Seminari interprovinciali Chieti 30/03/2011LAquila 31/03/2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RILEVAZIONE INVALSI CLASSI COINVOLTE: 2^ primaria
Advertisements

disegno e finalità delle indagini internazionali e nazionali
PROVA NAZIONALE a.s Risultati in Matematica PISA 2003 e voti: Fonte: Rapporto Regionale del Veneto PISA 2003 Angela Martini –
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
Struttura e caratteristiche della prova nazionale Anna Maria Caputo INVALSI 18/aprile/2008.
Presentazione PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Azione 1: Interventi per docenti del.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
S ETTEMBRE P EDAGOGICO La valutazione degli apprendimenti per gli apprendimenti linguistici F IRENZE – 9 OTTOBRE 2010 La rilevazione della competenza di.
Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema dellIstruzione a.s Corso di formazione per i coordinatori distituto Scuola media Cappella-Curzi,
1 Riferimenti normativi 1/2 presentazione della prova: finalità, struttura e contenuti (CM n. 32 del 14/03/08); valutazione della prova: criteri di incidenza.
Le attività istituzionali dellINVALSI Anna Maria Caputo Ricercatore Frascati, 8 novembre 2005.
Valutazione 2005 Prove di Italiano Quadro di riferimento
Responsabilità e compiti nel progetto pilota 3. Ruolo del Gruppo di Lavoro (D.M. 436/MR) Individuazione scopi e caratteristiche del SNVI; definizione.
OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment Studio principale.
Esami di Stato scuola secondaria di I° grado a.s. 2008/2009
Rilevazione dei dati 2007: ricapitolazione delle procedure Progetto Misurazione e Valutazione Regione Veneto.
Scuola Secondaria di Primo Grado
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
PIANO DI INFORMAZIONE SENSIBILIZZAZIONE SULLE INDAGINI INTERNAZIONALI OCSE-PISA, IEA-TIMSS E IEA-PIRLS 1.
Prova nazionale 2008/2009 Report del Seminario nazionale INVALSI 2 marzo 2009.
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE a.s – Le prove SNV : finalità Marzo
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Presentazione PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Azione 1: Interventi per docenti del.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Il corso di formazione: chi fa cosa Pp3.
Il ruolo del COORDINATORE
PROGETTO DISLESSIA Anno scolastico 2011/2012
ESAME DI STATO conclusivo del primo ciclo di istruzione La prova a carattere nazionale ITALIANO Quadro di riferimento.
IPRASE DEL TRENTINO 12 aprile 2007 Incontro organizzativo con gli insegnanti referenti di Istituto.
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
Esame di Stato Conclusivo 1° Ciclo di Istruzione CONFERENZE DI SERVIZIO INTERPROVINCIALI Pescara, 14 maggio 2008 – I. T. C. G. G. MANTHONE' L'Aquila, 15.
Lorena Peccolo1 RUOLO E FUNZIONE DEL DIRIGENTE SCOLATICO nellutilizzo delle prove INVALSI.
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE a.s – Le prove SNV – Febbraio 2011.
Servizio Nazionale di Valutazione
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura dei dati e percorsi di lavoro Lutilizzo dei.
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI A. S II e V Primaria I secondaria di primo grado II secondaria di secondo grado.
20/03/2012Livio Virtù - SNV SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI A.S II e V Primaria I secondaria di primo.
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE.
Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione.
COMMISSIONE VALUTAZIONE
Il Decreto legislativo n. 59 del 2004 (Riforma) indica i livelli scolastici interessati (inizio I, II e III biennio). Il periodo di somministrazione è
PROGETTO REGIONALE ELLE – EMERGENZA LINGUA- II SEMINARIO DISTRETTUALE DI RAVENNA – Ravenna, 22 novembre 2010 Pianificazione attività di Istituto Parte.
Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Altavilla Silentina
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
Progetto di Formazione
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI INVALSI A.S II e V Primaria I secondaria di primo grado II secondaria di secondo.
Le rilevazioni sugli apprendimenti da parte dell’INVALSI Italiano
I° Seminario provinciale ELLE – Emergenza Lingua Lugo, 26 aprile 2010.
Il Servizio Nazionale di Valutazione: uninfrastruttura immateriale per il miglioramento Roberto Ricci INVALSI 15 novembre 2010.
USR Liguria Anna Maria Parodi I RISULTATI DI ITALIANO e altri strumenti utili SEMINARI PROVINCIALI SNV 2011/12.
S.M.S L. EIUNAUDI, Incontro di autoformazione MISURARE PER MIGLIORARE
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI DISEGNO E FINALITÀ DELLE INDAGINI INTERNAZIONALI.
GRIGLIA E ANALISI DEI DATI 2010
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
Servizio Nazionale di Valutazione A.S. 2011/2012 SEMINARIO PROVINCIALE
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
RISULTATI INVALSI a.s. 2013/2014. I test Invalsi, già da qualche anno, sono divenuti famosi per aver riacceso (e diffuso) il dibattito sulla valutazione.
Conferenza di servizio DIRIGENTI E DOCENTI REFERENTI Istituti Scolastici di Primo e Secondo Grado Città e Provincia di Catania.
LA VALUTAZIONE ESTERNA DEGLI APPRENDIMENTI: LE RILEVAZIONI DELL’INVALSI Dino Cristanini Direttore generale INVALSI.
Istituto Comprensivo Ivrea 1
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
Tutto quello che c’è da sapere … e …. le istruzioni per l’uso LICEO SCIENTIFICO STATALE A. NOBEL - a. s. 2013/2014 A cura delle Proff. Di Donna e Sorrentino.
I.C. “A. MANZONI” MESOLA (FE)
LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
PROVA NAZIONALE a.s Punteggi prova Matematica PISA 2003 e voti di matematica in pagella, Veneto e Italia Fonte: Rapporto Regionale del Veneto.
ESAME DI STATO CLASSI III SCUOLA SECONDARIA I GRADO “MEDA FERRARIN” ESITI PROVE DI ITALIANO E DI MATEMATICA Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s.
Transcript della presentazione:

