U.F. Chirurgia Oncologica Humanitas Centro Catanese di Oncologia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Complicanze da posizionamento di CVC
Advertisements

OSTRUZIONE COMPLETA O PARZIALE DI UN SEGMENTO VENOSO
LE NUOVE FRONTIERE DEL NURSING ONCOLOGICO
Gestione delle Lesioni Complesse
Il drenaggio vescicale in pazienti con neoplasia pelvica
Tossina botulinica Luca Cindolo.
Uratape, gestione infermieristica postoperatoria
ASSISTENZA POST-OPERATORIA CONTROLLI NEL TEMPO
Studio diretto della pressione portale tramite cateterismo venoso
Vie e tecniche di somministrazione dei farmaci
Emogas: Nursing Gennaro Tuccillo
Presidio Ospedaliero dei Pellegrini - ASL NA1
HFMEA CVC Tatiana Fabbri Gabriella Nasi Maurizio Musolino M. G
Divisione di Cardiologia Ospedale di Careggi- Firenze
La patologia tromboembolica postchirurgica: problematiche valutative
Stefania Lencioni U.O.C. Cardiologia Ospedale Versilia
PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL’IMPIANTO DI PACEMAKER DEFINITIVO
METODICHE A CONFRONTO: APPROCCIO RADIALE
GESTIONE INFERMIERISTICA DELL’ULTRAFILTRAZIONE
CONFRONTO TRA LA COMPLIANZA DEI SISTEMI ARTERIOSO E VENOSO
Multicentrico GAVeCeLT sul metodo ECG: risultati preliminari
Dipartimento Oncologico AOUCareggi, Firenze
VIE DI SOMMINISTRAZIONE
Le infezioni delle vie urinarie
I DISPOSITIVI INTRAVASCOLARI
Gestione cateteri venosi centrali
PRENDERSI CURA DEL PROPRIO CATETERE VENOSO
Trattamenti locoregionali nella progressione
I fattori di rischio per uno stato protrombotico sono dovuti alla stasi del circolo ed alla ipercoagulabilitàlegata sia a fattori congeniti che acquisiti.
(Eventuale sostituzione)
In costruzione.
Le competenze infermieristiche nella gestione dei pazienti sottoposti a nutrizione enterale e parenterale. La gestione infermieristica dei cateteri venosi.
Complicanze post operatorie
Day Hospital Oncologico P.O. “San Giuseppe Sambiasi” –Nardò
PICC & Midline...questi sconosciuti !? VICENZA 17 APRILE 2010
LE VARICI DEGLI ARTI INFERIORI
Sistemi totalmente impiantabili PORT
Esofagectomia secondo Ivor Lewis per neoplasia esofagea
Aspetti Infermieristici
F. Niglio (Foggia).
M. CIAVARELLA (Bari).
PEDIATRIA DOTT. SALVATORE CRISCUOLO
Dipartimento di Chirurgia Direttore: Pof. G
Pin Stripping ed uncino di Oesch
Insufficienza renale Terapia sostitutiva Accessi per dialisi
Nefrologia - Programma
Controlli infermieristici nella gestione del Drenaggio endopleurico
Esperienza TAVI Nursing Niguarda
ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI NELLA AUSL DI RIETI
E’ utilizzato per : Può essere : IL CATETERE VENOSO CENTRALE
La puntura della FAV con il metodo tradizionale
Alterazioni emodinamiche Alterazioni dell’equilibrio dei fluidi e della coagulazione Edema Emorragia Trombosi Embolia Infarto Shock.
Emogasanalisi Appunti di Tecnica Infermieristica
Dott.ssa : Suor Filomena Nuzzo
DA: ANDREA DI SANTO E VALERIO BOSCAINO.
Il Cateterismo delle vie urinarie
Docente : dott.ssa Suor Filomena Nuzzo
Focus sulle indicazioni e tecniche
LA VALUTAZIONE PREOPERATORIA DEL PAZIENTE COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CONNESSE ALL’IMPIANTO DEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI.
Trattamento delle complicanze connesse all’impianto ed all’utilizzo degli accessi venosi centrali a lungo termine in oncologia Sessione I: le complicanze.
30 Settembre – 1 Ottobre Trattamento delle complicanze degli accessi venosi centrali a lungo termine in oncologia Breve premessa L’impiego degli.
La trombosi venosa da CVC: quale terapia? Sistemica vs Locale?
Trattamento delle complicanze connesse all’impianto ed all’utilizzo degli accessi venosi centrali a lungo termine in oncologia Sessione I: le complicanze.
La trombosi venosa (DVT) è una frequente complicanza degli accessi venosi centrali, con la maggiore frequenza nelle malattie ematoncologiche. Una delle.
La trombosi venosa (DVT) costituisce la complicanza tardiva più frequente dei CVC: 12%-74% Circa il 71% degli eventi trombotici è tuttavia asintomatico.
Relatore: Sara Steffanuto
Chirurgia endovascolare delle lesioni delle arterie renali Prof. Giovanni Bandiera Primario III Div. Chirurgia Vascolare I.D.I. (I.R.C.C.S.) - Roma Dipartimento.
Accesso vascolare nel neonato di basso peso
Il management degli accessi vascolari - JCI PNEUMOCORSO 12 APRILE 2016
Recupero Catetere Port migrato dentro il ventricolo Note di tecnica M.Giunta*, G. Calvagna**, F.V. Vitale***, P. Romeo* * UOC Radiodiagnostica, ** UOC.
Transcript della presentazione:

