Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Perché.NET di Marco Maraglino don't worry...B-bright !
Advertisements

Gli ipertesti del World Wide Web Funzionamento e tecniche di realizzazione a cura di Loris Tissìno (
(Appunti da Scott Mitchell, James Atkinsons - Active Server Pages 3.0 – ed. Apogeo) Le pagine ASP.
Windows Development Day 28/01/05 Bologna The Media Center Show Daniele Bochicchio Microsoft ASP.NET MVP Daniele Bochicchio
Consumare Web Service Andrea Saltarello
PHP.
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
Mobile.istat.it Dietro le quinte Paolo Di Domenico
Java Enterprise Edition (JEE)
26/02/03 Ingresso TED “Pannello” realizzato dal Liceo Artistico Statale di Genova
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
3° Workshop "Accessibilità: primi passi per un mondo fruibile da tutti" Alessandro Olivi Modellazione di pagine WEB e accessibilità
1 Università della Tuscia - Facoltà di Scienze Politiche.Informatica 2 - a.a Prof. Francesco Donini Active Server Pages.
JavaScript Laboratorio di Applicazioni Informatiche II mod. A.
Interazione avanzata su web: dai plugin ad Ajax
1 Anatomia di una pagina Un insieme di pagine web hanno generalmente una parte invariante (o poco): header, navigazione, footer una parte variabile: contenuti.
Perché.Net e non più COM/DCOM ? Superamento dei problemi di COM: Richiede una infrastruttura "non semplice" da ogni applicazione (ad esempio Class Factory.
CORSO DI INFORMATICA LAUREA TRIENNALE-COMUNICAZIONE & DAMS
PHP – Un’introduzione Linguaggi e Traduttori 2003 Facoltà di Economia
Guida alla costruzione di siti attraverso la rete ________________________ A cura dellUfficio Comunicazione Pag.1/31 CON LEUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO.
Introduzione ad ASP.net
1 Titolo Presentazione / Data / Confidenziale / Elaborazione di... ASP. Net View State e controlli Elaborazione di Franco Grivet Chin.
Realizzazione siti web Pagine web dinamiche - javascript.
C# LE BASI 2007 Prima lezione - Introduzione.
JavaScript 1. Origine E uno dei primi linguaggi di scripting per il web sviluppato da Netscape nel 1995 E interpretato Ha alcune similarità sintattiche.
SVILUPPO MODERNO DI APPLICAZIONI PER WINDOWS
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto.
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto.
Introduzione a typescript
Progettazione multimediale
Fondamenti delle Reti di Computer Il Browser Carasco 22/04/2010.
Test Reti Informatiche A cura di Gaetano Vergara Se clicchi sulla risposta GIUSTA passi alla domanda successiva Se clicchi sulla risposta ERRATA passi.
In che formato devo salvare la mia presentazione di PowerPoint se voglio che sia “eseguibile” cioè che parta facendo un doppio “click” sul file? Presentazione.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
CORSO AVANZATO INFORMATICA
Architettura di applicazioni enterprise Michele Aponte - DotNetCampania Team.
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto.
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
Fondamenti delle Reti di Computer Seconda parte Carasco 15/04/2010.
Basi di Dati e Sistemi Informativi
Sistemi Informativi sul Web
Creare pagine web Xhtlm. Struttura di una pagina.
Gianpaolo Cecere Introduzione
Introduzione alla programmazione web
DotNetCampania 4U: Benvenuti! DotNetCampania Team.
ASP.NET per il client web Alessandro Forte Audaces.NET iuvat (.NET aiuta gli audaci )
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Strumenti di Presentazione (Microsoft PowerPoint 2000)
Applicazione Web Informatica Abacus Informatica Classe VIA 2008/2009 N.Ceccon INF (01) Revisione 4.0 settembre 2008.
Pippo.
ASP – Active Server Pages Introduzione Pagine Web Statiche & Dinamiche(ASP)
Progettare corsi con Moodle
JavaScript Programmare il client. Cenni storici Alice Pavarani2  Nasce nel 1995 (Netscape): da LiveScript a JavaScript  La risposta di Microsoft: Jscript.
Modulo 6 Test di verifica
a cura di Francesco Lattari
ASP.NET. …un po’ di ASP ASP (Active Server Pages) è una tecnologia Microsoft che consente di scrivere codice eseguibile (script) lato server, inserendo.
INTRODUZIONE A JAVASCRIPT
Lezione 8.
programmazione ad oggetti
Corso Web CSV – Andiamo on-line 1 Andiamo on-line Corso di formazione Elementi base per la costruzione di un sito web.
Fabrizio Felici LAMP workshop GROsseto Linux Users Group.
Programmazione Web Presentazione del corso /2015.
Eprogram informatica V anno. ASP.NET Introduzione ASP.NET (Active Server Page) è il linguaggio che, sfruttando la tecnologia.NET, permette di: -scrivere.
TW Asp - Active Server Pages Nicola Gessa. TW Nicola Gessa Introduzione n Con l’acronimo ASP (Active Server Pages) si identifica NON un linguaggio di.
Eprogram informatica V anno.
Fare clic per modificare stile ___ ____ ___ __________ ___ _____ ___ _____ _____ ______ ______ _______ ____ _______ _____ _______ Fare clic per modificare.
PHP.  HTML (Hyper Text Markup Language)  CSS (Cascading Style Sheets)  Javascript (linguaggio di programmazione client)  PHP ( Hypertext Preprocessor.
Javascript. HTML per definire il contenuto delle pagine web CSS per specificare il layout delle pagine web JavaScript per definire il comportamento delle.
Eprogram informatica V anno. Programmare in rete.
Transcript della presentazione:

