Parrocchia Natività di Maria Santissima BILANCIO Esercizio 2013 Dal 01/10/2013 al 31/12/2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Via Casciaro 32 P Napoli B ILANCIO 2005 E PREVISIONI 2006.
Advertisements

Incidenza del mesotelioma in Liguria
Il modello Unico 2007 Il quadro EC A cura di Roberto Protani.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Analisi di casi: calcoli finanziari
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Giuseppe Albezzano ITC Boselli Varazze
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 ASSEMBLEA DEI SOCI 30 aprile 2010 ASSOCIAZIONE LECCHESE PER LAIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ORDINE DEL GIORNO 1. CONTO CONSUNTIVO BILANCIO PREVENTIVO.
Numerazione in base tre Prof. Lariccia Giovanni Gruppo: Roberta Spicciariello, Roberta Accaria e Maria Elisa Graziano.
BILANCIO ENTRATE QUOTE ASSOCIATIVE2.525,00 DONAZIONI LIBERE ,00 FESTA TORINO 2.300,00 PRANZO MAGGIO ,00 PRANZO OTTOBRE ,00.
la riapertura dei conti
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Campionamento casuale semplice
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
NCI Cancer Mortality Atlas Electronic version of book Dynamic, accessible graphs Interactive maps Downloadable data Cervix uteri cancer mortality, white.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Generazione Italia Osservatorio Roma, 9 Settembre 2010.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
Comune di Udine 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007 SERVIZIO FINANZIARIO – Programmazione e bilanci.
Dinamiche e prospettive delleconomia biellese per il 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Responsabile Ufficio Studi.
Monitoraggio a.s. 2008/2009Analisi dei dati RETE REGIONALE AU.MI.
LAssistente Religioso nelle Strutture Ospedaliere e Socio - Assistenziali nella Arcidiocesi di Torino Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute Arcidiocesi.
Regolarità nella griglia dei numeri
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
La Famiglia amica e solidale Scuola di formazione per responsabili di associazioni e cooperative di solidarietà familiare Elementi per la gestione efficace.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Assemblea Parrocchiale 3 dicembre 2013
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO ENTRATE ENTRATE CORRENTI: Le entrate accertate ammontano globalmente a ,02 e concernono: per ,00 le.
Il Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitività" Risorse finanziarie complessive del Programma ,00 Contributo comunitario.
a b c c d Inoltre: 7 e c f 8.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
BILANCIO PREVENTIVO I COSTI Bilancio Consuntivo 2008: Bilancio preventivo 2009: (deleghe) Bilancio Preconsuntivo 2009:
A cura del Prof. Simone Brancozzi
1 Sky 2 Sky 3 Sky L’Universo Aperto La teoria del Big Bang prevede che, se la densità globale dell’universo non raggiunge un valore di Ωo (Omega Zero)
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
IL METODO della PARTITA DOPPIA
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
Compito 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di depressione su individui con disturbo post- traumatico da stress: a)Costruire.
Customer satisfaction anno 2013 Ospedale di Circolo Fondazione Macchi Varese Presentazione risultati (Febbraio 2014)
DIRETTIVI UNITARI SPI-CGI – FNP-CISL - UILP-UIL TERRITORIO LODIGIANO Lunedì 23 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Presso la sala Conferenze Confartigianato.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
4 dicembre 2014 Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pistoia 4 dicembre 2014 Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pistoia.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
Transcript della presentazione:

Parrocchia Natività di Maria Santissima BILANCIO Esercizio 2013 Dal 01/10/2013 al 31/12/2013

Parrocchia Natività di Maria Santissima BILANCIO Esercizio 2013 Dal 01/10/2013 al 31/12/2013 Attività Gruppo Conto Sottoconto Saldo Sottoconto Saldo Conto Saldo Gruppo 01 ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE ,44 1 IMMOBILI ,00 1A Complesso pastorale Ss. Martiri ,00 1B Complesso pastorale Madonna del Rosario ,00 2 MOBILI ,00 2A Arredi Santi Martiri Selva Candida ,00 2B Attrezzature Santi Martiri Selva Candida ,00 2D Arredi Madonna del Rosario ,00 2E Attrezzature Madonna del Rosario 1.000,00 2F Utensili 105,00 4 LIQUIDITA' 3.111,44 4A Cassa Parrocchiale 0,24 4B Cassa Centro d'ascolto 50,00 4C c/c 8757 Banca Credito Valtellinese mutui A/B. 687,56 4D c/c 556 Banca Credito Valtellinese mutuo C 2.373,64 Totale Attività ,44

