Con la straordinaria partecipazione di …………..

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ROTARY CLUB ORTONA 1982 – ° anniversario.
Advertisements

Remare a Scuola 2006/2007 Attività promozionale scolastica Conferenza Nazionale Allenatori Giovanili Piediluco, 16 – 17 Dicembre 2006 Settore Scuola Relatore.
Disoccupazione e inflazione
Le “due carriere” della diplomazia
11 Settembre 2008 ore 9.00 Sala Consiliare Municipio di San Donato Milanese Via Cesare Battisti, 2 Carte dei servizi sociali nel nuovo welfare: una giornata.
Storia dell’integrazione europea
Scuola Media G. Boccaccio - Certaldo
LA LINCE Lynx lynx SULLE ALPI OCCIDENTALI
Eh già … … Vasco è ancora qua!
Cure palliative in hospice:
GOVERNO Il Governo è l'espressione della maggioranza parlamentare, cioè della coalizione di partiti che hanno ottenuto il maggior numero di seggi in Parlamento.
La qualità nei sistemi educativi Firenze ottobre 2004.
Campo de’ fiori dopo il mercato
Riscoperta del Carisma attraverso la storia dei Settori giovanili
I.N.F.N. ADONE DAGLI INIZI AI GIORNI NOSTRI Presentazione by A. Mecozzi S.I.S. Servizio Informazione Scientifica P resentazione by A. Mecozzi S.I.S. Servizio.
Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana
INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia Valli V. Politica Economica, Vol.1. (par.15.3 e 15.4., 15.5 Valli V. Politica economica europea.
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia Paolo OnofriDalle promesse alle scommesse Paolo Onofri, Dalle promesse alle scommesse il Mulino,
BIBLIOGRAFIA (Allegato n. 7)
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Presidenti della Repubblica Italiana
GLI ESORDI Luca Toni è uno tra i casi più emblematici di eterna gavetta: per anni rimane infatti a giocare e segnare in campi di periferia … gli osservatori.
0 IV CONVEGNO NAZIONALE DI DI DATTICA DELLA FI SICA E DELLA MA TEMATICA DI.FI.MA Dedicato a Giorgio Bagni.
Storia Cisl per immagini ebook-3
Facoltà di Ingegneria Corso di Cultura europea Anno Accademico 2006 / ° lezione.
Esempio di società strutturata “ASD Canottieri Comunali Firenze”
Il processo di integrazione europea
ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI A. N. A. S
Come arrivare a Bibione
E nel 1984 presso il ristorante Al Postiglione che viene presentato ufficialmente alla Città il nostro Club. Sono passati ben 25 anni.
D A N AZARET A C AFARNAO Padre nella fede. L E LETTERE AI CRISTIANI DI M ILANO In principio la Parola ( ) Attirerò tutti a me ( ) Partenza.
Il Decano nel mondo dei Sordi in Italia: Manlio Marcioni
DONATO CORTI Organizzatore di produzione
Vincenza Ripercorriamo, le esperienze televisive di Vincenza Cacace 
by antonio ferraboschi
I CAMPISCUOLA L'esperienza dei campi scuola per giovani diabetici è nata nel 1925 a Detroit (Stati Uniti) grazie al Dott. Wendt.
Galleria delle immagini
…vivi lo sport in San Donato POLISPORTIVA SAN DONATO CHI SIAMO.
A.s ASSEMBLEA DELLE SOCIETA Udine Mercati - 4 luglio 2011.
C’ERA UNA VOLTA IL NUOTO… ED UN LAGO PER PISCINA
Dello Russo & Malerba.
U.S. BORGONUOVO CALCIO A 5 FEMMINILE...!.
Conferenza Stampa U.S.D. NOTO 24 Giugno 2011 G. PALATUCCI
Storia dello sport Olimpiadi Sport maggiori e minori
Campionati Regionali Sprint Fondo Aprica - 3 gennaio 2013.
Progetto Selezione Femminile Primo allenatore: Valerio Scarinzi Secondo allenatore: Roberto Scarinzi Settore promozione: Dora Castellano Dirigente.
AC-Milan La squadra.
Titoli di articoli giornalistici o cartelli realmente pubblicati
Il dottorato di ricerca nellUniversità del Molise prof. Giovanni Cannata Rettore dellUniversità degli Studi del Molise Seminari 2003/2004.
GIOVANNI PAOLO IL GRANDE Immagini di un pontificato
LE SURVEY RADIO A BOLOGNA
LA RICERCA FARMACEUTICA IN ITALIA RISORSE ED ASPETTATIVE Dr
Il processo di istituzionalizzazione dell'ambiente
La mia vita.
Festa del lavoro 22 Manifesti Storici del 1° Maggio
INFORMATICA PER IL COMMERCIO ELETTRONICO
1974 Torino i “Peanuts” Ad 11 anni ed insieme a Domenico Rinaldi, Roberto Ruggiero, Piero Popolo e Arturo Macario. Suoniamo nei teatri salesiani con grande.
FORUM INTERNAZIONALE DI AZIONE CATTOLICA – FIAC
COORDINAMENTO COORDINAMENTO Servizio Centrale Operativo Servizio Centrale Operativo OPERAZIONE “CARONTE” SQUADRA MOBILE LATINA SQUADRA MOBILE LATINA.
Europa: faro di cultura Concepito come un mezzo per avvicinare i vari cittadini europei, la Città europea della cultura venne lanciata il 13 giugno 1985.
Malattie Cardiovascolari: Una Sfida Mondiale
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
CARRIERA UNIVERSITARIA I 1965 – Laurea in Fisica, indirizzo applicativo, orientamento in Astrofisica. Tesi su RS CVn (Relatore Prof. Fracastoro) 1965.
06/04/20151 DISTRETTO 2110 SICILIA E MALTA BREVE STORIA DELLA ROTARY FOUNDATION.
COSTITUZIONE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI FISIOTAPATOLGIA CHIRURGICA
SISTEMI OPERATIVI 1975 : Arriva Altair; Gates e Allen scrivono una versione di BASIC per questo computer; nasce Electric Pencil, il primo wordprocessor.
JOEL PALIX Presidente Clarins Fragrance Group Uomo sempre in movimento e dall’insaziabile curiosità, Joël Palix è protagonista di un percorso professionale.
Sabato si è espletata la gara prenatalizia, 4°trofeo Pesca alla Trota dell’Osp San Carlo di Nancy amatoriale dilettantistica. Hanno partecipato.
Associazione Fare squadra per vincere
Transcript della presentazione:

Con la straordinaria partecipazione di ………….. 4 Marzo 2005 Con la straordinaria partecipazione di …………..

Umberto Pelizzari

1960 tutto iniziò così …..

Casnigo Severino 1961

da qui inizia la storia de …… ‘I miei primi 40 anni’ 1965

Ecco i magnifici 7 Casnigo Severino Conti Bruno Fabretti Franco 1965 Fabretti Franco Grassi Valerio Pielli Gianni Taglietti Franco Taglietti Gianni

Corso in piscina a Mompiano 1965 Corso in piscina a Mompiano

1966

Sub Club continua l’avventura 1967 1° Corso Istruttori Sub Club continua l’avventura

Frassi Giorgio e Grassi Valerio 1968 Frassi Giorgio e Grassi Valerio Campioni Provinciali

Futuro Presidente e Presidente 1968

Corso Sommozzatori 1969

IV Corso Sommozzatori Piscina Viale Piave 1969

1969

Campionato Lombardo Predore 1970 1° Frassi Giorgio 1° Sub Club Brescia

Così si organizzavano le gare 1970

Zenoglio Roberto e signora Gara di pesca alla pesatura … 1971 Grassi Valerio Casnigo Severino Zenoglio Roberto e signora

I Consiglieri fanno il picchetto d’onore 1971 I Consiglieri fanno il picchetto d’onore al matrimonio del socio Ruggeri

Campionato Provinciale Bogliaco Primi posti per Sub Club Brescia 1971 1° Palazzo Roberto 3° Fantoni Franco 5° Taglietti Franco 6° Morandini Silvano

VI Coppa Gianni Roghi 1972 1° Frassi Giorgio 5° Campi Abramo

Gita a Pola 1973

Premiazione gara di pesca 1973 Palazzo Roberto Grassi Valerio Campi Abramo Frassi Giorgio

Campioni mondiali caccia sub Una visita gradita 1979 A. Toschi e G. Bacci Campioni mondiali caccia sub

1981

Trofeo Bazzoli 1982

in memoria a ‘L’uomo delfino’ Jacques Mayol al Sub Club 1983

Memorial Kocevar - Lazaric Punta Verudela 1984

1984 Riunione al Sub Club

Corpo Insegnante 1985

Trofeo Bazzoli 1985

Corpo Insegnante e Allievi 1986

Mercatino S. Felice del Benaco 1986 Mercatino S. Felice del Benaco

Trofeo Bazzoli 1987

Campionato Regionale Lombardo Antignano 1990

L’evento si ripete questa sera …. Ospite d’Onore 1992 Umberto Pelizzari

Al sole di Sharm El Sheikh 1993

Bellezze al bagno Hurghada 1994

Memorial Kocevar - Lazaric 1996 Memorial Kocevar - Lazaric

Trofeo Omersub 1996

1997 Campionato regionale Tiro a segno subacqueo

1997 Campionato regionale Tiro a segno subacqueo

1998 Posa Madonnina a Salò

1999 Capocaccia

Corso estivo Sommozzatori 1999

Stand del Sub Club Brescia Montichiari 2000 Stand del Sub Club Brescia

Premiazione atleti pesca sub 2001

Tiro a segno subacqueo 2002

Tiro a segno subacqueo 2002

Festeggiamenti fine corso 2003

Il Presidente festeggia …… il fine corso 2003 2003

Tiro a segno subacqueo Tino De Luca 5 titoli Italiani dal 1998 a 2004

Campionato Italiano Tiro a segno subacqueo 1° Tino De Luca 2004 Tiro a segno subacqueo 1° Tino De Luca 1° Sub Club Brescia

Porchetta la miseria 2004

la porchetta è in buona compagnia nessun problema …… 2004 la porchetta è in buona compagnia

Buon Anniversario .. Sub Club 2004

Auguri a Valerio Grassi Ancora una volta, al termine di questa serata da parte dello staff direttivo del Sub Club Brescia ringraziamenti per la partecipazione a tutti. Un ringraziamento particolare a Umberto Pellizzari e a tutti gli atleti che con il loro impegno hanno reso grande il Sub Club Ai rappresentanti delle Società Al responsabile Camera Iperbarica Città di Brescia Ai giornalisti che ci sostengono con i loro articoli Al Presidente F.I.P.S.A.S. Ai Presidenti delle Società Subacquee Bresciane Ai soci fondatori e al Presidente Onorario che compie gli anni in questi giorni Auguri a Valerio Grassi e Auguri Sub Club Brescia per i tuoi primi 40 anni Un saluto a tutti Consiglio Direttivo Sub Club