seminari interprovinciali Chieti 30/03/2011LAquila 31/03/2011

Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) e modalità organizzative Piero Natale Dirigente Scolastico I.T.C. Pascal di Teramo

Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato Art. 1, c. 5, Legge 25 ottobre 2007, n. 176: dallanno scolastico 2007/08 il Ministro della Pubblica Istruzione fissa con direttiva annuale gli obiettivi della valutazione esterna condotta dal Servizio nazionale di valutazione in relazione al sistema scolastico e ai livelli di apprendimento degli studenti per effettuare verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze e abilità degli studenti, di norma, alla classe seconda e quinta della scuola primaria, alla prima e terza classe della scuola secondaria di I grado e alla seconda e alla quinta classe del secondo ciclo (…).

Quadro Normativo di Riferimento Obiettivi della conferenza di Lisbona del 2000 Art.1 c.5 L. 25 ott n. 176 Direttiva 76 del C.M. n. 86 del Direttiva triennale 2008/10 (n. 74) Direttiva 2010/11 (n. 67) Nota MIUR pubblicata 11.01,2011 ANNO SCOLASTICO PRIMARIA SECONDARIA DI I GRADO SECONDARIA DI II GRADO 2008/09II, VIII (prova nazionale) /10II, VI-III (prova nazionale) /11II, VI-III (prova nazionale) II, V

Perché un sistema di valutazione

È necessario un sistema di valutazione esterno delle scuole per: USCIRE DALLA AUTOREFERENZIALITA AVERE PUNTI DI RIFERIMENTO E CONFRONTO ESTERNI VALORIZZARE LATTIVITA DI OGNI SCUOLA

COMPRENDERE I PUNTI DI CRITICITA LE DIFFERENZE TRA LE VARIE SCUOLE COSA FARE PER MIGLIORARE

FINALITA della rilevazione fornire alle singole scuole uno strumento di diagnosi per migliorare il proprio lavoro individuare le aree di eccellenza VS problematiche in ITA/MAT

i dati appartengono esclusivamente alla singola scuola alla quale sono restituiti nel modo più disaggregato possibile, cioè secondo la distribuzione delle risposte domanda per domanda la restituzione dei risultati della misurazione degli apprendimenti avviene sia in forma grezza, sia dopo averli opportunamente depurati dai dati di contesto e da tutti quegli elementi estranei allattività della scuola, che possono influenzare il profitto degli alunni la pubblicazione di ulteriori analisi viene effettuata dallINVALSI solo ed esclusivamente su dati aggregati per garantire lanonimato degli allievi e delle singole scuole Implicazioni

