Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Il primo manuale teorico-pratico per gli acquisti verdi Firenze 31 maggio 2004 Gli acquisti pubblici sostenibili: lesperienza di ARPAT Simone Ricotta.
Advertisements

1 IL PROGETTO INTERREGIONALEINTEGRARE LE PARI OPPORTUNITA NELLA FORMAZIONE E NEL LAVORO Relatrice: Silvana Pilocane Responsabile Settore Sviluppo dellImprenditorialità
Presentazione del corso Paolo Atzeni 2/03/2012
Gli Sportelli territoriali dellAssociazione Dschola Stella Perrone – IPIA A. Castigliano - ASTI 17 novembre 2010 Torino Est – Torino Ovest Piemonte Nord.
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
Forum Nazionale sulle Lesioni al Midollo Spinale Roma 4 aprile 2007.
Roma 4 aprile La storia Le persone e la passione La nostra identità Il protagonismo la consapevolezza e le competenze L'incertezza del futuro Le.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Il ruolo delle Province nella promozione dello sviluppo locale: Torino, 18 – 19 marzo 2009 IL SISTEMA TERRITORIO: PROCESSI ED AMBITI SI INTERROGANO a cura.
Dalla valutazione concreta..… oltre la valutazione Seminario sulla valutazione dellinterazione tra gli interventi educativi – formativi e gli esiti di.
SVILUPPO DI INDICATORI AMBIENTALI SUL SUOLO IN ITALIA
SVILUPPO DI INDICATORI AMBIENTALI SUL SUOLO IN ITALIA
Ministero della Pubblica Istruzione - D.G. per lo Studente - 1 Un percorso di sperimentazione formativa Direzione Scientifica: Prof. Mario Morcellini 1.
Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni SISTEMA CONOSCITIVO AMBIENTALE CTN-ACE Seminario Fattori di emissione da traffico - Roma 6 luglio 2000.
Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni Ing. SILVIA MAGISTRO - ARPAT VII incontro Expert Panel Trasporti Roma, 16 gennaio 2003 ARPAT Agenzia.
Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Gli standard HPH e il sistema di qualità
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
INTRODUZIONE 1° lezione 23 settembre 2010 Anno Accademico 2010/2011.
LEuropa dellIstruzione Rete scuole polo la due giorni di informazione/formazione Giuliana Gennai USR per la Toscana Direzione Generale.
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Focus Group Aziendale: il senso dellesperienza della Sperimentazione L.15/2009 della valutazione del Personale nelle Aziende Sanitarie 2 – 3 settembre.
IL PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI DEL SOTTOSUOLO Strumenti e sistemi per la conoscenza dei sottoservizi Arese, 2 aprile 2009 Rosella Bolis Regione Lombardia.
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
0 Iniziative legate allaccessibilità di Siti Web: il Laboratorio del CSI-Piemonte Gabriella Braiato CSI-Piemonte.
Profili di Salute Strumenti – Immagini – Servizi Claudio Rabagliati Servizio Sovrazonale di Epidemiologia - ASL AL Avvio sperimentale dei processi di costruzione.
1 giugno 2007Regione Marche Sviluppo Rurale Procedure e Sistemi informativi Il modello di monitoraggio Patrizia Bernacconi.
Relatore: Dott. Saverio Romano
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
PROGETTO MICHAEL Censimento delle collezioni digitalizzate dellAteneo di Trento Convegno "Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa: standard,
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006Seminario Formazione finanziata, processi formativi: quale futuro – Provincia di Ancona.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
CHI SIAMO LAssociazione Tecnostruttura delle Regioni per il Fse svolge la funzione di supporto tecnico a favore dei suoi soci, le Regioni e le Provincie.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
La sezione PFR nellambito del Portale dellAmbiente Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007 Emanuela Sarzotti - Area SIT Luciano.
Il PFR come strumento di valorizzazione delle attività di comparto Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007 Ing. Geol. Chiara Silvestro.
Obiettivi e caratteristiche del PFR Piemonte Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007 Giusi Turco Direzione Tutela e Risanamento.
© GISIG, 2006 GI-INDEED Workshop "GI training: experience and needs in the new European dimension" 2nd-3rd October 2006, Genoa (Italy) 1 Emanuele Roccatagliata.
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
N.1 Lucia Pasetti Rappresentante CISIS REGIONE LIGURIA Dirigente Settore Sistemi Informativi e Telematici Regionali Forum PA Roma - 12 Maggio 2004 LInnovazione.
Fondazione per la Diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese (I-CSR) 1 Progetto IntendeRSI La Responsabilità Sociale delle Agenzie per il Lavoro.
Presentazione del seminario e introduzione ai lavori Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007 Dott.ssa Laura Bruna Direttore Tutela.
Seminario I sistemi turistici locali nella realtà dei fatti: nascita, sviluppo e consolidamento – Roma, 28 febbraio e 1 marzo PROGETTO Sviluppo.
Scenario di riferimento del Punto Focale Regionale del Sistema Informativo Ambientale Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
1 Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
Seminario nazionale “Scuola e salute ” Torino 16 febbraio 2010 L’alleanza scuola – sanità per la promozione della salute: l’esperienza lombarda.
PARLAMENTO EUROPEO Ufficio d’Informazione a Milano.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
RADIO TANGRAM – UN’ESPERIENZA DI DOCUMENTAZIONE GOLD
Seminario di Formazione della Squadra Distrettuale. DISTRETTO San Marino - 8 Marzo 2008.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
Governance multilivello e pubblica amministrazione
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
1 Il Punto Focale Regionale Ruolo e funzioni Daniela Rossi.
L’agenda 21 locale E’ l’agenda degli impegni che una comunità locale si assume per il 21° secolo, al fine di poter attuare (localmente) e fornire il proprio.
Regole di implementazione in tema di Specifiche per i Dati Spaziali e loro armonizzazione secondo le aspettative della Commissione Europea 9a CONFERENZA.
Esperienza di ARPA Lazio
Forum P.A. – Roma, 13 Maggio 2004 Il Vademecum per l’eLearning nelle P.A., Rosamaria Barrese Il Vademecum per l’eLearning nelle Pubbliche Amministrazioni.
D. Zingarelli, S3 Acta “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” I Laboratori Obiettivi e metodologia CNEL Roma Giovedì 25 marzo 2004.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Piemonte – Uff. V – Ambito di Torino LE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE.
Seminario per i Dirigenti degli istituti scolastici e formativi provinciali e paritari LA VALUTAZIONE ESTERNA: progetto di sperimentazione per l’anno scolastico.
Transcript della presentazione:

Seminario di presentazione del PFR Piemonte Torino, 6 marzo 2007 Il PFR come strumento di interrelazione tra il livello regionale e i livelli nazionale e comunitario Ing. Giorgio Arduino Settore “Risanamento Acustico e Atmosferico”

Ambiente come tema trasversale Metodologia UE Ambiente come tema trasversale Comunità Europea -> Ambiente -> 2 filoni (Azioni) e (Conoscenza)

6th EAP Strategie Tematiche La Commissione europea è strutturata in Direzioni generali (DG), suddivisi a loro volta in Direzioni e queste ultime in Unità. Elenco delle Direzioni Generali Politiche Affari economici e finanziari Agricoltura e sviluppo rurale Ambiente Centro comune di ricerca Concorrenza Energia e trasporti Fiscalità e unione doganale Giustizia, libertà e sicurezza Imprese e industria Istruzione e cultura Mercato interno e servizi Occupazione, affari sociali e pari opportunità Pesca e affari marittimi Politica regionale Ricerca Salute e tutela dei consumatori Società dell'informazione e mezzi di comunicazione

"Exchange of Information" – EoI Decisione 97/101/CE comunemente conosciuta come "Exchange of Information" – EoI approccio pragmatico alla raccolta delle informazioni supporto alle decisioni Decisione 97/101/CE comunemente conosciuta come "Exchange of Information" - EoI

sono semplicemente pubblicate “on line” sul sito web della Commissione EoI sono semplicemente pubblicate “on line” sul sito web della Commissione e riguardano non solo le modalità tecniche con cui si devono raccogliere i dati ma anche scelte che coinvolgono l’aspetto amministrativo della raccolta dei dati (cosa, dove e perché) Decisione 97/101/CE comunemente conosciuta come "Exchange of Information" - EoI

ISTAT ISTAT Le Linee Guida alla EoI in precedenza raccoglieva sul territorio le informazioni ambientali Approccio: “raccolgo quello che c’è …” Non aveva alcun ascendente di indirizzo

la raccolta dei dati viene sistematizzata dalla neonata PFN la raccolta dei dati viene sistematizzata dalla neonata Agenzia nazionale - ANPA che viene indicata quale PFN dal Ministero competente

il primo approccio ANPA (ora APAT) segue l’esperienza ISTAT PFN il primo approccio ANPA (ora APAT) segue l’esperienza ISTAT e comincia a fare rete con tutti i soggetti che detengono l’informazione sul territorio utilizzando la 97/101 come guida (Province, Agenzie, ASL, ENEL)

le Regioni, che stavano attuando al loro interno la Direttiva 96/62/CE PFR le Regioni, che stavano attuando al loro interno la Direttiva 96/62/CE (da noi D.L.vo 351/1999), hanno relegato a “fini conoscitivi” i dati raccolti ai sensi della 97/101/CE

APAT ha cercato (tramite i CTN) una formalizzazione del ruolo di PFN PFN vs. PFR APAT ha cercato (tramite i CTN) una formalizzazione del ruolo di PFN ed ha cercato di realizzare i PFR all’interno del Sistema Agenziale con un parziale successo …

ne consegue che il tema ARIA ha dovuto costruire un “sistema a rete” dati aria ne consegue che il tema ARIA ha dovuto costruire un “sistema a rete” in ognuno dei vari livelli amministrativi già da una decina d’anni e per questo è spesso indicato come “sperimentatore” delle tecnologie

i sistemi più o meno integrati quali: DEM – per il livello Europa BRACE i sistemi più o meno integrati quali: DEM – per il livello Europa BRACE – per l’Italia SRRQA – per il Piemonte rappresentano i diversi livelli che hanno cercato di realizzare il flusso informativo nel suo complesso

SINAnet SPAZIO SINAnet N1 N2 N3 N4 Nm Polo P1 Polo P2 Polo P3 Polo P5 MC MP1 IP1C Polo P2 MP2 IP2C Polo P3 IP3C MP4 Polo P5 IP4C MP5 IP5C Polo Pn MPn IPnC MC: Modulo Comune MP: Modulo Proprio o Proprietario MPn: Modulo Proprietario del Polo n IPnC: Modulo Interfaccia tra MC e MPn

se le indicazioni comunitarie erano uno strumento di base condiviso, Problemi Problemi: se le indicazioni comunitarie erano uno strumento di base condiviso, così non era per i pesanti oneri che rappresentava l’adattamento a standard comuni e condivisi

Risoluzione dei problemi Area DMZ WGS84 XML/XLS sono solamente alcune delle parole chiave che identificano criticità del sistema a rete che prevede tempi brevissimi di risoluzione e non considera minimamente che le diverse realtà possano avere standard pregressi

ringraziamento Ringraziamento: “… a tutti quelli che sino ad oggi hanno permesso al Piemonte di essere ancora parte di quello stretto club di chi fa le cose e non di quelli che ne parlano “