Parrocchia Natività di Maria Santissima BILANCIO Esercizio 2013 Dal 01/10/2013 al 31/12/2013 Passività Gruppo Conto Sottoconto Saldo Sottoconto Saldo Conto Saldo Gruppo 01 ATTIVITA' STATO PATRIMONIALE 38,28 4 LIQUIDITA 38,28 4E c/c 6694 Banca Credito Cooperativo di Roma 38,28 02 PASSIVITA' STATO PATRIMONIALE ,92 1 DEBITI ,62 1A Mutuo A ,14 1B Mutuo B ,06 1C Mutuo C ,02 1D Debito Diocesi Porto Santa Rufina ,06 1E Debito gestione precedente ,34 1F Caparra Tecnip ,00 1G Interessi caparra Tecnip ,00 2 NETTO ,71 2A Patrimonio netto ,71 3 TFR 4.146,59 3A TFR personale segreteria 1.600,00 3B TFR personale pulizie 2.546,59 ___________________________________________ Totale Passività ,20 UTILE ,24 ___________________________________________ TOTALE A PAREGGIO 6.274,216,44

Parrocchia Natività di Maria Santissima BILANCIO Esercizio 2013 Dal 01/10/2013 al 31/12/2013 Costi Gruppo Conto Sottoconto Saldo Sottoconto Saldo Conto Saldo Gruppo 03 COSTI CONTO ECONOMICO ,00 1 UTENZE 1.255,59 1B Internet Santi Martiri Selva Candida 101,26 1E Telefonia Santi Martiri Selva Candida 340,00 1M Gas Casa Canonica 575,00 1N Luce residenza diocesi 26,25 1S Acqua Santi Martiri Selva Candida 213,08 10 SPESE PER I SERVIZI PASTORALI 9.129,00 10A Sostentamento parroco 390,00 10B Sostentamento vice- parroco 195,00 10C Altri sacerdoti 100,00 10D Sacrestia 3.000,00 10E Catechesi 50,00 10F Ufficio parrocchiale 3.309,00 10G Pulizia ambienti 2.085,00 11 SPESE PER IL CULTO 347,00 11D Cera liquida 100,00 11F Guida liturgica 28,00 11H Particole 144,00 11N Foglietto per la Messa 75,00 12 SPESE PER LA CARITA' 320,00 12A Interventi Centro d'Ascolto 320,00 13 SPESE PER L'ORATORIO 40,00 13A Catechismo IC 40,00 14 SPESE PER SEGRETERIA 437,87 14A Francobolli 11,00 14C Fotocopie 426,87 16 FINANZIARI 411,59 16A Interessi passivi 299,05 16B Spese conto 112,54 2 IMPOSTE TASSE E CONTRIBUTI 2.742,54 2B Inps personale segreteria 530,80 2I IMU 2.131,58 2R Marche da bollo 48,00 2S Tasse per altri servizi 7,16 2T More e ravvedimenti 25,00 6 ASSICURAZIONE 351,41 6A Resp. civile Santi Martiri Selva Candida 351,41 ______________________________________________________________ TOTALE COSTI ,00 UTILE ,24 TOTALE A PAREGGIO ,24

Parrocchia Natività di Maria Santissima BILANCIO Esercizio 2013 Dal 01/10/2013 al 31/12/2013 Ricavi Gruppo Conto Sottoconto Saldo Sottoconto Saldo Conto Saldo Gruppo 03 RICAVI CONTO ECONOMICO ,24 1 CELEBRAZIONI 2.140,00 1A Battesimi 1.060,00 1C Cresime 10,00 1E Anniversari matrimoni 190,00 1F Funerali 880,00 2 ORATORIO 3.940,00 2A Iscrizioni catechismo(netto) 3.940,00 3 UFFICIO 105,00 3A Certificati 10,00 3B Pratiche matrimoniali 95,00 4 OFFERTE' ,00 4A Colletta ,50 4B Benedizione famiglie 70,00 4C Altre benedizioni 160,00 4D Candele votive 1.155,00 4F Visita ammalati 100,00 4G Gruppo Padre Pio 105,50 4H Opera del piccolo seminario 125,00 7 UTILIZZO STRUTTURE 4.938,00 7B Fitti attivi bocciofila 2.000,00 7D Teatro 1.550,00 7F Campo sportivo 1.388,00 8 ENTRATE SPECIALI ,24 8A Opere parrocchiali 6.035,50 8B Per la carità 370,00 8C Per il culto 183,00 8E Dai sacerdoti ,97 8F Da GSE 6.629,77 8O Contributo utenze casa canonica 520,00 __________________________________________________________________ TOTALE RICAVI ,24