Il disegno della rilevazione INVALSI

a livello di studente il Dirigente scolastico è responsabile del processo di svolgimento della prova nella sua scuola La rilevazione è censuaria a livello di scuola

in alcune scuole campione, individuate dallINVALSI, la somministrazione delle prove avverrà alla presenza di un osservatore esterno Scuole campione

Nella Scuola Primaria 11 maggio 2011 ITA (classi II e V) 13 maggio 2011 MAT (classi II e V) Nella Scuola Secondaria di Primo Grado 12 maggio 2011 ITA, MAT e questionario studente (classe I) Le date della rilevazione SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO 10 maggio 2011 ITA/MAT – QUESTIONARIO STUDENTE (classi seconde)

POSTICIPI SECONDARIA DI SECONDO GRADO 17 MAGGIO 2011 MOTIVI RILEVANTI Santo patrono Impegno istituzionale della scuola protocollato prima della pubblicazione delle date delle prove INVALSI

Gli insegnanti di classe competenti per ambito provvedono a: registrare le risposte date dagli alunni alle domande chiuse delle prove correggere e codificare le risposte date dagli alunni alle domande aperte delle prove I risultati delle prove sono riportati sulle schede-risposta (stessa modalità della prova nazionale) Le schede-risposta devono essere spedite allindirizzo indicato dallINVALSI che procede alla lettura ottica dei risultati I fascicoli compilati dagli alunni rimangono alla scuola La correzione delle prove Scuole NON campione

Attendibilità dei risultati A garanzia dellaffidabilità e della credibilità è stato predisposto un piano di verifica della somministrazione che prevede linvio di osservatori in un campione di scuole: a. Per supportare la scuola nella somministrazione b. Per validare la procedura c. Per raccogliere i dati il giorno stesso

La correzione delle prove nelle Scuole campione Nelle scuole campione i risultati delle prove saranno riportati sulle schede risposta dallosservatore esterno il pomeriggio stesso del giorno in cui si svolge la prova Al termine dellimputazione dei risultati losservatore esterno consegna alla segreteria della scuola le schede-risposta (stessa modalità della prova nazionale) La segreteria provvederà allinvio delle schede-risposta (compresa la parte di sua competenza) allindirizzo indicato dallINVALSI

Vantaggi della nuova modalità di rilevazione Limputazione dei risultati sulle schede-risposta da parte degli insegnanti permette di: introdurre anche domande aperte e quindi di migliorare la qualità della prova conservare a scuola i fascicoli (prove) somministrati per ulteriori approfondimenti minimizzare il lavoro delle scuole nella trasmissione informatica dei risultati

La rilevazione: le prove Prova di italiano finalizzata ad accertare la capacità di comprensione interpretazione, riflessione e valutazione del testo scritto letterario le conoscenze e competenze della struttura della lingua italiana il cui apprendimento è previsto nelle indicazioni curricolari dei vari ordini di scuola. Con QUESITI A RISPOSTA CHIUSA O APERTA

ClasseTipo di testo Testo letterarioTesto non letterario Seconda primariaNarrativo (anche con immagini) ///// Quinta PrimariaNarrativoEspositivo,narrativo, conativo Prima secondaria 1° grado NarrativoEspositivo,narrativo, descrittivo, conativo Terza secondaria 1° grado NarrativoEspositivo,narrativo, descrittivo, conativo e/o parzialmente argomentativo Seconda secondaria di 2° grado Narrativo(e/o poetico e/o teatrale) Espositivo,narrativo, descrittivo, conativo e/o argomentativo Tab. n.1 Tipo di testo per et à scolare

