirurgia.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO
Le 12 Lezioni del corso 1.Il miracolo della stazione eretta 2.Le articolazioni Le articolazioni Infiammazione – I Vaccini 5.Sistema Nervoso.
Principi attivi che hanno come bersaglio finale della loro azione la muscolatura scheletrica sulla quale agisce rilassando le fibrocellule.
Atleta con paralisi midollare Causa principale: TRAUMA - la lesione dei “cordoni posteriori” comporta perdita della sensibilità(vibrazioni, tatto, pressione);
IL CORPO UMANO Una macchina meravigliosa
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Lo sviluppo della forza nel pallavolista – Concetti.
MEDICINA RIABILITATIVA E ONCOLOGIA RICCIONE MAGGIO 2007 IL RUOLO DEL FISIATRA NEL CDO R.M.ROSSI.
Relazione “storica” sul bendaggio funzionale e sue applicazioni
Il trattamento riabilitativo con la protesi
ALTRE TECNICHE D’INDAGINE
Transcript della presentazione:

L'intervento riabilitativo nei traumi dello sportivo amatoriale ROME REHABILITATION 2011 Sindromi algiche del distretto lombo-sacrale e dell’arto inferiore 10-11-12 Ottobre 2011—Hotel Ergife, Roma L'intervento riabilitativo nei traumi dello sportivo amatoriale Ft. Marino Pelusi/Ft. Jacopo Guida Istituto di Riabilitazione S. Stefano Centri Ambulatoriali Sambucheto e San Severino Marche (MC)

Chi sono i nostri atleti Professionisti Dilettanti Amatori

L'anamnesi: il momento focale Recente: Come è avvenuto il trauma Che tipo di dolore ha percepito Ha proseguito l'attività o ha dovuto interromperla Quali sensazioni ha provato Passata: Ha già avuto problemi simili Con quali caratteristiche Come si sono risolti In che tempi

.....inoltre È indispensabile osservare la gestualità espressiva dell'atleta che, ad esempio, con le mani indicherà un punto preciso della coscia in cui "ha percepito una fitta" o una zona in cui ha sentito "un qualcosa di non definito"

L'esame obiettivo Osservazione Analisi palpatoria del tessuto e dei distretti limitrofi Rilievo del livello di dolore (VAS) Analisi funzionale della zona E' necessario escludere la necessità di un'indagine più mirata con eventuale supporto medico e farmacologico

Il programma terapeutico Tipo di approccio Frequenza Dosaggio per definire i tempi di recupero

Quali strumenti Terapia Manuale Terapia Fisica Strumentale in base ad esperienza, cultura e formazione si possono mixare la varie tecniche terapeutiche cercando di ottimizzare ciò che la tecnologia propone associata alla maestria delle mani

Terapia Fisica Strumentale Tradizionale: Ultrasuonoterapia Tens Compex Innovativa: Diatermia capacitiva/resistiva Laser alta potenza Pompa Diamagnetica

Diatermia Capacitiva/Resistiva Utilizza campi elettromagnetici ad alta frequenza; permette di intervenire in varie patologie, da quelle acute a quelle croniche, da quelle muscolari a quelle osteo-articolari, variando la profondità d'azione dello stimolo

Laser alta potenza Unisce all'alta potenza del raggio laser, una lunghezza d'onda ottimale per il trattamento delle lesioni muscolo- tendinee con programmi personalizzati e modificati in base all'evoluzione clinica

Pompa Diamagnetica Eroga campi magnetici ad elevata potenza; permette di raggiungere tre importanti risultati a valenza terapeutica nelle forme di edema post-traumatico, nelle patologie muscolo- tendinee e sindromi dolorose acute

Pompa Diamagnetica Movimentazione di liquidi (effetto drenante) Impianto di molecole farmacologicamente attive (effetto antalgico-antinfiammatorio) Azione stimolante sulla matrice cellulare (effetto di biostimolazione)

Terapia manuale : Capacità di analisi Evidenza clinica Ragionamento clinico

Supporti esterni Kinesio-tape: fornisce input in base all'utilizzo tensionale applicato sul nastro elastico-adesivo sia durante la fase di recupero che durante l'attività agonistica

Pedana propriocettiva: Supporti esterni Pedana propriocettiva: favorisce il controllo posturale su superfici stabili e instabili per il recupero della propriocezione e per il rinforzo muscolare prima del ritorno all'attività

Supporti esterni Vasca Riabilitativa: favorisce il controllo del MUT; aumenta il tempo delle reazioni motorie; permette di fare errori motori senza gravi conseguenze; genera feedback propriocettivi

Il preparatore atletico: Supporti esterni Il preparatore atletico: stretta relazione d'equipe che accompagnerà l'atleta sul proprio campo d'azione per il ritorno graduale all'attività

Due casi clinici Stagione Sportiva 2010-2011

Elongazione bicipite femorale Tempi di recupero previsti dopo test clinici: 15-20 gg 1°-3° giorno: pompa diamagnetica con drenaggio liquidi e impianto molecolare associato a kinesio-tape post trattamento con sedute 3/die 4°-7° giorno: diatermia variando l'azione capacitiva-resistiva in atermia e mediotermia

Elongazione bicipite femorale 8°-12° giorno: pompa diamagnetica con stimolazione endogena, tecniche manuali di release miofasciale globale e focalizzato, kinesio-tape post trattamento 13°-15° giorno: tecniche di massaggio più profonde associate alla diatermia e uso della vasca riabilitativa

Elongazione bicipite femorale Dopo 15° giorno: ripresa di attività progressiva in campo, con supporto kinesio-tape, associata ad una seduta settimanale di release miofasciale globale e focalizzata, liberazione delle articolazioni limitrofe; impostazione di esercizi quotidiani basati su contrazioni eccentriche

Distrazione 2° grado LCM ginocchio Tempi di recupero dopo test clinici: 60 giorni 1°-21° giorno: pompa diamagnetica con impianto molecolare (betametasone) e drenaggio liquidi; sedute 3/die; kinesio-tape con tecnica di drenaggio post trattamento associato al tutore rigido 15°-21° giorno: associato laser alta potenza (stimolo minimo tra 6-10 sec)

Distrazione 2° grado LCM ginocchio 21°-40° giorno: pompa diamagnetica con stimolazione endogena; compex quadricipite; tecniche manuali di mobilizzazione in f/e senza entrare in p2 (tra r1 e r2) per 3/die (breve durata) Dal 40° giorno: pompa diamagnetica con stimolazione endogena, compex quadricipite e uso vasca riabilitativa

Distrazione 2° grado LCM ginocchio Dal 50° giorno: in base alle condizioni cliniche, rivalutazione per ripresa in progressione dell'attività sportiva con supporto del preparatore atletico, associata a kinesio-tape di stabilizzazione del ginocchio

Grazie per l’attenzione