U.F. Chirurgia Oncologica Humanitas Centro Catanese di Oncologia I SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI Dr. Marcello Ferrara U.F. Chirurgia Oncologica Humanitas Centro Catanese di Oncologia

Modalità dell’accesso venoso centrale I SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI Modalità dell’accesso venoso centrale Venipuntura periferica Puntura diretta di vena centrale V. giugulare interna (approccio postero- inferiore, superiore, mediale) V. succlavia V. femorale “Cut-down” (isolamento chirurgico di vena periferica o centrale)

Sistemi di introduzione del catetere venoso centrale I SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI Sistemi di introduzione del catetere venoso centrale Venipuntura centrale + introduzione del catetere attraverso l’ago Venipuntura centrale + passaggio di guida metallica nell’ago + passaggio del catetere sulla guida (metodica di Seldinger) Venipuntura centrale + passaggio di guida metallica nell’ago + passaggio di introduttore sulla guida + rimozione della guida + introduzione del catetere nell’introduttore Puntura diretta di vena centrale V. giugulare interna (vari approcci) V. succlavia V. femorale - “Cut-down” (isolamento chirurgico di vena periferica o centrale)

Classificazione schematica degli accessi venosi centrali I SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI Classificazione schematica degli accessi venosi centrali a breve termine cateteri venosi centrali a medio termine catetere di Hohn PICC a punta aperta a punta chiusa (Groshong)

Classificazione schematica degli accessi venosi centrali I SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI Classificazione schematica degli accessi venosi centrali a lungo termine cateteri esterni tunnellizzati a punta aperta a punta chiusa (Groshong) sistemi totalmente impiantabili con reservoir (port-a-cath) a punta chiusa (Groshong port)

GESTIONE DEI SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI Igiene delle mani Uso di guanti sterili - Disinfezione della cute sovrastante il port con iodio p.v.p.

GESTIONE DEI SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI Utilizzo esclusivo di aghi non carotanti (di Huber) Sostituzione dell’ago di Huber ogni 7 giorni, in caso di infusione continua

GESTIONE DEI SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI -Manutenzione del sistema mediante infusione di 3 ml di sol fisiol eparinata (250 UI di eparina sodica /ml) al termine di ogni utilizzo e comunque ogni 14-21 giorni

COMPLICANZE DEI SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI Perioperatorie emorragia/ematoma pneumotorace emotorace impossibilità di posizionare il port

COMPLICANZE DEI SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI Postoperatorie tardive trombosi infezione embolia del catetere venoso centrale erosione della parete del vaso venoso dislocazione del catetere e/o del port

Mancata aspirazione ematica dopo puntura del port COMPLICANZE NON SETTICHE DEI SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI Mancata aspirazione ematica dopo puntura del port - Possibili cause: manicotto di fibrina -Atteggiamento da tenere: - verificare la pervietà del catetere rispetto al flusso in entrata - avvisare il medico nei casi dubbi

Blocco del flusso in entrata attraverso il catetere venoso COMPLICANZE NON SETTICHE DEI SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI Blocco del flusso in entrata attraverso il catetere venoso - Possibili cause: - coagulo ematico intraluminale - dislocazione del catetere -Atteggiamento da tenere: - non forzare il flusso in entrata - avvisare comunque il medico

Aumento volumetrico dell’arto superiore e/o del collo COMPLICANZE NON SETTICHE DEI SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI Aumento volumetrico dell’arto superiore e/o del collo - Possibili cause: - trombosi venosa profonda -Atteggiamento da tenere: - non utilizzare il port - avvisare il medico