I Traumi della Spalla: Valutazione medico-legale Dott. Giancarlo Toma

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
B. Corrado, S. Gigliotti, S. Russo, E.M. Corrado.
Advertisements

La traversata del LARS Courmayeur aprile 2012
Algoritmo Diagnostico-Terapeutico nelle principali patologie
Fratture dell’arto superiore
più ampio del corpo umano
Lo scheletro.
Distorsioni Insieme delle lesioni capsulo-legamentose prodotte da una sollecitazione che tende a modificare i reciproci rapporti dei capi articolari.
Gita museo di zoologia Argomenti trattati: -biodiversità.
Esame muscolare manuale
CORSO ABBREVIATO OSS 450 ore
Il ruolo del lembo di gran dorsale
Apparato scheletrico.
SCHELETRO E OSSA.
Metodo generale di esame articolare
Teoria della cultura fisica 1
TECNICHE DI POTENZIAMENTO ED ELASTICITA’ MUSCOLARE
FRATTURA INTERRUZIONE TRAUMATICA O PATOLOGICA DELLA CONTINUITA’ DI UN SEGMENTO SCHELETRICO.
Traiettoria del bilanciere in due atleti di diversa altezza. Un atleta brachimorfo, generalmente parte con un bacino più basso rispetto ad un.
TENDINOPATIE INSERZIONALI
Sensitiva Ramo dorsale Effettrice Ramo ventrale r.c.b.
APPARATO ARTICOLARE PAG 44 ,45,46,47,48.
LA SPALLA DEL NUOTATORE
1° CORSO NAZIONALE PER “ALLENATORE” DI BEACH VOLLEY
MUSCOLI della SPALLA REGIONE ASCELLARE
ANATOMIA L Anatomia è la scienza che studia la forma e la struttura degli organi La Fisiologia è la scienza che studia il funzionamento degli organi.
Il sistema scheletrico
Bioingegneria della riabilitazione
Dott. MASSEI Pietro , MMG, specialista in Reumatologia
ANATOMIA PER IMMAGINI DELLA SPALLA: ECOGRAFIA
UTILIZZO DELL’ULTRASUONOGRAFIA NELLE INFILTRAZIONI DEL GINOCCHIO
SOSTEGNO & MOVIMENTO Parte 3 Componente Muscolare.
ASPETTI DI ANATOMIA FUNZIONALE
Agenzia Recupero e Riabilitazione*
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
Ergonomia nella movimentazione dei carichi
Arto superiore: articolazioni e muscoli
Apparato locomotore: sostegno e movimento
Colonna vertebrale Asse portante dello scheletro, formata da ossa corte, chiamate vertebre, tra le quali sono sistemati dei dischi intervertebrali.
MUSCOLI DELLA RESPIRAZIONE
ARTO SUPERIORE.
Apparato scheletrico umano arti e cinti
Articolazioni struttura esempi principali
Apparato scheletrico umano arto superiore cinto scapolare
Datemi un punto dappoggio e vi solleverò il mondo… Archimede LE LEVE del CORPO UMANO.
Modulo A-2 Corpo umano Percorso formativo ANPAS LOMBARDIA per: ADDETTI al 1° SOCCORSO AZIENDALE” D.Lgs 81/08 del
ANATOMIA DELLA SPALLA La spalla viene definita come un capolavoro dell’ingegneria umana Può muoversi in posizioni ad un grado di differenza.
Riabilitazione nelle patologie degenerative della spalla
La terapia infiltrativa della spalla
Anatomia e biomeccanica della colonna vertebrale
ANATOMIA E MOVIMENTO.
APPARATO LOCOMOTORE FRATTURE
Osteocondrite dissecante= necrosi di una superficie articolare.
Il corpo umano Tutti gli organismi sono formati da minuscole particelle di materia vivente dette cellule. In esse avvengono tutte le funzioni vitali (nutrizione,
LE PRINCIPALI PATOLOGIE DELLA SPALLA E DELL’ARTO SUPERIORE
Diagnosi e indicazioni al trattamento del dolore di spalla
Il sistema scheletrico
Apparato locomotore: sostegno e movimento
METODICA E QUADRI PATOLOGICI
Obiettivo del corso Promuovere una corretta attività fisica come strumento terapeutico e preventivo per gli anziani (e non solo).
La cervicalgia.
La spalla dolorosa. La spalla dolorosa La spalla dolorosa Sintomi Dolore alla spalla con limitazione di movimenti; non riesce a portare la mano dietro.
IL CORPO UMANO Una macchina meravigliosa
Sono i muscoli a determinare, in maggior parte, le forme del corpo
La spalla nello sport Luigi Prioli M.D.
ECO SPALLA Rotture tendinee Degenerazioni Tendiniti Calcificazioni
ALTRE TECNICHE D’INDAGINE
Corso di anatomia e fisiologia
Tecnica e metodologia apparato scheletrico
TRAUMI Protocolli di intervento.
Transcript della presentazione:

I Traumi della Spalla: Valutazione medico-legale Dott. Giancarlo Toma CORSO di AGGIORNAMENTO MEDICO- GIURIDICO sulla VALUTAZIONE del DANNO alla PERSONA Copertino 7 giugno 2003 – Castello Angioino I Traumi della Spalla: Valutazione medico-legale Dott. Giancarlo Toma Ef Grafica by Riccardo

Scapolo-Omerale (Anatomica) Sottodeltoidea (Fisiologica) COMPLESSO ARTICOLARE DELLA SPALLA ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Scapolo-Omerale (Anatomica) Sottodeltoidea (Fisiologica) Scapolotoracica (Fisiologica) Acromion Claveare (Anatomica) Sterno-Costo-Claveare (Anatomica) Tratto da Kapandji – Fisiologia Articolare

Tratto da Kapandji – Fisiologia Articolare

MUSCOLI PERIARTICOLARI _____________________________________________________________________________________________________________________________ (assicurano il contatto delle superfici articolari) Sopraspinoso Sottospinoso Piccolo rotondo Sottoscapolare Tendine capo lungo del bicipite POSTERIORI ANTERIORE Tratto da Kapandji – Fisiologia Articolare

Tratto da Kapandji – Fisiologia Articolare

Tratto da Kapandji – Fisiologia Articolare

CORSO di AGGIORNAMENTO MEDICO- GIURIDICO sulla VALUTAZIONE del DANNO alla PERSONA I Traumi della Spalla: Valutazione medico-legale Copertino 7 giugno 2003 – Castello Angioino