cod Ambito Tab n. 4 ambiti grammaticali 1 OrtografiaUso accenti e apostrofi, maiuscole, minuscole, segmentazione delle parole, uso della doppia casi di non corrispondenza tra fonemi e grafemi (uso h/q dei digrammi etc 2 MorfologiaFlessione (tratti grammaticali: genere, numero, grado, modo, tempo, persona, aspetto, diatesi) categorie lessicali (nome, aggettivo, verbo etc e sottocategorie (agg possessivo, nome proprio etc.) 3 Formazion e delle parole Parole derivate, alterate, composte; polirematiche (fero da stiro …) 4 LessicoRelazioni di significato tra parole ; polisemia, campi semantici, famiglie lessicali;usi figurati e principali figure retoriche ; espressioni idiomatiche; struttura ed uso del dizionario 5 SemanticaAccordo (tra art e nome – nome e agg – sogg e pred etc ) sintagma (nominale, verbale, proposizionale) ; frase minima semplice, complessa; frase dichiarativa, interrogativa etc; elementi della frase semplice : sogg. Pred, compl predicativi e altri complementi; gerarchia della frase complessa : frase principale, coordinata subordinate ; uso tempi e modi nella frase 6 TestualitàSegnali di organizzazione del testo e fenomeni di coesione: anafora, connettivi, punteggiatura etc. ; aspetti pragmatici del linguaggio (fenomeni del parlato, funzioni dellenunciato

La rilevazione: le prove Prova di matematica Due direzioni entro cui costruire i quesiti a)I contenuti matematici b)I processi coinvolti Quattro gli ambiti entro cui si muovono 1)Numeri 2)Spazio/figure 3)Relazioni/funzioni 4)Dati/previsioni QUESITI A RISPOSTA CHIUSA domande con risposte a scelta multipla QUESITI A RISPOSTA FALSA/APERTA domande che prevedono semplici risposte (es. risultato di un calcolo algebrico o numerico, adesione o negazione di una determinata affermazione) perciò suscettibili di una valutazione rapida e sicura

Le tappe del piano: fase preliminare Ottobre/novembre 2010 invio delle lettere con i dettagli tecnici a tutti i Dirigenti scolastici 12 gennaio – 2 febbraio 2011 iscrizione delle scuole via web Entro il 28 febbraio 2011 pubblicazione materiale informativo INVALSI Entro 31 marzo 2011 seminari di formazione/informazione a livello provinciale/interprovinciale

Le tappe del piano: materiale per la somministrazione entro il 11/20 aprile 2011 invio alle scuole del materiale per la somministrazione: conferma ricezione da parte delle scuole (via web su apposito modulo) comunicazione delleventuale mancanza di strumenti (via web su apposito modulo) tassativamente entro la data indicata dallINVALSI 11/30 aprile 2011 ATTENZIONE nel controllo NON aprire i plichi con le schede entro il 30 aprile 2011 le scuole potranno fare il download delle schede risposta (come per la prova nazionale): Parte I informazioni di contesto simili a quelle richieste nella scheda genitori- alunni del SNV (compilazione a carico della segreteria prima dello svolgimento delle prove) Parte II risposte alle domande delle prove e del questionario studente, ove previsto (compilazione a carico dellinsegnante o dellosservatore per le scuole campione)

Le tappe del piano: restituzione schede-risposta CLASSI CAMPIONE dal 10 al 21 maggio 2011 Le schede-risposta devono essere inviate con tracciatura allindirizzo indicato dallINVALSI a mezzo spedizione postale nelle seguenti date: CLASSI NON CAMPIONE Dal 23/05/2011 al 4/06/2011

La restituzione dei risultati Report nazionale con analisi dei risultati sia a livello di prova che di singola domanda Report regionali con analisi dei risultati sia a livello di prova che di singola domanda Approfondimenti specifici (anche sulla base di richieste ed indicazioni del mondo della scuola)

Le scuole campione e le scuole- polo piano di campionamento analogo a quello della prova nazionale: rappresentatività regionale in genere una classe per ogni plesso campionato (mediamente due per Istituzione scolastica) osservatore esterno retribuito solo dopo lavvenuto riscontro della ricezione da parte dellINVALSI delle schede-risposta correttamente compilate individuazione di una scuola-polo regionale per la gestione della parte amministrativa e per lorganizzazione dei seminari