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Realizzare controlli AJAX Alessandro Forte Audaces.NET iuvat (.NET aiuta gli audaci )

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Chi sono Alessandro Forte Dove trovarmi : WebSite : MSN : e ovviamente su DOTNETCAMPANIA !!! MCTS - ASP. NET on Framework 3.5 Project Merqurio Pharma 2

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Agenda Elenco degli argomenti affrontati durante la sessione – Perchè Ajax e prerequisiti per sviluppare in Ajax – Client Side Scripting – Microsoft Ajax Library – Creiamo un Ajax Client Control – Creiamo un Ajax Server Control 3

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Perchè Ajax? PRO AJAX è una tecnica multi-piattaforma si ottengono applicazioni più veloci (minori dati elaborati) E più UserFriendly………..ehm….è più bello :D CONTRO Da testare su tutti i browsers Deve esserci Javascript nel client Il tasto indietro … ma chi se ne frega? 4

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Prerequisiti Tutti conosciamo vero cosè un Browser…(si certo Lynx)…??? Browser Visuale Script Javascript Update Panel Update Progress Ajax Control Toolkit 5

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Campani facciamolo….sto Ajax! 6

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Client Side Scripting – Script Blocks Esempio (01) : Vogliamo mostrare/nascondere un DIV Come aggiungiamo il codice Javascript? 1.Aggiungiamo il codice js nel markup 2.Aggiungiamo una referenza al.js nel markup …Guardiamo il codice 7

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello CSS - Script Dinamici a Runtime Esempio (02) : Vogliamo mostrare/nascondere un DIV a seguito di una regola Come aggiungiamo il codice Javascript? Ci avvaliamo di RegisterClientScriptBlock …Guardiamo il codice 8

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello CSS – Script Manager Esempio (03) : Vogliamo mostrare/nascondere un DIV Come aggiungiamo il codice Javascript? Tramite lo ScriptManager. Attenti alloverhead !!! …Guardiamo il codice 9

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello CSS – Cosa scegliere? Nei casi in cui il codice è statico : File.js referenziato tramite tag Nei casi in cui il codice è dinamico : Script caricato tramite RegisterClientScriptBlock Nei casi in cui dobbiamo interagire con Ajax o con codice js presente in degli Assembly: File.js caricato tramite ScriptManager 10

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Ma dobbiamo reinventare ogni volta la ruota??? 11

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Microsoft Ajax Library Perchè è tanto importante? E un wrapper che offre un modo object oriented per sviluppare con Javascript Quali funzionalità mette a disposizione? Namespaces, classi, costruttori, metodi, proprietà, ecc… Browser compatibility … in fondo è Javascript Debugging e Globalization 12

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Creiamo un componente Ajax Cosa intendiamo per componente Ajax? Dobbiamo seguire i seguenti steps: 1.Registrazione di un Namespace 2.Creazione della classe (ereditando da Sys.Component) 3.Creazione dei costruttori/distruttori 4.Definizione dei metodi e delle proprietà 5.Registrazione della classe 6.Notifica di caricamento 13

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Creiamo un componente Ajax Esempio (04) : Creiamo un PasswordStrengthComponent …Guardiamo il codice 14

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Creiamo un componente Ajax PRO: E mediamente complesso da sviluppare E riutilizzabile in diversi contesti CONTRO: Non è adatto per lutilizzo con i controlli 15

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Creiamo un Ajax Client Control Cosa intendiamo per Ajax Client Control? Dobbiamo seguire i seguenti steps: 1.Registrazione di un Namespace 2.Creazione della classe (ereditando questa volta da Sys.UI.Control ) 3.Creazione dei costruttori/distruttori 4.Definizione dei metodi e delle proprietà 5.Registrazione della classe 6.Notifica di caricamento 7.Associazione ad un controllo lato server tramite javascript 16

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Creiamo un Ajax Client Control Esempio (05) : Creiamo un PasswordStrengthClientControl …Guardiamo il codice 17

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Creiamo un Ajax Client Control PRO: Incapsula la logica di business del controllo Può estendere le funzionalità di un elemento del DOM Può estendere le funzionalità di un controllo lato server (anche se esistono gli Extender per questo) CONTRO: E necessario scrivere ulteriore codice js nel markup della pagina ospite E poco riutilizzabile 18

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Creiamo un Ajax Server Control Cosa intendiamo per Ajax Server Control? Dobbiamo seguire i seguenti steps lato Client: 1.Registrazione di un Namespace 2.Creazione della classe (ereditando questa volta da Sys.UI.Control ) 3.Creazione dei costruttori/distruttori 4.Definizione dei metodi e delle proprietà 5.Registrazione della classe 6.Notifica di caricamento 7.Associazione ad un controllo lato server tramite javascript Dobbiamo seguire i seguenti steps lato Server: 1.Creazione del controllo 2.Definizione dellinterfaccia IScriptControl 3.Definizione dei metodi GetScriptDescriptors e GetScriptReferences 19

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Creiamo un Ajax Server Control Esempio (06) : Creiamo un PasswordStrengthServerControl …Guardiamo il codice 20

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Creiamo un Ajax Server Control PRO: Iper-Riutilizzabile!!! CONTRO: Abbastanza complesso da scrivere Abbastanza complesso da debuggare 21

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello (Status : Im Away) Domandine...? 22

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello Un grazie di cuore a tutti gli sponsor! 23

Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto livello GRAZIE PER LATTENZIONE La vostra opinione per noi è fondamentale: compilate il modulo di feedback! 24